TechTest Formula Cura

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Prima uscita seria con i cura 2 davanti.... sono rimasto impressionato.
Premetto che avevo gli mt500 ... la differenza è abissale. Super modulabili, enorme forza frenante con un dito su discese belle toste non ha perso un colpo. Dopo un'oretta, lo shimano, che ho ancora al posteriore, aveva già guadagnato un centimetro buono di corsa... il cura zero, punto frenata sempre identico.
Cosa dire.... lunedi ordino quello posteriore!!
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Prima uscita seria con i cura 2 davanti.... sono rimasto impressionato.
Premetto che avevo gli mt500 ... la differenza è abissale. Super modulabili, enorme forza frenante con un dito su discese belle toste non ha perso un colpo. Dopo un'oretta, lo shimano, che ho ancora al posteriore, aveva già guadagnato un centimetro buono di corsa... il cura zero, punto frenata sempre identico.
Cosa dire.... lunedi ordino quello posteriore!!
Non conosco Shimano, ma sulla Jeckyll ho i Cura 2 e le sensazioni sono quelle che descrivi tu
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Prima uscita seria con i cura 2 davanti.... sono rimasto impressionato.
Premetto che avevo gli mt500 ... la differenza è abissale. Super modulabili, enorme forza frenante con un dito su discese belle toste non ha perso un colpo. Dopo un'oretta, lo shimano, che ho ancora al posteriore, aveva già guadagnato un centimetro buono di corsa... il cura zero, punto frenata sempre identico.
Cosa dire.... lunedi ordino quello posteriore!!
Sono di altra categoria
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Certo, ci mancherebbe, è solo che la differenza si apprezza proprio, anche tispetto agli xt che avevo nella bici precedente
Guarda io notai immediatamente questo, e decisi di recensirli, perchè sono davvero efficaci, ma più che altro sono stabili.
Poi anche li dipende molto da che inserto monti, anche quello da sensazioni diverse
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
disconnetti i tubi lato pompa, installi sul/nel telaio, accorci se serve (nella confezione dovresti avere le ogive di scorta) colleghi spurghi e te li godi
Grazie a tutti quanti, volevo evitare di tagliare e spurgare, ma alla fine mi tocca. Il problema e' che non ho gli attrezzi, mentre li ho per quasi tutto il resto. Dal momento che devo accorciarli niente dovro' farlo una volta.

Un' altra domanda: sui miei vecchi cura avevo il problema che il disco toccava prima che si consumasse un po la pastiglia. Adesso stesso problema. Mi ricordo che avevo misurato i dischi formula e cura col calibro e il numero era identico come spessore.
Ieri stesso problema disco inchiodato o tocca appena e frena le ruote.
C'e' una qualche maniera di evitare questo fastidio?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie a tutti quanti, volevo evitare di tagliare e spurgare, ma alla fine mi tocca. Il problema e' che non ho gli attrezzi, mentre li ho per quasi tutto il resto. Dal momento che devo accorciarli niente dovro' farlo una volta.

Un' altra domanda: sui miei vecchi cura avevo il problema che il disco toccava prima che si consumasse un po la pastiglia. Adesso stesso problema. Mi ricordo che avevo misurato i dischi formula e cura col calibro e il numero era identico come spessore.
Ieri stesso problema disco inchiodato o tocca appena e frena le ruote.
C'e' una qualche maniera di evitare questo fastidio?
I dischi sono 1,95mm ma che modello hai dei Cura?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Li se le pastiglie restano molto vicino andrebbero cambiate le guarnizioni
Ora dovresti rimandare indietro i pistoni , previa pulizia, se hai un po di grasso o al limite olio formula lo dai con un pennellino sui bordi del pistone , puliti mi raccomando.
Poi interponi lo spessore grigio, e centra i due pistoni all'intaglio pinza, perché se uno dei due muove e l'altro rimane troppo vicino al bordo pinza il problema si presenta in misura maggiore
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Ciao Ragazzi, scusate non ho letto tutte e 131 le pagine... ma alle prime 10 ho capito che questi cura 2 sembrano notevoli in molti aspetti...

Ho attualmente un impianto XT BR-M8000 da c.a 2,5 anni e ci ho fatto quasi 14000 Km in stile XC/IronBike amo fare dislivello e quindi ho anche molte discese lunghe e tecniche dove nonostante un buon allenamento a volte le braccia sono piuttosto cotte...

Ultimamente ho problemi di centraggio pinza anteriore e questa cosa unita alla stanchezza sui percorsi più impegnativi mi sta facendo dirottare verso una nuova esperienza...

Da quel che ho capito qua non vedo grossi grammomaniaci... (e fate bene...) e sinceramente nemmeno io mi definisco così.... Però... il tanto dislivello lo raggiungo anche grazie ad avere la bici "Leggera"...

Ho una Scalpel Carbon 2 del 2018

L'attuale impianto (Su sito SHIMANO) riportano un peso di 402,5 Grammi e sembrerebbe che questo peso sia comprensivo di:
kit anteriore con tubazione da 800 mm con rotore freno a disco consigliato 160 mm. con ghiera di bloccaggio, senza adattatore, con 2 bulloni di fissaggio, con pastiglie in resina.

Vorrei avere una comparazione reale con ugual configurazione dei Cura 2.... giusto per rendermi conto.... So bene che alcuni storceranno il naso per questa richiesta... abbiate pietà di me :)

Un'altra domanda che vorrei fare è inerente alla manutenzione: gli XT... tranne ultimamente che mi stanno un pò facendo girare le balle davanti... non ho MAI dovuto fargli nulla di particolare... ho cambiato l'olio 3-4 volte in questi anni... e basta.
Sono un pò rumorosi con acqua... e perdono un pò di potenza...

Ultima cosa: Conviene acquistare i Cura 2 adesso che "forse"... non ho ben capito.... sono in procinto di sviluppare un impianto con ugual potenza ma + leggero?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Ragazzi, scusate non ho letto tutte e 131 le pagine... ma alle prime 10 ho capito che questi cura 2 sembrano notevoli in molti aspetti...

Ho attualmente un impianto XT BR-M8000 da c.a 2,5 anni e ci ho fatto quasi 14000 Km in stile XC/IronBike amo fare dislivello e quindi ho anche molte discese lunghe e tecniche dove nonostante un buon allenamento a volte le braccia sono piuttosto cotte...

Ultimamente ho problemi di centraggio pinza anteriore e questa cosa unita alla stanchezza sui percorsi più impegnativi mi sta facendo dirottare verso una nuova esperienza...

Da quel che ho capito qua non vedo grossi grammomaniaci... (e fate bene...) e sinceramente nemmeno io mi definisco così.... Però... il tanto dislivello lo raggiungo anche grazie ad avere la bici "Leggera"...

Ho una Scalpel Carbon 2 del 2018

L'attuale impianto (Su sito SHIMANO) riportano un peso di 402,5 Grammi e sembrerebbe che questo peso sia comprensivo di:
kit anteriore con tubazione da 800 mm con rotore freno a disco consigliato 160 mm. con ghiera di bloccaggio, senza adattatore, con 2 bulloni di fissaggio, con pastiglie in resina.

Vorrei avere una comparazione reale con ugual configurazione dei Cura 2.... giusto per rendermi conto.... So bene che alcuni storceranno il naso per questa richiesta... abbiate pietà di me :)

Un'altra domanda che vorrei fare è inerente alla manutenzione: gli XT... tranne ultimamente che mi stanno un pò facendo girare le balle davanti... non ho MAI dovuto fargli nulla di particolare... ho cambiato l'olio 3-4 volte in questi anni... e basta.
Sono un pò rumorosi con acqua... e perdono un pò di potenza...

Ultima cosa: Conviene acquistare i Cura 2 adesso che "forse"... non ho ben capito.... sono in procinto di sviluppare un impianto con ugual potenza ma + leggero?
Ciao. Sul fattore leggerezza non ho notizie di un freno diverso al Cura 2 attualmente almeno che un R1R venga prodotto ad olio minerale, ma non ho notizia di questo.
La manutenzione dei Cura è pari allo zero e l'olio spurgato rimane sempre molto pulito
Per la rumorosità copn acqua dipende da pastiglie e disco
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Grazie della risposta:


ascolta a 00:34:40 parla di questa versione che sono in procinto di creare... son sincero, mi girerebbe le scatole acquistarli adesso e tra 1-2 mesi esce il modello nuovo con egual prestazioni ma + leggeri..........

Ho provato anche a scrivere tramite l'interfaccia del loro sito... ma non mi hanno mai risposto.

Hai per caso una pesata comparabile con un XT M8000? Da quel che ho capito sono praticamente uguali.... Ma vorrei esserne più sicuro...

è l'ultimo dettaglio che mi serve prima di fare l'acquisto... per il resto credo che è già stato detto un pò ovunque che sono più potenti di un impianto XT.. ed è quello che cerco.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Grazie della risposta:


ascolta a 00:34:40 parla di questa versione che sono in procinto di creare... son sincero, mi girerebbe le scatole acquistarli adesso e tra 1-2 mesi esce il modello nuovo con egual prestazioni ma + leggeri..........

Ho provato anche a scrivere tramite l'interfaccia del loro sito... ma non mi hanno mai risposto.

Hai per caso una pesata comparabile con un XT M8000? Da quel che ho capito sono praticamente uguali.... Ma vorrei esserne più sicuro...

è l'ultimo dettaglio che mi serve prima di fare l'acquisto... per il resto credo che è già stato detto un pò ovunque che sono più potenti di un impianto XT.. ed è quello che cerco.
Sul fattore modello nuovo posso informarmi, ti faccio sapere, ma ad oggi non ne è stato fatto menzione
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
scusate ragazzi ma sono troppe le pagine per leggerle tutte, ho bisogno di un consiglio, settimana prossima in teoria mi dovrebbe arrivare un impianto cura 2 completo di dischi formula; che consigli avete per le pastiglie? Calcolate che su shimano zee che possiedo ho sempre usato le metalliche

chiedo perchè nelle pagine iniziali ho letto di alcuni "dubbi" a riguardo delle prestazioni delle metalliche formula
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io i cura 2 li adoro. Per la bici da dh ho intenzione di prendere i 4 e sostituire gli one.

Ho solo messo sulle leve un pezzettino di skateboard grip tape per aumentarne il grip e devo dire che funziona. Sembra inoltre aumenti ancor più la sensibilità... F5D6C2C4-20C3-444B-9FD5-EFF2F06D7B6A.jpeg
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
scusate ragazzi ma sono troppe le pagine per leggerle tutte, ho bisogno di un consiglio, settimana prossima in teoria mi dovrebbe arrivare un impianto cura 2 completo di dischi formula; che consigli avete per le pastiglie? Calcolate che su shimano zee che possiedo ho sempre usato le metalliche

chiedo perchè nelle pagine iniziali ho letto di alcuni "dubbi" a riguardo delle prestazioni delle metalliche formula
Le nere Formula sono molto poliedriche, le sinterizzate frenano davvero di brutto
Dipende da come ti piace frenare, attento con le sintered perchè diventano brutali
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Ciao @scr1 ,

non si potrebbe fare un post di riepilogo o in evidenza con un riassunto generale?

Anch'io sarei intenzionato a provare i Cura4 per la DH, ma leggere 130 pagine mi sembra un pò lungo :mrgreen:

Per esempio, sul sito Formula non ho trovato un elenco di dischi e pastiglie Formula con le varie caratteristiche ...

Considerando che non sopporto assolutamente i freni rumorosi, che dischi pastiglie mi consigli (tieni presente che con i Saint precedenti mi trovavo bene con le pastiglie Kool Stop rosse (queste).
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao @scr1 ,

non si potrebbe fare un post di riepilogo o in evidenza con un riassunto generale?

Anch'io sarei intenzionato a provare i Cura4 per la DH, ma leggere 130 pagine mi sembra un pò lungo :mrgreen:

Per esempio, sul sito Formula non ho trovato un elenco di dischi e pastiglie Formula con le varie caratteristiche ...

Considerando che non sopporto assolutamente i freni rumorosi, che dischi pastiglie mi consigli (tieni presente che con i Saint precedenti mi trovavo bene con le pastiglie Kool Stop rosse (queste).
Ciao
Fare un riepilogo è tanta roba, comunque i dischi possibili sono questi
1590833169703.png

1590833241223.png

1590833282573.png

Quest'ultimo il nuovo che a detta Formula è il più silente e si consuma meno dei forati per una questione di disposizione delle sole VS fori, che si consumavano ondulati.
Le pastiglie ti consiglio le Organiche con intaglio centrale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo