stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
ciao....volevo fare una domanda...
tra il nuovo e vecchio telaio c'è tanta differenza??vorrei un parere tangibile di chi ha provato,le varie recensioni/pubblicita le ho gia spulciate....

sto valutando di cambiare biciletta per qualcosa di un po piu' agile e la sx mi affascina...

vi ringrazio

Io quella nuova cel'ho(la 2011), mentre quella vecchia l'ho provata qualche volta e avevo anche trasformato la mia enduro 2006 in una quasi sx (66rc2+vivid coil+mavic deetraks).
Posso dirti che quella nuova è super divertente, robusta e precisa.
IL carro progressivo, rispetto al precedente che era regressivo, da molta sicurezza negli atterraggi anche se la rende un po' più nervosa nel rotto.
Sale anche sufficentemente bene, ma molto dipende dal montaggio.
Se non mi sbaglio (ora non ricordo dove lo avevo letto) c'è quasi un chilo di differenza tra il vecchio e il nuovo telaio.
Quella vecchia, con un montaggio attento al peso, è più sfruttabile a 360° mentre quella nuova è sicuramente più... bombproof!
Comunque il montaggio fa la differenza su tutte e due.
Tu che utilizzo ne faresti? Prenderesti il telaio o la bici completa? Perchè mi sembra che in Italia non vendano il telaio da solo.
 

NeOpHiTa

Biker serius
23/7/09
158
0
0
verbania
Visita sito
grazie per la risposta...in effetti sono abbastanza disorientato dalla mia temporanea voglia di cambiare bici per passare a qualcosa di un po meno ''passivo'' di una dh...comunque montata per la discesa,per la salita spingo...la tua risposta mi aiutato perchè vedendo i vecchi telai in occasione nel mercatino stavo azzardando l'acquisto ma,mi pare di aver capito,che il vecchio telaio strizza l'occhio anche alla salita e quindi avrei un compromesso,seppur ben fatto,che andrebbe sprecato...grazie mille!!!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
grazie per la risposta...in effetti sono abbastanza disorientato dalla mia temporanea voglia di cambiare bici per passare a qualcosa di un po meno ''passivo'' di una dh...comunque montata per la discesa,per la salita spingo...la tua risposta mi aiutato perchè vedendo i vecchi telai in occasione nel mercatino stavo azzardando l'acquisto ma,mi pare di aver capito,che il vecchio telaio strizza l'occhio anche alla salita e quindi avrei un compromesso,seppur ben fatto,che andrebbe sprecato...grazie mille!!!
Con la versione 2008 ,(Io ho proprio il 2008 solo telaio si vendeva anche )lo avevo montato inizialmente abbastanza contenuto nel peso e mi offriva polivalenza ,poi successivamente l'ho upgradato alla attuale configurazione ,diciamo abbastanza pesante in quanto prediligo la discesa ,posso dirti che anche se con fatica salgo abbastanza ,l'apprezzo in pieno in discesa dove trova consona la sua attuale configurazione .
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
grazie per la risposta...in effetti sono abbastanza disorientato dalla mia temporanea voglia di cambiare bici per passare a qualcosa di un po meno ''passivo'' di una dh...comunque montata per la discesa,per la salita spingo...la tua risposta mi aiutato perchè vedendo i vecchi telai in occasione nel mercatino stavo azzardando l'acquisto ma,mi pare di aver capito,che il vecchio telaio strizza l'occhio anche alla salita e quindi avrei un compromesso,seppur ben fatto,che andrebbe sprecato...grazie mille!!!

Se la usi solo in discesa vai di monocorona e poi mono o doppiapiastra se la vuoi più agile o più piantata...
in ogni caso sicuramente non sarà passiva, anzi dovrai dominarla!

così:
 

Allegati

  • sxII 2011+boxxer.jpg
    sxII 2011+boxxer.jpg
    62,5 KB · Visite: 35
  • Sx2010 Brosnan.jpg
    Sx2010 Brosnan.jpg
    59,4 KB · Visite: 45

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
leggo con attenzione tutti gli ultimi post... fatico a capire una cosa... cosa spinge, anzi cosa vi spinge a girare con una bici come l'sxtrail per sola discesa?
ok se si gira a livigno, o in posti flow... ma se si gira nella maggior parte dei bike park italiani... boh...
o c'è un numero impressionante di saltatori funamboli o ... fascino del marketing?
per intenderci: la vecchia sx montata con un occhio al peso il buon giap se la pedala per molti km e nonostante questo la fa viaggiare e saltare nei park più caxxuti... e qui ok, lo vedo bene come compromesso... ma montare volutamente una bici "limitante" in discesa sopra i 18kg solo per bike park... mi pare puro sadomasochismo...

scusate lo "sfogo" ... ma vorrei capire... e chi meglio dei miei amici sxari!

(il discorso si estende anche a altre bici fun ... tipo la voltage o la player... macchine da jump che i più utilizzano in modo a me incomprensibile)
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
leggo con attenzione tutti gli ultimi post... fatico a capire una cosa... cosa spinge, anzi cosa vi spinge a girare con una bici come l'sxtrail per sola discesa?
ok se si gira a livigno, o in posti flow... ma se si gira nella maggior parte dei bike park italiani... boh...
o c'è un numero impressionante di saltatori funamboli o ... fascino del marketing?
per intenderci: la vecchia sx montata con un occhio al peso il buon giap se la pedala per molti km e nonostante questo la fa viaggiare e saltare nei park più caxxuti... e qui ok, lo vedo bene come compromesso... ma montare volutamente una bici "limitante" in discesa sopra i 18kg solo per bike park... mi pare puro sadomasochismo...

scusate lo "sfogo" ... ma vorrei capire... e chi meglio dei miei amici sxari!

(il discorso si estende anche a altre bici fun ... tipo la voltage o la player... macchine da jump che i più utilizzano in modo a me incomprensibile)

Per quanto poco esperto riguardo questo genere di bici, mi sono posto la stessa domanda...e credo di essermi dato una risposta :nunsacci:

Esempio: Uso impianti ma comunque non scendo a cinghiale. Anche in piste da DH prediligo traiettorie pulite e sullo scassato pesante rallento un pochino perché non mi diverto. In questo caso, forse ha senso montare una sx-trail '09/'10/'11 con una monopiastra perché cmq sarà più agile e maneggevole di una DH pura (credo che i 18 kg si possano raggiungere con facilità). L'unica cosa che non capisco è la Sx-trail con la doppia piastra. La concepisco solo come montaggio alternativo quando si ha un unico telaio...

poi ovviamente questa è soltanto una mia riflessione eh!:-)
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
leggo con attenzione tutti gli ultimi post... fatico a capire una cosa... cosa spinge, anzi cosa vi spinge a girare con una bici come l'sxtrail per sola discesa?
ok se si gira a livigno, o in posti flow... ma se si gira nella maggior parte dei bike park italiani... boh...
o c'è un numero impressionante di saltatori funamboli o ... fascino del marketing?
per intenderci: la vecchia sx montata con un occhio al peso il buon giap se la pedala per molti km e nonostante questo la fa viaggiare e saltare nei park più caxxuti... e qui ok, lo vedo bene come compromesso... ma montare volutamente una bici "limitante" in discesa sopra i 18kg solo per bike park... mi pare puro sadomasochismo...

scusate lo "sfogo" ... ma vorrei capire... e chi meglio dei miei amici sxari!

(il discorso si estende anche a altre bici fun ... tipo la voltage o la player... macchine da jump che i più utilizzano in modo a me incomprensibile)
Rispondo solo per la mia parte, che raffigura un monopossessore, ovverosia nn posso avere due bike da freeride.
Credo sia probabile che, considerando i prezzi che girano, ci si orienti verso qulksa di più recente, anche se ciò significa escludere una polivalente come la vecchia leggendaria sx, che, ricordo, ad oggi nn è più in produzione.
Riguardo ai kg in più che la nuova sx (quella con il telaio afflosciato per intendersi..) può eccedere è vero, ma solo in parte; la mia, for eample, montata volutamente verso la discesa con accessori consueti, segna 16,5 con ruote e sospensioni nn light.

In sostanza, si tratta sempre di "utilizzare" un compromesso ( la nostra amata SX bike) secondo i principali, personali, interessi.

Tu dici che nn ha senso andare con una sx sovradimensionata in salita quando si può scegliere la sx più snella.Io dico che nn ha senso andare in discesa con una sx sottodimensionata ( leggesi che perdona meno ) quando basta soffrire un pelino di più in salita.Ti assicuro, nonostante la mia scarsa capacità aerobica, che una sx con 180-180, molla-molla ( e parlo di una 66 all'anteriore!!) è una vera goduria, anche in salita, menrte immagino che poi, in discesa, un drop sbagliato o una sponda presa a cattivo saranno sempre diligentemente, digerite dalla nuova sx :il-saggi:

In sintesi è il solito brodino..Degustibus :cucù:
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
leggo con attenzione tutti gli ultimi post... fatico a capire una cosa... cosa spinge, anzi cosa vi spinge a girare con una bici come l'sxtrail per sola discesa?
ok se si gira a livigno, o in posti flow... ma se si gira nella maggior parte dei bike park italiani... boh...
o c'è un numero impressionante di saltatori funamboli o ... fascino del marketing?
per intenderci: la vecchia sx montata con un occhio al peso il buon giap se la pedala per molti km e nonostante questo la fa viaggiare e saltare nei park più caxxuti... e qui ok, lo vedo bene come compromesso... ma montare volutamente una bici "limitante" in discesa sopra i 18kg solo per bike park... mi pare puro sadomasochismo...

scusate lo "sfogo" ... ma vorrei capire... e chi meglio dei miei amici sxari!

(il discorso si estende anche a altre bici fun ... tipo la voltage o la player... macchine da jump che i più utilizzano in modo a me incomprensibile)

Non nego che a volte mi viene da pensare che una boxxer ce la vorrei mettere, magari per trasformarla in una agile dhbike senza necessariamente dover comprare un altra bici o cambiare questa...
Ma alla fine con la doppia e la 66 me la pedalo dove mi pare e in sentieri o park non ho mai sentito il bisogno di più escursione davanti, ne tantomeno ho mai avuto problemi con la doppia e il tendicatena.
Poi chi se la monta con la monocorona o con la doppiapiastra è perchè magari ha una bici da enduro per pedalare-scendere o perchè va in bici solo quando ci sono seggiovie e furgoni per salire e la doppia proprio non gli serve.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Rispondo solo per la mia parte, che raffigura un monopossessore, ovverosia nn posso avere due bike da freeride.
Credo sia probabile che, considerando i prezzi che girano, ci si orienti verso qulksa di più recente, anche se ciò significa escludere una polivalente come la vecchia leggendaria sx, che, ricordo, ad oggi nn è più in produzione.
Riguardo ai kg in più che la nuova sx (quella con il telaio afflosciato per intendersi..) può eccedere è vero, ma solo in parte; la mia, for eample, montata volutamente verso la discesa con accessori consueti, segna 16,5 con ruote e sospensioni nn light.

In sostanza, si tratta sempre di "utilizzare" un compromesso ( la nostra amata SX bike) secondo i principali, personali, interessi.

Tu dici che nn ha senso andare con una sx sovradimensionata in salita quando si può scegliere la sx più snella.Io dico che nn ha senso andare in discesa con una sx sottodimensionata ( leggesi che perdona meno ) quando basta soffrire un pelino di più in salita.Ti assicuro, nonostante la mia scarsa capacità aerobica, che una sx con 180-180, molla-molla ( e parlo di una 66 all'anteriore!!) è una vera goduria, anche in salita, menrte immagino che poi, in discesa, un drop sbagliato o una sponda presa a cattivo saranno sempre diligentemente, digerite dalla nuova sx :il-saggi:

In sintesi è il solito brodino..Degustibus :cucù:

beh... 16,5 kg stanno nel range che io intendo come compromesso accettabile (io pedalo alla stragrande un mde pusher 190 post 180 ant a molla da 16,5 kg e in park cambio solo le ruote da mavic sx a deemax), una bici da park che ti da sicurezza ma che si può pedalare.
il mio discorso era per chi allestisce una sx come se fosse un dh (leggasi doppiapiastra o componenti discesistici che la portano sopra i 18kg).

rileggendomi però sembra che voglio fare il rompipalle... credetemi... non è così, mi piacerebbe solo capire il perchè di determinate scelte.
:celopiùg:
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
50
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
beh... 16,5 kg stanno nel range che io intendo come compromesso accettabile (io pedalo alla stragrande un mde pusher 190 post 180 ant a molla da 16,5 kg e in park cambio solo le ruote da mavic sx a deemax), una bici da park che ti da sicurezza ma che si può pedalare.
il mio discorso era per chi allestisce una sx come se fosse un dh (leggasi doppiapiastra o componenti discesistici che la portano sopra i 18kg).

rileggendomi però sembra che voglio fare il rompipalle... credetemi... non è così, mi piacerebbe solo capire il perchè di determinate scelte.
:celopiùg:

Mi sa che se montassi una boxxer wc e un monocorana la mia peserebbe meno dei 17kg che ora pesa con 66 e doppia...
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Poi chi se la monta con la monocorona o con la doppiapiastra è perchè magari ha una bici da enduro per pedalare-scendere o perchè va in bici solo quando ci sono seggiovie e furgoni per salire e la doppia proprio non gli serve.

però a questo punto.. non è meglio una dh pura?
pedali con la enduro (nata per fare quello) e fai discesa con una dh (nata per fare quello)..?
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
Mi sa che se montassi una boxxer wc e un monocorana la mia peserebbe meno dei 17kg che ora pesa con 66 e doppia...

ma non sarebbe pedalabile quindi a che pro una bici con "scarsa" escursione per sola discesa?

(anche io mi chiedo perchè uso una front in acciao con totem per fare AM "spinto"... pedalando e spallando con fatica e scendendo con altrettanta fatica... la risposta è: sadomasochismo... mi piace arrivare in fondo distrutto :spetteguless:)

:il-saggi: spero di non essere OT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo