stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ma chi ha fatto la modifica come a fatto?

I più sensati hanno usato le biellette della Sx da slope.
I più intelligenti quelle della enduro (non ci è dato di sapere cosa è successo alla prima uscita...).
Uno ne ha messa mezza...
 

Allegati

  • SxT 10 air 1.jpg
    SxT 10 air 1.jpg
    56,4 KB · Visite: 23
  • Sx T air 2.jpg
    Sx T air 2.jpg
    51,3 KB · Visite: 19
  • Sx T fintoAir.jpg
    Sx T fintoAir.jpg
    55 KB · Visite: 21
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
I più sensati hanno usato le biellette della Sx da slope.
I più intelligenti quelle della enduro (non ci è dato di sapere cosa è successo alla prima uscita...).
Uno ne ha messa mezza...

Gira e rigira ......(no..............non e' quella dell'ortolano:smile:) sempre le prove documentali di quanto richiesto hai trovato e riportato alla pubblica utilita' dei forumendoli :)
Cosi' diventa ,almeno per me ,un piacere la discussione!
Almeno si vede quel che si dice.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Ciao a tutti i possessori delle vecchia SX trail.

A nessuno avanza un carro inferiore, come quello in foto?


Ho sbranato il carro delle mia enduro sw '05 e sto cercando il pezzo di ricambio (dovrebbe essere lo stesso delle sx trail fino a quella del '08, magari a trovarne già uno modificato sarebbe il top), e visto che in specialized mi hanno già mandato il pezzo sbagliato mi sto muovendo anche in altre maniere...

byez!
 

Allegati

  • carro enduro-sx.jpg
    carro enduro-sx.jpg
    60 KB · Visite: 5

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Forse è meglio se metto 'na molla in titanio...:nunsacci:

Mooolto meglio! :-)
La progressività dell'articolazione delle nuove serie, fa si che l'ammo abbia una differenza di rate marcata, verso la fine della compressione. Con un ammo ad aria come l'RP, potresti ritrovarti a non sfruttare tutta la corsa per mantienere un sag decente.
Discorso un pò diverso con un Dhx Air che ha l'idraulica più duttile, così come dovrebbe essere col CCDB ad aria (del quale dicono meraglie, ma sempre una molla ad aria resta!) ed altri ammo col "bussolotto" regolabile.
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Ragazzi sono nuovo da queste parti e devo dire che siete mitici in tutto..... Io volevo un consiglio, sono un fortunato possessore di una enduro expert mod.2006 e volevo sostituire se sosp ad aria e mettere quelle a molla con ant da 180 di escursione.... Quale ammo? Quale forca? Grazieeeee!!!!!!!!
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Ragazzi sono nuovo da queste parti e devo dire che siete mitici in tutto..... Io volevo un consiglio, sono un fortunato possessore di una enduro expert mod.2006 e volevo sostituire se sosp ad aria e mettere quelle a molla con ant da 180 di escursione.... Quale ammo? Quale forca? Grazieeeee!!!!!!!!

Puoi usare una DHX a molla 222 con corsa 70 così da avere 168mm al posteriore (di più non puoi!) di escursione (aveno già una ammo 222 con corsa 63 ovvero il dhx air non devi cambiare nessun supporto telaio/ammo chiamato in gerco "shuttle" che sono introvabili!).

All'anteriore hai bisogno di una forca tipo Marzocchi 66 170mm o 180mm, Fox VAN (di questa esiste anche la 160mm) o Rochsock Totem (non mi vengono in mente altre forche da 180mm) rigorosamente tutte con canotto da 1" e 1/8.

In tanti dico che montando una 180 si alza troppo la bici aprendo troppo lo sterzo rendendola poco guidabile, mentra altri le usano con soddisfazione, ma fai conto che la sorella maggiore montava la marzocchi 66 da 170mm.

Buon lavoro!
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Grazieeee!! Milleeee!!!! Meglio di così non potevi fare!! Mi metto subito in cerca.... Ma quando dici poco guidabile ti riferisci alla pedalabilitá oppure si scarica troppo il davanti e tende a perdere aderenza... Grazie....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh intende un po' tutto...
teoricamente uno sterzo alto e molto aperto rende lo sterzo leggero in salita (tendenza ad impennare) e la bici un po' meno reattiva nelle curve strette.
di contro dovresti aumentare la stabilità alle alte velocità tipo dritto scassato.
già se metti lo stem tutto basso e un manubrio con rise molto limitato riduci il problema impennamento...
io la mia sx con 180 alla fine in un gruppo con bici enduro la porto su senza patire troppo. tanto in giri AM/FR è normale andare "piano" in salita, spingere qualche strappo ecc...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo