Totem

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Bella Tetta.. io non so.. non ho controllato.. e cmq.. li ho fatit mandare dal sivende.. quindi vedrò poi...

E ora come ora non ha problemi la Totem.. sgrat sgrat...


La tua?? con questi paraoli/polvere nuovi trovi che sia ok??? tutto regolare???
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Direi che è il migliore commento tecnico che si può ascoltare o-o

:smile:+ che altro quello che volevamo sentire tutti...

Ohei, ma io non sono Bender, neh ....
Inoltre l'ho usata solo una volta.
E mi riservo il giudizio sulla durata.

Ma posso dire che di lavoro ne ha fatto... una mattina in Vigezzo e' come un giorno a Pila. :-)

Gnap
(o )Beta
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
ragazzi mi accingo a smontare la forca ma essendo uno dei pochi a cui non ha dato problemi con buona probabilità dsarò un occhiata cambierò l' olio solo nella zona steli e rimonterò il tutto senza il kit enduro che sarà conservato per eventuali problemi futuri... gli o-ring delle brugole vanno cambiati per forza? avendo io un prodotto OEM non ho il kit quindi niente o-ring e niente siringhe. Se li devo cambiare per forza dove posso trovarli?

ho ricevuto un suggerimento per quanto riguarda il tipo di olio da mettere per lubrificare gli steli... nel senso che visto che serve per lubrificare si dovrebbe usare un olio lubrificante non un olio idraulico quindi da forca.
mi spiego:
nell' idraulica-dovrebbe andarci olio idraulico quindi da forca...
lubrificazione steli-dovrebbe andarci olio lubrificante quindi non da forca...

mi sono confuso pure :nunsacci: io ma chi ne capisce dovrebbe aver recepito.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
r gli o-ring delle brugole vanno cambiati per forza?


No. Io non li ho mai cambiati, in quanto non perdono (ancora).
Sono comunque dei normalissimi (!) micro O-ring...

Olio: prima usavo olio da forka, attualmente giro con olio da camion :-) multiggrade.... adesso pero' sono curioso di vedere se con le guarnizioni blu migliorera' qualcosa a livello di pulizia.

Cias
(o )Beta
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Ma che sul serio???? quindi quello che ho scritto riguardo l' olio lubrificante è giusto o sono un caxxone???

cmq l' ho aperta, dentro sporchissima con due gocce 2 d' olio per fodero... non oso pensare all' idraulica a questo punto.

Non preoccuparti troppamente.
L'idraulica e' sigillata nelo stelo dx.
L'olio nei foderi serve "solamente" a lubrificare lo scorrimento stelo+boccole.

E' comunque cosa buona e giusta controllare (leggi: cambiare) l'olio nei foderi ogni 2-3 uscite: non impegna, fa figo e allunga la vita della forcellina.

Pubblicita' progresso: quando cambiamo l'olio, NON buttiamo nel WC quello vecchio, ma lo imbottigliamo e quando il bottiglione e' pieno lo regaliamo alla suocer...opps... lo portiamo alla piattaforma ecologica comunale :-)

Gnaap
(o )Beta


PS.: Negli steli va bene un olio da forca non troppo pregiato, sono io un pirlone che uso l'Urania :-) e me ne assumo tutte le responsabilita'.
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
Io che avevo pensato all' olio singer

8dd9_1.JPG
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non preoccuparti troppamente.
L'idraulica e' sigillata nelo stelo dx.
L'olio nei foderi serve "solamente" a lubrificare lo scorrimento stelo+boccole.
.

tu credi...??? la mia lyrik sabato dopo essere stata inclinata qualche minuto sulla cabinovia ha iniziato a pisciare olio dal mission control..e ieri quella di un altro forumendolo ha iniziato a perdere dallo stesso punto dopo avere chiuso la compressione alle basse volicità...
ora si farà un giro da Capello e di lì da amg...
 

baniohazard

Biker tremendus
15/3/05
1.122
0
0
48
Siracusa
Visita sito
tu credi...??? la mia lyrik sabato dopo essere stata inclinata qualche minuto sulla cabinovia ha iniziato a pisciare olio dal mission control..e ieri quella di un altro forumendolo ha iniziato a perdere dallo stesso punto dopo avere chiuso la compressione alle basse volicità...
ora si farà un giro da Capello e di lì da amg...

forse il tappo dell' idraulica è un pò lento...

io ho avuto un bel problema ieri... smanettando con le regolazioni mi si incastrata la rotella blu e non si schioda di un milimentro è andata letteralmente a battuta sul tappo dello stelo (idraulica)... adesso ho smontato il tappino color oro e la regolazione alle basse velocità ma mi manca il chiavino da 1.5 mm per smontare la regolazione alte velocità... ma come mincxia sarà successo che sto coso è andato tutto giù e si è incastrato...

negli steli ho messo invece che 20cc di olio solo 15cc in modo da evitare la fuoriuscita e poi voglio provare a cambiare l' olio dell' idraulica come aveva fatto trilli con uno da 15w invece che il 5w che c'è di default... perchè con la molla bianca per il mio peso è troppo troppo morbida...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo