sto aspettando la mia nuova dawg deluxe

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
Ciao io sulla mia dawg di serie ha delle nokian nbt o nbx non ricordo da 2,3" ma confermo anche io sul fango ho riscontrato che la tenuta è molto precaria ma sull' asciutto, sassi, roccia, terra tengono abbastanza e sono mi ci trovo bene però per consigli su gomme dai un' occhiata a questo topic
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Mommi ha scritto:
Ciao io sulla mia dawg di serie ha delle nokian nbt o nbx non ricordo da 2,3" ma confermo anche io sul fango ho riscontrato che la tenuta è molto precaria ma sull' asciutto, sassi, roccia, terra tengono abbastanza e sono mi ci trovo bene però per consigli su gomme dai un' occhiata a questo topic

Confermo, non sono male come gomme.

Sul bagnato viscido poche gomme tengono, dipende tutto dal biker e dal modo in cui gestisce le frenate.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
micht ha scritto:
ma se non hai trazione nel posteriore ,da che cosa dipende???

In salita? Devi bilanciare bene il tuo peso tra anteriore e posteriore e pedalare uniformemente sfruttando il carro, ma nello stesso tempo leggero come se fossi "sulle uova". Così facendo riesci anche a salire brevi tratti ghiacciati.
Poi occhio alla pressione delle gomme, io al massimo le tengo a 2 o 2.2 atm.
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
biker_simone ha scritto:
In salita? Devi bilanciare bene il tuo peso tra anteriore e posteriore e pedalare uniformemente sfruttando il carro, ma nello stesso tempo leggero come se fossi "sulle uova". Così facendo riesci anche a salire brevi tratti ghiacciati.
Poi occhio alla pressione delle gomme, io al massimo le tengo a 2 o 2.2 atm.

Giusto, occhio sempre alla pressione, su percorsi molto scivolosi tienila bassa così le gomme attaccano meglio
 

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
46
ravenna
Visita sito
ma allora perchè le gomme da fango sono più strette delle altre ??
mi sembrava di aver letto da qualche parte che per il fango devi avere gomme strette e gonfie ,cosi riesci a tagliare lo strato superficiale di malta e la gomma gira su una supefice piu asciutta.
con le gomme larghe e a pressioni basse galleggeresti non avendo trazione .
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
biker_simone ha scritto:
In salita? Devi bilanciare bene il tuo peso tra anteriore e posteriore e pedalare uniformemente sfruttando il carro, ma nello stesso tempo leggero come se fossi "sulle uova". Così facendo riesci anche a salire brevi tratti ghiacciati.
Poi occhio alla pressione delle gomme, io al massimo le tengo a 2 o 2.2 atm.
Anche io le tengo a 2/2,2 ma ogni tanto pizzico...
Voi che rapporto avete con le pizzicature?
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Mommi ha scritto:
Anche io le tengo a 2/2,2 ma ogni tanto pizzico...
Voi che rapporto avete con le pizzicature?
Io monto camere da dh, pizzichi moolto meno, ma pesano tanto. Però a volte vado anche a 1.5/1.6 atm!

A mitch, è vero quello che dici, ma almeno io non ho voglia di cambiare le gomme per il fango. Poi la differenza non è così abissale. Dalle mie parti il problema più grosso con l'umido sono le pietre viscide e muschiose (e in inverno il ghiaccio).
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
biker_simone ha scritto:
Io monto camere da dh, pizzichi moolto meno, ma pesano tanto. Però a volte vado anche a 1.5/1.6 atm!

A mitch, è vero quello che dici, ma almeno io non ho voglia di cambiare le gomme per il fango. Poi la differenza non è così abissale. Dalle mie parti il problema più grosso con l'umido sono le pietre viscide e muschiose (e in inverno il ghiaccio).

Comunque anche per le gomme, se uno le dovesse cambiare in ogni condizione diversa non si finirebbe più di montare gomme.
Si passerebbe più tempo a cambiare gomme che ad andare sulla bici.

Dico in una stagione tipo in inverno quando un giorno c'è fango, un'altro ghiaccio ecc.
Comunque io ho sempre usato le stesse gomme finchè non finivano e non ho mai avuto problemi
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
biker_simone ha scritto:
Io monto camere da dh, pizzichi moolto meno, ma pesano tanto. Però a volte vado anche a 1.5/1.6 atm!

A mitch, è vero quello che dici, ma almeno io non ho voglia di cambiare le gomme per il fango. Poi la differenza non è così abissale. Dalle mie parti il problema più grosso con l'umido sono le pietre viscide e muschiose (e in inverno il ghiaccio).
1,5/ 1,6 atm ma sempre con gomme da 2,3"?
Apparte che io con pizzicature e forature ho un feeling particolare...:pirletto: che sulla front ho risolto con le camere d' aria quelle con il liquido dentro (toccatina esagerata):omertà: :-? :prega:
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Mommi ha scritto:
1,5/ 1,6 atm ma sempre con gomme da 2,3"?
Apparte che io con pizzicature e forature ho un feeling particolare...:pirletto: che sulla front ho risolto con le camere d' aria quelle con il liquido dentro (toccatina esagerata):omertà: :-? :prega:

Gomme da 2.3 e camere dh, di quelle che hanno già la forma della ruota per intenderci.
 

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
ragazzi ho la possibilità di prendere un kona dawg matic del 2005 ad un buonissimo prezzo...
sarebbe la mia prima full..
faccio giri molto pedalati ed il mio dubbio sta sul peso della bike...
mi hanno detto che la dawg matic pesa 13,9 senza pedali...penso che con i pedali la taglia19" arrivi a 14,3/14,4... non sono troppi per salire??
è il mio unico dubbio.. la bike mi piace veramente..
mi date qualche info anche sulla forcella exr pro air da 100???
anche se monta l' ammo fox base senza rebound ma con propedal volevo sapere se , una volta ben regolato, bobba molto... thank s a tutti!!!
il vostro giudizio mi sarà di grande aiuto...
 

WOLF88

Biker superis
28/2/06
301
0
0
Pontida(BG)
Visita sito
14,3/14,4... non sono troppi per salire??
è il mio unico dubbio.. la bike mi piace veramente..
mi date qualche info anche sulla forcella exr pro air da 100???
anche se monta l' ammo fox base senza rebound ma con propedal volevo sapere se , una volta ben regolato, bobba molto... thank s a tutti!!!

ciao sono nuovo...io gironzolo con una olympia e-type,è sui 14 kg anche lei e sinceramente mi arrampico dappertutto...c'è differenza di peso con la front quello è certo ma con la front non ti diverti cosi tanto in discesa.....e poi monto anche io un fox float r pro pedal e trovata la giusta taratura e con una pedalata regolare l'effetto bobbing non si sente, certo negli scatti o volate in cui si va giù di potenza si sente ...ma non si può pretendere tutto....spero di esserti stato di aiuto:prost: ciao ciao
 

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
ti ringrazio...
di solito nei miei giretti non mi alzo mai a tirare ma pedalo regolarmente....(anche perchè se mi alzo a scattare.....muoio!!!!! vista la splendida forma....)...
forse mi faccio influenzare troppo dal peso sulla carta...
magari poi ci salgo sopra e vado su senza problemi
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
saisai ha scritto:
ti ringrazio...
di solito nei miei giretti non mi alzo mai a tirare ma pedalo regolarmente....(anche perchè se mi alzo a scattare.....muoio!!!!! vista la splendida forma....)...
forse mi faccio influenzare troppo dal peso sulla carta...
magari poi ci salgo sopra e vado su senza problemi

ho risposto al tuo mp.
ho scordato una cosa: se riesci a farti cambiare forcella è meglio, magari mettendo una oxshox reba anche la entry level, decisamente più rigida e robusta e funziona megliod ella exr.
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
saisai ha scritto:
ragazzi ho la possibilità di prendere un kona dawg matic del 2005 ad un buonissimo prezzo...
sarebbe la mia prima full..
faccio giri molto pedalati ed il mio dubbio sta sul peso della bike...
mi hanno detto che la dawg matic pesa 13,9 senza pedali...penso che con i pedali la taglia19" arrivi a 14,3/14,4... non sono troppi per salire??
è il mio unico dubbio.. la bike mi piace veramente..
mi date qualche info anche sulla forcella exr pro air da 100???
anche se monta l' ammo fox base senza rebound ma con propedal volevo sapere se , una volta ben regolato, bobba molto... thank s a tutti!!!
il vostro giudizio mi sarà di grande aiuto...
Anch'io avevo gli stessi tuoi dubbi quando ho preso la Dawg un paio di mesi fà.
E' stato sufficente salirci e pedalarci sopra per togliermi ogni dubbio.
Quindi "vai tranquillo"!!!!!!!!:-| :-|
Io la uso su tutti i terreni e ti dico che pedalare a 30 km/ora su asfalto senza scie non è una cosa impossibile,anche con gomme da 2.3".
L'unica differenza stà,parlo del mio caso,in una diversa posizione di guida rispetto ad'una front.Nel mio caso è risultata redditizia,spero lo sia anche nel tuo.
La forca in questione non la conosco,anche perchè sulla mia l'ho sostituita ancora prima di ritirarla e comunque sarebbe stata differente rispetto a quella che monta la matic.Penso che comunque una bella forca da 120-130mm la possa montare senza stravolgere più di tanto le geometrie.Ti consiglio di restare in casa Marza e di spulciare il loro vasto catalogo,sempre sotto la supervisione del sivende o di una persona veramente competente,e qua sul forum ce ne sono parecchie ( aimè io non faccio parte di questa categoria.....)
Spero di esserti stato un pochino d'aiuto.:bleah:
 

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
grazie a tutti..
ma quanto pesa veramente sta kona dawg???
ne ho lette di tutti i colori..
sul sito della kona 13,9
in giro ho trovato 14,3-14,4 e fino a li ci può stare ma ho letto anche di pesi sopra ai 15... ( ma mi sembra strano )
io è proprio una posizione più seduta e comoda che sto cercando..
la posizione più racing -xc tende a stancarmi parecchio...
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
Non penso si tenta tanto la differenza se invece di 13,9 è 14,3/14,4 ammeno che 500 grammi non le metti su una singola ruota allora forse si fanno sentire ma 500gr distribuiti sulle masse non sospese no si fanno sentire tanto...
Comenuque considera sui 14,3...
per la posizione è sicuramente più rilassata e si sente!!!
Vai tranquillo di DAWG è una gran bici anche secondo me!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
saisai ha scritto:
grazie a tutti..
ma quanto pesa veramente sta kona dawg???
ne ho lette di tutti i colori..
sul sito della kona 13,9
in giro ho trovato 14,3-14,4 e fino a li ci può stare ma ho letto anche di pesi sopra ai 15... ( ma mi sembra strano )
io è proprio una posizione più seduta e comoda che sto cercando..
la posizione più racing -xc tende a stancarmi parecchio...

è sui 14,4, ma come è stato scritto sopra se il peso è distribuito su telaio non da problemi...io sto per montare probabilmente cerchi da 32mm...visto che sono pesante (90kg buoni con zaino protezioni panino attrzzi vari) e son stufo di massacrare i sun ds-xc, solidi ma non troppo per l'uso che ne faccio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo