Spedizione su Monte Amaro - 18-19-20 luglio

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
ragazzi , bell bell a parlare di avventure arricchionate , mi fate venire la strizza al c--o, gia' mi vedo in 14 in quel minuscolo rifugio( adesso capisco i cameramen professionisti); vorra' dire che dormiro coi lupi , fuori , a 0°.
cmnq , sacherzo ma forse nemmeno tanto.....................................hi!

:smile: :smile: :smile::smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

dai tranquillo.... in 14 non saremo neanche tutti uomini, tra i trekker c'è una grossa percentuale di donne......

però.. hai lanciato un'idea.. il film lo intitolerei.. "monte amaro...PROFONDE emozioni" :smile: :smile: :smile:

ps: se dormi fuori e ti si avvicina un lupo..attento potrebbe essere quel peloso di vins :smile: :smile: :smile: :smile:
 

freefreerider

Biker ciceronis
ma poi ieri che avete fatto?..io sono letteralmente crollato. per stasera do serio bidone...motivi di cui sopra.
allora vediamo se si fa un salto a decat sabato, poi magari si gira un po. però ad essere sincero ho timore di farmi male. ho aspettato fino ad ora, non vorrei far ca22ate l'ultima settimana. vabè ci sentiamo.

ieri abbiamo girato fino a tardi .....anche io cmq ero stanco alle pezze
saboto poi... si gira!!!!! ci facciamo una bella pedalata e un po' di allenamento di tecnica se ti va

quella del messaggio di sotto e la ricerca su come idratarsi e quali integratori
 

freefreerider

Biker ciceronis
In quota un ruolo determinante nel bilancio idrico è da attribuire alla perspiratio insensibilis. Questa consiste nella perdita (non percepita) di acqua attraverso la cute e la ventilazione ed è grande a causa della secchezza dell'aria inspirata. In aggiunta i livelli di ventilazione stessa possono essere molto elevati specialmente durante l'esercizio alle altitudini elevate. La perdita rapida di acqua attraverso questo meccanismo inoltre non produce la stessa forte sensazione di sete che si ha a livello del mare.

L'idratazione in montagna*


Ovvero: come sfatare il vecchio mito del non bere...


1) bere ad intervalli regolari anche in assenza dello stimolo della sete


2) evitare thè, caffè, bibite gassate, succhi di frutta e bevande alcoliche
3) utilizzare la sola acqua per attività di breve durata e di impegno medio-lieve

4) utilizzare in aggiunta (e non solo!) integratori idroelettolitici per attività faticose e di lunga durata (attenersi alle indicazioni del Min. della Sanità)


In montagna l'esercizio ha solitamente una durata elevata ed una intensità notevole. Cosa è più indicato allora bere in aggiunta? Bevande quali the, caffè contengono caffeina che essendo un diuretico va ad aggravare il bilancio idrico. L'eventuale aggiunta di zucchero o latte peggiora ancora la situazione. Anche le bibite gassate non sono adatte per reintegrare le perdite di liquidi durante lo sforzo in quanto ipertoniche e troppo ricche di zuccheri. La maggiore osmolarità di queste bevande rispetto al plasma rallenta di molto lo svuotamento gastrico ed il conseguente assorbimento di liquidi. L'eventuale contenuto in caffeina può limitarlo ulteriormente e l'acido carbonico in associazione agli agenti aromatizzanti può danneggiare i denti e causare disturbi gastrointestinali. Lo stesso dicasi per i succhi di frutta (anche il fruttosio rallenta lo svuotamento gastrico e l'assorbimento dei liquidi). Un buon compromesso potrebbe essere quello di diluire i succhi con acqua (200 ml di succo d'arancia concentrato con 1 litro di acqua e 1 g di sale da cucina per ottenere una soluzione isotonica).
Per quanto riguarda gli integratori, le basi caloriche devono essere rappresentate per il 75 % da zuccheri semplici e/o maltodestrine (polimeri del glucosio che influenzano positivamente l'assorbimento di acqua). Il contenuto energetico deve essere compreso tra 80 e 350 kcal/L. (1 g di zuccheri corrisponde a circa 4 Kcal.).
Questi prodotti dovrebbero contenere i seguenti elementi alle suddette concentrazioni:


Ione

Corrispondenti a mg/l



Sodio

460-1150


Cloro


1278


Potassio

292



50



In conclusione un buon compromesso è rappresentato dalla assunzione sia di acqua che di integratori in considerazione del fatto che con il sudore almeno nelle prime fasi la eliminazione di elettroliti è minore rispetto a quella di acqua stessa e i soli integratori non equilibrano del tutto le perdite.
Si deve bere acqua e si devono ingerire sali. L'ideale è introdurre nell'organismo il comune sale da cucina (cloruro di sodio): mezzo cucchiaino da té di sale (o anche un quarto), diluito in un bicchier di acqua. Si può aggiungere un pò di miele per rendere più gradevole la bevanda. Oppure, si può bere una soluzione salina isotonica (0,9 per cento di cloruro di sodio).
Molti consigliano di mangiare banane, ma bisogna considerare che hanno un alto contenuto di potassio, mentre contro i crampi serve il sodio. Possono comunque aiutare ma vanno mangiate ben mature, poiché se sono un poco acerbe creano problemi di assimilazione e digeribilità
 

freefreerider

Biker ciceronis
ragazzi , bell bell a parlare di avventure arricchionate , mi fate venire la strizza al c--o, gia' mi vedo in 14 in quel minuscolo rifugio( adesso capisco i cameramen professionisti); vorra' dire che dormiro coi lupi , fuori , a 0°.
cmnq , sacherzo ma forse nemmeno tanto.....................................hi!
se senti dei foti tuoni, non starà per piovere......è boom!

@boom: iltitolo èsenzazionale...sotto una foto di una bella donna nuda abbraciata alla bici
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
Molti consigliano di mangiare banane[/COLOR][/SIZE][/FONT]

se chiedi a cicciolina ti consiglia di non mangiarle :smile::smile: :smile:

a parte gli scherzi.. le banane non sono cmq un ottimo integratore muscolare? io sento la differenza rispetto ad altri cibi prima di correre, ma mettono un po di sete. però effettivamente una bottiglietta di intruglio sale miele si puo fare. magari prima la provo e la assaggio dovesse far ca*are. cmq sono a dir poco stupefatto dalla tua ricerca. d'altronde stai diventando ingeniere..e all'ingeniere non si contraddice nulla!!!!! :omertà:

anche io sabato mi farei un giro pedalato, magari fogna, per la gamba piu che per i salti. o anche domenica. magari se ne verrebbe anche un amico che voleva pedalare un po. farei però sul tardi e non sotto il sole cocente
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
se senti dei foti tuoni, non starà per piovere......è boom!

@boom: iltitolo èsenzazionale...sotto una foto di una bella donna nuda abbraciata alla bici

c'è anche qualche cumpare di salerno che ha provato la compagnia del petoman......
ma questa volta mi vergognerò davanti alle donzelle mi sa che ve la scampate, ma recupero nel momento della discesa......:smile:
 

freefreerider

Biker ciceronis
anche io sabato mi farei un giro pedalato, magari fogna, per la gamba piu che per i salti. o anche domenica. magari se ne verrebbe anche un amico che voleva pedalare un po. farei però sul tardi e non sotto il sole cocente
per me va bene, per tecnica intendevo qualche passaggio particolare in vista del fatto di poterne trovare là sù!!!! ohla laiiii !! uuuuhhh!!
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
per me va bene, per tecnica intendevo qualche passaggio particolare in vista del fatto di poterne trovare là sù!!!! ohla laiiii !! uuuuhhh!!

CERTO SONO D'ACCORDO. CMQ O VENGO CON LA UMF oppure voglio provare a vedere se trovo un cannotto un pò piu lungo da montare sulla bh. non so devo ancora controllare e decidere. magari ne prendo una da deca e me lo tengo come sostituzione di quello mozzato.
 

fabbiolone

Biker ciceronis
20/10/05
1.413
-1
0
49
Bari, a sud
Visita sito
Bike
Production Privee Shan
In quota un ruolo determinante nel bilancio idrico è da attribuire alla perspiratio insensibilis. Questa consiste nella perdita (non percepita) di acqua attraverso la cute e la ventilazione ed è grande a causa della secchezza dell'aria inspirata. In aggiunta i livelli di ventilazione stessa possono essere molto elevati specialmente durante l'esercizio alle altitudini elevate. La perdita rapida di acqua attraverso questo meccanismo inoltre non produce la stessa forte sensazione di sete che si ha a livello del mare.

L'idratazione in montagna*


Ovvero: come sfatare il vecchio mito del non bere...


1) bere ad intervalli regolari anche in assenza dello stimolo della sete


2) evitare thè, caffè, bibite gassate, succhi di frutta e bevande alcoliche
3) utilizzare la sola acqua per attività di breve durata e di impegno medio-lieve

4) utilizzare in aggiunta (e non solo!) integratori idroelettolitici per attività faticose e di lunga durata (attenersi alle indicazioni del Min. della Sanità)


In montagna l'esercizio ha solitamente una durata elevata ed una intensità notevole. Cosa è più indicato allora bere in aggiunta? Bevande quali the, caffè contengono caffeina che essendo un diuretico va ad aggravare il bilancio idrico. L'eventuale aggiunta di zucchero o latte peggiora ancora la situazione. Anche le bibite gassate non sono adatte per reintegrare le perdite di liquidi durante lo sforzo in quanto ipertoniche e troppo ricche di zuccheri. La maggiore osmolarità di queste bevande rispetto al plasma rallenta di molto lo svuotamento gastrico ed il conseguente assorbimento di liquidi. L'eventuale contenuto in caffeina può limitarlo ulteriormente e l'acido carbonico in associazione agli agenti aromatizzanti può danneggiare i denti e causare disturbi gastrointestinali. Lo stesso dicasi per i succhi di frutta (anche il fruttosio rallenta lo svuotamento gastrico e l'assorbimento dei liquidi). Un buon compromesso potrebbe essere quello di diluire i succhi con acqua (200 ml di succo d'arancia concentrato con 1 litro di acqua e 1 g di sale da cucina per ottenere una soluzione isotonica).
Per quanto riguarda gli integratori, le basi caloriche devono essere rappresentate per il 75 % da zuccheri semplici e/o maltodestrine (polimeri del glucosio che influenzano positivamente l'assorbimento di acqua). Il contenuto energetico deve essere compreso tra 80 e 350 kcal/L. (1 g di zuccheri corrisponde a circa 4 Kcal.).
Questi prodotti dovrebbero contenere i seguenti elementi alle suddette concentrazioni:


Ione

Corrispondenti a mg/l



Sodio

460-1150


Cloro


1278


Potassio

292



50



In conclusione un buon compromesso è rappresentato dalla assunzione sia di acqua che di integratori in considerazione del fatto che con il sudore almeno nelle prime fasi la eliminazione di elettroliti è minore rispetto a quella di acqua stessa e i soli integratori non equilibrano del tutto le perdite.
Si deve bere acqua e si devono ingerire sali. L'ideale è introdurre nell'organismo il comune sale da cucina (cloruro di sodio): mezzo cucchiaino da té di sale (o anche un quarto), diluito in un bicchier di acqua. Si può aggiungere un pò di miele per rendere più gradevole la bevanda. Oppure, si può bere una soluzione salina isotonica (0,9 per cento di cloruro di sodio).
Molti consigliano di mangiare banane, ma bisogna considerare che hanno un alto contenuto di potassio, mentre contro i crampi serve il sodio. Possono comunque aiutare ma vanno mangiate ben mature, poiché se sono un poco acerbe creano problemi di assimilazione e digeribilità

Bel lavoro vins!! complimenti
 

fabbiolone

Biker ciceronis
20/10/05
1.413
-1
0
49
Bari, a sud
Visita sito
Bike
Production Privee Shan
Aggiornamenti meteo:
nei giorni scorsi avevo notato che per il week-end ci sarebbe stata una forte instabilità e pioggia, ma per fortuna si è tutto sistemato. Salvo imprevisti dovremmo avere tempo buono.
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
allora sono nei guai seri , saro' circondato dai --- mannari e da petomani pro.; basterannno una mutanda d'acciaio e una maschera antigas a farmi tornare sano e salvo da mia moglie e i miei figli?

vedremo , vedremo , intanto x il secondo incontro propongo anche un bell'aperitivo lunedi' , oppure ci si vede da mike (chi è mike? spero non sia il buongiorno), cmnq io lunedi da meta' mattinata saro ' al deca di bari ( è aperto lunedi mattina , vero?) .
X mercoledi' sera non so' se gliela fo' .......................forse devo accompagna' la mi signora ad un concerto, è il scotto da pagare x il w. end warrior che mi concede!
ragazzi adesso , per parafrasare in parte ELIO , una lieta notizia che non c'entra un c---o ma che piace ai giovani:
Da L'Unità online...


La Cassazione: i rasta possono avere marijuana, la usano per meditare

Nei confronti dei seguaci della religione rasta trovati in possesso di
«erba» in abbondanza i giudici devono essere comprensivi e considerare
che, per gli adepti di tale religione fumare marijuana favorisce la
contemplazione e la preghiera «nella credenza che l'erba sacra sia
cresciuta sulla tomba di re Salomone». Lo sottolinea la Cassazione che
ha accolto il ricorso di Giuseppe G. contro la condanna a 1 anno e 4
mesi di reclusione e 4 mila euro di multa, per illecita detenzione a
fine di spaccio inflittagli dalla Corte di appello di Perugia, nel
2004. I carabinieri, infatti, lo avevano trovato con circa un etto di
"erba".

In Cassazione l'uomo ha sostenuto di essere un rasta fariano e di
fumare l'erba in base ai precetti della sua religione che ne
consentono l'uso quotidiano anche di 10 grammi al giorno. In
particolare la Suprema corte - con la sentenza 28270 della Sesta
sezione penale - ha ritenuto «fondato» il ricorso di Giuseppe G. con
riferimento al fatto che i giudici di merito non avevano considerato
«la religione di cui l'imputato si è dichiarato praticante»
escludendo, pertanto, che potesse detenere un simile quantitativo di
marijuana per esclusivo uso personale. In tal proposito gli Ermellini
spiegano che «secondo le notizie relative alla caratteristiche
comportamentali degli adepti di tale religione di origine ebraica, la
marijuana non è utilizzata solo come erba medicinale, ma anche come
'erba medicativà. Come tale possibile apportatrice dello stato
psicofisico teso alla contemplazione nella preghiera, nel ricordo e
nella credenza che l'erba sacra sia cresciuta sulla tomba di re
Salomone, chiamato "il re saggio" e da esso ne tragga la forza».

Per questa ragione la Cassazione ha rimproverato la Corte d'appello di
Perugia per aver condannato Giuseppe solo sulla base del
«semplicistico richiamo al dato ponderale della sostanza» trascurando
di valutare le «modalità comportamentali del rasta ». Adesso toccherà
alla corte d'appello di Firenze riesaminare la vicenda perchè gli
'Ermellinì hanno annullato, con rinvio, la condanna di Giuseppe.


Quiundi non stupitevi se ogni tanto mi soffermero' a pregare Jah o a besstemmiarlo.
ah la parrucca con i dredd la indossero sopra il casco..........
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
44
Bari
Visita sito
mitico --- è automaticamente bannata , allora proviamo co ricchione

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
che cçççone che sei....

cmq mike non è bongiorno ma mrnice. cioè quel ricottaro del bitontino che ha un locale a bitonto, allegra cittadina del nord barese piena zeppa della famosa "cima di bitonto". non vetta da scalare, ma olio da gustare.

sarà la sera però...quindi ce la fai uguale? altrimenti se puoi passare da bari ci becchiamo , gli altri sono di terlizzi, altra allegra cittadella, ma meno di bitonto, però ricca solo di una caterva di ricottari. purtroppo l'interland barese funziona così. in compenso città dei fiori e delle ceramiche, insomma una ridente cittadella di arricchionati!!! quindi statti davvero attento , teo! :smile:

per quanto riguarda la deca non so, prova a chiamare e chiedi. 0805375710. se ti serve qualcosa cmq io e vins credo andremo sabato pomeriggio, se non ce la fai chiedi tranquillamente.

cmq la notizia dei rasta te la potevi risparmiare, non creod interessi a nessuno. mi sembra alquanto improbabile che a gente come noi interessi una decisione del genere, che fralaltro reputo antisportiva, oltre che poco seria da scrivere su un forum. ma adesso devo andare, vado ad accendere le lampade alogene che ho nello sgabuzzino per il basilico che mi fa tanto bene ai capelli...sopratutto a quelle ciocche ingarbugliate che mi sono fatto la settimana scorsa :mrgreen: :-| ;.=9/
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
cmnq x lunedi' sera io devo tornare a lavoro; è davvero un peccato mannaggia' ! pero' lunedi TRDA MATTINATA TI CHIAMO magari se c'è qlcun altro si fa na mini riunione.
ci aagiorniamo piu' in la' e grazie x il tel. del deca.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo