Supramontes

capopollo

Biker forumensus
we we, grazie a tutti ma non è solo farina del mio sacco, che sia chiaro!
giacomo ha una conoscenza moooooolto migliore della mia di gran parte del territorio e anche antonio non scherza, direi che come conoscenza io sono il più scarso ma, a tutti e tre piace pascolare e...cercare di conoscere.
io avevo avvertito i miei titolari che se lunedì non andavo al lavoro era perchè mi ero perso...... già succeso in passato, non va mica sempre bene! :(
@cama le carte ci sono, il gps non manca, il supramonte non ha una ricca rete di sentieri super tracciati, non puoi prenderla tanto alla leggera.
per esempio, il sentiero per andare via dalla codula lo abbiamo intuito dalle carte è vero ma poi è stato antonio , 200 metri di quota più in alto, a riconoscere una traccia che ci ha portato dopo 2 km( bici a traino) a una zona a me conosciuta!
c'è da dire che per fare la salita del bacu con le bici....serve anche un pò di passione....si chiama così???

per esempio ancora antonio conosceva una piccola sorgente quasi perenne (attiva in questo periodo) a bacu sa Ena dove abbiamo fatto scorta di acqua!acqua di vera pozza sorgiva....fiaaggu di caprone e girini a go go... buona però...

@sky, lascia stare la strada del legnatico, la finisci dopo 3 minuti9 di "monotona" discesa!
prendi da su contu giù per s'atza del tintura e arrivato allo spiazzo giri a sinistra....nuovamente un piccolo incrocio, giri a sinistra, impluvio e disarrampichi fino a erittili...guà, una figata!

@sput, si, l'abbiamo fatta ma per caso...senza il bivio in quewl punto,sarei sceso ancora fino....boh, esplorazione, sentiero (la parte bassa) sconosciuto a tutti e tre!
male male andando avremmo piegato verso strada e' sa ena che butta in Bacu sa Ena!!!

@jo...la bici? non te la so descrivere.... molto comoda e se vuoi osare.........
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Se è solo per quello, già lo troviamo il modo per "disagevolarlo"......
Mi farebbe piacere vedere quel bel fosso in mezzo al calcare e penso che ci siano anche altri interessati all'esperimento.
io io io, a pedali partendo da Monte novo san giovanni? o da punta solitta?
vengo in ogni caso, anche senza sacco a pelo, mi porto kz e uso il monokizzo per coprirmi.:smile::smile:
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
Io in quei posti voglio andarci, quest’anno devo assolutamente andarci... queste foto mi fanno venire il mal d'Ogliastra….dalla vita non chiedo nè ricchezza nè fama gloria (..belle parole eh ?) ma solo poter andare a vedere questi posti….e naturalmente che ci sia sempre e comunque .."chiù pilu pe’ tutti"
 
per quanto riguarda su Sercone o Su Suercone che dir si voglia, io ci passerò se tutto va bene il 27 aprile con la tappa della Transardinia (Oliena-Orgosolo), si passa infatti proprio da punta solitta e si scende a Donianogoro, con tappa alla mega dolina, chi si vuole aggragare anche solo a quella tappa mi faccia sapere.
Per il giro abominevole, invece, visto che mi avete scopiato, è una cosa che si farà ad oliena più o meno verso domenica e si tratta di farsi un culo così x salire a pradu e poi scendere a manettone sino a su gologone, passando di nuovo da Uliana, una cosa un po così!!! Vediamo cosa ne vien fuori.
 

ANTMAR

Biker tremendus
Cee o CAPO, tu sei fuori di testa! Ho sentito la fatica solo a leggere il tuo racconto! Però devo ammettere che sarei voluto essere con voi. Anche l’ultima volte che eravamo assieme sul sentiero di Cala Luna (e poi siamo scesi a Cala Sisine) avevo buttato lo sguardo su alcuni sentieri che si vedevano d’alto verso la vallata di Bacu Molenti chiedendomi se potevano portare da qualche parte ma mai mi sarei avventurato così come avete fatto voi!!!
La prossima volta che ti vengono queste idee, fammelo sapere. In questo periodo, con un minimo di preavviso per questioni di organizzazione familiare, dispongo di una certa “libertà d’azione” e il Supramonte, adesso che il tempo migliora, è uno dei miei prossimi punti di interesse.

Un’altra cosa: ma Bacu Selole (che dovevate fare) adesso è percorribile? Qualche anno fa che l’ho fatto (in senso contrario rispetto a voi) ho dovuto fare circa 2 km a piedi tra rocce e roccioni (un po’ come voi) in quanto l’ultima parte del sentiero era scomparsa a causa di qualche alluvione.

@ Sky : quale domenica? e qualche notiziola in più del percorso? e poi il 27 aprile vedo se mi libero!
 

capopollo

Biker forumensus
Cee o CAPO, tu sei fuori di testa! Ho sentito la fatica solo a leggere il tuo racconto! Però devo ammettere che sarei voluto essere con voi. Anche l’ultima volte che eravamo assieme sul sentiero di Cala Luna (e poi siamo scesi a Cala Sisine) avevo buttato lo sguardo su alcuni sentieri che si vedevano d’alto verso la vallata di Bacu Molenti chiedendomi se potevano portare da qualche parte ma mai mi sarei avventurato così come avete fatto voi!!!
La prossima volta che ti vengono queste idee, fammelo sapere. In questo periodo, con un minimo di preavviso per questioni di organizzazione familiare, dispongo di una certa “libertà d’azione” e il Supramonte, adesso che il tempo migliora, è uno dei miei prossimi punti di interesse.

Un’altra cosa: ma Bacu Selole (che dovevate fare) adesso è percorribile? Qualche anno fa che l’ho fatto (in senso contrario rispetto a voi) ho dovuto fare circa 2 km a piedi tra rocce e roccioni (un po’ come voi) in quanto l’ultima parte del sentiero era scomparsa a causa di qualche alluvione.

@ Sky : quale domenica? e qualche notiziola in più del percorso? e poi il 27 aprile vedo se mi libero!
ant, un taglialegna sulla spiaggia ci ha detto che la strada non è percorribile causa piena, il mattino successivo la guardia forestale ci ha detto che avevano quasi finito di rusparla...
che io sappia comunque, l'ultimo tratto è "solo" sentiero, cioè, la strada non è mai stata fatta arrivare dentro sisine..oppure sapete qualcosa di diverso?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo