stregato dalla specialized sx trail - TERZA parte [Non quotare foto]

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina

...mi sembra che anche la protagonista di questo video sia una neracoitribali, quindi modello 2010, non 2012.
A prima vista potrebbe sembrare uguale alla 2011/12, ma la differenza è nella lunghezza dell'ammortizzatore (con corsa che passa da 170 a 180mm) e nel perno passante posteriore da 12x142 al posto del qr.

Probabilmente il Mirko che la guida farebbe le stesse cose con l'una o con l'altra...

bel video e bella musica.
 

giap

Biker tremendus
...mi sembra che anche la protagonista di questo video sia una neracoitribali, quindi modello 2010, non 2012.
A prima vista potrebbe sembrare uguale alla 2011/12, ma la differenza è nella lunghezza dell'ammortizzatore (con corsa che passa da 170 a 180mm) e nel perno passante posteriore da 12x142 al posto del qr.

Probabilmente il Mirko che la guida farebbe le stesse cose con l'una o con l'altra...

bel video e bella musica.

si...scemo io; ho scritto 2012 ma pensavo 2010 :celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Siccome uso l'sx per fare cross country, secondo voi si potrebbe montare una ammo ad aria? Quale? L'interasse è 228 giusto, modello 2008 verde con la FORESTE NERA...
Se ti rileggi i post precedenti ,abbastanza indietro, se ricordo,vi sono immagini e commenti di possessori di sx che l'hanno dotata di ammo ad aria e pare dai loro commenti si siano trovati bene.
Per l'interasse tieni presente che il 228 e' un custom specy quindi hai da optare per il 222 .Poi che esistano i 230 e' vero ma non ricordo notizie certe che li abbiano montati sulla sx .
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
l' sx trai del 2007/8 , praticamente la piu versatile di sempre ora ha un erede , si chiama Norco Truax , bici da 180/180 da 16kg per il modello base a circa 3250 euro. Praticamente provando la bici test mi sembrava di guidare la mia vecchia sx venduta 3 mesi fa. Sul carro c' é anche scritto che é un brevetto specialized
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Ieri ho riguardato un po' di foto vecchie che avevo stampato e m'è venuta una nostalgia dell'Sx da farmi venire il magone. Mado' quanti ricordi epici...

La Truax penso abbia il solito difetto delle Norco da freeride... il tubo sella corto o telescopico a doppio manettino, per offrire un'escursione adeguata tra posizione in salita e in discesa. No? ad occhio mi pare così... mi sbaglierò...
Poi per me ha un altro difetto... la L ha top tube di 612. L'sx 2011 L ha 617mm. (La mia XL era da 638mm).
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Ieri ho riguardato un po' di foto vecchie che avevo stampato e m'è venuta una nostalgia dell'Sx da farmi venire il magone. Mado' quanti ricordi epici...

La Truax penso abbia il solito difetto delle Norco da freeride... il tubo sella corto o telescopico a doppio manettino, per offrire un'escursione adeguata tra posizione in salita e in discesa. No? ad occhio mi pare così... mi sbaglierò...
Poi per me ha un altro difetto... la L ha top tube di 612. L'sx 2011 L ha 617mm. (La mia XL era da 638mm).

Basta mettere un ks e si risolve il problema , anche il 2008 del sx aveva il tubo sella con lo stesso problema e ho dovuto mettere un ks

Ha anche il difetto di NON essere una SX e quindi di non essere altrettanto stregante...
...imho naturalmente.


L' sx puoi chiamarla stregante in quanto il solo telaio costa poco ed é un marchio molto famoso , se alutch avesse la popolarita' di specialized vedresti molte fanes in giro , la stessa cosa puo valere per mongose e per molti altri marchi che vendono telai da 1600 euro.
Ho venduto l' sx per prendermi una nomad , mantenendo i componenti principali , ovvero forka e ruote. La bici va meglio ma siamo nella fascia dei 2500 euro per il telaio con dhx5 air , se costasse anche questo 1600/1700 euro vedresti lo stesso topic in questa sezione riguardante il nomad dove tutti elogiano il nomad e l' sx non sarebbe altrettanto considerata.
 

suppaman

Biker superis
16/6/05
474
-2
0
51
Monferrato
Visita sito
Bike
Una e trina
Secondo me la nomad è assimilabile alla enduro, rimanendo in casa specialized, e non all'sx.
Peso, geometrie, telaio con tubi spessi due dita dell'sx la mettono a suo agio in percorsi con roba grossa, anche se è ancora relativamente pedalabile.
Penso che la nomad sia invece più a suo agio in giri più pedalati anche se non disdegna i bikepark o le discese veloci e tecniche che si possono trovare in un bel giro epico.
Il tutto riferito alla sx che pedalo io, ossia 2011, se invece parli della 2008 o precedenti versioni allora il discorso cambia, perchè quel modello era probabilmente più versatile del nuovo. Io ho avuto occasione di provarlo brevemente e quindi non saprei dare un parere approfondito.


Comunque l'sx è stregante se usandola ti da delle emozioni, e questo è ciò che succede a me.
Ciò non toglie che ogni bici, industriale o artigianale che ti regala emozioni sia stregante...
più o meno...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Basta mettere un ks e si risolve il problema , anche il 2008 del sx aveva il tubo sella con lo stesso problema e ho dovuto mettere un ks
per gambe "standard" potrebbe andare. A me il cannotto da 350 non basta mai e tra sella alta e sella bassa ci va una spanna (delle mie). Non ci sono telescopici meccanici/idraulici che fanno più di 20cm d'escursione.. e la sella non abbastanza bassa in discesa dà un fastiodio boia.
L' sx puoi chiamarla stregante in quanto il solo telaio costa poco ed é un marchio molto famoso , se alutch avesse la popolarita' di specialized vedresti molte fanes in giro , la stessa cosa puo valere per mongose e per molti altri marchi che vendono telai da 1600 euro.
Ho venduto l' sx per prendermi una nomad , mantenendo i componenti principali , ovvero forka e ruote. La bici va meglio ma siamo nella fascia dei 2500 euro per il telaio con dhx5 air , se costasse anche questo 1600/1700 euro vedresti lo stesso topic in questa sezione riguardante il nomad dove tutti elogiano il nomad e l' sx non sarebbe altrettanto considerata.
E' vero... nel dilemma del 2006 tra la Nomad e Sx-Trail (che nel 2005 non mi era piaciuta perché troppo pesante), ho optato per la seconda per meri motivi economici. Però v'è da dire una cosa. Fortunatamente il mio mecca aveva capito le mie diaboliche tendenze e non mi aveva assemblato una bici tanto pedalabile e leggera, più simile alla Nomad, quanto una biga più propensa a non distruggersi mai. E ha azzeccato.
Sarà puro marketing, ma Santa Cruz non paga Berrecloth o simili per piazzar megadrop in 360 con la Nomad, mentre Specialized sì. Così io - babbo- mi dico "se lui può far droppazzi da 10 metri con 'sta bici, allora io ne posso saltare la metà stando tranquillissimo" (palle permettendo).
Con la Nomad, come con la WFO ora, senza vedere qualcuno che fa cose GROSSE, io non mi fido a superare il limite di chi è sponsorizzato...
Poi che la Nomad sia robusta come la Sx può essere...
E anche la Nomad è una delle poche che fanno con l'XL...:bacetto: come la bellisssssima Liteville 901... che costa come la Nomad...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Per lustrarsi un pò gli occhi, notevole la nero-bianca...
 

Allegati

  • sx-trailwildkogel_groLarge.jpg
    sx-trailwildkogel_groLarge.jpg
    63,4 KB · Visite: 69
  • Sx blu power.jpg
    Sx blu power.jpg
    64 KB · Visite: 45
  • SXTrail2 pink.jpg
    SXTrail2 pink.jpg
    64,1 KB · Visite: 48

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo