stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Scusa ma pensavo di averlo detto ,e' la sostituta della mia 2008 , ho preso il telaio (Nuovo con garanzia di 5 anni) della sx trail 2010 e la forcella e' la (sempre nuova) 66 RC3 Evo 2011 Titanium.

Effettivamente il telaio della '10 e '11-12 (http://www.specialized.com/us/en/bikes/archive/2010/sxtrail ) ha l'obliquo meno sagomato rispetto la '09 (http://www.specialized.com/us/en/bikes/archive/2009/sxtrail ) e la '66 la crociera più alta. :-)
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
quasi... :D

cmq che ammortizzatora hai trovato?

Se è una fox DHX a molla con interasse 222, è alquanto strano che abbia corsa 63... in quanto tutti dovrebbero avere corsa 70, credo che solo i dhx a molla con interasse 216 hanno corsa 63.

All'incontrario i DHX AIR con interasse sia 222mm che 216mm hanno entrambi corsa 63!

Verifica bene!

É un Fox vanilla r con propedal..
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Effettivamente il telaio della '10 e '11-12 (http://www.specialized.com/us/en/bikes/archive/2010/sxtrail ) ha l'obliquo meno sagomato rispetto la '09 (http://www.specialized.com/us/en/bikes/archive/2009/sxtrail ) e la '66 la crociera più alta. :-)
Trattandosi di un ridotto rialzo,minimo,ma non l'ho ancora misurato ,forse presuppongo max 5 mm. ,pensavo di usare lo stesso sistema che specialized fornisce sul demo 8 2011 (dico 2011 perche' e' quello che ho io ,forse anche sul 2012 e 2013 sicuramente)e cioe' l'anello distanziatore in acciaio ,questo perche' anche il demo monnta la serie sterzo inferiore zero stack, equindi eviterei di doverla sostituire .
Anche se poi io no faccio acrobazie con il manubrio di quelli swipp bop bup ula op o giu' di li' che si chiamano.
Oppure piu' semplicemente mettero' due tamponi adesivi salvatelaio e finisce tutto li'!
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Neanche una tra queste!
E neanche K9.
Come ti ha ben scritto Francesco, i diametri della Sx >09 sono per 1.1/8" tradizionale superiore, 1.5" tradizionale inferiore: significa che la sede superiore porta calotte ø 34mm, la inferiore 49.6mm, quindi ec34-ec49.
Questo potrebbe fare al caso tuo: http://www.workscomponents.co.uk/wo...ed-steerer-tube-headset-eg-yeti-asr-191-p.asp se hai la forca col cannotto tapered (o non vuoi lo zero-stack e cambi la ralla, se hai il cannotto 1.1/8") oppure http://www.workscomponents.co.uk/wo...et---eg-specialized-big-hit-fitment-198-p.asp se vuoi lo zero-stack. In ogni caso la variazione è di un grado e le calotte sono lavorate per lunghezze-scatola sterzo con un range di tolleranza di 8/10mm (bu-bu!)
Questi (israeliani): http://www.ofanaim.net/prodspec.html , producono "artigianalmente", dovrai specificare i diametri e la lunghezza della scatola sterzo. C'è anche un 3d di chi l'ha provata (su 1.1/8" costante): http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4658204#post4658204
Nel forum (leggi da qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5928548&postcount=85) c'è uno che si dice disponibile a fare qualcosa di artigianale, ma mi pareva non avesse le idee chiare sull'importanza della lunghezza del sistema...
Se ti interessa sapere perchè è importante che le lavorazioni (l'inclinazione) siano calcolate in base alla distanza tra le calotte, leggiti questo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=219379

urka..a volte il sincronismo delle "voglie"..:cucù:

Anche io vorrei aprire (ricordo che "aprire" aumenta l'avancorsa nonostante di per sè, l'angolo misurato diminuisce in intensità, le solite contraddizioni anglofone..), almeno di un grado angolo sterzo.
Ho la 2009 se nn vado errato :nunsacci: ; con gli israeliani, Saar Gelvan System and Technologies (credo sia uno solo..) ho già comunicato e il totale veniva un pò alto per i miei gusti 600 ILS che al cambio fanno 120 eurini, e stiamo parlando cups only W/out bearings.
Onde per cui mi ero spostato su workcomponents o fsa, come linkato da Suppaman
Confermo anche qui da me, il telaio montato 66 RC3 titanium 2011 non urta con le teste steli anche con una zero stack come ho io.
Quindi, fatemi sapere quale è il compromesso migliore, ovviamente monto canotto non tapered.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
urka..a volte il sincronismo delle "voglie"..:cucù:

Anche io vorrei aprire (ricordo che "aprire" aumenta l'avancorsa nonostante di per sè, l'angolo misurato diminuisce in intensità, le solite contraddizioni anglofone..), almeno di un grado angolo sterzo.
Ho la 2009 se nn vado errato :nunsacci: ; con gli israeliani, Saar Gelvan System and Technologies (credo sia uno solo..) ho già comunicato e il totale veniva un pò alto per i miei gusti 600 ILS che al cambio fanno 120 eurini, e stiamo parlando cups only W/out bearings.
Onde per cui mi ero spostato su workcomponents o fsa, come linkato da Suppaman
Confermo anche qui da me, il telaio montato 66 RC3 titanium 2011 non urta con le teste steli anche con una zero stack come ho io.
Quindi, fatemi sapere quale è il compromesso migliore, ovviamente monto canotto non tapered.

Ma la 2009 lo ha confermato anche Giuio ,non ha il problema che i pomelli della testa forcella urtino l'obliquo ,e' dalla 2010 in poi che si evidenzia il problema almeno con la 66 e la zero stack .
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Esatto Francesco, ed io ero qui, a dare doppia testimonianza che Giuio non ha detto belinate.
Due sane testimonianze danno maggiori garanzie quando siamo all'interno di un forum invece di una, o no?
Dici che devo cancellare il post ?:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Assolutamente non ,non vedo il motivo per cui dovresti cancellare il post ,pensavo che cio' che indicassi era relativo alla 2010 perche' hai detto "Ho la 2009 se nn vado errato"e l'insicurezza tua m'ha fatto dubitare che intendessi probabilmente forse la 2010 .... ;)
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Puoi usare una DHX a molla 222 con corsa 70 così da avere 168mm al posteriore (di più non puoi!) di escursione (aveno già una ammo 222 con corsa 63 ovvero il dhx air non devi cambiare nessun supporto telaio/ammo chiamato in gerco "shuttle" che sono introvabili!).

All'anteriore hai bisogno di una forca tipo Marzocchi 66 170mm o 180mm, Fox VAN (di questa esiste anche la 160mm) o Rochsock Totem (non mi vengono in mente altre forche da 180mm) rigorosamente tutte con canotto da 1" e 1/8.

In tanti dico che montando una 180 si alza troppo la bici aprendo troppo lo sterzo rendendola poco guidabile, mentra altri le usano con soddisfazione, ma fai conto che la sorella maggiore montava la marzocchi 66 da 170mm.

Buon lavoro!

Ma se ho un ammo con interasse per esempio di 241mm, fisicamente ci entra al telaio... Anche facendomi la modifica dell'attacco artigianalmente, a cosa vado in contro ciclisticamente e rispetto alla geometria della bici??
 

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
Ma se ho un ammo con interasse per esempio di 241mm, fisicamente ci entra al telaio... Anche facendomi la modifica dell'attacco artigianalmente, a cosa vado in contro ciclisticamente e rispetto alla geometria della bici??

hai provato? io ho qualche dubbio, non credo che il carro si apra così tanto da accogliere un 241mm.

alzeresti l'altezza movimento centrale in una maniera a mio avviso poco corretta, oltre a fare una modifica che onestamente non farei mai perchè troppo radicale
 

andrea-75

Biker superioris
19/12/10
820
1
0
siena
Visita sito
un ammo da 241 in una sede più corta lavorerebbe con un precarico esagerato e quindi non bene...poi volendo tutto si fa'...mio fratello ha messo su un telaio nuzzi l'ammo di un vecchio yamaha xt
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Non vorrei far lavorare male l'ammo vorrei con un supporto spostare di 19 millimetri l'attacco al telaio ma alla fine capisco che mi sto solo complicando la vita quindi cercherò un ammo della sua misura come mi ha consigliato LANDOPT... Grazie per i consigli......
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Se non erro il 241 c'entra ma solo con lo shuttle delle SX che è quello mooolto corto, anche se la sospensione come hanno già detto lavorarebbe in maniera molto diversa da come è stata progettata, inoltre c'è il rischio che avendo la corsa di 76mm probabilmente a fondo corsa il leveraggio andrebbe a toccare il piantone sella... altra cosa non trascurabile il peso dell'ammo, se ci vuoi pedalare credo sia sconsigliabile!

I vari shuttle nel manuale Enduro/SX a pag. 10 e 11

http://cdn.specialized.com/OA_MEDIA/pdf/manuals/06_Enduro.pdf

Comuqnaue come già detto via PM a Dante, c'è una discussione super fornita di tali informazioni, eccola qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153548

Dante, Nelle discussione se non ricordo male c'era anche le foto di chi aveva montato il roco a molla

byez! ;-)
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Se non erro il 241 c'entra ma solo con lo shuttle delle SX che è quello mooolto corto, anche se la sospensione come hanno già detto lavorarebbe in maniera molto diversa da come è stata progettata, inoltre c'è il rischio che avendo la corsa di 76mm probabilmente a fondo corsa il leveraggio andrebbe a toccare il piantone sella... altra cosa non trascurabile il peso dell'ammo, se ci vuoi pedalare credo sia sconsigliabile!

I vari shuttle nel manuale Enduro/SX a pag. 10 e 11

http://cdn.specialized.com/OA_MEDIA/pdf/manuals/06_Enduro.pdf

Comuqnaue come già detto via PM a Dante, c'è una discussione super fornita di tali informazioni, eccola qui:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=153548

Dante, Nelle discussione se non ricordo male c'era anche le foto di chi aveva montato il roco a molla

byez! ;-)
LANDOPT sei un mito! Non sembra niente ma i consigli che dai e che ci date sono utilissimi!!!....
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Effettivamente sulle precedenti versioni la protezione dell'ammo (e cinematismo) era pressochè obbligatoria.
Nelle recenti, il para-fango (-acqua e pietrisco) nella posizione superiore protegge comunque gli snodi dei link, la parte alta del piantone e le... gambe!
La tua scelta di proteggere in quel modo la parte inferiore (deragliatore, perno e piantone) è intelligente!
Personalmente ho quello superiore, non usando il deragliatore, e la pellicola sul verticale. Nelle foto non è ancora fissato (con le fascette) perchè ho cambiato gli seatstay ed è tutto ancora work in progress... Qui vedete la versione col precedente montaggio: http://giuio10.pinkbike.com/album/Sx-Trail-09/
Teniamo presente, in ogni caso, che con fango abbondante e appiccicoso, sia la soluzione sopra che sotto creeranno più problemi che vantaggi!

Al momento ho costruito questo ,economico ancora di piu' (2 € ne ho costruiti 4 ) debbo solo testarli per valutarne l'efficacia ,dopodiche',se risultasse poco funzionale passero' a quello indicatomi da Giuio che almeno visivamente sembra molto di piu' qualitativo a dire il vero.
 

Allegati

  • DSCN3671.jpg
    DSCN3671.jpg
    35,8 KB · Visite: 14
  • DSCN3677.jpg
    DSCN3677.jpg
    61 KB · Visite: 21
  • DSCN3675.jpg
    DSCN3675.jpg
    58,5 KB · Visite: 13

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Al momento ho costruito questo ,economico ancora di piu' (2 € ne ho costruiti 4 ) debbo solo testarli per valutarne l'efficacia ,dopodiche',se risultasse poco funzionale passero' a quello indicatomi da Giuio che almeno visivamente sembra molto di piu' qualitativo a dire il vero.

Bel lavoro, l'importante è che protegga, in ogni caso!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Al momento ho costruito questo ,economico ancora di piu' (2 € ne ho costruiti 4 ) debbo solo testarli per valutarne l'efficacia ,dopodiche',se risultasse poco funzionale passero' a quello indicatomi da Giuio che almeno visivamente sembra molto di piu' qualitativo a dire il vero.

forse serve un po' di shelter sul retro del tubo verticale, perché verso il fondocorsa è possibile che il parafanghino vada a grattare sul tubo impolverato/infangato e rovini la vernice. :spetteguless:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
forse serve un po' di shelter sul retro del tubo verticale, perché verso il fondocorsa è possibile che il parafanghino vada a grattare sul tubo impolverato/infangato e rovini la vernice. :spetteguless:

Grazie dell'osservazione ,utile raccomandazione ..........ma ...Happy ,non hai notato che il telaio e' completamente rivestito di plastica trasparente protettiva?;))
O forse alludi di applicare una striscia di shelter in quel punto specifico dove potrebbe creare abrasione?
Comunque ho in progetto di tentare una modifica al Mudflap di specialized che uso sul demo ed ho usato sulla sx precedente,quando e se ci riusciro' sara' resa informazione con relativa foto .
P.S. .....non capisco perche' Specialized non abbia poi successivamente con l'evolversi dei modelli di telai provveduto ad aggiornare i suoi parafanghini che in realta' a me hanno soddisfatto .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo