[thread dedicato] Canyon Strive 27,5" CF e AL 2015-16 - parte 2

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
E' un buon consiglio.
Se non ricordo male sono composti da una lega che, in caso d'urto, tendono a cedere per salvaguardare il deragliatore

Anch'io avevo quel sentore ma sono certo che in giro per il forum si consiglia di raddrizzarlo.
Vabbè non è un problema tanto era già in preventivo di prendere un forcellino di riserva.
Altra domanda: non esiste una regolazione dell'asse del deragliatore giusto?
C'è la possibilità che un montaggio grossolano del deragliatore influisca su tale inclinazione? Che ne so una rondella posizionata male?
Quel che mi seccherebbe sarebbe avere il deragliatore difettoso o rovinato ed in quel caso la difficoltà a dimostrare il difetto al produttore. Visivamente il deragliatore non mostra alcun segno di botte o altro.

Tendenzialmente si.
Io ho preso 2 forcellini di riserva.. Ma quando l"ho leggermente piegato.. Il si vende me l'ha raddrizzato. Sono 2 anni ed è ancora li.

Meglio sostituirlo x precauzione

Prima mi procuro un paio di forcellini e se il problema scompare al limite faccio un tentativo di raddrizzarlo anche se considerando i costi forse....
Grazie dei consigli

Regola la B-screw (così si chiama la vite che distanzia la puleggia dai pignoni) con la catena sul pignone più piccolo: più vicino che puoi, finchè la catena rimane 1-2mm dallo snodo del carro
Per il forcellino: si tratterebbe di recuperare una piccola deformazione...io proverei a scaldarlo un po col phon e inserendo un cacciavite torx 25 sulla vite di fissaggio al telaio (non faceno forza sulla gabbia!) da utilizzare come leva...ma facendo forza moooolto gradatamente...
c'è l'apposita dima, ma puoi recuperare il difetto anche "a occhio"

Grazie del chiarimento ma devo però fare un appunto.
Leggevo in giro(sempre nel forum)che tale regolazione si fa sul pignone grande chi ha ragione? o forse è lo stesso?
Grazie per la pazienza
Ps: chiedo scusa per la serie di mess ma devo ancora capire come fare le citazioni multiple.
 

lovetomma

Biker serius
14/10/13
275
11
0
32
Dalmine (BG)
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Parlando sempre di deragliatore, ho smontato le pulegge del mio X01, togliendo anche i distanziali. Al momento di rimontare tutto mi sono accorto che questi spessori (che vanno a coprire i cuscinetti) non sono tutti uguali: 3 sono piatti con una protuberanza, mentre uno è piatto.

Chi riesce a darmi una mano per sapere dove mettere "il diverso".

Ho cercato manuali ma non trovo nulla :cry:

(canyon non mi ha ancora fatto sapere niente per il carro storto)
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Tendenzialmente si.
Io ho preso 2 forcellini di riserva.. Ma quando l"ho leggermente piegato.. Il si vende me l'ha raddrizzato. Sono 2 anni ed è ancora li.

Meglio sostituirlo x precauzione

Anch'io quello della Nerve lo ho rimesso a posto senza problemi.
Ma questo nuovo a quanto pare si rompe facilmente, ho anche letto di persone al quale si è piegato senza toccando da nessuna parte, il solo deragliatore era in grado di piegarlo leggermente...

Io consiglio di averne 1/2 a riserva.

E ripeto, state attenti che i forcellini per sram e shimano NON sono uguali.
 

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Prima ho scritto una cosa poco sensata riguardo il costo del forcellino caspita una media di16 euro per un pezzo all'apparenza semplice è un bel costo.
Perchè nel sito Canyon non trovo il forcellino della mia bici? Schaltauge nr 26
Come si fa a procurarsi il ricambio?

Anch'io quello della Nerve lo ho rimesso a posto senza problemi.
Ma questo nuovo a quanto pare si rompe facilmente, ho anche letto di persone al quale si è piegato senza toccando da nessuna parte, il solo deragliatore era in grado di piegarlo leggermente...

Io consiglio di averne 1/2 a riserva.

E ripeto, state attenti che i forcellini per sram e shimano NON sono uguali.

Tanto più che il mio deragliatore era disteso quasi al massimo, offrendo per logica una leva maggiore, poteva essere fatale anche una semplice cambiata anomala o difficoltosa per portarsi a spasso il forcellino.
Beata rockrider a quest'ora avrebbe già ricevuto quattro oneste martellate e via tutto risolto, sapevo già da subito che portavo a casa una gran bici ma estremamente complicata ma in fondo fa parte del bello della bici.
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Prima ho scritto una cosa poco sensata riguardo il costo del forcellino caspita una media di16 euro per un pezzo all'apparenza semplice è un bel costo.
Perchè nel sito Canyon non trovo il forcellino della mia bici? Schaltauge nr 26
Come si fa a procurarsi il ricambio?

Vai sul sito della Canyon, assistenza, esplosi telai. Cerca la tua bike e trovi il codice del forcellino da ordinare
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
48
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
Ciao,
prima di modificare le regolazioni guarda queste due cose:
(sono successe a me a bici nuova).
n.1 : con una torx t25 controlla la vite che tiene il cambio: vedrai che si è mollata ( e se non l'ha ancora fatto te lo fara' sicuramente).
n. 2 controlla la vite sul retro del cambio che distanzia il cambio dal telaio e regola prima questa.

Ripeto, sono due cose che mi sono successe nel giro di una settimana da quando ho preso la bici.
Se la vite del cambio (n.1) si è mollata riempila di frenafiletti, so che è un difetto dello Sram 11v - successo a tutti gli amici che lo montano.



Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di una strive al 7.0race ed ho bisogno di un vostro parere. Sono un pò intimidito nel porvi il mio dilemma poichè leggendo le vostre discussioni di meccanica,per me avanzata ed ancora oscura, credo che discutere di un deragliatore possa risultare banale. Bando agli indugi.
Ho fatto solo due giri con la bike nuova ma ho notato da subito che il cambio non era all'altezza delle opinioni lette in giro per tutto il forum. Subito ho pensato al rodaggio catena e assestamento cavo.
Mi decido a controllare e noto che la vite atta a regolare la vicinanza della puleggia superiore(non conosco la terminologia corretta) è serrata quasi a fine corsa trovandomi di fatto la puleggia molto lontana dai pignoni.
La allento sereno pensando che il tecnico canyon ha avuto una brutta giornata?
Lo chiedo perchè io generalmente sono fiducioso in chi svolge il proprio lavoro ed essendo io un dilettante e lui un professionista tenderei a dubitare prima di me stesso....
L'altro controllo di rito è stato l'allineamento del deragliatore e sono certo che traguardando pignone e le due pulegge ho il deragliatore leggermente piegato all'interno.
Come posso rimediare? Raddrizzo il forcellino? Come?
Grazie
 

coma73

Biker serius
Ciao a tuttia voi che lubrificante usate per catena? E quale grasso per cuscinetti di tutte le boccole del carro e snodi grazie!


Per la catena il muc off dry o wet dipende dalla stagione, cuscinetti grasso nautico ma non nella serie sterzo dove metto un grasso al teflon un po' più morbido.... Sugli steli uso un prodotto apposito fork deo della brunox
 
  • Mi piace
Reactions: Icio71@Alba

mr_tonino

Biker ultra
10/4/14
619
4
0
udine
Visita sito
Bike
varie
L ho testato prima di montarlo ed era ok; montato e non saliva bene...
Allora l'ho sfilato dal tubo sella e di nuovo ok.
Mi è venuto il dubbio che il collarino lo stringesse troppo al punto di strozzarlo ma è serrato a 5nm come previsto.
Che può essere?
Faccio uno spurgo?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
L ho testato prima di montarlo ed era ok; montato e non saliva bene...
Allora l'ho sfilato dal tubo sella e di nuovo ok.
Mi è venuto il dubbio che il collarino lo stringesse troppo al punto di strozzarlo ma è serrato a 5nm come previsto.
Che può essere?
Faccio uno spurgo?

Prova con 4Nm, ma non dovrebbe darti problemi, anche se i Reverb sono molto sensibili. Io avevo 5 Nm e funzionava, col Lev ora 6Nm e funziona perfettamente.
 

trevor88

Biker serius
16/7/12
176
24
0
Chiari (bs)
www.youtube.com
Bike
Yeti sb150
L ho testato prima di montarlo ed era ok; montato e non saliva bene...
Allora l'ho sfilato dal tubo sella e di nuovo ok.
Mi è venuto il dubbio che il collarino lo stringesse troppo al punto di strozzarlo ma è serrato a 5nm come previsto.
Che può essere?
Faccio uno spurgo?

tutto nella norma. se stringi troppo il collarino il reverb fa fatica a riestendersi, cerca di stringerlo il meno possibile ma sufficientemente per non farlo scendere!:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo