stregato dalla specialized sx trail - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella

Rozzy

Biker serius
27/4/09
146
0
0
Taverne
Visita sito
Io rido tutte le volte che leggo le parole "finto-stizzosette" di Dy... ahahah

Il discorso di Zio Sam sarebbe cmq un caso a parte, anche se avesse una Boxxer da 200mm. Lui si può permettere di dire a Specy "E' fuori garanzia? pazienza, a me piace così e se la spacco me ne dai un'altra gratis."
Poi... più le velocità sono supersoniche e più l'angolo sterzo aperto fa comodo. più vai sul trialistico e più è chiuso e più si gira meglio. Lo zio Sam deve asfaltare le pietraie a 50km/h e le sue bici possono anche durare per una gara sola.

Il discorso "lo fa lui, posso farlo anch'io" non sta in piedi.

Cmq anch'io se facessi solo discesa e non amassi il superstretto, preferirei una doppia piastra. Non c'è confronto con la rigidità che offre una dc... (stavo addirittura elucubrando di dualcrownarmi nella prox bici ed imparare a girare negli stessi spazi strettissimi con qualche saltello in più... :nunsacci:)


Ragazzi per il fatto garanzia non sò chi siano i vostri venditori ma il mio mi ha detto che specy non si perde di certo per un telaio e sopratutto basta che quando si porta il telaio in negozio per eventuali danni al canotto non gli si faccia vedere la doppia piastra... per la foto in questione della sx usata da sam quella non è ancora la 2010 perche l'ammo in quella posizione l'ha solo la 2009.... il modello 2010 ha l'ammo girato dalla parte opposta alla 2009 e con il telaio 2009 mettere l'ammo come sulla 2010 è impossibile....se cercate in you tube sam hill sx trail a canberra si vede la sx 2010 e la x sulla forca non è messa come in quella della foto dove la sx è marrone....bye bye e a presto...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ragazzi per il fatto garanzia non sò chi siano i vostri venditori ma il mio mi ha detto che specy non si perde di certo per un telaio e sopratutto basta che quando si porta il telaio in negozio per eventuali danni al canotto non gli si faccia vedere la doppia piastra... per la foto in questione della sx usata da sam quella non è ancora la 2010 perche l'ammo in quella posizione l'ha solo la 2009.... il modello 2010 ha l'ammo girato dalla parte opposta alla 2009 e con il telaio 2009 mettere l'ammo come sulla 2010 è impossibile....se cercate in you tube sam hill sx trail a canberra si vede la sx 2010 e la x sulla forca non è messa come in quella della foto dove la sx è marrone....bye bye e a presto...

Si rozzy sono d'accordo con te: sarebbe da dementi presentarsi col telaio piegato e una doppia piastra. Se gliela levi come fa specy a capire con che forca è stata usata la bici? Quindi dal punto di vista della garanzia non vedo problemi. Semmai dal lato sicurezza personale, anche se non credo affatto che una doppia possa causare problemi al telaio, in tutta sicerità.

giusto il discorso selle versioni, ma la sostanza non cambia. Cambia solo il TT e il modo in cui è montanto l'ammo
 

Rozzy

Biker serius
27/4/09
146
0
0
Taverne
Visita sito
[/IMG]
Si rozzy sono d'accordo con te: sarebbe da dementi presentarsi col telaio piegato e una doppia piastra. Se gliela levi come fa specy a capire con che forca è stata usata la bici? Quindi dal punto di vista della garanzia non vedo problemi. Semmai dal lato sicurezza personale, anche se non credo affatto che una doppia possa causare problemi al telaio, in tutta sicerità.

giusto il discorso selle versioni, ma la sostanza non cambia. Cambia solo il TT e il modo in cui è montanto l'ammo


Se le guardi bene bene non cambia solo il tt ( penso sia il toptube giusto????) ma il telaio è nettamente più magro le pieghe sono più spigolose e brutte sul telaio nuovo e i triangoli di rinforzo sono in altre posizioni rispetto al 09....anche se le misure sono identiche. Però in all interno delle misure uguali i tubi sono stati piegati e lavorati in maniera nettamente diversa....
7305-21_d.jpg
7396-21_SX_Trail_frame_black_d.jpg


Le immagini non rendono giustizia.....
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
[/IMG]


Se le guardi bene bene non cambia solo il tt ( penso sia il toptube giusto????) ma il telaio è nettamente più magro le pieghe sono più spigolose e brutte sul telaio nuovo e i triangoli di rinforzo sono in altre posizioni rispetto al 09....anche se le misure sono identiche. Però in all interno delle misure uguali i tubi sono stati piegati e lavorati in maniera nettamente diversa....

Le immagini non rendono giustizia.....

si si ok, lo so benissimo, quello che intendevo dire, andando un pò di fretta, è che alla fine le geometrie sono comunque invariate, quindi da questo punto di vista l'una vale l'altra. O anche le geometrie cambiano??!?!?!?!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Una cosa a cui non avevo mai dato peso è il fissaggio del deragiatore ant sul carro... funzia meglio che il classico sul tubo verticale?

Per fare un paragone veritiero al 100% bisognerebbe provare lo stesso modello di deragliatore (cioè stessa classe, ad es XT o LX, per capirci) sulla stessa bici. Cosa piuttosto difficile.

Sinceramente se il deragliatore tradizionale è settato a regola d'arte la differenza non si sente.

La vera differenza sta nel fatto che col deragliatore fissato al carro non devi impazzire con nessuna regolazione oltre alla banalità dei fine corsa.
Col sistema tradizionale, invece, hai anche la regolazione in altezza e la regolazione lungo l'asse della bici, che per chi non è pratico sono una rottura di palle. :medita:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Una cosa a cui non avevo mai dato peso è il fissaggio del deragiatore ant sul carro... funzia meglio che il classico sul tubo verticale?

Funzia e basta, nè meglio nè peggio.
Oramai tutta la nuova serie di Specy full adottano IL DM, Direct Mount, in pratica l'attacco diretto dei deragliatori Shimano-style E-Type ora disponibili (a partire dalll'XX) anche da Sram, visto che altre case lo hanno preso in considerazione (Cannondale, Rose ecc). L'attacco (composto da 2 fori filettati 5MA e con o senza spessori/adattatori, con due standard di interasse) può essere al telaio oppure sul forcellone.
Nel caso di Specialized, la scelta (forse obbligata, vista la vicinanza del fulcro al BB) di posizionare l'attacco sul forcellone invece che sul telaio ha come vantaggio principale che, su bici con escursione elevata, la catena non va a toccare la gabbia nella parte superiore, come ben dice Dyna, in più bisogna sottolineare che telai con tubo piantone di forma e posizione "regolare" ce ne sono oramai pochi, quindi il sistema ne semplifica la costruzione, sostituendo di fatto l'E-Type e lasciando posto ai tendicatena. Di contro, non essendo coassiali il fulcro e il BB, c'è lo svantaggio che la gabbia stessa, in compressione della sospensione, cambia posizione rispetto le corone. Evidentemente i vantaggi sono superiori ai danni, quindi...
Ecco le misure dei due standard:
Deragliore-Direct-Mount-MISURE.jpg

Devo aggiungere che già il Demo 7 ha il deragliatore (per chi usa la doppia) posizionato sul forcellone (sul verticale del triangolo inferiore del cinematismo posteriore) , tradizionale a fascetta, così come il Nitrous di Scott che possedevo (un moncone di tubo saldato), e non ho mai avuto problemi.
 

Rozzy

Biker serius
27/4/09
146
0
0
Taverne
Visita sito
si si ok, lo so benissimo, quello che intendevo dire, andando un pò di fretta, è che alla fine le geometrie sono comunque invariate, quindi da questo punto di vista l'una vale l'altra. O anche le geometrie cambiano??!?!?!?!


No le geometrie non cambiano sono identiche.....molti dicono che l'hanno cambiata per poter usare il dhx rc4 ma a me non sembra visto che bastava girare l'ammo e il gioco è fatto......molti altri dicono che la 09 è troppo pesante solo il telaio parlo....e quindi per scendere con il peso hanno ristretto il diametro dei tubi con altre pieghe per poter avere la stessa rigidita.....boh.... a me sembra che sam hill l'abbia usata nel mondiale e poi abbia detto fatela cosi e cosi per che a me va bene cosi.... un ipotesi come un altra.....che però a me piace pensare sia vero......pensa che roba....
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
No le geometrie non cambiano sono identiche.....molti dicono che l'hanno cambiata per poter usare il dhx rc4 ma a me non sembra visto che bastava girare l'ammo e il gioco è fatto......molti altri dicono che la 09 è troppo pesante solo il telaio parlo....e quindi per scendere con il peso hanno ristretto il diametro dei tubi con altre pieghe per poter avere la stessa rigidita.....boh.... a me sembra che sam hill l'abbia usata nel mondiale e poi abbia detto fatela cosi e cosi per che a me va bene cosi.... un ipotesi come un altra.....che però a me piace pensare sia vero......pensa che roba....

SaN Hill santo subito! :medita:
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Per fare un paragone veritiero al 100% bisognerebbe provare lo stesso modello di deragliatore (cioè stessa classe, ad es XT o LX, per capirci) sulla stessa bici. Cosa piuttosto difficile.

Sinceramente se il deragliatore tradizionale è settato a regola d'arte la differenza non si sente.

La vera differenza sta nel fatto che col deragliatore fissato al carro non devi impazzire con nessuna regolazione oltre alla banalità dei fine corsa.
Col sistema tradizionale, invece, hai anche la regolazione in altezza e la regolazione lungo l'asse della bici, che per chi non è pratico sono una rottura di palle. :medita:
io lo trovo comodo e meno delicato in eventuali deragliate a ignorante, nonostante il mio sia il peggio cheap (slx).La nn regolazione è una figata, cioè tempo salvato per :i-want-t:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ciao sx man!
vorrei cambiare sulla mia SX la corona da 32 del mio xt che ormai non ne ha piu con una 34.
che voi sappiate questa potrebbe andar bene??
o che ne vuole una con attacco particolare?

Mi sa che con "quella" fai poca strada! :smile::smile:
Comunque, va bene qualsiasi corona con giro bulloni 104mm, per doppia (o tripla), non le versioni per singola o dh come vengono a volte denominate. Hai valutato anche una 36T?
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

Questa va bene (è un bel prodotto cnc), come tutte quelle a 4 fori con giro bulloni 104mm.
La RaceFace che indichi ha solamente il diametro minimo (quello che va in appoggio sulla battuta della guarnitura) leggermente (1mm) più grande rispetto a Shimano&co, è lo standard della casa. Monto una 36T uguale su pedivelle Saint.
Diciamo che il contrario non sarebbe possibile fare: montare una corona Shimano o Fsa o... su una guarnitura RaceFace, senza limarla.
 
  • Mi piace
Reactions: avofabio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo