stj evo specialized

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ho visto da vicino una Evo stumpj dal sivende ...... bellissimo oggetto che promette prestazioni.... purtroppo a 3.5 K euri.... (le ruote sono spettacolo)

accanto era esposta un enduro comp a 2,5K .....

con 1000 euro di differenza sai come la monto leggera l'enduro !!!!

queste osservazioni in relazione al tipo di percorsi che faccio abitualmente.... particolarmente "scassati" .... che si possono fare sia con l'evo che con l'enduro....... allora non vedo l'utilità dell'EVO..... purtroppo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
purtroppo specy ha questa mania e potere economico di fare parti custom. se spesso sono solo colori o forme come nei freni e nelle guarniture, quella di ammortizzatori e ad esempio perno passante da 25 della vecchia enduro era veramente una limitazione.
inoltre per quel che riguarda la stumpy capirei l'attacco ammo fuoristandard per chi sceglie la versione brain. già hai scelto un ammortizzatore particolare creato e ingegnerizzato da specy quindi ti becchi anche l'attacco strano. ma per chi ha scelto un modello no brain,visto che non saldi l'asola sul carro per poterci avvitare un brain se ti viene voglia di comprarlo, almeno montaci un RP avvitato con l'occhiello come tutti.

per quel che riguarda le valutazioni negative, diciamo che una regola non scritta è quella di dare giudizi positivi quando si scrivono cose molto interessanti e/o utili.
mentre se uno si accorge di aver letto una stupidata ci si passa sopra.le rep. negative io redo di non averne mai date. le darei solo se uno offende un'altro utente o scrivesse cose moto gravi. per il resto tra me e me dico bah mi sembra una stupidata e passo al post successivo.
non mi sembra che boda abbia mai scritto cose offensive o altro...
peace ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
molto interessante questa EVO,
orientato verso Lapierre Zesty 514 mi sa che potrei considerare anche questa alternativa...
Direi esteticamente meglio zesty, montaggio migliore per la Stumpy, destinazione di utilizzo simile (forse un pò più AM-spinto la EVO) ma sul campo alla prova dei fatti?.... quale delle due si comporta meglio?..

P.S. dal test di Bike radar per entrambe ottimi giudizi.
 

MetalDave

Biker ciceronis
3/4/08
1.411
-21
0
Ivrea(TO)
www.davespace.it
molto interessante questa EVO,
orientato verso Lapierre Zesty 514 mi sa che potrei considerare anche questa alternativa...
Direi esteticamente meglio zesty, montaggio migliore per la Stumpy, destinazione di utilizzo simile (forse un pò più AM-spinto la EVO) ma sul campo alla prova dei fatti?.... quale delle due si comporta meglio?..

P.S. dal test di Bike radar per entrambe ottimi giudizi.

MBAction di gennaio 2011 ne ha fatto una recensione bella approfondita, secondo me è un gran mezzo.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
3500 euri mi sembrano un pò troppi,per le mie tasche,per fare sperimentazioni,siamo di genova o no?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Secondo me, ormai il livello e la qualità dei marchi leader del mercato è talmente elevato che si può comprare a "scatola chiusa" una bicicletta, senza tante remore, basta scegliere con raziocinio, in base alla destinazione d'uso che se ne farà e la Stumpy evo ha più o meno le stesse caratteristiche della mia attuale bici, con un angolo di sterzo un pò più aperto che è proprio quello che vorrei avere sul mio telaio per renderla "perfetta" per me e e per i percorsi che faccio io.
Gli euro sono sempre un problema per tutti, di Genova o di altre parti della nostra penisola...
Buone pedalate!
Fine OT.
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
l'ha ordinata un mio amico, dovrebbe arrivare a fine mese. Secondo me e' un gran mezzo, pesa poco (sul mba l'hanno pesata:12.8 ocn i pedali) geometria buona/ottima per la discesa. Un'alternativa piu' pedalabile alla enduro!
il discorso dell'ammortizzatore "strano" e' lo scotto da pagare per avere qualcosa di innovativo: d'altra parte se tutti usassero la stessa geometria di ammortizzatore, le bici si assomiglierebbero ancora di piu' di quanto gia' si assomigliono oggi...
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
Bimbi, l'ho comprata io come vi diceva chapino, ma deve ancora arrivare.
Purtroppo quella che ha visto alebuk forse non era la mia....:-(
Io ho preso una S.
Quoto sul fatto che quella enduro che ha in negozio sia una bomba, molt bella, anche se con l'ammo a molla che boh....
Spero con la EVO di farci tutto sul serra, o quasi.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Secondo me, ormai il livello e la qualità dei marchi leader del mercato è talmente elevato che si può comprare a "scatola chiusa" una bicicletta, senza tante remore, basta scegliere con raziocinio, in base alla destinazione d'uso che se ne farà e la Stumpy evo ha più o meno le stesse caratteristiche della mia attuale bici, con un angolo di sterzo un pò più aperto che è proprio quello che vorrei avere sul mio telaio per renderla "perfetta" per me e e per i percorsi che faccio io.
Gli euro sono sempre un problema per tutti, di Genova o di altre parti della nostra penisola...
Buone pedalate!
Fine OT.

se scegli senza remore non serve raziocinio e specialized si può comprare a scatola chiusa(anche se l'ho "tradita" non è detto che non ritorni in futuro su questo affidabile marchio),però questo nuovo modello presenta delle particolarità(unite ad un prezzo elevato)che preferirei sentir commentare prima di provarle io stesso:d'altronde i forum servono anche a questo e meno male che ci siano.
 

jolly black

Biker superis
Bimbi, l'ho comprata io come vi diceva chapino, ma deve ancora arrivare.
Purtroppo quella che ha visto alebuk forse non era la mia....:-(
Io ho preso una S.
Quoto sul fatto che quella enduro che ha in negozio sia una bomba, molt bella, anche se con l'ammo a molla che boh....
Spero con la EVO di farci tutto sul serra, o quasi.
vai trranquillo ! ho avuto modo d provare la evo ( anche io taglia ''s'') e' stratosferica!!! ...ero con l'intenzione d farmi la jekill d cannondale...ma dopo averle provate entrambe sono rimasto scioccato dalla maneggevolezza e la ''leggerezza '' della stumpjumper evo...gia' con la standard vedo fare delle cose che con la mia rz 140 me le sogno...
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
jolly black parlaci della evo le tue impressioni.sono intenzionato a cambiare la mia comp stj fsr ma ho il dubbio sulla pedabilita' dai dicci qualcosa grazie ciao
 

jolly black

Biker superis
jolly black parlaci della evo le tue impressioni.sono intenzionato a cambiare la mia comp stj fsr ma ho il dubbio sulla pedabilita' dai dicci qualcosa grazie ciao
beh, che dire...esteticamente e' favolosa, il rosso e nero c sta' a meraviglia..x la pedalabilita' l'ho trovata un po' piu' pesante della mia attuale rz140 e della stumpjumper fsr comp, la cosa che si fa subito sentire e' la maggiore esursione che abbiamo all'anteriore e l'angolo d sterzo molto piu' ciuso...sembra quasi d esser su una bici freeride/enduro, ma molto piu' leggera ..sinceramente non avevo settato gli ammo x il mio peso , quindi non ho esagerato visto e considerato che mi era stata data in prestito dal mio negozio d fiducia, molto pedalabile x la bici che e'..ma molto meno rispetto alle standard....tra la jekill e la stumpevo ...direi nettamente superiore la seconda....
l'unico neo......il prezzo...troppo cara .....10mm su ant e 5mm sul post 3500sghey ....troppo x me....in questo la jekill e' superiore..se uno vuole il base con 2500 euro( e son 1000 meno) se la pota a casa ...150/150...
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
L'altro giorno ne ho vista una in vetrina in versione nera... e sono 3 giorni che continuo a rimuginarci sopra.

è troooopo bella dal vivo e sarebbe la scelta perfetta per me se non fosse che costa un boato e poi sto fatto che in futuro non potrei cambiare l'ammortizzatore mi sta stretto.

Comunque per quello che monta il prezzo non è alto... solo che resta sempre una follia per una MTB
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
qualcuno mi sa spiegare quali sarebbero i motivi per sostituire l'ammortizzatore di questa bici, quando quello adottato e' riconosciuto come uno tra i migliori (se non il migliore) per quasi tutti gli usi, dal xc all'enduro?
se il motivo di tanto scetticismo e' la reperibilita' dei ricambi, non credo che ci sia tanta differenza tra il tempo di attesa di questo o di, ad esempio, un kit per i cuscinetti del carro o un leveraggio del sistema di ammortizzazione.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
hai perfettamente ragione, a patto che specialized non cessi la produzione la prossima stagione,come fece con l'enduro 2008 con forka a doppia piastra ed ammortizzatore dedicati che durò una stagione sola(non funzionavano al meglio,un mio amico dovette cambiare 2 volte la cartuccia della forcella,terminando con una vendita del mezzo) :questo per è sarebbe un motivo valido per aspettare e vedere quante ne vendono e capire se c'è un futuro,anche perchè 3500 euro ,per me di persona personalmente, non sono pochi per rischiare un acquisto sbagliato.
 

gaddo

Biker superioris
8/11/04
893
200
0
Verciano -Lu-
Visita sito
qualcuno mi sa spiegare quali sarebbero i motivi per sostituire l'ammortizzatore di questa bici, quando quello adottato e' riconosciuto come uno tra i migliori (se non il migliore) per quasi tutti gli usi, dal xc all'enduro?
se il motivo di tanto scetticismo e' la reperibilita' dei ricambi, non credo che ci sia tanta differenza tra il tempo di attesa di questo o di, ad esempio, un kit per i cuscinetti del carro o un leveraggio del sistema di ammortizzazione.

L'ammortizzatore in questione è un ammortizzatore fox RP23 di base ,ma è stato reso custom da specialized inserendo un attacco speciale a forcella dal lato del carro.
Questo porta alla conseguenza che per qualunque riparazione o manutenzione si è
costretti a "rimanere a piedi" per il tempo della stessa visto che non è facile reperire un ammortizzatore compatibile in sostituzione temporanea.
E' quello che è successo ad un mio amico e che ha aspettato + di 1 mese per la riparazione in garanzia ( e da quel che ho letto in giro non è nemmeno l'unico).
 

lo Sbabbaro

Biker superis
20/7/10
323
0
0
Basel - CH
Visita sito
qualcuno mi sa spiegare quali sarebbero i motivi per sostituire l'ammortizzatore di questa bici, quando quello adottato e' riconosciuto come uno tra i migliori (se non il migliore) per quasi tutti gli usi, dal xc all'enduro?
se il motivo di tanto scetticismo e' la reperibilita' dei ricambi, non credo che ci sia tanta differenza tra il tempo di attesa di questo o di, ad esempio, un kit per i cuscinetti del carro o un leveraggio del sistema di ammortizzazione.

In effetti, come ti hanno detto gli altri, io mi preoccupo delle riparazioni senza che ti possano dare un ricambio provvisorio e del fatto che in 1-2 anni possa uscire di produzione e poi sono 'azzi.
è una bici particolare, non è detto che abbia successo

Inoltre magari in 2-3 anni consumo l'ammo e ne voglio mettere uno migliore tenendo il telaio (chissà cosa gira fra 2-3 anni) e non posso per via del maledetto attacco...

Io credo che la vera domanda sia... ma era necessario farlo???
Spero che il mercato rigetti queste forme di fidelizzazione forzata anche se purtroppo ammetto che il consumatore razionale non esiste, soprattutto in MTB o in altri campi dove la passione detta molte scelte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo