Sport&Bike GRAVITY Enduro Team

ANDREA ETNA

Biker forumensus
15/6/09
2.012
-1
0
41
Guidonia
Visita sito
Bike
Spartan
Perché, che hanno le Talas che non và? (Fox Talas RC2 36):maremmac:

Io forcelle ne ho provata qualcuna la talas non la cambierei con nessun' altra forca... Peró come dice Xr400r lui non si trova bene, quindi rimane il fatto che l' interpretazione di una forca e molto personale e ció che va bene per uno non va bene per un' altro...
Ovviamente dico questo con tutto rispetto del parere di xr400r
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Perché, che hanno le Talas che non và? (Fox Talas RC2 36):maremmac:

Io forcelle ne ho provata qualcuna la talas non la cambierei con nessun' altra forca... Peró come dice Xr400r lui non si trova bene, quindi rimane il fatto che l' interpretazione di una forca e molto personale e ció che va bene per uno non va bene per un' altro...
Ovviamente dico questo con tutto rispetto del parere di xr400r
giustissima interpretazione e aggiungo anche che dipende da come guida e da che tipo di fondi frequenti.
DI focrelle ne ho provate abbastanza ma con le talas non sono mai riuscito ad avere feeling. Specialmente perchè le mie "muravano" troppo prima del la fine corsa ed erano gnucche a partire.
Mi piacciono molto di più forcelle a molla o ad aria a corsa fissa (specie con marzocchi mi son trovato bene).
Non ho però esperienze con le nuove talas, forse migliori.
o-o
 

eternauta

Biker popularis
6/9/12
96
0
0
Marcellina RM
Visita sito
La Forcella a corsa fissa ad aria sulle bike sarei veramente curioso di provarla, perché se non sbaglio sono quelle usate sulle moto da enduro o da cross. Dato che qualche giro sulle moto da enduro l'ho fatto, ed il loro funzionalemto (la forka) era da paura, sarei quindi "attizzato" da tale forcella, anche in previsione, più in là, di cambiarte la mia Fox Talas RC2 36, un pò datata. Infatti questa forcella è progressiva, ed indurisce sempre più man mano che va a fine corsa. Una curiosità: con la forcella a corsa fissa, non c'è il rischio di andare a "toccare" a fine corsa?
 

eternauta

Biker popularis
6/9/12
96
0
0
Marcellina RM
Visita sito
perchè con la tua talas non corri questo rischio?:nunsacci:

il rischio c'è se è gonfiata male per l'uso che ne fai (e tuo peso) o se la molla è sottodimensionata.

PS. una toccata a fine corsa una volta ogni tanto ci sta'!

Finora non mi è successo anche se è dall'estate scorsa che la uso. Comunque, volevo dire che potrebbe essere più facile "toccare" con una forcella a corsa fissa che con una progressiva, come la Talas, ma forse sbaglio. In discesa la corsa fissa dovrebbe essere morbidissima, ma in salita? Bisognerà bloccarla?
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Domani mattina verso le 8.15 saremo alla stazione di tivoli se volete saremo li

Ciao ragazzi, scusate i se me ne ricordo solo ora, ma abbiamo organizzato One shot last minute!!
non so se siete usciti questa mattina ma io ed il buon Nickbiker69 ci stiamo apprestando a fare un sgambatina al Ripoli...
Sperando di incontrarvi... Siamo al ci itero di tivoli per un caffè ora...

scusate entrambe per gli inviti ma non avevo visto i vs messaggi e non li ho visti neanche ieri mattina.

alla prox
 

jpfunk

Biker superis
18/8/12
367
24
0
Tivoli
www.giorgiopiccinini.com
Bike
DEVINCI MARSHALL 27.5” 2018
La Forcella a corsa fissa ad aria sulle bike sarei veramente curioso di provarla, perché se non sbaglio sono quelle usate sulle moto da enduro o da cross. Dato che qualche giro sulle moto da enduro l'ho fatto, ed il loro funzionalemto (la forka) era da paura, sarei quindi "attizzato" da tale forcella, anche in previsione, più in là, di cambiarte la mia Fox Talas RC2 36, un pò datata. Infatti questa forcella è progressiva, ed indurisce sempre più man mano che va a fine corsa. Una curiosità: con la forcella a corsa fissa, non c'è il rischio di andare a "toccare" a fine corsa?


La tua forca la conosco moolto bene! Era la mia :loll::loll:
La adoro per la sua progressività e per la sicurezza che mi dava, purtroppo quelle idrauliche non le faranno più! :down: :cry: :cry: :cry:
 

eternauta

Biker popularis
6/9/12
96
0
0
Marcellina RM
Visita sito
La tua forca la conosco moolto bene! Era la mia :loll::loll:
La adoro per la sua progressività e per la sicurezza che mi dava, purtroppo quelle idrauliche non le faranno più! :down: :cry: :cry: :cry:
Allora FORSE non la cambio! In effetti il suo funzionamento non dispiace. Non ho esperienza sulle bici da enduro, vengo da una front cannondale con forcella lefty con 110 di escursione (una forcella magnifica, ma solo per fare xc spinto, con costi di manutenzione proibitivi), quindi non ho riferimenti per fare paragoni con questo tipo di forcella. Se debbi dirti, sono attratto dalla nuova pike, anche se non l'ho mai provata, ho letto le recensioni e mi sembra una buona forcella. Ma racontami qualcosa di più sulla tua ex forca, Talas RC2 36: come andava? Alla fine l'hai cambiata anche tu!!!
 

jpfunk

Biker superis
18/8/12
367
24
0
Tivoli
www.giorgiopiccinini.com
Bike
DEVINCI MARSHALL 27.5” 2018
Allora FORSE non la cambio! In effetti il suo funzionamento non dispiace. Non ho esperienza sulle bici da enduro, vengo da una front cannondale con forcella lefty con 110 di escursione (una forcella magnifica, ma solo per fare xc spinto, con costi di manutenzione proibitivi), quindi non ho riferimenti per fare paragoni con questo tipo di forcella. Se debbi dirti, sono attratto dalla nuova pike, anche se non l'ho mai provata, ho letto le recensioni e mi sembra una buona forcella. Ma racontami qualcosa di più sulla tua ex forca, Talas RC2 36: come andava? Alla fine l'hai cambiata anche tu!!!


L'ho cambiata xche sono passato dal telaio SL(che pure quello te sei preso te! :loll: ) al HD che ha sterzo conico e parte con una escursione di 160mm,
La magnifica Talas e' 150mm.

Ora ho in prova una Talas 34 160mm con il sistema CTD ma che ancora non mi convince così come non mi aveva convinto la Lyrik di rock shox che Federico mi aveva fatto provare,
La progressività e soprattutto un rebound che avevo regolato per il mio peso e stile di guida, non si trovano più nelle idrauliche nuove!!
Ho poco altro da dire perché non sono espertissimo sulle forcelle,
Ho provato rock shox entry level poi ho avuto una Revelation sempre rock shox, poi la tua attuale Talas più la Lyrik e la Talas 34 attuale,
Non saprei dirti molto di più,
Solo che con quella m ci son trovato benissimo...
 

eternauta

Biker popularis
6/9/12
96
0
0
Marcellina RM
Visita sito
L'ho cambiata xche sono passato dal telaio SL(che pure quello te sei preso te! :loll: ) al HD che ha sterzo conico e parte con una escursione di 160mm,
La magnifica Talas e' 150mm.

Ora ho in prova una Talas 34 160mm con il sistema CTD ma che ancora non mi convince così come non mi aveva convinto la Lyrik di rock shox che Federico mi aveva fatto provare,
La progressività e soprattutto un rebound che avevo regolato per il mio peso e stile di guida, non si trovano più nelle idrauliche nuove!!
Ho poco altro da dire perché non sono espertissimo sulle forcelle,
Ho provato rock shox entry level poi ho avuto una Revelation sempre rock shox, poi la tua attuale Talas più la Lyrik e la Talas 34 attuale,
Non saprei dirti molto di più,
Solo che con quella m ci son trovato benissimo...

OK! Debbo comunque farti i complimenti per il tuo nuovo telaio HD, confesso che te lo invidio! :spetteguless: Federico mi ha fatto vedere il nuovo telaio HD, che con qualche modifica diventa 27.5! Sti telai IBIS sono uno spettacolo della tecnica, anzi, dell'arte. :artista: Ahò, qualche volta mi aggrego con voi per fare qualche discesina entry level, e dico ENTRY LEVEL!!!!! :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo