Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Guarda che il prezzo di listino è volutamente gonfiato xche al giorno d'oggi il valore di un bene molto spesso viene valutato dal listino e non dalle reali caratteristiche..
Il 99% di chi acquista pensa che piu un prodotto è costoso piu è valido..

Io la levo la pagherò 900 euro in meno di te, e fidati che dove la prendo il titolare ha piu soldi di me, ed io sono uno che tutto sommato sta bene.

Io cerco di comprare dove c'è il miglior rapporto qualità prezzo, non dove costa meno.

Giusto. Anche con il venditore chiedere è lecito e rispondere è cortesia. Poi le bici vanno anche riparate e quelle elettriche consumano e usura i normali componenti molto di più delle altre.
 

srg58

Biker popularis
27/12/15
56
0
0
torino
Visita sito
devo dire che questo forum e interessante perche si leggono molte opinioni questa ebike sta creando discussioni a partire dal prezzo di listino lo sconto applicato dai rivenditori la componentistica la scelta di Specy di non mettere nessun display e pulsanti al manubrio penso che per almeno tre mesi ne leggermo delle belle fino in primavera sperando che il periodo di consegna venga rispettato e poi vedremo le recensioni di questa bike per ora solo sulla carta
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
Sul prezzo ormai non dico più nulla... Sapete se in zona Milano si può vederne/testare una? Il concessionario dove l'ho prenotata è in fase trasferimento negozio e non lo vedo molto concentrato sulla levo....
Inoltre ho l'impressione (certezza) che questi ultimi con l'avvento dell'elettronica si siano ritrovati proiettati in un terreno non a loro congegnale... Ancora ancora sulla configurazione di un gps... Ma quando gli parlavo di watt, comandi al volante, integrazione app... Gli è venuto l'occhio vitreo... Un po' come se dopo 20 anni d'informatica mi venissero a parlare di cucina stellata (uno dei trend del momento).

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
 

Ottavio8

Biker serius
7/10/09
222
1
0
Collegno(TO)
Visita sito
Sono d'accordo con srg, per ora solo supposizioni personali, di certo è che il listino è quello per tutti, la bike è in 3 allestimenti e sarà in consegna a primavera punto.
Chi vorrà vederla e/o provarla dovrà venire qui a Torino. (Con una punta di sano campanilismo)
 

incisivo

Biker superioris
10/11/06
878
0
0
67
cinisello beach
Visita sito
Ciao a me hanno confermato (il conce) 4500 di listino x la base !
Lo stesso è anche abbastanza incaz! con i colleghi che applicano il 20 .... Ma lo stesso mi ha candidamente ammesso che loro hanno il 35 ! Ora lungi da me far i conti in tasca ma ... Ma ... Vendere una levo a 3800 e intascare 870 euro ... Si sì affitto negozio e tasse ma so sempre 870 euro ! Il conce da me contattato ne aveva già prenotate 6 !!
Vero anche che 3800 è il prezzo più basso che ho ottenuto.

Per quanto riguarda Cube ... Dal vivo non l'ho vista quindi non giudico ma vi assicuro che la Levo dal vivo è molto più goffa.

Oooooh.....finalmente dei numeri che coincidono con i miei.....a me il conce x la comp mi ha detto listino 4450 e a me la da a 3800 però aspetta dopo le feste x contattare specy e dirmi la disponibilità. Quel conce ad oggi ha avuto 4 ordini 2 comp e 2 expert con arrivi tra marzo e maggio. Il che mi fa pensare che la mia sarà dopo maggio��
 

marcopackey

Biker novus
1/9/09
32
0
0
Rossano veneto
Visita sito
Ciao a tutti,

Premetto che ho ordinato la stumpjumper FSR LEVO, che reputo stupenda, ancora prima di fare il test bike, e ho a casa anche una Haibike S-duro All mountain che ha motore Yamaha.
Ho avuto la possibilità di testare una versione stumpjumper FSR LEVO Expert, per potere fare qualche confronto... beh purtroppo non é tutto oro quello che luccica.
Brevemente, per quanto riguarda guidabilità in discesa, per baricentro e geometrie siamo molto, ma molto, avanti e rapportati alle Haibike in versione full all mountain con escursioni 150mm. Dal lato elettronico invece... beh c'é ancora da lavorare e molto.
Non so se é perché la bici test era una versione "proto", da aggiornare, ma...
Io ho avuto noie... e non sono mai riuscito a completare un giro di più di 5,00km, nei due giorni a disposizione.

1) Problema tarature motore Brose... anche collegato con la sua app mission, non mi é possibile ridurre la potenza di assistenza a valori umani... il motore butta fuori da 480 a 600watt in ECO... e con questi valori sembra di avere un motorino, di conseguenza la batteria sebbene fosse una 504Wh non permette di fare oltre 1 ora di salita...
Spero risolvano, atrimenti con questi valori, sparisce totalmete il piacere di pedalare, troppa potenza, per salire su sterrato pendenza 12-18%, facendo una fatica comparata alla modalità ECO di Yamaha 120-140watt di potenza muscolare, si é costretti a salire a 15-17 km/orari, contro i 8-10 km/orari della concorrenza, e quindi autonomia ridicola, si spende circa 10-12% di 504wh ogni km, contro 6-8% di 400wh ogni km della Yamaha . Poi essendo il motore collegato con cinghia al movimento centrale... non riesce a dare assistenza a pedalata zero, come invece fa' la concorrenza, per esempio partire da fermi su una salita sterrata a 20% é molto più impegnativo che con la concorrenza.

2) La batteria parziamente scarica circa 40% non accettava ricarica... ho dovuto scaricarla completamente perché me la ricaricasse.
Alla seconda uscita da carica 100%, dopo meno di 2,0 km, mettendo l'iphone che era collegato alla bici in modalità aereo (non so se é una coincidenza), si é bloccato "tutto" batteria con 3 led rossi e che suona, game over giro finito e test finito, non si resettava l'errore e la diagnosi dice di portare la bici in attistenza dealer...

Speriamo bene...
Buona giornata a tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Alex65

Biker superis
5/9/09
400
8
0
Parma
Visita sito
La cosa è parecchio preoccupante!! Chiaramente nei test finora letti nessuno ha mai detto niente di simile!! Spero solo che il tuo fosse un esemplare particolarmente sfortunato!!
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Sicuramente lavoreranno per sistemare il sw prima dell'immissione sul mercato: anche altri test che ho letto rimandavano il giudizio per problemi di elettronica.
Interessante il test comparativo di ebike-mtb.com che trova buono il telaio ma non a punto motore e elettronica, tanto da togliere la levo dalla classifica.
Sono risultate vincitrici la scott 710 e la cube 140
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Si, di queste cose non mi preoccuperei, son tutti modelli pre serie buttati fuori alla svelta per far vedere il nuovo mezzo..

Certo è che succedesse alla mia gliela porterei subito indietro col diritto di recesso.
 

alepeo

Biker extra
27/7/11
725
0
0
Robassomero (TO)
Visita sito
Ciao a tutti,

Premetto che ho ordinato la stumpjumper FSR LEVO, che reputo stupenda, ancora prima di fare il test bike, e ho a casa anche una Haibike S-duro All mountain che ha motore Yamaha.
Ho avuto la possibilità di testare una versione stumpjumper FSR LEVO Expert, per potere fare qualche confronto... beh purtroppo non é tutto oro quello che luccica.
Brevemente, per quanto riguarda guidabilità in discesa, per baricentro e geometrie siamo molto, ma molto, avanti e rapportati alle Haibike in versione full all mountain con escursioni 150mm. Dal lato elettronico invece... beh c'é ancora da lavorare e molto.
Non so se é perché la bici test era una versione "proto", da aggiornare, ma...
Io ho avuto noie... e non sono mai riuscito a completare un giro di più di 5,00km, nei due giorni a disposizione.

1) Problema tarature motore Brose... anche collegato con la sua app mission, non mi é possibile ridurre la potenza di assistenza a valori umani... il motore butta fuori da 480 a 600watt in ECO... e con questi valori sembra di avere un motorino, di conseguenza la batteria sebbene fosse una 504Wh non permette di fare oltre 1 ora di salita...
Spero risolvano, atrimenti con questi valori, sparisce totalmete il piacere di pedalare, troppa potenza, per salire su sterrato pendenza 12-18%, facendo una fatica comparata alla modalità ECO di Yamaha 120-140watt di potenza muscolare, si é costretti a salire a 15-17 km/orari, contro i 8-10 km/orari della concorrenza, e quindi autonomia ridicola, si spende circa 10-12% di 504wh ogni km, contro 6-8% di 400wh ogni km della Yamaha . Poi essendo il motore collegato con cinghia al movimento centrale... non riesce a dare assistenza a pedalata zero, come invece fa' la concorrenza, per esempio partire da fermi su una salita sterrata a 20% é molto più impegnativo che con la concorrenza.

2) La batteria parziamente scarica circa 40% non accettava ricarica... ho dovuto scaricarla completamente perché me la ricaricasse.
Alla seconda uscita da carica 100%, dopo meno di 2,0 km, mettendo l'iphone che era collegato alla bici in modalità aereo (non so se é una coincidenza), si é bloccato "tutto" batteria con 3 led rossi e che suona, game over giro finito e test finito, non si resettava l'errore e la diagnosi dice di portare la bici in attistenza dealer...

Speriamo bene...
Buona giornata a tutti.

Pensavo di ordinare la Levo ma poi ho preso la AllMnt come la tua...leggendo la tua recensione direi che ho fatto bene ;-)
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Sono pre serie, in pratica specy ha studiato un bel telaio con integrazione motore e batteria e poi ci han buttato su il motore senza affinare, con buona pace dei 3 centri collegati che testavano questo è quello. Sicuro che negli ultimi mesi hanno lavorato sul sw, mica possono buttare fuori na bici così

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

Ottavio8

Biker serius
7/10/09
222
1
0
Collegno(TO)
Visita sito
Figuriamoci se specy si possa permettere di sputtanarsi così. È normalissimo che i prototipi abbiano problemi di gioventù, anzi, è un bene che ci siano per poterli risovere nel miglior modo possibile.
Personalmente sono abbastanza fiducioso per non dire entusiasta della scelta fatta .
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
Avevo letto un recensione che ribadiva lo stesso parere.. Motore acerbo con grossi consumi ma rassicuravano sul work in progress...

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
 

albertoalp

Biker superioris
10/10/13
820
4
0
Monferrato
Visita sito
Mah. È assurdo far girare una bici test non a posto. È controproducente. Haibike le sue prime ebike le ha presentate senza alcun problema. E si parlava di pionieri nel settore.
Ora capisco quando dicono che la guida della Levo è simile ad una muscolare 😂😂😂😂
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo