Stumpjumper fsr 29er

Johnny29er

Biker superis
non ho foto... se riesco ne faccio una domani... provo a spiegarmi meglio:
-la forka è a forcellini std, cioè 9mm aperti
-il bloccaggio rapido è il dt rws da 9mm (il bloccaggio stesso fa da asse del mozzo)
-il mozzo ha la flangia che va in battuta con la forcella maggiorata e passa dai canonici 15mm a 25mm circa, così che il mozzo abbia più superficie di contatto con il piedino della forcella...
molto interessante l' RWS,mi sto guardando intorno a riguardo da qualche giorno e penso che sia l'ideale per chi abbia una forcella QR e voglia un pò di rigidità in più...:nunsacci:l'unica pecca a mio avviso è che si trovano pochi mozzi compatibili,se non gli stessi DT Swiss...se poi mi dici che i mozzi standard sono compatibili ne sto ordinando uno immediatamente
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
non ho foto... se riesco ne faccio una domani... provo a spiegarmi meglio:
-la forka è a forcellini std, cioè 9mm aperti
-il bloccaggio rapido è il dt rws da 9mm (il bloccaggio stesso fa da asse del mozzo)
-il mozzo ha la flangia che va in battuta con la forcella maggiorata e passa dai canonici 15mm a 25mm circa, così che il mozzo abbia più superficie di contatto con il piedino della forcella...
quindi la reba sulla bici è una versione"custom"???:nunsacci:
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
molto interessante l' RWS,mi sto guardando intorno a riguardo da qualche giorno e penso che sia l'ideale per chi abbia una forcella QR e voglia un pò di rigidità in più...:nunsacci:l'unica pecca a mio avviso è che si trovano pochi mozzi compatibili,se non gli stessi DT Swiss...se poi mi dici che i mozzi standard sono compatibili ne sto ordinando uno immediatamente
a me verrebbe da provare a fresare il foro di un mozzo std e fargli il buco da 9... ma non so... dipende da quanto materiale rimane e soprattutto da quanto preciso fai il foro... in poche parole, vanno bene solo i mozzi dt o gli specialized (anche i vecchi stouth di qualche anno fa...)
 

Johnny29er

Biker superis
a me verrebbe da provare a fresare il foro di un mozzo std e fargli il buco da 9... ma non so... dipende da quanto materiale rimane e soprattutto da quanto preciso fai il foro... in poche parole, vanno bene solo i mozzi dt o gli specialized (anche i vecchi stouth di qualche anno fa...)
mi sa invece solo i dt...
al max quando dovrò farmi le ruote nuove provo a farmele con i DT(a proposito sapete quanto pesano?) e provo a fresare i miei xt...chissà...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
mi sa invece solo i dt...
al max quando dovrò farmi le ruote nuove provo a farmele con i DT(a proposito sapete quanto pesano?) e provo a fresare i miei xt...chissà...
no. i mozzi shimano non puoi fresarli di sicuro. se vuoi provare devi provare con mozzi che abbiano l'asse oversized internamente (tipo i chris king... ma chi va a fresare un king è un pazzo malato di mente!!)
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
facciamo ordine:
nelle prime 2 foto, un mozzo standard e l'accoppiamento con la nuova reba. le altre due, il mozzo specialized con asse passasnte da 9mm e diametro di appoggio maggiorato.
è evidente come nella seconda soluzione l'area di contatto del mozzo con la forcella sia molto superiore (diametro di appoggio di 29mm al posto dei 19 canonici) con il conseguente aumento della rigidità, paragonabile ad un mozo a perno passante da 15mm (almeno secondo specialized...)
 

Allegati

  • PICT1024.jpg
    PICT1024.jpg
    42,7 KB · Visite: 38
  • PICT1026.jpg
    PICT1026.jpg
    26,1 KB · Visite: 32
  • PICT1025.jpg
    PICT1025.jpg
    58,3 KB · Visite: 32
  • PICT1027.jpg
    PICT1027.jpg
    54,5 KB · Visite: 41

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
a me verrebbe da provare a fresare il foro di un mozzo std e fargli il buco da 9... ma non so... dipende da quanto materiale rimane e soprattutto da quanto preciso fai il foro... in poche parole, vanno bene solo i mozzi dt o gli specialized (anche i vecchi stouth di qualche anno fa...)

L'ho fatto con un mozo WTB. Foro passante da 9 e perno RWS. Il foro andrebbe calibrato con pochi decimi di tolleranza, giusto per far passare il perno. Per fortuna che ho una amico tornitore ! ;-)

Avevo letto questo "upgrade" di Specialized che è sicuramente molto interessante e consente di irrigidire gli attuali standard senza dover passare per forza al pp15mm che a questo punto IMHO ha ancora meno senso. Se si vuole proprio irrigidire ancora di più, tanto vale prendere il pp20mm tipo Maxle light.
 

santacruzbk

Biker ultra
23/3/04
675
35
0
Rho (MI)
Visita sito
Bike
Cannondale Synapse Carbon + Canyon Spectral CF8
Avevo letto questo "upgrade" di Specialized che è sicuramente molto interessante e consente di irrigidire gli attuali standard senza dover passare per forza al pp15mm che a questo punto IMHO ha ancora meno senso.

Su questo non sono molto in accordo. Con questa soluzione non si ha un vero e prorpio PP maggiorato che si va ad infilare negli standover della forcella, ma la forcella va semplicemente in battuta su un mozzo più grosso.
Secondo me non da la stessa rigidità.

Tomass
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Su questo non sono molto in accordo. Con questa soluzione non si ha un vero e prorpio PP maggiorato che si va ad infilare negli standover della forcella, ma la forcella va semplicemente in battuta su un mozzo più grosso.
Secondo me non da la stessa rigidità.

Tomass

Quello che voglio dire io è che se proprio si vuole irrigidire, piuttosto che passare al 15mm tanto vale passare al PP20mm.
Altrimenti senza dover cambiare forcella con la soluzione di Specialized si può già ottenere un discreto risultato, sicuramente migliore del classico QR.
Ovviamente si tratta sempre di un QR anche se maggiorato a 9mm e giustamente, come dici tu, il supporto di una forcella a PP è cmq. migliore. A questo punto però 20mm sono ancora meglio che 15mm con una differenza di peso tutto sommato minima. Anzi ho visto che in molti casi i mozzi pp15 sono gli stessi del pp20 adattati ... quindi nessun risparmio di peso. :nunsacci:
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
comunque sempre meglio del quick release come rigidità e del PP come praticità non credi?poi ovviamente tutto dipende dal tipo di utilizzo che se ne fa della bici, per me che faccio XC e granfondo sarebbe l'ideale

infatti Specialized da tempo produce quello che chiama scraxle, ossia screwing axle: è un mozzo standard che invece di avere un QR da 5 millimetri ha un bel pernone da 9 mm bello pesante ma bello rigido

certo che con i pesi raggiunti oramai sia a livello di mozzi che di assi passanti (hope pro II da 168 grammi e maxle lite da 60 grammi) mi chiedo davvero - quotando Cropcircle - che senso abbia intestardirsi a modificare i mozzi QR invece di passare in massa al 20 mm - e lasciamo stare il 15 mm che è solo una trovata di marketting!
 

sandrullo

Biker tremendus
scusate il parziale OT: la reba sl (modello 2009 ? )che è montata sulle SJ 2009, è trasformabile (come le altre reba) a 120 mm?
E questo a prescindere dalla perdità di rigidità (forse eccessiva in alcune situazioni) e a prescindere da un'eccessiva altezza dell'avantreno ...che però potrebbe essere compensato da quelle famose biellette " after market" cui accennava Yoda qualche pagina fà...
Che ne dite? possibile passare a 120 mm? eventualmente è un'operazione difficile? esiste un manuale o un sito che descrive la procedura?
grazie, ciao
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
scusate il parziale OT: la reba sl (modello 2009 ? )che è montata sulle SJ 2009, è trasformabile (come le altre reba) a 120 mm?
E questo a prescindere dalla perdità di rigidità (forse eccessiva in alcune situazioni) e a prescindere da un'eccessiva altezza dell'avantreno ...che però potrebbe essere compensato da quelle famose biellette " after market" cui accennava Yoda qualche pagina fà...
Che ne dite? possibile passare a 120 mm? eventualmente è un'operazione difficile? esiste un manuale o un sito che descrive la procedura?
grazie, ciao
tute le reba 2009, 26" o 29" che siano, possono passare da 80 a 100 a 120mm senza nessun problema. la procedura è semplice ma devi sapere cosa stai facendo!
 

sandrullo

Biker tremendus
grazie yoda.. per ora stavo solo "fantasticando" un pò.. come sai sono "pronto" per la 29 e avendo letto i tuoi post in merito alle biellette posteriori che permetterebbero di aumentare l'escursione dietro a 120 mi sono chiesto quale sarebbe stata la soluzione più adatta per la forcella... nei tuoi post successivi si parlava sempre di reba con PP da 20 ed escursione a 120mm.. poi leggendo qua e là ho intuito che anche la reba sl non a PP si poteva modificare a 120 mm e allora ho postato la domanda...
mi sono fatto l'idea che aumentando l'escursione dietro con le biellette e aumentando l'escursione davanti la reba sl di serie, i problemi sarebbero:
1) perdita della garanzia
2) maggior stress per il telaio
3) una reba sl di serie, quindi non 20 PP che forse, settata a 120 mm, mancherebbe della dovuta rigidità che invece ci sarebbe sulla versione a PP20...

corretto il ragionamento? o me ne manca un pezzo?
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Con il Scraxle credo che buona parte della perdita di rigidità sia compensata.
Vedo Sandrullo che stai seguendo i miei consigli ed anche esplorando altre vie. Anzi, magari Yoda essendo dealer C'dale (il suo boss) potregbbe valutare il ritiro della tua!
 

sandrullo

Biker tremendus
grazie caro max.. ti devo molto in termini di decisioni sulle 29.... in effetti il mio desiderio, come sai, era la rip.. posto che non riesco a vendere la mia, e di conseguenza a ordinarti la rip, ho provato a seguire il tuo consiglio e ho approfondito la conoscenza della SJ che, di primo acchito, non mi entusiasmava.. nè per le forme, nè per le escursioni...
poi ho cercato di annullare tutti i miei preconcetti da 26 ista in merito alla necessità di grandi escursioni .. e anche leggendo l'uso che ne ha fatto yoda, ho capito che almeno ci si può provare.. pur tenendo conto che conta tantissimo chi sta al manubrio e ai pedali.. e da questo punto di vista.. io e yoda siamo molto diversi... ( a suo favore, ovviamente...)
mentre leggevo il 3d sulle sj ho letto la faccendo delle biellette e poi ho fatto il ragionamento di cui sopra... per ora è solo un artificio mentale, ma un domani chissà...
ah dimenticavo... mi sa che yoda ha difficoltà a ritirarmi la mia XL ... però se per caso ci sono delle novità e delle aperture in tal senso io sono ben felice di accoglierle.. adesso sono come il ferro caldo.. basta battermi :))
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
grazie caro max.. ti devo molto in termini di decisioni sulle 29.... in effetti il mio desiderio, come sai, era la rip.. posto che non riesco a vendere la mia, e di conseguenza a ordinarti la rip, ho provato a seguire il tuo consiglio e ho approfondito la conoscenza della SJ che, di primo acchito, non mi entusiasmava.. nè per le forme, nè per le escursioni...
poi ho cercato di annullare tutti i miei preconcetti da 26 ista in merito alla necessità di grandi escursioni .. e anche leggendo l'uso che ne ha fatto yoda, ho capito che almeno ci si può provare.. pur tenendo conto che conta tantissimo chi sta al manubrio e ai pedali.. e da questo punto di vista.. io e yoda siamo molto diversi... ( a suo favore, ovviamente...)
mentre leggevo il 3d sulle sj ho letto la faccendo delle biellette e poi ho fatto il ragionamento di cui sopra... per ora è solo un artificio mentale, ma un domani chissà...
ah dimenticavo... mi sa che yoda ha difficoltà a ritirarmi la mia XL ... però se per caso ci sono delle novità e delle aperture in tal senso io sono ben felice di accoglierle.. adesso sono come il ferro caldo.. basta battermi :))
per le biellette e la forca a 120 la garanzia decade. purtroppo. ma siamo italiani...

per il ritiro della tua, ne ho accennato al capo... dovrei vederla... ma sentiamoci in mp,meglio...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo