TELAI ROTTI

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Non per difendere nessuno ma si dovrebbe trovare una mediazione...le moto da cross,appunto sebbene sono studiate per gli abusi,non hanno garanzia...o si fa la garanzia su tutto...o niente...
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
cannondale o altro marchio che sia (ci sono esempi anche di Orbea e Specialized e non solo) non deve dimostrare niente. ti risponde che dopo analisi della rottura, questa non risulta essere dovuta a diffettosità di fabbricazione ma a logorio dovuto ad uso intensivo od abuso del telaio, ti rimanda alla clausala x.y delle condizioni di garanzia e conclude dicendoti che pertanto non possono accettare la tua richiesta di sostituzione.
che è diverso da dire che la hai usata in gara... o meglio è diverso nella forma...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
voglio precisare onde evitare il solito moralizzatore che mi fa la predica, non è malafede ovviamente, ma un atteggiamento molto borderline. fare garanzie di 50 articoli scritti in piccolo e in maniera complicata, equivale a fare un foglio bianco, utile più al venditore/produttore che all'acquirente.
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Diciamo che la normativa sulla garanzia per sua stessa natura lascia zone d'ombra che, se l'azienda ha intenti maliziosi, possono essere ampiamente sfruttati.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
occhio a leggere bene le condizioni di garanzia, specie di brand americani prima di buttare soldi in avvocati.
Per esempio, la garanzia di cannondale decade in caso d'uso in gara... quindi ti compri la tua bella F29 Carbon Ultimate e, se l'hai usata in gara (come ovvio che sia)... Cannondale è nella condizione lagale per rifiutarti la sostituzione del telaio a meno di non dimostrare che il difetto era intrinseco e dovuto a problemi di manifattura. E qui ti voglio, come fai a controbattere se gli specialisti sono loro?
Purtroppo il danno minore è mettersi il cuore in pace e la mano sul portafoglio... e procedere alla sostituzione. Brutto a dirsi, ma è così.

L'ho visto adesso il post... scusa,ma questa non è una clausola vessatoria?
Un po' come "hai comprato uno smartphone ma se usi tra gli altri whatsapp la garanzia decade...
Bisognerebbe farlo notare a chi di dovere
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'ho visto adesso il post... scusa,ma questa non è una clausola vessatoria?
Un po' come "hai comprato uno smartphone ma se usi tra gli altri whatsapp la garanzia decade...
Bisognerebbe farlo notare a chi di dovere

Quello che viene scritto nelle garanzie vale meno dell' inchiostro e della carta utilizzati, perchè si tratta di una traduzione di clausole che possono non avere alcun valore in Europa.

Ad ogni modo l'onere della prova, cioè dimostrare che la bici si è rotta per un difetto e non per altro (mancanza di manutenzione, uso non conforme...) spetta al consumatore, a meno che la rottura capiti nei primi sei mesi, nel qual caso l'onere della prova si rovescia. Il che è sostanzialmente quanto ha scritto in precedenza [MENTION=38737]iaco70[/MENTION] , fermo restando che l'azienda produttrice risponde dell' eventuale garanzia commerciale (es. "garanzia a vita" , "5 anni sul telaio"...) e non di quella legale (di cui risponde il venditore).

Insomma, se il responsabile della garanzia si impunta l'unico modo per vedere riconosciute le proprie ragioni è portarlo in tribunale e pagare un avvocato ed un perito di parte, sperando che il giudice sia convinto delle nostre argomentazioni.
 
Da oggi faccio pure io parte della tribù.
Kona one20 del 2009 crepa sotto il canotto reggisella
per fortuna me ne sono accorto appena uscito, sull'asfalto, a due km da casa.
il telaio ha la garanzia a vita, speriamo bene.

IMAG0096.jpg
caspita!!!
rotto nello stesso punto sulla mia rocky element
 

Fratello

Biker tremendus
hanno motivato il perchè nn ti viene riconosciuta?(tubosella inserito poco?...)
No,io ho trattato la questione con il mio negoziante che ha ricevuto da Nukeproof risposta negativa.Il motivo in questi casi comunque è sempre quello che dici tu.
La cosa che da fastidio è che io non ho mai inserito il reggisella meno di 13cm nel telaio con cui ottengo una misura perfetta per pedalare.
Tenerlo inserito meno non avrebbe senso.Il problema è che non lo puoi dimostrare...
 

Fratello

Biker tremendus
A meno che la rottura sia avvenuta entro i primi sei mesi. In quel caso l'onere della prova si ribalta e spetta al venditore...
Questo non lo sapevo,molto interessante.Non è il mio caso perchè il telaio avrà un anno e mezzo.
Facciamo per cultura generale finta di essere dentro i sei mesi,cosa succede?Sono obbligati a sostituirmi il telaio ammeno che il negoziante non dimostri che ho utilizzato scorrettamente il telaio?In questo caso inserendo poco(e tra l'altro,quanto e dove sta scritto?)il reggisella?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo non lo sapevo,molto interessante.Non è il mio caso perchè il telaio avrà un anno e mezzo.
Facciamo per cultura generale finta di essere dentro i sei mesi,cosa succede?Sono obbligati a sostituirmi il telaio ammeno che il negoziante non dimostri che ho utilizzato scorrettamente il telaio?In questo caso inserendo poco(e tra l'altro,quanto e dove sta scritto?)il reggisella?

Della garanzia ne abbiamo parlato varie volte, se fai un "cerca" dovresti trovare ampie spiegazioni in proposito.

Il termine di sei mesi è previsto dall' art.132 comma 3 del Codice del Consumo: "Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'".
Quindi, salvo appunto prova contraria, il venditore deve provvedere al ripristino. Ovviamente qualora il venditore non ottemperasse non restano chele vie legali, anche attraverso il giudice di pace.
 

RubikCube

Biker superis
13/5/12
397
0
0
Roma
Visita sito
Rotto fodero alto Cube AMS 100 HPC pro 29.
Sostituiti foderi (dx e sx) dalla CUBE, che ha inviato il nuovo pezzo (i 2 foderi uniti da ponticello) riprogettato e pronto un magazzino in 4 giorni.
In origine i due foderi erabo separati. Tutto in garanzia :
image.php
 

Fratello

Biker tremendus
Della garanzia ne abbiamo parlato varie volte, se fai un "cerca" dovresti trovare ampie spiegazioni in proposito.

Il termine di sei mesi è previsto dall' art.132 comma 3 del Codice del Consumo: "Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'".
Quindi, salvo appunto prova contraria, il venditore deve provvedere al ripristino. Ovviamente qualora il venditore non ottemperasse non restano chele vie legali, anche attraverso il giudice di pace.
Bene,non mi era mai capitato di leggere nulla a tal proposito.Ne avessi bisogno ora so di avere qualche diritto in più.Grazie...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
No,io ho trattato la questione con il mio negoziante che ha ricevuto da Nukeproof risposta negativa.Il motivo in questi casi comunque è sempre quello che dici tu.
La cosa che da fastidio è che io non ho mai inserito il reggisella meno di 13cm nel telaio con cui ottengo una misura perfetta per pedalare.
Tenerlo inserito meno non avrebbe senso.Il problema è che non lo puoi dimostrare...



Di solito è [MENTION=351]sembola[/MENTION] che lo dice, ma sappi che che spetta al tuo negoziante, e non a Nukeproof, prestare la garanzia. Se poi Nukeproof vuole riconoscere l'onere o il cambio a lui, è un altro conto.


A parte questo, trovo assurdo che non si possa ottenere ragione semplicemente tramite un semplice calcolo antropometrico. Tradotto: se per le mie misura non aveva senso inserirlo meno di 10, tu mi rimborsi e stai zitto.
Naturalmente vale il contrario.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo