stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
se intendi il modello vecchio... assolutamente perfetta per poter pedalare senza avere un bilico in discesa (era l'unica pecca).

ps: sono sempre più convinto che mi ricomprerò un telaio da tenere di ricordo....
Ogni tanto.......come senti odor di sx ..............ti rifai vivo nhe'? E ricomprala invece di venir di qua a sbavare !!!
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Oggi ho cambiato un po' di pezzi sull'sx per renderla più pedalabile dato che la stagione dei bikepark è per me ormai finita ( o quasi, dato che finale, diano o il mottarone per me sono le mete invernali per eccelenza!).

Tolto ancora uno spessore da sotto l'attacco manubrio, che ho invertito già da un po', sostituito il manubrio originale con rise 30mm con un funn fatboy con rise 7mm.
Molla da 450lb al posto della 400lb.
Pedali spd con gabbia larga al post dei flat.
Telascopico Ks...
E le gomme!
Via la minion 2ply dall'anteriore in favore di una specialized enduro 2.3 doppia mescola.
Via la michelin dh16 dal posteriore e su una bella maxxis larsen tt 2.3 con i tacchetti incisi per aumentare il grip.
Ma nel momento di cambiare la ruota dietro.... sorpresa!
Dopo l'ultima giornata passata a Caldirola mi son trovato un bel gibollo sul cerchio!
Praticamente la spalla del cerchio era piegata su se stessa!!
Con grande pazienza e con una bella pinza a pappagallo l'ho pian piano raddrizzato, l'avrò sfibrato? Mi posso ancora fidare? Domani uscita pedalata in collina per vedere che tutto funzioni a dovere, poi la porterò dal mecca per una verifica.

Comunque ho fatto l'ennesima prova nel togliere la ruota posteriore senza sgonfiare la gomma.
L'estrazione è riuscita a fatica ma il reinserimento, malgrado tutte le attenzioni e la pazienza, è per me impossibile.
Credo proprio che continuerò a sgonfiare la gomma ogni volta che dovrò toglierla o metterla.

Domani peso il mezzaccio e mi sparo un bel girazzo con dei pedalatori light-bike muniti...

bon lì.
 

LORE-79

Biker urlandum
Oggi ho cambiato un po' di pezzi sull'sx per renderla più pedalabile dato che la stagione dei bikepark è per me ormai finita ( o quasi, dato che finale, diano o il mottarone per me sono le mete invernali )

Dai che domani ci sono anch'io a tenerti compagnia con la mia SX da 16,5 kg versione pedalabile....noi si che siamo biker con le palle:celopiùg:
Per il cerchio , è un DT e quindi era inevitabile. Te l'avrò mica piegato io a Caldi ....troppo cattivo con la tua SX. :smile:
 

KOCISS

Biker popularis
1/9/11
64
0
0
Genova Casella
Visita sito
Buon giorno a tutti, dalla scorsa settimana sono un felice possessore di una specialized sx trail II del 2010 .Arivata in scatola la scorsa settimana e montata Sabato....giro di prova Domenica (ieri) .In poche parole mi sono divertito un casino!!! Ovviamente sono alle prime armi con bici da freeride,anzi direi che è la pima. Ho letto ogni post sulla sx scritti da voi:omero: che fatica!!! Ho una domanda da farvi:nunsacci: stringendo il canotto ho notato una leggera deformazione della ghiera, forse è meglio sostituirla con una piatta?? La forma di quello di serie sembra un cerchio in lega.....
(scusate il mio linguaggio poco tecnico.....imparerò):celopiùg:
Grazie e ciao a tutti
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Ho una domanda da farvi:nunsacci: stringendo il canotto ho notato una leggera deformazione della ghiera, forse è meglio sostituirla con una piatta?? La forma di quello di serie sembra un cerchio in lega.....
(scusate il mio linguaggio poco tecnico.....imparerò):celopiùg:
Grazie e ciao a tutti

Se si è deformato... l'avrai mica tirato un po' troppo??!!
Tirando quella vite che sta al centro del "cerchioinlega" mandi in battuta la serie sterzo, quindi non serve esagerare.
Dopo aver serrato la serie sterzo blocchi tutto stringendo le viti dell'attacco manubrio che lo fissano sul canotto della forcella.
Comunque se si è deformato, dato che è in alluminio, forse è il caso di sostituirlo prima che si rompa.
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Domenica giro in collina con la sensazione che l'autunno sia arrivato insieme a nebbia e fango....

L'sx si è comportata come mi aspettavo, fantastica.
L'unico suo limite in questi contesti è il peso, che rispetto agli altri mezzi era superiore di almeno 3-4kg.
Guidabilità sempre eccellente ma molto migliorata grazie al manubrio più basso rispetto a prima di quasi 3cm. Grip sull'anteriore nettamente superiore.
Dietro la larsen intagliata funziona! Scorrevolezza sempre ottima ma più aderenza in salita e frenata.
Domani lavaggio e controllo generale, soprattutto del cerchio gibollato e relativi raggi.

Quasi dimenticavo:38km e circa 1000m di dislivello... con un cancello da 17,2kg.

Qualche immagine della giornata...
 

Allegati

  • DSCN1068.jpg
    DSCN1068.jpg
    51,1 KB · Visite: 27
  • DSCN1075.jpg
    DSCN1075.jpg
    61,5 KB · Visite: 48
  • DSCN1082.jpg
    DSCN1082.jpg
    59,5 KB · Visite: 49

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Dalle immagini che hai allegato non mi sembra il contesto ideale per una sx,quella ...........vuole sconnesso,rocciaradicibuchesaltiscassato e non asfalto ,questo per andar d'accordo.

:rosik:

STRAQUOTO!

...ma la SeXy era lì che scalpitava e pur di farle prendere un po' d'aria l'ho portata a zonzo per le colline, che quì (a parte i tratti di trasferimento su asfalto) sono piene di sterrate con saliscendi semplici e scorrevoli.

E in ogni caso lei si comporta bene anche nei trail pedalati e scorrevoli.:specc:

...così bene che la prossima settimana sono tentato di aggregarmi agli amici con le bicidacursa! :smile:


.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
:rosik:

STRAQUOTO!

...ma la SeXy era lì che scalpitava e pur di farle prendere un po' d'aria l'ho portata a zonzo per le colline, che quì (a parte i tratti di trasferimento su asfalto) sono piene di sterrate con saliscendi semplici e scorrevoli.

E in ogni caso lei si comporta bene anche nei trail pedalati e scorrevoli.:specc:

...così bene che la prossima settimana sono tentato di aggregarmi agli amici con le bicidacursa! :smile:


.
Bene fai bene ,pero' cerchiamo di non far sconfinare la sx con il bitume ,se no te la mettiamo ........agli arresti domiciliati in montagna!!!
 

KOCISS

Biker popularis
1/9/11
64
0
0
Genova Casella
Visita sito
Se si è deformato... l'avrai mica tirato un po' troppo??!!
Tirando quella vite che sta al centro del "cerchioinlega" mandi in battuta la serie sterzo, quindi non serve esagerare..

Ops!!! Intanto ti dico grazie per aver considerato la mia domanda:celopiùg:
Causa scarsa esperienza in materia ho stretto più del dovuto ed ecco li il danno.Ma il tutto nasce da una leggera oscillazzione della forcella(avanti e indietro) per cui mollando le due brugole laterali e stringendo quella superiore ho eliminato l'oscillazione ma ho leggermente deformato la ghiera....sono un minkione......e in settimana faccio sostituire il pezzo aggiungendo una messa a punto del tutto....visto che l'ho montata io....
Grazie suppaman
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Oh ,ora si' che la sx e' soddisfatta,pero' mi ha colpito per come lavorava su tutta la corsa la 66 della Marza montata sul demo 7 ,Marzocchi e' sempre unica.
E comunque il video ha ricaricato pure la mia sx ,dopo l'uscita di stamane pare voglia ora concedersi il bis!
 

Allegati

  • 23102011117.jpg
    23102011117.jpg
    66,9 KB · Visite: 57

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Ho preso la SxtrailI (quella bianca-grigia-nera) intera (ma senza freni e forcella).
Appena ritirata la ruota post era decentrata proprio di quei 5-6mm, ma il mecca l'ha prontamente centrata.

Ma non deve centrarla deve restare scampanata di 6 mm..

se intendi il modello vecchio... assolutamente perfetta per poter pedalare senza avere un bilico in discesa (era l'unica pecca).

ps: sono sempre più convinto che mi ricomprerò un telaio da tenere di ricordo....

No intendo i modelli nuovi!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo