Totem

nthmetal

Biker extra
non parliamo di brucolino .........se ti faccio vedere il mio sembrava fosse di burro quando ho cercato di aprirlo.infatti lo spanato tutto.......e inservibile ora!!!!
comunque dopo l'ultima uscita ho notato che in seggiovia tenendo la bici a testa in giu perde un po di olio dal fald gate come diavolo si chiama lui..........ho mandato la forka in assistenza da amg per una revisione completa....sapete dirmi se avete riscontrato lo stesso problema????
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
forse il tappo dell' idraulica è un pò lento...

io ho avuto un bel problema ieri... smanettando con le regolazioni mi si incastrata la rotella blu e non si schioda di un milimentro è andata letteralmente a battuta sul tappo dello stelo (idraulica)... adesso ho smontato il tappino color oro e la regolazione alle basse velocità ma mi manca il chiavino da 1.5 mm per smontare la regolazione alte velocità... ma come mincxia sarà successo che sto coso è andato tutto giù e si è incastrato...

negli steli ho messo invece che 20cc di olio solo 15cc in modo da evitare la fuoriuscita e poi voglio provare a cambiare l' olio dell' idraulica come aveva fatto trilli con uno da 15w invece che il 5w che c'è di default... perchè con la molla bianca per il mio peso è troppo troppo morbida...

Apparentemente RS ha un problema con i parametri di montaggio.
Molti dei problemi derivano semplicemente dal tappo dell'idaulica poco serrato: intendo il dado (da 24) che si trova sotto alla ghiera blu dell'alta velocita'.
Se e' poco serrato, perde olio. E potrebbe anche darsi che tocchi sulla ghiera alta velocita'. Anche sulla mia avevo questo problema, risolto semplicemente stringendo (ma NON ALLA MORTE!!!!) il suddetto dado.


Salute
(o )Beta
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
allora problema semi risolto... il mio porblema era hc eavendfo messo tutte le regolazioni a zero ho un pò esagerato e quindi sono andato a stringere troppo. smontando l' idraulica mi sono reso conto che manca una sferetta che serve per bloccare le regolazioni e anche per fare i fantomatici "click"... credo cmq che un prodotto del genere debba essere fatto con un pò più di cura. adesso sono guai per trovare la sferetta che sarà finita o nel' olio di scarto o ipotesi peggiore ma meno probabile all' interno della forcella.
questa è la regolazione delle alte velocità e manca la sferetta:
pbpic2191433.jpg

questa è la regolazione alle basse velocità e invece la sferetta c'è e l' anello di bloccaccio è nella giusta posizione.
pbpic2191434.jpg
 

nthmetal

Biker extra
scusami tetta beta ma per serrare il dado da 24 ......nel mio caso che ho spanato il brucolino da 2,5 nel manuale rs ci sono 2 modi per aprire .uno e col brucolino e oramai non posso perche spanato!!! l'altro e direttamente con una chiave fissa da 24 ma schiacciata perche deve infilarsi tra il dado e e la regolazione blue..........sai dove posso trovare questa benedetta chiave...........
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
scusami tetta beta ma per serrare il dado da 24 ......nel mio caso che ho spanato il brucolino da 2,5 nel manuale rs ci sono 2 modi per aprire .uno e col brucolino e oramai non posso perche spanato!!! l'altro e direttamente con una chiave fissa da 24 ma schiacciata perche deve infilarsi tra il dado e e la regolazione blue..........sai dove posso trovare questa benedetta chiave...........

Brugolino: molare una chiave a brugola, in modo da avere un esagono molto affilato - poi provare a svitare la vite spanata, funziona nel 95% dei casi. Se molando la chiave ottieni della bava, tanto meglio: fara' maggior presa :-)

Chiave piatta: *forse* andrebbe bene una chiave di quelle ricavate da lamiera , prova a chiedere in qualche officina di assistenza (moto, trattori, auto, tosaerba ... non si sa mai). Oppure fattela tagliare da qualche carpenteria meccanica (taglio laser/plasma), ricavata da piatto da 2-3 mm..

Io inisterei col brugolino (OCCHIO CHE SONO DUE CONTRAPPOSTI !).

gudlac,
(o )beta
 

nthmetal

Biker extra
penso che al momento provo con il sistema di micro mi e piu reperebile....ho la mola e una chiave fissa 24 normale........
grazie a tutti ragazzi comunque la forca e partita per amg.......per una revisione completa.ciauuuuuuuuu
 

Maxgr81

Biker poeticus
ennesima stuprata di Totem giù dal mitico 601 mt.Altissimo Torbole -2000 mt di sassi incazzati... la forka come al solito si è comportata egregiamente... e continua a non farmi rimpiangere la fox 40... ancora nessuna perdita di olio... ma credo sia arrivata l ora di vedere dentro che succede...
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io ho acquistato in occasione una boxxer wc... ora la provo.. e vedrò se mi piace o no... in tal caso penso venderò la mia totem.. se non mi trovo.. la rimonterò ovviamente o-o TOTEM cmq Rulez!!!
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Cmq.. non so se sono il tester adatto... io sono un animale, per cui le regolazioni saranno davvero molto soggettive... per ora ti posso dire che per il mio peso ho provato a farci un giretto e già smanettato con la pressione un pò di volte e le regolazioni e il comportamento che ho ottenuto per ora è molto simile a quello che avevo sulla totem...

cioè sensibilissima ai piccoli urti.. ritorno abb veloce.. progressiva fino a fondo escursione e dura in fondo pro DROP... In ogni caso non so se si possa ancora paragonare.. la devo provare nel rotto, questo week o Pila o Sauze avrò modo spero... Penso che giocherò + sulla pressione che sulle altre regolazioni che + o meno sono uguali alla totem... Probabilmente aumentandola un pò.. io sono uno che la carica molto mentre guida la forca... Boh... cmq vi dirò... per ora.. la Totem rimane N° 1 incontrastato sulla sensazione di guida... voglio vedere se davvero non avverto differenza di nuovo con una doppia piastra rigida come questa, se non sento benefici... me ne disfo!! ahahahahahah
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
32
GeNoVa
Visita sito
Cmq.. non so se sono il tester adatto... io sono un animale, per cui le regolazioni saranno davvero molto soggettive... per ora ti posso dire che per il mio peso ho provato a farci un giretto e già smanettato con la pressione un pò di volte e le regolazioni e il comportamento che ho ottenuto per ora è molto simile a quello che avevo sulla totem...

cioè sensibilissima ai piccoli urti.. ritorno abb veloce.. progressiva fino a fondo escursione e dura in fondo pro DROP... In ogni caso non so se si possa ancora paragonare.. la devo provare nel rotto, questo week o Pila o Sauze avrò modo spero... Penso che giocherò + sulla pressione che sulle altre regolazioni che + o meno sono uguali alla totem... Probabilmente aumentandola un pò.. io sono uno che la carica molto mentre guida la forca... Boh... cmq vi dirò... per ora.. la Totem rimane N° 1 incontrastato sulla sensazione di guida... voglio vedere se davvero non avverto differenza di nuovo con una doppia piastra rigida come questa, se non sento benefici... me ne disfo!! ahahahahahah

ma avevi la solo air o la coil?
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
ma avevi la solo air o la coil?

non AVEVI... HO la coil... per ora è solo smontata... aspetto di provare per bene questa... poi vedo cosa farne....:spetteguless:

che ribadisco tralaltro funziona davvero egregiamente... come idraulica è la migliore che io abbia mai avuto.. Questo della boxxer wc è uno sfizio che mi sono permesso trovando una buona occasione e ammortizzando la spesa con la vendita di un set di ruote deemax che avevo in garage e no usavo più da quando ho tirato su quelle rosse famose.. per cui.. insomma.. attutendo il colpo economico con quella manovra ora sono curioso di sperimentare questa menomata forcella... spero di rimanerne piacevolmente soddisfatto.. se non lo fossi ribadisco.. c'è sempre la mia fedele TOTEM che mi aspetta lì...
 

kaio

Biker assatanatus
bhè la WC dovrebbe essere un po' più "race" nel comportamento... sicuramente meno morbidosa della totem... ma forse anche più precisa e stabile nel veloce...

io ho provato una Boxxer race e nonostante non adori i settaggi troppo rigidi mi ha fatto un'ottima impressione... soprattutto mi aspettavo poca rigidità con quegli stuzzicadenti da 32mm... ed invece mi sono dovuto ricredere

e comunque RS è sempre RS ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo