sto aspettando la mia nuova dawg deluxe

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
saisai ha scritto:
Finalmente l' ho finita ed oggi l' ho provata.... non ho parole.. spettacolo!!!!!
Eccola...









ecco le specifiche:
Kona Dawgmatic 2005
Forcella Marzocchi Mx comp 105
ammo Fox Float ( senza propedal)
Comandi cambio + cambio Sram x9
Deragliatore shimano xt
guarnitura Truvativ Stylo
Pacco Pignoni sram 950
ruote Dt swiss 4.1d + mozzi xt + kit stan tubeless + lattice
Gomme Geax arrojo 2.0 tubeless
Freni Hayes 9 xc 160
Attacco manubrio + manubrio + tubo sella Truvativ xr

Vi dico solo che l' altro giorno l' ho portata dal ciclista vicino a casa ( che non tratta kona) per una regolazione e praticamente mi ha detto che ho comprato un cancello ...
"impossibile salire con un cancello così...fà schifo...ma che bike hai comprato???"

oggi in salita rispetto alla front non ho trovato tutta questa differenza ... tanto sono scarso e salgo con calma....
ma a scendere... ragazzi che goduria... ti da una sicurezza pazzesca....
grazie a tutti per i consigli che mi hanno permesso di trovare la bici che fà per me...

ma questo nome dawg matic??? cosa sarebbe?? cmq mi piace moooltoooo fa pauraaa.....:bacetto: :balla-co: :celopiùg: sembrerebbe leggerina... buona anche per un bell xc, forse soffrirai per la mancanza di un bloccaggio sull aforka.. perche nn hai scelto la versione eta?????? quelle marzocchi sono splendide, ma senza l'eta si fanno sentire in salita........:-( :-( cmq di al tuo sivend eche nn tuttisi possono eprmettere bici da 9 kg.. e che cmq.... di farsi i ----- suoi come si suol dire a milano.....
 

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
grazie a tutti anche a me piace da paura!!!!!

per simonexc:
il modello dawgMatic è un 100 + 100 a differenza delle altre dawg..
purtroppo non è leggerina anzi... 14,5 come la vedi in foto ( pedali borraccia ciclocomputer...)
però il telaio è veramente robusto!!!
per la forca ho preso il modello senza eta perchè mi hanno fatto un ottima offerta....
avrei preferito un mmo bloccabile... ma magari tra qualche mese un bel dt swiss hvr 200....

sono contentissimo!!!!!!!

ancora grazie a tutti..
in particolar modo a Micht e Luca B. ( hai quali ho contaminato i post )
a Kikhit ( per le rotture in mp )
e al mio amico ciccio carbon che mi ha trovato il modello 2005 ad un ottimo prezzo!!!!
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
saisai ha scritto:
grazie a tutti anche a me piace da paura!!!!!

per simonexc:
il modello dawgMatic è un 100 + 100 a differenza delle altre dawg..
purtroppo non è leggerina anzi... 14,5 come la vedi in foto ( pedali borraccia ciclocomputer...)
però il telaio è veramente robusto!!!
per la forca ho preso il modello senza eta perchè mi hanno fatto un ottima offerta....
avrei preferito un mmo bloccabile... ma magari tra qualche mese un bel dt swiss hvr 200....

sono contentissimo!!!!!!!

ancora grazie a tutti..
in particolar modo a Micht e Luca B. ( hai quali ho contaminato i post )
a Kikhit ( per le rotture in mp )
e al mio amico ciccio carbon che mi ha trovato il modello 2005 ad un ottimo prezzo!!!!
Ottimo acquisto!!!:hail: :hail: :hail:
Ho visto adesso le foto e non posso che commentare in maniera positiva le tue scelte.:mrgreen:
Io ho avuto la fortuna di incontrare un sivende che mi ha sempre consigliato bene,anche a scapito dei suoi interessi.Per fare un'esempio sulla front è da quando l'ho comprata che voglio cambiare il gruppo Acera con almeno un Deore,ma lui sostiene che non serve visto che le differenze sarebbero talmente minime che non me ne accorgerei nemmeno.
La forca che hai montato è la stessa che ho sulla mia front e posso dire con assoluta tranquillita che fino ad'ora non ho mai sentito la neccessità di avere un sistema di bloccaggio da utilizzare in salita.Lo dico dopo soli 6500 km di utilizzo.
Adesso non devi far altro che utilizzare la bici e divertirti!!!
Di gente che ti dirà che la tua bici è un cancello ne troverai ancora,ma tu lasciali parlare.
Buona Pasqua Luca.

Ps:non mi devi ringraziare,ho solo fatto il mio dovere...........:mrgreen: :mrgreen: :pirletto: :pirletto:
 

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
46
ravenna
Visita sito
luca b hai il polar cs 200??
l' ho anche io montato sulla mia bike ma hoo avuto un sacco di problemi col sensore della velocita ogni tanto andava ogni tanto no ,comunque ho risolto (almeno per il momento va bene ) sul manubrio va , se lo monto sulla pipetta il contachilometri non va più,cioè va a momenti .
 

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
46
ravenna
Visita sito
ahh dimenticavo,appena ho la bike pulita ve la faccio vedere anche io ,se riesco a mettere la foto:bollicine:
mi sono appena regalato il manubrio ,attacco e canotto sella della fsa in carbonio ,mi sono svenato ma ne valsa la pena
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
saisai ha scritto:
Finalmente l' ho finita ed oggi l' ho provata.... non ho parole.. spettacolo!!!!!

...CUT...

Vi dico solo che l' altro giorno l' ho portata dal ciclista vicino a casa ( che non tratta kona) per una regolazione e praticamente mi ha detto che ho comprato un cancello ...
"impossibile salire con un cancello così...fà schifo...ma che bike hai comprato???"

oggi in salita rispetto alla front non ho trovato tutta questa differenza ... tanto sono scarso e salgo con calma....
ma a scendere... ragazzi che goduria... ti da una sicurezza pazzesca....
grazie a tutti per i consigli che mi hanno permesso di trovare la bici che fà per me...

Complimenti e ben venuto nel club! :mrgreen:
Sicuramente il tuo si vende ha la mentalità talmente chiusa che non vede oltre il xc o il bitume...
Qualche circa tre o quattro anni fà andammo all' Abetone ad un raduno freeride noi era poco tempo che andavamo in MTB e ci presentammo con le nostre esili bici da xc per la prima volta vedemmo "cancelli" da FR ma che gurdavamo :sbavon: poi girando facemmo amicizia con un biker e parlando ci disse "crosscauntristi, razza in estinsione..." mi sa che aveva ragione infatti ad un anno di distanza circa dall' acquisto del dawg ho smantellato la vecchia bici da xc della quale ero innamorato, ma con il dawg in salita ci faccio tutto quello che ci facevo con la viner ma in discesa non c' era paragone è chiaro in salita arrivo 5/ 10 min dopo (provato su di una distanza di 28Km, disl circa 900mt!) quindi digli al tuo si vende che apra la sua mente e che il mondo sta cambiando!!! :prost:
 

yogi199

Biker novus
rieccomi...
allora viste le feste pasquali l'ordine è slittato... allorche (sentite che termini ALTISONANTI! :-D) mi son chiesto... e se invece della Primo andassi x una deluxe ma con gli upgrade del caso (forcella e ammo)?
In effetti il verde non è proprio il massimo mentre il blu mi garba moooooolto di più... ho chiesto in negozio e mi han detto che x la forcella non ci sarebbe problema (e quindi mettere la fox come la Primo), ma x l'ammo sì... poi che la Primo monta componenti un po' superiori (quello lo sapevo già) e che forse non valeva la pena...

Voi che dite?

Un saluto a tutti...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
micht ha scritto:
ahh dimenticavo,appena ho la bike pulita ve la faccio vedere anche io ,se riesco a mettere la foto:bollicine:
mi sono appena regalato il manubrio ,attacco e canotto sella della fsa in carbonio ,mi sono svenato ma ne valsa la pena

:offtopic: rispetto molto micht per la sua calma, nonostaante le tante contaminazioni della "SUA" discussione mantiene un comportamento corretto.......:bacetto::offtopic:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
micht ora devi postare la foto della tua bigaaaaaa.. cioè ci sono foto di "cani e porci" (senza offese per luca b, saisai e altra gente:bacetto: ) ma tranne la tua biga.. nonostante la discussione parlasse della TUA dawg.... dai postaaaaa :-)
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
micht ha scritto:
luca b hai il polar cs 200??
l' ho anche io montato sulla mia bike ma hoo avuto un sacco di problemi col sensore della velocita ogni tanto andava ogni tanto no ,comunque ho risolto (almeno per il momento va bene ) sul manubrio va , se lo monto sulla pipetta il contachilometri non va più,cioè va a momenti .
Non è il cs 200 ma il 100,che è la stessa cosa ma senza fascetta del cardio.
Per il momento non mi interessa,la prenderò più avanti se ce ne fosse la necessità.
Ho anch'io problemi con il sensore che a volte va e a volte no.
ho già acquistato un contachilometri con il sensore collegato con il filo e quando ho un filino di voglia lo monto.Spesso sono un pochino lazzarone...:mrgreen: :mrgreen:
Il problema di queste anomalie sta nel fatto che la distanza tra il km e il suo sensore è elevata,nel mio caso circa 60 cm,e anche perchè il sensore è coperto dall'archetto della forca.
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Dato che avete postato le foto delle dawg metto anche la mia sennò si sente abbandonata
Eccola:
dietrokona0jq.jpg






Che forca monti luca? :prost: :prost: :prost:
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Gk-Street ha scritto:
Scusa luca, ma che forca monti?
La all mountain?
Escursione?

Mi potresti far sapere come si comporta dato che la dovrei cambiare anche io???

Grazie!!!!!!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Esatto!!!!:mrgreen:
Per essere preciso,è l'All mountain 2 con escursione variabile da 130-150 mm,con il sistema tas e Eta che praticamente non uso mai.
Dalla mia piccolissima esperienza in materia,direi che si comporta alla grande.
Quando l'ho presa la scelta è caduta su di lei per due ragioni abbastanza importanti.In primo luogo il costo.Mi piaciono tantissimo le Fox,ma per trovare nel suo catalogo qualcosa che avesse le stesse caratteristiche della Marza l'investimento era di molto superiore.In secondo luogo,la compatibilità con la componentistica già in mio possesso.Quindi nessuna sostituzione di mozzi e quant'altro.
Forse devi anche sapere che sono 90 kg e negli spostamenti di carico durante le frenate violente in discesa la qualità della forca è importantissima.Io per il momento non ho avuto nessun problema.
Dovresti chiedere a Mommi che ha moooooltissima più esperienza di me in materia,specialmente nel fuoristrada discesistico.
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Luca B. ha scritto:
Esatto!!!!:mrgreen:
Per essere preciso,è l'All mountain 2 con escursione variabile da 130-150 mm,con il sistema tas e Eta che praticamente non uso mai.
Dalla mia piccolissima esperienza in materia,direi che si comporta alla grande.
Quando l'ho presa la scelta è caduta su di lei per due ragioni abbastanza importanti.In primo luogo il costo.Mi piaciono tantissimo le Fox,ma per trovare nel suo catalogo qualcosa che avesse le stesse caratteristiche della Marza l'investimento era di molto superiore.In secondo luogo,la compatibilità con la componentistica già in mio possesso.Quindi nessuna sostituzione di mozzi e quant'altro.
Forse devi anche sapere che sono 90 kg e negli spostamenti di carico durante le frenate violente in discesa la qualità della forca è importantissima.Io per il momento non ho avuto nessun problema.
Dovresti chiedere a Mommi che ha moooooltissima più esperienza di me in materia,specialmente nel fuoristrada discesistico.

Ma con 150 non ti stravolge un pò troppo le geometrie della bici?
Io ero intenzionato a montare una drop off da 130, in modo che non stravolga più di tanto le geometrie e allo stesso tempo avere una forca abbastanza dura

PS: io sono 93 kg quindi anche se ho una forcella abbastanza dura dovrebbe essere anche meglio, no?
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
yogi199 ha scritto:
rieccomi...
allora viste le feste pasquali l'ordine è slittato... allorche (sentite che termini ALTISONANTI! :-D) mi son chiesto... e se invece della Primo andassi x una deluxe ma con gli upgrade del caso (forcella e ammo)?
In effetti il verde non è proprio il massimo mentre il blu mi garba moooooolto di più... ho chiesto in negozio e mi han detto che x la forcella non ci sarebbe problema (e quindi mettere la fox come la Primo), ma x l'ammo sì... poi che la Primo monta componenti un po' superiori (quello lo sapevo già) e che forse non valeva la pena...

Voi che dite?

Un saluto a tutti...
In primo luogo,comprati la bici che più ti piace!!!!!!!!:mrgreen:
Scusami per la schiattezza,ma alla fine deve piacere solamente a te.:beautifu: :beautifu:
Anch'io preferisco quella blu.Io ho scelto quella grigia per via dell'offerta che mi è stata proposta.Quando te la danno nuova e imballata con 600 euro di sconto la cosa puo essere fattibile.Era in'offerta a quasi un terzo del suo prezzo di listino solo perchè era il modello 05.E tutto sommato neanche grigia non è niente male.Ma verde...........Dovrei vederla dal vivo per valutare.
Comunque,non capisco perchè la forca si e l'ammo no.
Capisco che la forca sia più facile da piazzare che l'ammo,ma per mè di grandi problemi non bovrebbero esserci.L'unico problema,se si puo chamare tale,è che alla fine non ci sia alcuna differenza di prezzo tra le due bici.
Ma questa è un'altra storia.Peggiore delle ipotesi puoi sempre optare per la sostituzione dell'ammo in un secondo momento.
Dai che la stagione si sta aprendo e i bitumari aspettano solo che gente come noi con i cancelloni da 15 kg gli diano la pacca di discesa:pirletto: :pirletto: :pirletto:
Ps.la specialissima è l'unica bici che mi manca.........non dirlo agli altri ma potrebbe essere che un giorno arrivi anche quella...........:bleah: :bleah: :bleah: :bleah:
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Gk-Street ha scritto:
Ma con 150 non ti stravolge un pò troppo le geometrie della bici?
Io ero intenzionato a montare una drop off da 130, in modo che non stravolga più di tanto le geometrie e allo stesso tempo avere una forca abbastanza dura

PS: io sono 93 kg quindi anche se ho una forcella abbastanza dura dovrebbe essere anche meglio, no?
Il discorso delle geometrie è esatto.Oltre come escursione è impossibile andarci.Sul ripidissimo qualche problemino lo da,ma è anche da imputare alla lunghezza della bici vista la misura che ho ( 19" ).In salita,allungandomi sulla bici per trovare la posizione giusta per faticare meno sui pedali,capita che a volte la bici abbia poca aderenza davanti.Potrebbe essere dovuto alla geometria diversa rispetto all'originale,ma non ne sono convinto.Secondo mè e piu da imputare agli spostamenti di carico verso la ruota dietro.
Riguardo alla durezza della forca,ti consiglio di effettuare una taratura minuziosa in base al tuo peso e in un secondo momento affinandola come più di piace.
La durezza o la morbidezza di una forca è data dalle tarature e non dal tipo di forca.Se il sivende è competente e non una carogna,dovrebbe consigliarti a dovere e regolartela alla perfezzione.
 

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
Gk-Street hai la dawg del mio colore preferito!!!!!!
Luca B. anche la tua è fantastica
Micht manca solo la tua!!!!

ps: Micht ormai questo è diventata la discussione ufficiale della Kona Dawg ( pure della mia piccolina Matic )
Oggi devrei studiaRE...ma la kona mi sta tentando... nooooo .. basta.. smettila...torna a dormire...
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
saisai ha scritto:
Gk-Street hai la dawg del mio colore preferito!!!!!!
Luca B. anche la tua è fantastica
Micht manca solo la tua!!!!

ps: Micht ormai questo è diventata la discussione ufficiale della Kona Dawg ( pure della mia piccolina Matic )
Oggi devrei studiaRE...ma la kona mi sta tentando... nooooo .. basta.. smettila...torna a dormire...
Applicati e poi va a farti un girino.
Io questa mattina ho già dato.Un paio di orette in sella con salita da circa 10 km e 900 mt di dislivello.Il tempo non l'ho preso,ma in un'oretta me la sono pappata.Aimè,se fossi 20 kg di meno.....:pirletto: :pirletto:
Avrei preferito un giro più lungo,ma oggi ho iniziato la reperibilità al lavoro e non posso allontanarmi più di tanto per via degli orari ci chiamata che devo rispettare.
Sotto con gli studi e poi via....Potrebbe essere anche un'ottimo motivo per fare una pausa.........:hail: :hail: :hail:
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
35
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
Luca B. ha scritto:
Il discorso delle geometrie è esatto.Oltre come escursione è impossibile andarci.Sul ripidissimo qualche problemino lo da,ma è anche da imputare alla lunghezza della bici vista la misura che ho ( 19" ).In salita,allungandomi sulla bici per trovare la posizione giusta per faticare meno sui pedali,capita che a volte la bici abbia poca aderenza davanti.Potrebbe essere dovuto alla geometria diversa rispetto all'originale,ma non ne sono convinto.Secondo mè e piu da imputare agli spostamenti di carico verso la ruota dietro.
Riguardo alla durezza della forca,ti consiglio di effettuare una taratura minuziosa in base al tuo peso e in un secondo momento affinandola come più di piace.
La durezza o la morbidezza di una forca è data dalle tarature e non dal tipo di forca.Se il sivende è competente e non una carogna,dovrebbe consigliarti a dovere e regolartela alla perfezzione.

Comunque la forca la dovrei prendere da un privato, comunque in settimana passo dal negoziante e sento cosa ne pensa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo