stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
"almeno sai dire"...Aoh! per chi mi hai preso?! Ti tengo d'occhio, eh?! e anche te, giap...:smile:

Ho preso solo i foderi alti, completi di cuscinetti, costo 1/14 del telaio
..oh, ma scriverci du numeri semplici tipo 134 euro era troppo lineare eh?!Sei troppo progressivo/reverse :smile:
Ah, e non dite che non vi do le dritte, se avete in mente di installare un Elka, sappiate che l'occhiello non si adatta alla forchetta originale Specy, malgrado sia dato come compatibile dai canadesi (e loro importatori): tuning specifico, si, come no?!
questa è brutta, adesso il mio costo upgrade sale..sale..:nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel



Ciao a tutti SX man...
vediamo se qualcuno è in grado di rispondere...
visto il mio poco tempo per andare in bici, ho lasciato perdere il lato FR e BP.
senza voler cambiare mezzo, ho quindi pensato di trasformare la SX in una superenduro a molla. qui sopra il risultato. c'è qualcuno che alla luce di geometrie, carro, peso riesce a fare un paragone sulla resa in pedalata ad esempio rispetto ad una enduro specy? l'ultimo upgrade in questo senso sarebbe montare una talas invece della float e mettere un 36 finale PMP e togliere l'11...
consigli e commenti?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella

consigli e commenti?
togli gli spessori e metti un manubrio flat: in salita sei più comodo, risparmi ancora peso, e in discesa guidi più aggressivo sul manubrio. ;-)

Però basta alleggerirla, sennò poi in discesa devi andar più soft e girare intorno agli ostacoli, invece di mangiarli... :-)

[una bici da 13kg credo di piegarla solo sedendomi sopra... ahahahah]

Che bella l'azzurrina...
Se trovassi un'offertona per una S, la comprerei per la mia ragazza.
Un'Sx ci vorrebbe in tutte le case. Ci vorrebbero degli incentivi al posto del bonus bebé... :loll:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
quel manubrio è un vecchio che avevo montato perchè la bici è stata sul mercatino per un po'. poi sono rinsavito e ho ritirato la vendita.
quindi adesso monta un nukeproof da 720 rise 25 o simile.
ho montato un portamanubrio da 75.
ah il peso era dato anche da 2 gomme normali di cui l'anteriore di cartavelina.
adesso monta FA 2.4. direi che il peso sia sui 14. direi comunque ottimo.
per completare l'opera ci vorrebbe un telescopico...
c'è da dire che io peso 60 kg ignudo e non sono proprio sam hill in discesa quindi prima di mettere in diffcoltà un mezzo...

secondo me tra la mia SX così montata e una enduro 2010 non c'è troppa differenza come pedalabilità...ho guardato ad esempio l'angolo sterzo è 66,5° per entrambe...

certo che progetti come l'SX vecchia non ne fanno quasi più...
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti SX man...
vediamo se qualcuno è in grado di rispondere...
visto il mio poco tempo per andare in bici, ho lasciato perdere il lato FR e BP.
senza voler cambiare mezzo, ho quindi pensato di trasformare la SX in una superenduro a molla. qui sopra il risultato. c'è qualcuno che alla luce di geometrie, carro, peso riesce a fare un paragone sulla resa in pedalata ad esempio rispetto ad una enduro specy? l'ultimo upgrade in questo senso sarebbe montare una talas invece della float e mettere un 36 finale PMP e togliere l'11...
consigli e commenti?

È bello sapere che può scendere sotto i 14 kg...:-|
C'è molta differenza di peso tra un telaio L e un S?

Alla fine, l'Sx ha un telaio molto pesante...possibile che pure la vecchia enduro pesasse così tanto?!? (mono a parte)


Io speravo di non sforare i 16.5-17 kg :nunsacci:...ma comincio ad avere seri dubbi :mrgreen: :medita:

La mia configurazione sarà questa (i pesi inseriti sono indicativi...vado a memoria):

Telaio 2008 taglia L (comprensivo di SS, guidacatena, deragliatore, regisella e sella originale): oltre 5 kg
66 RV 160mm: 3 kg circa
Deemax 2009 (comprensive di PP post): 2.5 Kg
guarnitura doppia/comandi/cambio gabbia media: Saint (?)
Pacco pignoni 32-11 XT: 270 gr
Freni e dischi 203: Elixir R - Avid (?)
Pedali exustar: 400 gr
Gomme: non ho idea...Minion Dhp 2.5 + HR 2.35 da latticizzare. (???)

Devo solo comprare il manubrio...e sono indeciso su quale modello.
Bello largo sicuramente, ma non so se prenderlo rialzato o meno. Pure per il colore ho dubbi tra bianco e nero.

Voi che ne pensate? A quanto si fermerà l'ago della bilancia? :spetteguless:


o-o
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me sei sui 16,5/17 ma forse nche qualcosina in più...
ilpesod della mia non è reale perchè la gomma anteriore era una 2.3 da 500 gr. troppo sottile. direi quasi inutilizzabile a meno che non ci si faccia XC-TRAIL...

ti metto le differenze di peso dei componenti che so:

Telaio 2008 taglia L (comprensivo di SS, guidacatena, deragliatore, regisella e sella originale): oltre 5 kg
telaio 2007 taglia M. sella e reggisella ebeam sicuro più leggero dell'originale
66 RV 160mm: 3 kg circa
fox float 36 RC2 160 circa 2.5 kg
ammortizzatore DH5 con molla in titanio da 300 libbre (dall'originale saranno almeno 2oo gr in meno)
Deemax 2009 (comprensive di PP post): 2.5 Kg
Mavic crossmax sx credo 1,8 kg
guarnitura doppia/comandi/cambio gabbia media: Saint (?)
guarnitura doppia XT con bash, comandi X9, cambio X0 gabbia corta
Pacco pignoni 32-11 XT: 270 gr
pacco pignoni XT 11-34
Freni e dischi 203: Elixir R - Avid (?)
freni formula oro 24 200-180
Pedali exustar: 400 gr
pedali subsin master decatlon 390 gr
Gomme: non ho idea...Minion Dhp 2.5 + HR 2.35 da latticizzare. (???)
Gomme: ant. Schwalbe Fat Albert 2.4 TR 750 gr + Specialized purgatoty control 2 bliss 680 gr (le gomme almeno la posteriore è abbastanza provvisorie)
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
ammortizzatore DH5 con molla in titanio da 300 libbre (dall'originale saranno almeno 2oo gr in meno)


cavolo...non pensavo si arrivasse a 200 grammi in meno con la molla in titanio!! :maremmac:

Per i giri più pedalati monterei le crossline con coperture più tranquille.
Come ti trovi con il Fat Albert? Ne ho sentito parlare spesso in passato...

In futuro potrei pensare ad una forcella diversa con qualche sistema per pedalare meglio...ma ora è presto.
Sono curioso di provare la 66RV, non sarà una delle mitiche 66R/RC (che non avrei potuto montare per la loro lunghezza disumana!!) ma credo che in fatto di scorrevolezza e rigidità possa dire la sua...vedremo!

:celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
i 200 gr in meno vengono fuori dal titanio e dal libraggio basso della mia molla. dovrebbe essere un peso verosimile...

le FA le sto usando sulla bici da AM ligth (BLUR LTc) e mi piacciono molto. l'anteriore la trovo ottima. certo non hai la spalla di una 2 ply o UST da DH però è un'ottima gomma per giri pedalati. leggera e dal buon volume. la 2.4 è un gommone e davanti fa una belhttp://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=3378&pictureid=43403 la impronta. al posteriore credo che una 2.25 vada più che bene. sulla SX la vedrei meglio UST. al tatto i tasselli sono molto morbidi. se il fondo che si trova nei percorsi abituali è molto roccioso e si spinge forte/si è pesanti posso credere che si rompano. difetto che alcuni trovano sulle FA. io no perchè poca roccia e poco peso...

appena presa la bici con forcella marzocchi 180 e FA 2.25 UST

pesava


ma già con molla in titanio ecc...
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Io ho provato a rendere l'SX da enduro... e ci sono quasi riuscito. Il fatto è che il telaio pesa e la molla di certo non ti aiuta a pedalare. A fine giornata i km sulle gambe pesavano come macigni.

A salire, si sale... ma che fatica tenere un ritmo alto...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh questo ci sta...
per pedalare di solito chiudo molto il PP anche se quando l'ammo si scalda diventa comunque bello morbido 8che in realtà è un vantaggio).
infatti la mia domanda era proprio questa:

a parità di peso e gommatura, tra una SX (vecchia versione) e una ENDURO (modelli 2010-2012) c'è un abisso di differenza nel rapporto pedalata/discesa o non troppo???
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Credo che la differenza sia nella rigidità che l sx ha in più rispetto ad un enduro...
Sicuramente da guidare con le antenne alte (enduro) l 'altra ti permette qualche cosa in piu sia in discesa che come errori... E uno po come dire da sxtrail a demo.. Piu su vai piu vai piu rigida e piu ti permette nel bene e nel male... Imho...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma siamo sicuri?
per quelc che riguarda il carro credo SX più rigida. per il telaio non secondo me siamo li. l'SX vecchia versione ha il cannotto 1"1/8 l'enduro conico. forse ma dico forse il tubo sella interrotto (anche se con la parte dove passa l'ammo) della SX come rigidità credo siamo li con l'enduro. l'obliquo mi sembra simile.
l'enduro 2012 poi ha il PP posteriore, la mia è montata col normale qr.
ecco anche il perchè della mia domanda. quello che sicuramente ha l'enduro è un ammo più globale. ad aria con PP. forse in pedalata rende meglio... in discesa ovviamente è l'opposto...
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
ma siamo sicuri?
per quelc che riguarda il carro credo SX più rigida. per il telaio non secondo me siamo li. l'SX vecchia versione ha il cannotto 1"1/8 l'enduro conico. forse ma dico forse il tubo sella interrotto (anche se con la parte dove passa l'ammo) della SX come rigidità credo siamo li con l'enduro. l'obliquo mi sembra simile.
l'enduro 2012 poi ha il PP posteriore, la mia è montata col normale qr.
ecco anche il perchè della mia domanda. quello che sicuramente ha l'enduro è un ammo più globale. ad aria con PP. forse in pedalata rende meglio... in discesa ovviamente è l'opposto...


Grazie tante... E quello assieme alla ruota davanti che ha flessioni...:celopiùg:
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Domandona:
ultimamente noto che la pressione del fox dhx 5.0 tende a scendere anche dopo un paio di uscite.Dite che è normale?
Oppure sono io che nn ho ancora capito che, nonostante inserisca circa 200psi, quando sfilo la conduttura, lo sfiatino che sento giustifica pochi giorni dopo di essere di nuovo a 150 psi scarsi?

Danke
 

giap

Biker tremendus
Domandona:
ultimamente noto che la pressione del fox dhx 5.0 tende a scendere anche dopo un paio di uscite.Dite che è normale?
Oppure sono io che nn ho ancora capito che, nonostante inserisca circa 200psi, quando sfilo la conduttura, lo sfiatino che sento giustifica pochi giorni dopo di essere di nuovo a 150 psi scarsi?

Danke

no, lo sfiato che senti in teoria è l'aria che esce dal tubo quando sviti la valvola e non aria che esce dal piggy: quindi i 200 psi che imposti dovrebbero essere effettivi.
Quando poi vai a rimisurare, una volta che avviti il tubo, fai inevitabilmente uscire dell'aria che pressurizza il tubo ed il manometro della pompa. Può essere questo a provocare una cadura di 50 psi?
 

ilbocia

Biker novus
10/5/10
19
1
0
Lecco
Visita sito
ciao a tutti..è da poco tempo che ho preso una SX 2010 tramite il mercatino, l'ho usata parecchio ed è davvero fantastica..sia nei park che nei sentieri più angusti; l'unico problema è che non mi trovo molto con l'ammo posteriore..
ora monta una molla 2.25 per 500lb, ma nei sentieri più impegnativi da percorre a basse velocità non riesco a farla saltare..
il ragazzo che la usava prima era 90 Kg io 60..
vorrei provare a scendere un po' con il carico della molla voi cosa mi consigliate?
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
ciao a tutti..è da poco tempo che ho preso una SX 2010 tramite il mercatino, l'ho usata parecchio ed è davvero fantastica..sia nei park che nei sentieri più angusti; l'unico problema è che non mi trovo molto con l'ammo posteriore..
ora monta una molla 2.25 per 500lb, ma nei sentieri più impegnativi da percorre a basse velocità non riesco a farla saltare..
il ragazzo che la usava prima era 90 Kg io 60..
vorrei provare a scendere un po' con il carico della molla voi cosa mi consigliate?
Tu 60 kg?!
Assolutamente scendi di molla!! :cucù:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo