Totem

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Sei da quotare e l'ho fatto in quanto non solo hai fornito una spiegazione ma in piu' correttamente hai indicato di effettuare un eventuale proseguo in mp ,e pertanto almeno cio' e' doveroso scriverlo qui.
Il proseguo sara' solo per approfondire i punti di vista ,se poi dovresti ritenerne l'utilita' sarai te stesso a farne menzione su queste pagine.
Fine OT.

Bene, dato che spero ci siamo chiariti in MP, spero anche che tu voglia rendere pubblico il tuo procedimento per migliorare la fluidità della nostra amata Totemona.
Come ho avuto modo di scriverti, ne guadagneremmo tutti, non solo i possessori di Totem, ma credo probabile anche quelli di Lyrik e Boxxer........

Dai, pubblica che sicuramente ne vale la pena.

PS: grazie per il +. :celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Bene, dato che spero ci siamo chiariti in MP, spero anche che tu voglia rendere pubblico il tuo procedimento per migliorare la fluidità della nostra amata Totemona.
Come ho avuto modo di scriverti, ne guadagneremmo tutti, non solo i possessori di Totem, ma credo probabile anche quelli di Lyrik e Boxxer........

Dai, pubblica che sicuramente ne vale la pena.

PS: grazie per il +. :celopiùg:
Avevo letto solo l'mp di Danilo ,ma sul topic non ci ero andato da oggi nel pomeriggio equindi non ho potuto leggere .
Va bene ,certo che rendo pubblico cio' che potrebbe essere di comune interesse : premessa:: ho rubato un po' di pareri a dx e a manca ,letto molti post in giro sul forum ,chiesto e confrontato e sperimentato , alla fine ho testato e provato la seguente alchimia ,semplice tra l'altro ,Tra i prodotti ho scelto quelli ovviamente della casa ,Pit Stop Sram,non a caso mi sono stati referenziati da altro forumendolo che merita molta stima ,ma non so' al momento se voglia essere nominato ,Lui pero' sa' che sto' parlando di lui,alla fine ho optato per questo mix:
Idraulica -Pit Stop 5wt 80% del volume previsto+10%di Red RUM +10% di.............MOTON P.T.F.E. miscelato omogeneamente in un bicchiere graduato e poi versato nello stelo dx idraulica.
Lubrificazione stessa percentuale pero' attenzione : AMG ha invitato vivamente a modificare il livello del fodero sx lato molla per la lubrificazione ,da 20ml a 40ml in quanto hanno riscontrato che il livello si riduce drasticamente e quindi a dimezzare anche i tempi di verifica e cambio dell'olio di lubrificazione .
Quanto riguarda gli steli mi sono procurato un pannetto morbido del tipo di pulizia delle lenti da vista ,l'ho imbevuto di Moton ed ho lubrificato in maniera "grassa" gli steli ,al mattino successivo ho diciamo lucidato gli steli consumando gli eccessi .
Risultato: ................piu' facile da provare che da commentare ........mi preoccupo che gli steli non si sfilino dai foderi per l'eccessiva scorrevolezza ,ed in piu' ora si avvertono marcatamente ed in modo singolo tutti i click delle regolazioni ,provare per credere .
P.s.E' sublime cosi'!!!
P.P.S.S. = l'olhins mi era stato decantato come un olio superbo ,pero' non ha modificato le risposte della sospensione neanche additivato,questo confermatomi da altro collega che sperimentava e si consultava a distanza con me ,quindi da me mai provato,allora dopo il mio test lo ha provato anche lui ........non riusciva a credere ,senza peccare di presunzione mi confermava di non avere precedenti in scorrevolezza superiori a quelli dalla mia miscela alchimistica da semplicioni prodotta.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ok Francesco, ora ho un pò di Olhins da consumare, ma sicuramente più avanti proverò il tuo metodo con gli oli specificati.
Molto interessante il discorso della lubrificazione boccole, questo da fare quanto prima.


;-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ok Francesco, ora ho un pò di Olhins da consumare, ma sicuramente più avanti proverò il tuo metodo con gli oli specificati.
Molto interessante il discorso della lubrificazione boccole, questo da fare quanto prima.


;-)
Scusami ,ho proprio dimenticato ,per tutte le tenute e gli o-ring ho usato Grasso Pit stop Judi ,e' un grasso finissimo che aiuta ancor di piu' ad azzerare l'attrito .
 

Ninilo

Biker poeticus
Avevo letto solo l'mp di Danilo ,ma sul topic non ci ero andato da oggi nel pomeriggio equindi non ho potuto leggere .
Va bene ,certo che rendo pubblico cio' che potrebbe essere di comune interesse : premessa:: ho rubato un po' di pareri a dx e a manca ,letto molti post in giro sul forum ,chiesto e confrontato e sperimentato , alla fine ho testato e provato la seguente alchimia ,semplice tra l'altro ,Tra i prodotti ho scelto quelli ovviamente della casa ,Pit Stop Sram,non a caso mi sono stati referenziati da altro forumendolo che merita molta stima ,ma non so' al momento se voglia essere nominato ,Lui pero' sa' che sto' parlando di lui,alla fine ho optato per questo mix:
Idraulica -Pit Stop 5wt 80% del volume previsto+10%di Red RUM +10% di.............MOTON P.T.F.E. miscelato omogeneamente in un bicchiere graduato e poi versato nello stelo dx idraulica.
Lubrificazione stessa percentuale pero' attenzione : AMG ha invitato vivamente a modificare il livello del fodero sx lato molla per la lubrificazione ,da 20ml a 40ml in quanto hanno riscontrato che il livello si riduce drasticamente e quindi a dimezzare anche i tempi di verifica e cambio dell'olio di lubrificazione .
Quanto riguarda gli steli mi sono procurato un pannetto morbido del tipo di pulizia delle lenti da vista ,l'ho imbevuto di Moton ed ho lubrificato in maniera "grassa" gli steli ,al mattino successivo ho diciamo lucidato gli steli consumando gli eccessi .
Risultato: ................piu' facile da provare che da commentare ........mi preoccupo che gli steli non si sfilino dai foderi per l'eccessiva scorrevolezza ,ed in piu' ora si avvertono marcatamente ed in modo singolo tutti i click delle regolazioni ,provare per credere .
P.s.E' sublime cosi'!!!
P.P.S.S. = l'olhins mi era stato decantato come un olio superbo ,pero' non ha modificato le risposte della sospensione neanche additivato,questo confermatomi da altro collega che sperimentava e si consultava a distanza con me ,quindi da me mai provato,allora dopo il mio test lo ha provato anche lui ........non riusciva a credere ,senza peccare di presunzione mi confermava di non avere precedenti in scorrevolezza superiori a quelli dalla mia miscela alchimistica da semplicioni prodotta.
questo lavoro va anche per la liryk???
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
sono curioso di provare questa modifica.....
La curiosita' si paga ...............ma dura per un bel po' ,garantito ,ad esempio sulla liryk ci fai almeno penso a ricordi 6/7 cambi olio quindi diventa insignificante ,comunque tutto l'assortimento completo ma attenzione ....purtroppo al momento al miglior prezzo lo trovi solo su HI BIKE e tra oli grassi e Moton che trovi altrove ti ci vogliono circa 70€ ,diciamo 10€ circa a cambio ,poi benedici!!!
 

Ninilo

Biker poeticus
La curiosita' si paga ...............ma dura per un bel po' ,garantito ,ad esempio sulla liryk ci fai almeno penso a ricordi 6/7 cambi olio quindi diventa insignificante ,comunque tutto l'assortimento completo ma attenzione ....purtroppo al momento al miglior prezzo lo trovi solo su HI BIKE e tra oli grassi e Moton che trovi altrove ti ci vogliono circa 70€ ,diciamo 10€ circa a cambio ,poi benedici!!!
e la roba buona costa.....:medita:
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
La curiosita' si paga ...............ma dura per un bel po' ,garantito ,ad esempio sulla liryk ci fai almeno penso a ricordi 6/7 cambi olio quindi diventa insignificante ,comunque tutto l'assortimento completo ma attenzione ....purtroppo al momento al miglior prezzo lo trovi solo su HI BIKE e tra oli grassi e Moton che trovi altrove ti ci vogliono circa 70€ ,diciamo 10€ circa a cambio ,poi benedici!!!

Molti utilizzano altri additivi sempre Motom ma non quello al P.t.f.e ma bensì quello ceramico e olio Stendec...grasso(che in realtà non è grasso) Slick Honey con additivo.
Per quanto riguarda l'aumento del quantitativo d'olio nella parte elastica si poteva far sino dagli albori della nascita della Totem(oltretutto aumentando il quantitativo,con cognizione di causa,non innesca danni) ma siccome si tende a lavorare sul peso è più facile(prima) diminuire il quantitativo d'olio con il risultato di interventi di manutenzione anticipate.
Vi ricordate alcuni anni fa una nota marca ITALIANA di sospensioni che al suo interno aveva quasi il quantitativo d'olio come una moto?
In condizioni normali quanto durava il lasso di tempo tra una manutenzione e l'altra.
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Molti utilizzano altri additivi sempre Motom ma non quello al P.t.f.e ma bensì quello ceramico e olio Stendec...grasso(che in realtà non è grasso) Slick Honey con additivo.
Per quanto riguarda l'aumento del quantitativo d'olio nella parte elastica si poteva far sino dagli albori della nascita della Totem(oltretutto aumentando il quantitativo,con cognizione di causa,non innesca danni) ma siccome si tende a lavorare sul peso è più facile(prima) diminuire il quantitativo d'olio con il risultato di interventi di manutenzione anticipate.
Vi ricordate alcuni anni fa una nota marca ITALIANA di sospensioni che al suo interno aveva quasi il quantitativo d'olio come una moto?
In condizioni normali quanto durava il lasso di tempo tra una manutenzione e l'altra.
Gli additivi ceramici sono maggiormente indicati quando le parti da lubrificare sono metallo-metallo ,quando e' presente materiale diverso e misto tra il metallo e la gomma delle tenute e' preferibile avvalersi del P.T.F.E.,in quanto lubrifica ed allunga la vita delle tenute ,o-ring etc..
Il Red Rum in realta' e' "un Grasso liquido" ,da additivare anche per correggere il punto di wt ,veniva impiegato in precedenza nelle tenute ad aria delle sospensioni,io l'ho provato invece cosi' ,e ne sono soddisfatto .
Per il Grasso lo Stendec e' un grasso "fine" con un ottimo potere lubrificante ,il Pit Stop grasso judi e' un prodotto analogo dallo stesso potere.
A riguardo del livello quantita' di olio per lubrificazione nei foderi ,che si sapeva di poterne aumentare la quantita' e' un fatto ,cosa diversa e' invece che AMG ha fatto notare di portare la quantita' al raddoppio nel fodero sx lato molla .
Infine dico ,per coloro che guardano al peso andando a diminuire perfino una quantita' di olio prevista in una sospensione ma sembra il colmo,non mi sembra poi sia il caso che utilizzino una Totem,ma sarebbe piu' corretto indirizzare la scelta su un prodotto diverso ,almeno ,io cosi' la penso.
<Ovviamente ho anteposto la necessita' di una buona lubrificazione con una scorrevolezza sublime,contornando il tutto da una avvertibile sensibilita' delle regolazioni ,e l'ho ottenuto ed a me piace cosi' ma non certamente si e' detti che tutti debbano adottare questo sistema ,e' soggettivo ....a me soddisfa ,altri se vorranno proveranno e ne trarranno le loro conclusioni,pero' e' stato considerato anche un fattore e cioe' che quanto ottenuto per me e' pienamente satisfacente in quanto sono davanti ad un risultato apprezzabile,certa pero' e' anche un'altra cosa ,che chi ha particolare esigenze e necessita di andare oltre i limiti perche' gareggia oppure non gliene frega piu' di tanto se danneggia o effettua revisioni una dietro l'altra e conosce perche' la abbia sperimentata oppure gliela ha suggerita qualche mago una diversa soluzione e' liberissimo di utilizzarla .>
Alla fine non si e' mica detti di aver scoperto l'acqua calda ,ho provato un metodo ,e sono rimasto soddisfatto,tutto qui .
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
.... ,cosa diversa e' invece che AMG ha fatto notare di portare la quantita' al raddoppio nel fodero sx lato molla .
proprio...loro!
quando mandai sù in assistenza la mia totem coil del 2009 x cambiar i paraoli perchè perdevano molto olio, quando tornò alla base.. alla seconda discesa la sentivo molto rugusa...pareva persino che grattava...allora arrivato a casa l'ho aperta... e dai speed lube...era completamente asciutta!!facciamo finta che quella volta lì...si son scordati di metterci il lubrificante!
ciauz
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
proprio...loro!
quando mandai sù in assistenza la mia totem coil del 2009 x cambiar i paraoli perchè perdevano molto olio, quando tornò alla base.. alla seconda discesa la sentivo molto rugusa...pareva persino che grattava...allora arrivato a casa l'ho aperta... e dai speed lube...era completamente asciutta!!facciamo finta che quella volta lì...si son scordati di metterci il lubrificante!
ciauz
Allora si consolida con cio' che hai menzionato che il fai da te risulta essere propizio!!!
Almeno se sbagli o la indovini una cosa sei certo che dipenda solo da te !!!
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Allora si consolida con cio' che hai menzionato che il fai da te risulta essere propizio!!!
Almeno se sbagli o la indovini una cosa sei certo che dipenda solo da te !!!

già!! una volta dicevano...ki fà da se....fà x tre!!:smile:

x la cronaca io nelle mie uso l'olio stendec ...però senza nessun additivo. :omertà: x me,và nettamente meglio di quello originale!
ciauz
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
già!! una volta dicevano...ki fà da se....fà x tre!!:smile:

x la cronaca io nelle mie uso l'olio stendec ...però senza nessun additivo. :omertà: x me,và nettamente meglio di quello originale!
ciauz
Mi rendo conto di essere ripetitivo ,............ma continuo a dire che il fatto resta soggettivo.
Ben venga comunque la satisfazione di aver trovato il giusto equilibrio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo