Totem

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Semplice, non la usi!
Meno vincoli ci sono, meglio lavora la forcella... non so tu, ma io non ci ho mai pedalato in salita, per cui impigrirla per non farla bobbare è perfettamente inutile. :omertà:

Beh oddio la compressione mica serve solo per impigrirla per pedalare...
In realtà serve molto nelle staccate e nelle compressioni...poi eh de gustibus! o-o
 
Una forcella completamente sfrenata in compressione secondo me non è poi così una bella cosa.
Tutte le regolazioni sulla compressione si eseguono grazie ai volumi e alle pressioni dell'aria nelle camere positiva e negativa.
La curva di proggressione che si riesce ad ottenere è inimmaginabile, da un comportamento lineare ad uno super proggressivo, grazie al fatto che le due camere avorano anche a pressioni differenti si riesce ad ottenere anhe un sistema antibobbing, per chi ama anche pedalarci.
 

YTREWQ

Biker popularis
24/11/07
54
0
0
padova
Visita sito
ma allora mi sorge una domanda , questo kit è possibile montarlo anche sulla solo air con lo scopo di poter variare l' escursione in salita ? in modo veloce ovviamente .
 

valentino

Biker superioris
8/1/03
804
4
0
48
Empoli (FI)
Visita sito
Tutte le regolazioni sulla compressione si eseguono grazie ai volumi e alle pressioni dell'aria nelle camere positiva e negativa.
La curva di proggressione che si riesce ad ottenere è inimmaginabile, da un comportamento lineare ad uno super proggressivo, grazie al fatto che le due camere avorano anche a pressioni differenti si riesce ad ottenere anhe un sistema antibobbing, per chi ama anche pedalarci.

Correggetemi se sbaglio, non credo sia possibile avere un regolazione delle basse e delle alte velocità separate come nel motion control, ma solo personalizzare la curva di compressione, e non credo che sia speed sensitive...imho
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
i gusti sono gusti, ma la parte idraulica non la toglierei mai!!!!
regolare compressione alte e basse velocità e ritorno secondo ha senso... poi il grosso del lavoro lo fa l'elemento elastico ma le regolazioni danno quel qualcosa in più...
 
Correggetemi se sbaglio, non credo sia possibile avere un regolazione delle basse e delle alte velocità separate come nel motion control, ma solo personalizzare la curva di compressione, e non credo che sia speed sensitive...imho
Quello che tu dici non è del tutto vero, perche con il nostro sistema è possibile regolare oltre alla pressione delle due camere in maniera indipendente e separata, anche il volume delle camere stesse, così da rendere la curva di progressione più o meno ripida, con un range inimmaginabile.
La diversità di pressione nelle due camere da la possibilità di regolare anche lo stacco ai piccoli urti e sui grandi affondamenti.
Provare per credere
 

micro

Biker cesareus
2/10/03
1.674
-2
0
50
Pordenone
www.freeridemtbnordest.com
Quello che tu dici non è del tutto vero, perche con il nostro sistema è possibile regolare oltre alla pressione delle due camere in maniera indipendente e separata, anche il volume delle camere stesse, così da rendere la curva di progressione più o meno ripida, con un range inimmaginabile.
La diversità di pressione nelle due camere da la possibilità di regolare anche lo stacco ai piccoli urti e sui grandi affondamenti.
Provare per credere
Come fai a variare il volume delle camere? Sposti il piattello all'interno dello stelo? Esiste poi una sorta di libretto di istruzioni per evitare di perdere tempo in tarature oscene?
 
Come fai a variare il volume delle camere? Sposti il piattello all'interno dello stelo? Esiste poi una sorta di libretto di istruzioni per evitare di perdere tempo in tarature oscene?
é molto semplice, si sposta l'altezza del pistone, che fa variare il volume della camera positiva a discapito di quella negativa, comunque è spiegato nel libretto d'istruzioni e montaggio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo