stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
la nuova è diversa.
Ha ancora quelle maledette ruote piccole, ma la geometria è diversa dalla vecchia... e non ho visto in giro nessuno che la pedala. Rarissime foto di giri enduro.

Io devo saltare viulento, con il mio peso piuma :loll:, quindi il montaggio leggero è utopico. Quindi la geometria deve consentirmi di salire in alto senza mal di schiena e senza spese aggiuntive...
L'Sx è divertente, ma è ancora tuttofare?!
Da recensioni lette ,dopo la 2008 ,le doti discesistiche vanno accentuandosi sempre di piu' ,specialmente nelle 2010/2011 ed ora di piu' con la 2012.
Io personalmente non le ho provate,son rimasto alla mia 2008,che pero' ho finito per upgradarla a configurazione pesante .Andare a ritroso di annate le conosci,inutile starne a parlare,le piu' recenti invece bisognerebbe che qualcuno che la strizzi a dovere ti informi delle reali doti documentandole con belle ed esaustive foto.
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
la nuova è diversa.
Ha ancora quelle maledette ruote piccole, ma la geometria è diversa dalla vecchia... e non ho visto in giro nessuno che la pedala. Rarissime foto di giri enduro.

....IO,IO,IO.....

Io devo saltare viulento, con il mio peso piuma :loll:, quindi il montaggio leggero è utopico. Quindi la geometria deve consentirmi di salire in alto senza mal di schiena e senza spese aggiuntive...
L'Sx è divertente, ma è ancora tuttofare?!


....SI,SI,SI....

Organizziamo girazzo, e così la vedi in opera!
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Io l'ho appena venduta... pedalata e provata per benino... ed ho anche la foto. 16,5 kg con pedali... a spenderci un 1000eur in più, il peso sarebbe sceso tranquillamente di un altro kiletto...
 

Allegati

  • sx.jpg
    sx.jpg
    61,1 KB · Visite: 53
  • poser.jpg
    poser.jpg
    61 KB · Visite: 46

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
L'hai venduta.....................e poi ti tocca ricomprarla come sta' facendo l'Happy !!!
Comunque il peso che avevi raggiunto e' di tutto rispetto,di piu' mi sembra di snaturarle la sua votazione,la mia 2008 alla bilancia 19,600 ..............abbondandum .......per non passare per tirchio!!!
Eppure sale eccome!
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Bhe... cambiando guarnitura e relativi accessori, cambio, manubrio, attacco e magari un paio di ruote più leggere, si scende sotto i 16 e non si compromette la solidità... tutto, a vantaggio della pedalabilità in salita.

Io non sono mai stato un gran pedalatore, ma con la calma del caso, salivo dappertutto... certo è, che non è una bici da cronoscalata.

Ora ho una Meta6... sono soddisfatto ugualmente... sono scelte :)

Ps: se a qualche Sxaro interessa, ho la molla in titanio in vendita... solo con quella levi 2 etti :-)
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Molla in ti da quante lbs?

....come non detto, ho visto adesso il mercatino e 650 e troppisssimo.

Io ne ho una da 450 per giringirare e una da 400 per campàn'giù!

sorry.
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Io facevo così:

- sola discesa, senza zaino ero a 85 kg in assetto da discesa. Usavo la 550.
- giro pedalato, arrivavo a poco più di 90kg ed usavo la 650 per sostenere di più in fase di pedalata.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Molla in ti da quante lbs?

....come non detto, ho visto adesso il mercatino e 650 e troppisssimo.

Io ne ho una da 450 per giringirare e una da 400 per campàn'giù!

sorry.

In ogni caso tu hai montato un 216x63 (2.5") e Upper un 200x57 (2.25"). Oltre la misura della molla, cambia anche il libbraggio.

Io facevo così:

- sola discesa, senza zaino ero a 85 kg in assetto da discesa. Usavo la 550.
- giro pedalato, arrivavo a poco più di 90kg ed usavo la 650 per sostenere di più in fase di pedalata.


In ogni caso tu hai montato un 200x57 (2.25") e suppaman un 216x63 (2.5"). Oltre la misura della molla, cambia anche il libbraggio.

:-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Scusate, so già la risposta ma manca un dubbio.

Tra ISCG05, quello che monta la SX trail 2009 e un BB mount di questo specifico prodotto.

Cosa prendo? lo dico perchè l'opzione BB mount, togli uno spessore, mi fa credere che risparmio qualke grammo?!..sbaglio?

Veloci perchè devo ordinare :-D
La 2009 ha la predisposizione ISCG e non la ISCG05 ,il BB e' quello che fissi al movimento centrale non vedo almeno penso dove sia il risparmio di peso ,io uso l'ISCG ed e' perfetto.
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Posto qui perchè inerente la mia bike e molti possessori di CrossMax SX.

La modifica a perno passante del posteriore Mavic Cross max SX, su una ruota 2009 (quelle grigie) è fattibile e adattabile in qualche modo alle SX Trail 2009, appoggiandosi a questo utile articolo ?
Lo chiedo percchè vorrei rendere più rigida la sospensione, e il 9 mm mi ha stancato da mò, soprattutto per invidia a chi ha i modelli posteriori e beneficia del 142 mm :rosik:

:i-want-t:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Posto qui perchè inerente la mia bike e molti possessori di CrossMax SX.

La modifica a perno passante del posteriore Mavic Cross max SX, su una ruota 2009 (quelle grigie) è fattibile e adattabile in qualche modo alle SX Trail 2009, appoggiandosi a questo utile articolo ?
Lo chiedo percchè vorrei rendere più rigida la sospensione, e il 9 mm mi ha stancato da mò, soprattutto per invidia a chi ha i modelli posteriori e beneficia del 142 mm :rosik:

:i-want-t:
Dalle immagini sembrerebbe di si ,del resto tra il 2009 ed i presenti non penso vi siano sostanziali differenze .Almeno ,poi.............
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Posto qui perchè inerente la mia bike e molti possessori di CrossMax SX.

La modifica a perno passante del posteriore Mavic Cross max SX, su una ruota 2009 (quelle grigie) è fattibile e adattabile in qualche modo alle SX Trail 2009, appoggiandosi a questo utile articolo ?
Lo chiedo percchè vorrei rendere più rigida la sospensione, e il 9 mm mi ha stancato da mò, soprattutto per invidia a chi ha i modelli posteriori e beneficia del 142 mm :rosik:

:i-want-t:

'Nata votera!: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4576338&postcount=618
Comprati il carro superiore della '11 (e relativo perno e forcellino cambio), per pp da 142mm (come ho fatto io...)!
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
'Nata votera!: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4576338&postcount=618[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4576338&postcount=618[/URL]
Comprati il carro superiore della '11 (e relativo perno e forcellino cambio), per pp da 142mm (come ho fatto io...)!


più che malefico direi diabolico :ueh:

Purtroppo ha ragione! (che palle) "unaltravolta"...

Vero, era già stato affrontato, ma visto che io sono altruista ( che carino..), invece che diabolico, ho pensato di riesumare l'aromento di alto e profondo interesse, così evitiamo a nuovi adepti (poverini..) inutili e impegnative search nelle ,ormai secolari, pagine di questo topic :smile:

Ok, torno serio, almeno sai dire, GIUIO10, quanto hai pagato il tutto?

...Diabolico e pericoloso! :-)
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ok, torno serio, almeno sai dire, GIUIO10, quanto hai pagato il tutto?
...Diabolico e pericoloso! :-)

"almeno sai dire"...Aoh! per chi mi hai preso?! Ti tengo d'occhio, eh?! e anche te, giap...:smile:

Ho preso solo i foderi alti, completi di cuscinetti, costo 1/14 del telaio a listino, circa. Il perno e il forcellino... boh!

Ah, e non dite che non vi do le dritte, se avete in mente di installare un Elka, sappiate che l'occhiello non si adatta alla forchetta originale Specy, malgrado sia dato come compatibile dai canadesi (e loro importatori): tuning specifico, si, come no?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo