Stumpjumper fsr 29er

sandrullo

Biker tremendus
.... avendo letto i tuoi post in merito alle biellette posteriori che permetterebbero di aumentare l'escursione dietro a 120 mi sono chiesto quale sarebbe stata la soluzione più adatta per la forcella... nei tuoi post successivi si parlava sempre di reba con PP da 20 ed escursione a 120mm.. poi leggendo qua e là ho intuito che anche la reba sl non a PP si poteva modificare a 120 mm e allora ho postato la domanda...

.. scusate.. mi è venuto un dubbio.. per ristabile una geometria corretta, successivamente al montaggio delle biellette che porterebbero l'escursione a 120 mm dietro, è sufficiente portare la reba a 120 mm? la domanda me la sono posta adesso pensando che portando la reba a 120 mm la bici davanti resta sempre alta uguale.. semplicemente "affonda" di più.. mentre invece dietro, se monto le biellette, la bici si alza.. o sbaglio qualcosa nel mio ragionamento?
 

sandrullo

Biker tremendus
ehm ehm.. sorry.. io pensavo che per andare a 120 si togliesse un tampone da dentro gli steli.. e allora pensavo che togliendo il tampone (che nella mia fantasia era fondamentalmente uno spessore) la forcella sarebbe potuta affondare quei 20 mm in più... invece evidentemente, quando è tarata a 100 mm, è come se fosse trattenuta e togliendo il tampone lei scatta su ( quindi si alza l'avanttreno) e recupera i 20 mm mancanti... forse allora non è neanche un tampone, ma qualcosaltro....
Grazie, ancora una volta ho imparato qualcosa...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.168
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ehm ehm.. sorry.. io pensavo che per andare a 120 si togliesse un tampone da dentro gli steli.. e allora pensavo che togliendo il tampone (che nella mia fantasia era fondamentalmente uno spessore) la forcella sarebbe potuta affondare quei 20 mm in più... invece evidentemente, quando è tarata a 100 mm, è come se fosse trattenuta e togliendo il tampone lei scatta su ( quindi si alza l'avanttreno) e recupera i 20 mm mancanti... forse allora non è neanche un tampone, ma qualcosaltro....
Grazie, ancora una volta ho imparato qualcosa...

Se la Reba 09 è fatta come quella 07 che ho io, sull' alberino che collega il piattello inferiore della camera positiva al fondo del fodero ci sono uno o più distanziali: levandoli cambia l'escursione possibile (ed anche la dimensione della camera positiva), ed ovviamente la testa forcella si alza rispetto al mozzo.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
oggi mi è arrivata in negozio una fsr29er 2009. piccolo dettaglio che prima mi era sfuggito: il mozzo anteriore ha perno dt swiss rwc passante da 9mm (forcellini standard) ma il bello è che il mozzo ha una battuta esterna di 25mm, come accade sulle roval, così da avere una maggior rigidità. una combinazione di questi 2 accorgimenti dovrebbe portare la rigidità al pari del perno passante da 15mm di shimano. non siamo ai livelli di PP20mm ma meglio dello standard attuale!!!
un piccolo test in negozio e l'avantreno sembra molto più granitico del modello precedente e inoltre la forka 09 sembrerebbe molto più sensibile della vecchia...
Ciao,
dopo aver pensato che una front come la Paragon, o ancor meglio Superfly, potesse fare al caso mio, rileggendo i vari messaggi di questo bel forum, mi è venuto il dubbio che forse una full (senza escursioni esagerate) sarebbe più indicata. Ecco quindi che rileggendo la tua recensione della tua fsr, l'interesse è aumentato.
La versione 2009, se ho ben capito, ricalca il modello precedente migliorando qualcosina; potrebbe dunque essere, la fsr 2009, il mio primo acquisto per entrare nel mondo 29", ad un prezzo "contenuto" ? considerando anche il fatto che forse NON potrei provarla (o provare altro tipo di 29") prima dell'acquisto

Grazie per ogni tua/vostra considerazione
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Ciao,
dopo aver pensato che una front come la Paragon, o ancor meglio Superfly, potesse fare al caso mio, rileggendo i vari messaggi di questo bel forum, mi è venuto il dubbio che forse una full (senza escursioni esagerate) sarebbe più indicata. Ecco quindi che rileggendo la tua recensione della tua fsr, l'interesse è aumentato.
La versione 2009, se ho ben capito, ricalca il modello precedente migliorando qualcosina; potrebbe dunque essere, la fsr 2009, il mio primo acquisto per entrare nel mondo 29", ad un prezzo "contenuto" ? considerando anche il fatto che forse NON potrei provarla (o provare altro tipo di 29") prima dell'acquisto

Grazie per ogni tua/vostra considerazione

secondo me (visto che ce l'ho) è una gran bici. Hai fatto bene a mettere tra virgolette il prezzo contenuto, ma effettivamente di full 29er a quel prezzo e che vanno così bene, non se ne trovano molte ;-)

Il modello 2008 che era in versione expert (2860€) montava l'ammo specialized col Brain mentre ora monta un dignitosissimo fox. Sostanzialmente mi sembra invariata a parte il colore e l'allestimento di poco inferiore... ma costa anche 2300€ di listino
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Ciao,
dopo aver pensato che una front come la Paragon, o ancor meglio Superfly, potesse fare al caso mio, rileggendo i vari messaggi di questo bel forum, mi è venuto il dubbio che forse una full (senza escursioni esagerate) sarebbe più indicata. Ecco quindi che rileggendo la tua recensione della tua fsr, l'interesse è aumentato.
La versione 2009, se ho ben capito, ricalca il modello precedente migliorando qualcosina; potrebbe dunque essere, la fsr 2009, il mio primo acquisto per entrare nel mondo 29", ad un prezzo "contenuto" ? considerando anche il fatto che forse NON potrei provarla (o provare altro tipo di 29") prima dell'acquisto

Grazie per ogni tua/vostra considerazione
ottima scelta. una full migliore, con quei soldi, non la trovi da nessuna parte... gran bici veramente
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
riporto qui questo topic di Cropcircle

Quoto anche io un paio di ruote leggere con i tubeless assolutamente, per iniziare a provare, poi potrai sempre passare ad una front.

Perchè i dischi 200 - 180 ? Quanto pesi ?
Io mi trovo benissimo con dischi 180 - 160, la 29er ha già dei vantaggi in frenata dati dalla maggiore impronta del pneumatico.

Piuttosto puoi sostituire qualche altro componente con qualcosa di più leggero.
Guarda un po' questa:

Specy29-Cico.jpg

Che ammo e che guarnitura gli hanno messo? Comunque carina questa versione XC...
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
l'ammo parrebbe essere un DT SWISS

Si l'ammo è un DT Swiss. Sulla Specy però la lunghezza ammortizzatore è fuori standard 185mm x 38 mm di corsa, mentre gli ammo sono in genere 165 -190 - 200 ecc.
Il DT di cui sopra dovrebbe essere un 190 x 50mm di corsa che per andare bene però dovrebbe avere un tampone di fine corsa aggiunto perchè altrimenti con 50mm di corsa si rischia che il traversino del carro vada a contatto sul tubo obliquo del telaio !!!
Un mio amico (convinto da me sulla bontà delle 29er ;-)) ha preso una FSR 2008 usata e sta studiando per montarci addirittura un Marzocchi ROCO ! perchè non gli piace il brain e sulle full ha sempre avuto ammo a molla. Se lo fa, posterò una foto.

Le pedivelle sono XTR "old" series con il ragno sostituito per montare corone con lo standard compact. Lo so perchè sono le stesse che uso io con il 20 - 30 - 40:

Ellsworth_my_Evolve1.JPG
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Si l'ammo è un DT Swiss. Sulla Specy però la lunghezza ammortizzatore è fuori standard 185mm x 38 mm di corsa, mentre gli ammo sono in genere 165 -190 - 200 ecc.
Il DT di cui sopra dovrebbe essere un 190 x 50mm di corsa che per andare bene però dovrebbe avere un tampone di fine corsa aggiunto perchè altrimenti con 50mm di corsa si rischia che il traversino del carro vada a contatto sul tubo obliquo del telaio !!!
Un mio amico (convinto da me sulla bontà delle 29er ;-)) ha preso una FSR 2008 usata e sta studiando per montarci addirittura un Marzocchi ROCO ! perchè non gli piace il brain e sulle full ha sempre avuto ammo a molla. Se lo fa, posterò una foto.

Le pedivelle sono XTR "old" series con il ragno sostituito per montare corone con lo standard compact. Lo so perchè sono le stesse che uso io con il 20 - 30 - 40
Estremamente esaudiente come sempre:hail:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Ma all'atto pratico cosa succede alla geometria del posteriore? Quei 5mm in più sull'interasse (da 185 a 180) fanno abbassare il carro? E l'escursione del carro aumenta in proporzione a quella dell'ammo?
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Ma all'atto pratico cosa succede alla geometria del posteriore? Quei 5mm in più sull'interasse (da 185 a 180) fanno abbassare il carro? E l'escursione del carro aumenta in proporzione a quella dell'ammo?

Da 185 a 190 fanno alzare un po' il movimento (anche se poi dipende dal sag e 5mm non sono quasi nulla) abbassando appunto il carro.
Il problema è che aumenta anche l'escursione perchè l'ammo passa da 38mm di corsa a 50mm. Aumentando l'escursione però il rischio è che il traversino del carro post. vada ad urtare il tubo piantone a fondo corsa. Bisognerebbe fare una prova pratica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo