Specy Expert 2012 custom

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
prima ho applicato al telaio un pezzo di adesivo 3M (quello per la protezine del telaio sul tubo obliquo) scaldandolo col phon non si toglie neanche con le bombe....poi ho sagomato con la forma del telaio un rettangolo di piatto in pvc al quale ho adattato il supporto Garmin...poi ho applicato la piastrina col Garmin all'adesivo sul telaio tramite del nastro biadesivo 3M scaldandolo leggermente

Complimenti, dovresti brevettare la soluzione! :celopiùg:
 

otti72

Biker popularis
1/11/11
78
0
0
Ancona
Visita sito
Complimenti alle vostre Stumpjumper, tutte veramente splendide.

Ora anche nel mio garage riposa una di queste bellissime bighe...precisamente una Stumpjumper HT Expert Carbon taglia M.

Alla mia attualmente ho solo cambiato la sella (una Selle Italia SLR Carbon da 133g pesata), il reggisella (il suo s-works da 350mm), latticizzato le ruote, messo portaborraccia in plastica (40g), e pedali XTR...pesata dal sivende con bilancia molto seria il responso è stato 10,118kg. Mi aspettavo qualcosa meno.. :nunsacci:

Ho pesato le camere smontate e sono 175g l'una..ma quanto si guadagna a latticizzare? Facendo due conti, se la bici originale pesa davvero 10kg scarsi senza pedali, non moltissimissimo... :medita:
 

supereroe

Biker tremendus
2/9/09
1.014
21
0
Castellarano
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.9 SL
X Wilcoyote

Hai scritto :

E' stata dura "mollare" la Scale Pro 29 che ho usato in questa stagione, la decisione l'ho presa dopo aver provato la Expert Comp in taglia 15,5 di un amico, finalmente ho trovato un telaio con tubo sterzo da 90 mm. e pure molto compatto, la S ha un interasse di "soli" 1045 mm. Uguale alla Scale Rc da 26" che avevo 3 anni fa.
La bici è sorprendente per agilità e precisione nello stretto e nel tecnico, in salita è un razzo..peccato che le Mie gambe attualmente no la meritano.

Anche io ho una Scott Scale Pro con la quale mi trovo benissimo, sto facendo alcuni pensierini sulla RC 2012 ma anche sulla Specy uguale alla tua, sono alto 1.80 e pedalo dal centro MC a fine sella CA 78.
Volevo sapere da te i motivi del cambio e se ne vale così la pena..........mi sembra di aver capito che la lunghezza del tubo di sterzo è stata la scelta principale, tenendo conto che l'angolazione dell'angolo di sterzo della Scott è 69,5 mentre quello della Specy è 71,5.
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
X Wilcoyote

Hai scritto :

E' stata dura "mollare" la Scale Pro 29 che ho usato in questa stagione, la decisione l'ho presa dopo aver provato la Expert Comp in taglia 15,5 di un amico, finalmente ho trovato un telaio con tubo sterzo da 90 mm. e pure molto compatto, la S ha un interasse di "soli" 1045 mm. Uguale alla Scale Rc da 26" che avevo 3 anni fa.
La bici è sorprendente per agilità e precisione nello stretto e nel tecnico, in salita è un razzo..peccato che le Mie gambe attualmente no la meritano.

Anche io ho una Scott Scale Pro con la quale mi trovo benissimo, sto facendo alcuni pensierini sulla RC 2012 ma anche sulla Specy uguale alla tua, sono alto 1.80 e pedalo dal centro MC a fine sella CA 78.
Volevo sapere da te i motivi del cambio e se ne vale così la pena..........mi sembra di aver capito che la lunghezza del tubo di sterzo è stata la scelta principale, tenendo conto che l'angolazione dell'angolo di sterzo della Scott è 69,5 mentre quello della Specy è 71,5.

Ciao Supereroe, se sei alto 1,80 sicuramente non hai problemi di altezza dell'avantreno come avevo Io, la Scale andava benissimo...l'ho cambiata solo per quei "maledetti" 2 Cm. di differenza sul tubo sterzo (...io sono 1 nano da 1,70), l'angolo dello sterzo più aperto della Scale non influiva minimamente sulla guida...anzi Mi perdonava parecchi errori....cosa che la Specy NON fa..
:prost:
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Complimenti per il lavoro :sbavon:

Ho solo una perplessità: ma non è scomodo da consultare? é molto arretrato e poi il frontale 'coperto' dall'attacco dello stem potrebbe infastidire la ricezione dei satelliti. Hai notato diminuzioni di segnale?
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Complimenti per il lavoro :sbavon:

Ho solo una perplessità: ma non è scomodo da consultare? é molto arretrato e poi il frontale 'coperto' dall'attacco dello stem potrebbe infastidire la ricezione dei satelliti. Hai notato diminuzioni di segnale?

con l'inclinazione che ho dato all'ultima versione è facilissimo da consultare, nessun problema con la ricezione...almeno fino ad ora...:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo