stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Finalmente è giunta in casa e sta ancora per poco comoda sul divano.
Solo due suggerimenti sa voi che già l'avete domata......
Cosa uso per proteggere i foderi bassi del carro nel punto in cui si fissano al triangolo principale?
Quanti spessori ci vanno al movimento centrale e da che parte con l'ottica di una doppia?
Quali ruote mi consigliate anche costum made ed in questo caso che componenti?
Buget massimo 500/600€ la coppia uso Enduro/Free Ride non sempre leggero.
Grazie mille
montata come la mia viene un gran bel ferro!!!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.567
2.489
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Eccola ,ora linkata dall'originale.
attachment.php

View image in gallery


View image in gallery
 
  • Mi piace
Reactions: giap and NIPI

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.567
2.489
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Dalla foto non capisco granchè comunque rimane un gran mezzo, ho provato la 2010 e per me è impedalabile, col 2008 riesco a fare anche 800 mt di dislivello e poi...la discesa!!!!! Che forca hai montato?
In primo allestimento avevo la Liryk coil u -turn 160 ,debbo dire grandissima per chi intende avere versatilita' e pedalabilita' infinita.Poi,avevo voglia di cambiare non solo per upgrade ma soprattutto perche' indirizzato alla discesa e montai la Totem DHcoil 180 ,non vi sono parole .Comunque come c'e' l'ho configurata e' tosta per la salita ,ma impostanto il giusto ritmo .......si svetta tranquillamente .
 

Allegati

  • SX.jpg
    SX.jpg
    52,6 KB · Visite: 26

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la mia [in vendita :-(]
è così:





ilpesoè dato da 2 gomme di cartavelina che ho messo dopo il furto della stumpjumper per vedere di "endurizzare" l'sx...
con 2 gomme serie aggiungete 800/1000 gr
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.567
2.489
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
la mia [in vendita :-(]
è così:

ilpesoè dato da 2 gomme di cartavelina che ho messo dopo il furto della stumpjumper per vedere di "endurizzare" l'sx...
con 2 gomme serie aggiungete 800/1000 gr
Ma come mo' l'hai presa e dici che la vendi(?!?)
Vedi l'allegato 132003 La mia è così, bomber 55 rc3 ti 2010, pedali VP ultra sottili, 22/32. La pedalo ovunque
Sara',ma la .......Bionda (:sbavon:)ti oscura con tutto il rispetto e pure con un marchio diverso !!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
in effetti meglio la mondraker (oforse chi ci è sopra)...

bah l'SX l'ho presa nel 2010...
2 bici e una bimba di 22 mesi senza nonni sono cose inconciliabili.
è inutile tenerla li a far polvere...
inoltre se faccio un po' di cassa upgrado subito la sostituta della stumpy rubata...
 

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
Io ho provato a pedalare la 2010, troppo da discesa e manubrio troppo largo, non so se stringendolo puoi rimediare. Possiedo la 2008 e per me rimane il top tra pedalare e scendere in piacevolezza, l'unica pecca era la Marza 55 difettosa...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.567
2.489
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
l'sx la customizzi:pedalabile e da discesa ,la forka in base all'esigenza Liryk/Totem -55/66 .
Poi ...le gambe fanno il loro.
Secondo me ci si puo' tenere 2 allestimenti da alternare 2 coppie di ruote e due forke ,per girare tutto l'anno ,giri pedalati e discese con risalite meccanizzate .
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
La 2011 si pedala benissimo, anzi come posizione in sella la preferisco all'enduro 2006 che uso da un po'. Il difetto principale della mia è il peso che ora è vicino ai 17, però con ruote e gomme da dh, marza 66 e componentistica sicuramente non light. Con qualche accorgimento si può stare tranquillamente sui 15 senza sacrificare molto in discesa. Ripeto in pedalata va benissimo, non ondeggia e sale anche bene sia su sentieri scorrevoli che su single mediamente rotti. Certo non mi è mai capitato di inerpicarmi su sentieri da capre da fare in surpless, ma in giri da 30 km e un migliaio di metri di dislivello se la cava benissimo e in discesa va dove vuoi che vada. E' anche vero che il meglio di se lo da su piste lavorate con sponde e jump, ma con un po' di allenamento (che spesso mi manca) ci fai quello che vuoi.

Imho.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo