stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
Non e' pero' dedicato alla bici ,fa' poco pero' purche' sia funzionale ,ma e' da adattare tagliandolo o monta sulla sx ?

ho due amici che l'hanno montato sulla sx 2011-12 senza problemi, al massimo tagliandolo solo un pochino per una questione estetica, ma non dà problemi.

sul telaio primo modello (06-07-08) lo monterò a breve appena avrò un pò di tempo, ma provando a infilarlo a mano senza fascette pare fatto apposta, molto bello
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ho due amici che l'hanno montato sulla sx 2011-12 senza problemi, al massimo tagliandolo solo un pochino per una questione estetica, ma non dà problemi.

sul telaio primo modello (06-07-08) lo monterò a breve appena avrò un pò di tempo, ma provando a infilarlo a mano senza fascette pare fatto apposta, molto bello
Non l'ho trovato ,prova a linkarmelo cortesemente.
 

jekill700

Biker popularis
1/7/04
47
1
0
50
liguria
Visita sito
Finalmente eccola........appena finita!!!




ciao a tutti,per rotten,ho provato ma gli schuttle (o come cavolo si chiamano) che ho sono cortissimi e non c'è modo di non farla toccare,le foto di suppaman però mi hanno rincuorato,se riesco a trovare degli attacchi leggermente più lunghi dovrei riuscire,quando avrò finito posterò una foto.
Grazie a tutti,a risentirci
 

Allegati

  • IMGP0029.jpg
    IMGP0029.jpg
    59,2 KB · Visite: 24

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Altro quesito,il parafango posteriore ,del tipo gli specialized serie MUDFLAP che ho sempre usato tra l'altro sul Demo e sulla sx 2008 ,sulla 2010 non e' invece possibile usare il Mudflap ,quale in alternativa e' possibile usare?

Non esiste lo specifico, che io sappia.
Certo è che per la serie dal 2009 in poi, l'eventuale parafango (più acqua che fango, sennò si intasa tutto!) da posizionare alla sommità dei seatstay, sopra l'archetto, deve seguire il profilo della gomma, pena lo sbattimento sul tubo verticale. Significa che un particolare con la forma del Mud o quelli ricavati da lastra (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=245435), che "sparano" verso l'alto, interferisce.
Domani posto la foto del mio, ricavato da un parafango universale.
Protegge comunque solo dagli spruzzi e dal pietrisco che si appiccica alle gomme a mescola morbida ("sabbiando" il verticale e snodo chainstay).
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non esiste lo specifico, che io sappia.
Certo è che per la serie dal 2009 in poi, l'eventuale parafango (più acqua che fango, sennò si intasa tutto!) da posizionare alla sommità dei seatstay, sopra l'archetto, deve seguire il profilo della gomma, pena lo sbattimento sul tubo verticale. Significa che un particolare con la forma del Mud o quelli ricavati da lastra ([url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=245435[/URL]), che "sparano" verso l'alto, interferisce.
Domani posto la foto del mio, ricavato da un parafango universale.
Protegge comunque solo dagli spruzzi e dal pietrisco che si appiccica alle gomme a mescola morbida ("sabbiando" il verticale e snodo chainstay).
Avevo gia' visto che uno specifico non e' stato ideato ,ma anche un universale e' stato pensato di poterlo adattare ,quindi resta il metodo artigianale mi sembra di capire .
Vediamo la tua soluzione ,magari e' la piu' congeniale e puo' essere di spunto,grazie comunque.
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Personalmente penso che il parafango che dall'archetto va in su non serva a un granchè sulle 2009 e successive, mentre sulle precedanti serviva a proteggere l'ammo. Sulle più recenti proteggeresti il verticale dalle pietre alzate dalla ruota, ma a 'sto punto è più efficace un pezzo di shelter attaccato direttamente al telaio.
Io il parafanghino l'ho attaccato all'archetto, ma l'ho fatto andare in giù così mi protegge il deragliatore, quello sì che è esposto a fango e pietrisco.
 

Allegati

  • DSCN0664.jpg
    DSCN0664.jpg
    55,5 KB · Visite: 15

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Personalmente penso che il parafango che dall'archetto va in su non serva a un granchè sulle 2009 e successive, mentre sulle precedanti serviva a proteggere l'ammo. Sulle più recenti proteggeresti il verticale dalle pietre alzate dalla ruota, ma a 'sto punto è più efficace un pezzo di shelter attaccato direttamente al telaio.
Io il parafanghino l'ho attaccato all'archetto, ma l'ho fatto andare in giù così mi protegge il deragliatore, quello sì che è esposto a fango e pietrisco.
Verissimo e quoto ,difatti ho viso in vendita la protezione per il deragliatore ,a dire il vero quello che arreca piu' fastidio e' quello che ti arriva dall'anteriore in viso ............ma al posteriore non te ne accorgi mica .
Si , lo shelter l'ho gia' messo per intuizione ,ma l'esperienza degli altri mi interessa eccome .
Comunque senza togliere nessun merito a te aspetto anche le foto di Giuio ,almenoabbiamo una valutazione piu' completa .
Comunque ragazzuoli................l'occasione per dire che la 2010 a differenza del progetto della 2008 la paragono ,avendola .............ad un mini demo se me lo consentite ,chissa' le 2011-12 ?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Personalmente penso che il parafango che dall'archetto va in su non serva a un granchè sulle 2009 e successive, mentre sulle precedanti serviva a proteggere l'ammo. Sulle più recenti proteggeresti il verticale dalle pietre alzate dalla ruota, ma a 'sto punto è più efficace un pezzo di shelter attaccato direttamente al telaio.
Io il parafanghino l'ho attaccato all'archetto, ma l'ho fatto andare in giù così mi protegge il deragliatore, quello sì che è esposto a fango e pietrisco.

Effettivamente sulle precedenti versioni la protezione dell'ammo (e cinematismo) era pressochè obbligatoria.
Nelle recenti, il para-fango (-acqua e pietrisco) nella posizione superiore protegge comunque gli snodi dei link, la parte alta del piantone e le... gambe!
La tua scelta di proteggere in quel modo la parte inferiore (deragliatore, perno e piantone) è intelligente!
Personalmente ho quello superiore, non usando il deragliatore, e la pellicola sul verticale. Nelle foto non è ancora fissato (con le fascette) perchè ho cambiato gli seatstay ed è tutto ancora work in progress... Qui vedete la versione col precedente montaggio: http://giuio10.pinkbike.com/album/Sx-Trail-09/
Teniamo presente, in ogni caso, che con fango abbondante e appiccicoso, sia la soluzione sopra che sotto creeranno più problemi che vantaggi!
 

Allegati

  • Paraf tot dx.jpg
    Paraf tot dx.jpg
    63,3 KB · Visite: 16
  • Paraf lato.jpg
    Paraf lato.jpg
    32,5 KB · Visite: 11

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Effettivamente sulle precedenti versioni la protezione dell'ammo (e cinematismo) era pressochè obbligatoria.
Nelle recenti, il para-fango (-acqua e pietrisco) nella posizione superiore protegge comunque gli snodi dei link, la parte alta del piantone e le... gambe!
La tua scelta di proteggere in quel modo la parte inferiore (deragliatore, perno e piantone) è intelligente!
Personalmente ho quello superiore, non usando il deragliatore, e la pellicola sul verticale. Nelle foto non è ancora fissato (con le fascette) perchè ho cambiato gli seatstay ed è tutto ancora work in progress... Qui vedete la versione col precedente montaggio: [url]http://giuio10.pinkbike.com/album/Sx-Trail-09/[/URL]
Teniamo presente, in ogni caso, che con fango abbondante e appiccicoso, sia la soluzione sopra che sotto creeranno più problemi che vantaggi!
Come tuo solito gentilissimo ed immediato nel dare consigli con tanto di foto in dettaglio ,non ricordo pero' quale parafango prendesti per poi modificarlo ,mica dal decathlon? Chissa' se lasciarlo lungo fino a giu' fissandolo per bene che non faccia da protezione contemporanea ai due punti.
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Ci avevo pensato anch'io all'ammo ad aria (peraltro cel'avrei anche disponibile un dhx5 air), ma non mi sono ancora cimentato.
Perchè dici che non ci riesci? Che ammo hai provato a mettere?
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
... un fox float r.
Praticamente le biellette che si raccordano all'ammo, quelle bronzate per capirci, non riescono a collegarsi all'ammo ad aria perché il pistone è troppo grosso, quindi mi servirebbero due biellette per provare a modificarle.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo