stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
L'ammortizzatore in questione è un ammortizzatore fox RP23 di base ,ma è stato reso custom da specialized inserendo un attacco speciale a forcella dal lato del carro.
Questo porta alla conseguenza che per qualunque riparazione o manutenzione si è
costretti a "rimanere a piedi" per il tempo della stessa visto che non è facile reperire un ammortizzatore compatibile in sostituzione temporanea.
E' quello che è successo ad un mio amico e che ha aspettato + di 1 mese per la riparazione in garanzia ( e da quel che ho letto in giro non è nemmeno l'unico).

In effetti, come ti hanno detto gli altri, io mi preoccupo delle riparazioni senza che ti possano dare un ricambio provvisorio e del fatto che in 1-2 anni possa uscire di produzione e poi sono 'azzi.
è una bici particolare, non è detto che abbia successo

Inoltre magari in 2-3 anni consumo l'ammo e ne voglio mettere uno migliore tenendo il telaio (chissà cosa gira fra 2-3 anni) e non posso per via del maledetto attacco...

Io credo che la vera domanda sia... ma era necessario farlo???
Spero che il mercato rigetti queste forme di fidelizzazione forzata anche se purtroppo ammetto che il consumatore razionale non esiste, soprattutto in MTB o in altri campi dove la passione detta molte scelte.

ma, io confido nel mio poco peso e quindi in un minor stress dell'ammo.
Certo, problemi ce ne possono essere sempre ma incorcio le dita.
Comunque non è che il mio negoziante mi darebbe un ammo di ricambio anche se questo fosse standard credo....
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
ma, io confido nel mio poco peso e quindi in un minor stress dell'ammo.
Certo, problemi ce ne possono essere sempre ma incorcio le dita.
Comunque non è che il mio negoziante mi darebbe un ammo di ricambio anche se questo fosse standard credo....

Vabbè certo poi ognuno fa le considerazioni a seconda del suo caso, magari c'è anche chi ha 2-3 bici e le cambia ogni anno allora che gli frega della produzione o di restare senza ammortizzatore per 1 mese.

Comunque resta una bici di prima classe, appena qualcuno la prova sarei interessato a sentire un resoconto e le sue impressioni
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
qualcuno mi sa spiegare quali sarebbero i motivi per sostituire l'ammortizzatore di questa bici, quando quello adottato e' riconosciuto come uno tra i migliori (se non il migliore) per quasi tutti gli usi, dal xc all'enduro?
se il motivo di tanto scetticismo e' la reperibilita' dei ricambi, non credo che ci sia tanta differenza tra il tempo di attesa di questo o di, ad esempio, un kit per i cuscinetti del carro o un leveraggio del sistema di ammortizzazione.
come ti hanno già detto, se l'ammo ha un problema non potrai mai reperirne uno usato da tenere come muletto...
oppure essendo un mezzo discretamente tosto non potrai provare di montare un DH air o raoba strana...
io ho una stumpy col brain. la bici va che è una meraviglia, mai avuto un problema (sgrat). ma se mi capita qualcosa all'ammo lo devo tenere la bici ferma finchè non torna dalla riparazione. un RP usato sul mercatino si trova sempre e a poco...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ma, io confido nel mio poco peso e quindi in un minor stress dell'ammo.
Certo, problemi ce ne possono essere sempre ma incorcio le dita.
Comunque non è che il mio negoziante mi darebbe un ammo di ricambio anche se questo fosse standard credo....


di sicuro il "tuo negoziante" ... forse ti presta un ..merlo !!!

io di Specialized biammo ne ho avute 5 e non ho mai (ecco che mi autogufo) e dico mai avuto problemi sull'ammo posteriore, casomai sulle forcelle, quelle si ma gli ammo.....

se invece uno gira in park , lì si stravolgono tutti i concetti ...
e l'usura delle parti, stress meccanico etc sono portati all'ennesima potenza, in quel caso mi sentirei di consigliare solo bici con componenti perfettamente intercambiabili...

P.s. ma perchè non hai fatto un pensiero ad un enduro?
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
quindi la sconsigliate.non ne vale la pena.....io non considero la enduro perche' ne vglio una un po' piu' pedalabile dove posso fare anche un 50 km senza morire troppo ma che in discesa mi dia qualcosa in piu' della mia stj comp 2009 .enduro ho provato la test in discesa e' fin troppo per me' in salita si comporta bene ma si sente la differenza
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
di sicuro il "tuo negoziante" ... forse ti presta un ..merlo !!!

io di Specialized biammo ne ho avute 5 e non ho mai (ecco che mi autogufo) e dico mai avuto problemi sull'ammo posteriore, casomai sulle forcelle, quelle si ma gli ammo.....

se invece uno gira in park , lì si stravolgono tutti i concetti ...
e l'usura delle parti, stress meccanico etc sono portati all'ennesima potenza, in quel caso mi sentirei di consigliare solo bici con componenti perfettamente intercambiabili...

P.s. ma perchè non hai fatto un pensiero ad un enduro?

quindi la sconsigliate.non ne vale la pena.....io non considero la enduro perche' ne vglio una un po' piu' pedalabile dove posso fare anche un 50 km senza morire troppo ma che in discesa mi dia qualcosa in piu' della mia stj comp 2009 .enduro ho provato la test in discesa e' fin troppo per me' in salita si comporta bene ma si sente la differenza

Esattamente il motivo per cui l'ho scelta.
Ad alebuk, come avrai visto sabato, siamo un gruppetto che non disdegna la salita, sicuramente a me piace.
La Enduro era un po' troppo oltre il mio ideale futuro di mtb.
Del resto tutte le altre Am erano un po' al limite.
Ecco la EVO alla fine mi da un 67 di sterzo, un 150-150, un 12,8kg pesata da mtb action (nella versione M, io ho preso la S), che secondo me, come dicono appunto sulla rivista, concilia un po' tutti gli aspetti della MTB che avrò intenzione di seguire nel prossimo futuro.
Certo, la Enduro è bella bella non c'è che dire, ma si vedrà, tempo al tempo.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
rientro a gamba tesa sul discorso ammo con le seguenti considerazioni:
- tanti RP che si vedono in vendita nuovi o usati, bisogna vedere se poi sono effettivamente compatibili in termini di: presetting di fabbrica del freno (le tre righine disegnate), eventualmente custom valving, interasse/corsa, boccole
- vabbe' che la bici e' pompata per la discesa, ma non e' una bici da park, dove imho, ci vuole la molla e perni passanti a josa. sicche usure di una normale am/enduro
- la situazione "reperibilita' dell'ammo di ricambio" coinvolge tantissime altre bici eppure se ne vedono parecchie di scott e trek (che usa anche li' un rp modificato).scommetto vedremo parecchie jekill da qui a breve
- porto il mio esempio: sulla sanction c'ho un dhx 5, non e' che se mi si rompe lo trovo tanto bene, nemmeno sostituendolo con un 4 o un 3...
- non e' da escludere che basti prendere un rp e sostituirci lo stelo
- per come la vedo io se sulla bilancia ho da un lato prestazioni ottimali (fatto sicuro) e dall'altro ho la difficolta' a trovare ricambi (fatto da verificarsi e cmq non inevitabile), non mi farei tanti scrupoli, anche perche' nell'ipotesi piu' nera non e' che con la bici ci devo andare a lavoro la mattina...

tutto cio' per rincuorare giskard che me lo state smontando e imho ha preso una grande bici e non vedo l'ora che gli arrivi per scorccargliela!
 
  • Mi piace
Reactions: Giskard_rules

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
nessun smontaggio,abbiamo solo esposto alcuni dubbi sulla particolatità dell'ammortizzatore,che, se fosse possibile farre a meno di questa unicità, sarebbe meglio ;comunque ha preso un ottimo mezzo che,come scrive mtb action:arriva prima di un enduro in vetta ed in fondo alla discesa prima di una stumjumper classica e gli si augura quindi solo manutenzioni programmate.
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
tutto cio' per rincuorare giskard che me lo state smontando e imho ha preso una grande bici e non vedo l'ora che gli arrivi per scorccargliela!

Non era certo mia intenzione "smontare" Giskard,anche perche' sono intenzionato anch'io
a prendere la stj fsr expert evo e tra l'altro dal solito sivende.

Il fatto pero' che alcune case costruttrici rendano dei pezzi soggetti ad usura e manutenzione custom non è certo una scelta felice.
Una forcella anteriore o un ammortizzatore standard si trova facilmente per una temporanea sostituzione anche dal proprio sivende.
A me è capitato + volte
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
domandona tennica...
ma secondo voi lo sterzo + aperto della evo è perchè l'hanno fatto + aperto di telaio o semplicemente montando dalla stumpy normale 140 una forca da 150?
lo chiedo perchè se non cambierò bici nel 2011 e anzi la terrò per qualche anno ancora volevo passare dalla talas 140/120/100 alla 150/130. se così facendo si aprisse un minimo lo sterzo forse ne sarei anche contento...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si è per questo che ho chiesto.
la evo è alluminio e a differenza delle stumpy normali ha sterzo conico. immagino abbiano saldato quello dell'enduro. in quest'ottica chiedevo se avevano anche cambiato l'angolo se questo era cmbiato di 1° e più solo con una forcella di 1cm più lunga.
perchè io che ho la carbon già con il tapered se metto forcella da 150 che angolo ho?
68,5?
68?
67,5?
boh
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo