stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Grazieeee!! Milleeee!!!! Meglio di così non potevi fare!! Mi metto subito in cerca.... Ma quando dici poco guidabile ti riferisci alla pedalabilitá oppure si scarica troppo il davanti e tende a perdere aderenza... Grazie....

si dice diventi poco guidabile perchè si alza e quindi si scarica di scarica di conseguenza...

Io se avessi una bella SX da strapazzare per quando vado agli impianti.. ci metterei una bella totem (che hoi avuto di provare un paio di volte e mi sono innamorato) se si scarica abbassi il più possibile il davanti (spessori sotto lo stem e manubrio con meno rise) finchè non si ricarica il davanti e poi... gas aperto!

Occhio ad una cosa... di soliti la forcella bassa del carro soffrivano di fragiilità se la strapazzi un po' troppo c'è il rischio di romperli (vedi quello che è successo a me....) ho scoperto essere un problema di fabbrica risolto in più step dalla specialized, sia sulle vecchie enduro che sulle vecchio sx, prima con un rinforzo, poi nelle sx del 2008 è stato completamente ridisegnato la forcella rendendla con i foderi simmetrici (magari riuscissi a trovarlo.... così ci monto quello!).

Buon divertimento!
 

rotten

Biker serius
30/9/08
130
33
0
Veneto
Visita sito
specializzati, che esperienze avete riguardo al reggisella telescopico sul telaio primo modello 06-08?

tempo fa lo avevo preso in considerazione ma ero dubbioso sull'altezza della sella a telescopico completamente abbassato, temevo restasse fastidiosamente alta
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Help!

Qualche anima pia mi potrebbe dire quali sono le misure della serie sterzo della Sx 2011?
Forse ec44-ec49? O ec44-ec56?
Si possono mettere anche le ss zero stack?
Tipo ec44-zs56 ci starebbe? O quale???

Mi solletica l'idea di aprire un po' l'angolo (anche perchè ho sù un a forka da 170 e mi sono già chiuso di mezzogrado rispetto all'originale)

Quale tra queste:

[url]http://www.fullspeedahead.com/products/476/ORBIT-OPTION-T1---NR67[/URL]

[url]http://www.fullspeedahead.com/products/475/ORBIT-OPTION-T---NR66[/URL]

....o queste:

[url]http://www.workscomponents.co.uk/full-headsets---most-common-sizes-14-c.asp[/URL]

:nunsacci:

aiuuuutooooooooo!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Help!

Qualche anima pia mi potrebbe dire quali sono le misure della serie sterzo della Sx 2011?
Forse ec44-ec49? O ec44-ec56?
Si possono mettere anche le ss zero stack?
Tipo ec44-zs56 ci starebbe? O quale???

Mi solletica l'idea di aprire un po' l'angolo (anche perchè ho sù un a forka da 170 e mi sono già chiuso di mezzogrado rispetto all'originale)

Quale tra queste:

[url]http://www.fullspeedahead.com/products/476/ORBIT-OPTION-T1---NR67[/URL]

[url]http://www.fullspeedahead.com/products/475/ORBIT-OPTION-T---NR66[/URL]

....o queste:

[url]http://www.workscomponents.co.uk/full-headsets---most-common-sizes-14-c.asp[/URL]

:nunsacci:

aiuuuutooooooooo!

Io per la 2011 avrei scelto la soluzione della HOPE ,sinceramente ottimo prodotto con disponibilita' continua dei ricambi .
Preciso che e' la inferiore che necessita della zero stack,anche io ho avuto lo stesso problema in quanto ho montato una 66 con 180 di escursione .
Con zero stack ovviamente la forcella non gira sotto l'obliquo in quanto tocca i cavi.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Help!
Qualche anima pia mi potrebbe dire quali sono le misure della serie sterzo della Sx 2011?
Forse ec44-ec49? O ec44-ec56?
Si possono mettere anche le ss zero stack?
Tipo ec44-zs56 ci starebbe? O quale???
Mi solletica l'idea di aprire un po' l'angolo (anche perchè ho sù un a forka da 170 e mi sono già chiuso di mezzogrado rispetto all'originale)
Quale tra queste:
[url]http://www.fullspeedahead.com/products/476/ORBIT-OPTION-T1---NR67[/URL]
[url]http://www.fullspeedahead.com/products/475/ORBIT-OPTION-T---NR66[/URL]
....o queste:
[url]http://www.workscomponents.co.uk/full-headsets---most-common-sizes-14-c.asp[/URL]
:nunsacci:
aiuuuutooooooooo!

Neanche una tra queste!
E neanche K9.
Come ti ha ben scritto Francesco, i diametri della Sx >09 sono per 1.1/8" tradizionale superiore, 1.5" tradizionale inferiore: significa che la sede superiore porta calotte ø 34mm, la inferiore 49.6mm, quindi ec34-ec49.
Questo potrebbe fare al caso tuo: http://www.workscomponents.co.uk/wo...ed-steerer-tube-headset-eg-yeti-asr-191-p.asp se hai la forca col cannotto tapered (o non vuoi lo zero-stack e cambi la ralla, se hai il cannotto 1.1/8") oppure http://www.workscomponents.co.uk/wo...et---eg-specialized-big-hit-fitment-198-p.asp se vuoi lo zero-stack. In ogni caso la variazione è di un grado e le calotte sono lavorate per lunghezze-scatola sterzo con un range di tolleranza di 8/10mm (bu-bu!)
Questi (israeliani): http://www.ofanaim.net/prodspec.html , producono "artigianalmente", dovrai specificare i diametri e la lunghezza della scatola sterzo. C'è anche un 3d di chi l'ha provata (su 1.1/8" costante): http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4658204#post4658204
Nel forum (leggi da qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5928548&postcount=85) c'è uno che si dice disponibile a fare qualcosa di artigianale, ma mi pareva non avesse le idee chiare sull'importanza della lunghezza del sistema...
Se ti interessa sapere perchè è importante che le lavorazioni (l'inclinazione) siano calcolate in base alla distanza tra le calotte, leggiti questo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=219379
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Neanche una tra queste!
E neanche K9.
Come ti ha ben scritto Francesco, i diametri della Sx >09 sono per 1.1/8" tradizionale superiore, 1.5" tradizionale inferiore: significa che la sede superiore porta calotte ø 34mm, la inferiore 49.6mm, quindi ec34-ec49.
Questo potrebbe fare al caso tuo: http://www.workscomponents.co.uk/wo...ed-steerer-tube-headset-eg-yeti-asr-191-p.asp se hai la forca col cannotto tapered (o non vuoi lo zero-stack e cambi la ralla, se hai il cannotto 1.1/8") oppure http://www.workscomponents.co.uk/wo...et---eg-specialized-big-hit-fitment-198-p.asp se vuoi lo zero-stack. In ogni caso la variazione è di un grado e le calotte sono lavorate per lunghezze-scatola sterzo con un range di tolleranza di 8/10mm (bu-bu!)
Questi (israeliani): http://www.ofanaim.net/prodspec.html , producono "artigianalmente", dovrai specificare i diametri e la lunghezza della scatola sterzo. C'è anche un 3d di chi l'ha provata (su 1.1/8" costante): http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=4658204#post4658204
Nel forum (leggi da qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5928548&postcount=85) c'è uno che si dice disponibile a fare qualcosa di artigianale, ma mi pareva non avesse le idee chiare sull'importanza della lunghezza del sistema...
Se ti interessa sapere perchè è importante che le lavorazioni (l'inclinazione) siano calcolate in base alla distanza tra le calotte, leggiti questo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=219379
Rimane pero' il fatto che con la zero stack inferiore le manopole della forcella urtino i cavi sotto l'obliquo.
Purtroppo per non aprire ancora di piu' i gradi di sterzo ho volutamente messo la zero stack ma basterebbe anche un anello di spessoramento (Come sul DEMO 8 2011 in avanti succede per le fox e danno l'anello di spessore)per me che ormai l'ho gia' presa e montata oppure per chi deve ancora acquistarla valuta se farne a meno della zero stack e montare una inferiore tradizionale.
 

Dante DDB

Biker novus
25/7/12
44
0
0
Miglianico
Visita sito
Puoi usare una DHX a molla 222 con corsa 70 così da avere 168mm al posteriore (di più non puoi!) di escursione (aveno già una ammo 222 con corsa 63 ovvero il dhx air non devi cambiare nessun supporto telaio/ammo chiamato in gerco "shuttle" che sono introvabili!).

All'anteriore hai bisogno di una forca tipo Marzocchi 66 170mm o 180mm, Fox VAN (di questa esiste anche la 160mm) o Rochsock Totem (non mi vengono in mente altre forche da 180mm) rigorosamente tutte con canotto da 1" e 1/8.

In tanti dico che montando una 180 si alza troppo la bici aprendo troppo lo sterzo rendendola poco guidabile, mentra altri le usano con soddisfazione, ma fai conto che la sorella maggiore montava la marzocchi 66 da 170mm.

Buon lavoro!
Ma se prendo un ammo con 222 corsa 63 quanto ho di escursione ??....
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Dipende da che forca monti e l'anno del telaio.
Sulla mia '09, i registri della Totem non toccano e monto una calotta inferiore autocostruita (cannotto da 1.1/8") meno di zero-stack.

Scusa ma pensavo di averlo detto ,e' la sostituta della mia 2008 , ho preso il telaio (Nuovo con garanzia di 5 anni) della sx trail 2010 e la forcella e' la (sempre nuova) 66 RC3 Evo 2011 Titanium.

Difatti se noti su di una foto ,durante l'uscita girando il manubrio nel tratto tecnico mi ha urtato l'affarino di plastica che fissa i cavi al telaio ed ho dovuto ricomprarlo ,ora dovetti mettergli in emergenza la fascetta in velcro che avevo dietro con me .
Penso forse che la serie sterzo inferiore a zero stack debba sostituirla con una tradizionale in maniera che avendo circa 1 cm di spessore in piu' non tocchi piu' l'obliquo oppure inserire una rondella spaziatrice che spessori di quel tanto sufficiente a far si' che non tocchi .
 

Allegati

  • DSCN3384.jpg
    DSCN3384.jpg
    63,4 KB · Visite: 20
  • DSCN3413.jpg
    DSCN3413.jpg
    69,8 KB · Visite: 27
  • DSCN3387.jpg
    DSCN3387.jpg
    64,5 KB · Visite: 4
  • DSCN3388.jpg
    DSCN3388.jpg
    65,6 KB · Visite: 14

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Scusa se mi faccio gli affari tuoi... Ma dove stavi qui dietro l'angolo??? Ihihihihih !!!!


quasi... :D

cmq che ammortizzatora hai trovato?

Se è una fox DHX a molla con interasse 222, è alquanto strano che abbia corsa 63... in quanto tutti dovrebbero avere corsa 70, credo che solo i dhx a molla con interasse 216 hanno corsa 63.

All'incontrario i DHX AIR con interasse sia 222mm che 216mm hanno entrambi corsa 63!

Verifica bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo