Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

srg58

Biker popularis
27/12/15
56
0
0
torino
Visita sito
hai ragione la levo e stata presentata con forcelle rs le specifiche dicono che la comp monta una revelation ma le foto viste in rete c'e una yari compatibile con il 650 plus per quanto riguarda il prezzo il mio rivenditore ordinata il 13/10 mi ha fatto la ricevuta di 4490
 

paolosnz

Biker superioris
28/7/08
980
1
0
Milano da bere
Visita sito
Bike
Specialized Levo Expert
È una filosofia molto italica questa... Comprare un articolo con la speranza che poi ti consegnino qualcosa di migliore... Ohh speriamo mi arrivi la s-works allora 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Onestamente ci fosse un modello semifat da 3" motorizzato bosch ci farei un pensierino ! sopratutto se risparmio un millino ! Che ci piglia ? Nel senso che esteticamente si equivalgono quasi ma il bosch mi dà più sicurezza allestendo un numero decisamente superiore di modelli .
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Onestamente ci fosse un modello semifat da 3" motorizzato bosch ci farei un pensierino ! sopratutto se risparmio un millino ! Che ci piglia ? Nel senso che esteticamente si equivalgono quasi ma il bosch mi dà più sicurezza allestendo un numero decisamente superiore di modelli .

C'è la cube, anche con la batteria da 500
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
La Cube fa 4799 di listino ... Levagli il 5% 4540 circa ! Altro che risparmio e con ruote da 2.8 e una geometria tanto discesisitica forse fin troppo !
No a confronto vado di Specy la quale con 3800 te la porti a casa.
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Il sistema bosch è il più costoso sul mercato e, forse, il cx con batteria da 500 il miglior sistema. Il listino cube è comunque più basso di specy, che costa 5000€, nel modello base, con batteria da 400 e forcella non certo al livello della cube.
Se poi tu riesci a prenderla a 3800€, con più del 20% di sconto... buon per te.
A quel punto, perché cercare altro? Se non ti piace, la rivendi e ci perdi solo qualche centinaio di eurini.
In ogni caso, opinione personale, io andrei di cube e non certo di specy, se volessi un 27,5 +, proprio per le maggiori certezze sul motore
 

incisivo

Biker superioris
10/11/06
878
0
0
67
cinisello beach
Visita sito
Il sistema bosch è il più costoso sul mercato e, forse, il cx con batteria da 500 il miglior sistema. Il listino cube è comunque più basso di specy, che costa 5000€, nel modello base, con batteria da 400 e forcella non certo al livello della cube.
Se poi tu riesci a prenderla a 3800€, con più del 20% di sconto... buon per te.
A quel punto, perché cercare altro? Se non ti piace, la rivendi e ci perdi solo qualche centinaio di eurini.
In ogni caso, opinione personale, io andrei di cube e non certo di specy, se volessi un 27,5 +, proprio per le maggiori certezze sul motore

MMMMMMM..... Mi sa che qualcosa non torna nei tuoi numeri! La Specy 27,5+ base costa 4.450 e la porti via a circa 3.800 e la batteria è da 460
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Veramente il listino riporta 4999€ (confermato da un conce), sulla batteria so solo che è c.ca 100 w in meno rispetto ai modelli superiori, 400 o 460 cambia poco
 

thewoodpeckers

Biker serius
9/11/15
132
0
0
Visita sito
certo che questo forum sulla levo stà diventando impegnativo !!!!!!!!!!!!!!!!
guardate un poco sopra che cimitero di messaggi cancellati dai moderatori di genta che è uscita dalle righe ed è stata cancellata |||||||||||||||||||!!!!!!!!!!!!!!!!

comunque si percepisce un impazienza che si taglia col coltello !!!
e ci sono un sacco di sentito dire e di imprecisioni che la metà è abbastanza
mi vien voglia di rispondere a tante persone ma mi rendo conto che servirebbe a poco e poi a mia volta verrei accusato dal cuggino di turno ( che aspetta come un avvoltoio solo di scrivere una piccola imprecisione e ti cazzia alla grandissima )
..........tra l altro non abbiamo capito ancora il perchè in quanto se non interessa a lui la levo non capisco perchè se la prenda con chi l ha ordinata e stà un poco fantasticandio e sognando aspettando perlomeno che venga presentata
comunque a scanso di inesattezze
levo fsr comp listino 4999€
batteria 460 w/h ( è più vicino hai 500 che ai 400.........diciamo che è una via di mezzo fra il nuovo e il vecchio bosch : ma non mi sembrano pochini visto che fino all avvento dei 500 fino a pochi mesi fà tutti andavano di 400 che era la norma )
per quanto riguarda cube ( che ritengo una marca che fà ottime ebike ) voglio solo ricordarvi che esteticamente non c è paragone e se l estetica ha un suo valore mettete pure questo sul piatto della bilancia quando fate un paragone.

in più rigurdo al prezzo di acquisto di levo comp non prendete per scontato che si riesca tranquillamente ad accedervi con prezzi intorno ai 3800 !!!
giusto pochi msg sopra c'è stato un utente che candidamente ha ammesso di avere la ricevuta fattagli dal venditore e di averla pagata circa 4500€...........
quindi bisogna fare il confronto con gli altri modelli dellae altre marche con più o meno questo termine di paragone
ritengo che per la troppa foga abbiamo un pochino esagerato tutti scrivendo ...........
ma è sicuramente dovuto alla voglia di entrarne in possesso e all invidia di chi non potrà comunque farlo :-)
 

zioste

Biker superioris
1/10/05
828
0
0
58
GENOVA
Visita sito
Bike
Moustache race 8
Forse hai un pochino esagerato... invidia da chi non potrà averla?!?!?
È sicuramente una bici che non costa poco ma, ad es, ci sono haibike assai più costose, mica stiamo parlando di una Ferrari!
Tra l'altro giudichi più bella la levo della cube: è una tua opinione e pertanto una valutazione soggettiva, altri potrebbero pensarla diversamente, non credi?
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Ciao a me hanno confermato (il conce) 4500 di listino x la base !
Lo stesso è anche abbastanza incaz! con i colleghi che applicano il 20 .... Ma lo stesso mi ha candidamente ammesso che loro hanno il 35 ! Ora lungi da me far i conti in tasca ma ... Ma ... Vendere una levo a 3800 e intascare 870 euro ... Si sì affitto negozio e tasse ma so sempre 870 euro ! Il conce da me contattato ne aveva già prenotate 6 !!
Vero anche che 3800 è il prezzo più basso che ho ottenuto.

Per quanto riguarda Cube ... Dal vivo non l'ho vista quindi non giudico ma vi assicuro che la Levo dal vivo è molto più goffa.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Costerà poco perché non ha il display! Cmq 870€ ma netti ne rimangono ben ben meno solo di tasse

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Adesso si capisce xke la quasi totalità dei "si vende" di bici, vedono le e-bike come il fumo negli occhi.... poco margine di guadagno col rischio di qualche invenduto a fine stagione e la frittata l'è belle ke fatta.

Inviato dal mio GT-I8190
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Dipende dai volumi di vendita, se applichi il 20% di sconto e vendi 10 bike all'anno fallisci..

Se invece ne vendi 300 il discorso cambia, anche perché è un cane che si morde la coda, piu fai sconto piu attrai acquirenti e piu vendi piu hai margine di sconto tu stesso e benefit dalla casa produttrice..

A parte che un marchio come specialized ti permette di commercializzare le sue bike solo se gli garantisci un certo fatturato, quindi sei obbligato ad acquistare altrimenti si rivolgono ad altri in zona..

Il discorso sulle levo è cmq molto strano, mi sono stupito anchio della scontistica visto che la domanda supera altamente l'offerta, io penso che le comp le venderebbero cmq tutte senza nemmeno un euro di sconto..
 

Ottavio8

Biker serius
7/10/09
222
1
0
Collegno(TO)
Visita sito
La finanza e la matematica non sono il mio forte, ma obbiettivamente quasi tutti lavoriamo per pagare le spese e forse , quando va bene, far rimanere attaccate alle dita qualche euro non è cosa facile. Di venditori di bici fino a oggi non ne conosco che si siano arricchiti anzi, ne ho visti diversi chiudere.
Io la levo comp la pago 4500 che è il prezzo di listino e che ritengo congruo sia per me che per il venditore che DEVE poter guadagnare.
Cambiando tematica, oggi ho ordinato la Pike da montare sulla sulla Levo
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
La finanza e la matematica non sono il mio forte, ma obbiettivamente quasi tutti lavoriamo per pagare le spese e forse , quando va bene, far rimanere attaccate alle dita qualche euro non è cosa facile. Di venditori di bici fino a oggi non ne conosco che si siano arricchiti anzi, ne ho visti diversi chiudere.
Io la levo comp la pago 4500 che è il prezzo di listino e che ritengo congruo sia per me che per il venditore che DEVE poter guadagnare.
Cambiando tematica, oggi ho ordinato la Pike da montare sulla sulla Levo
Guarda che il prezzo di listino è volutamente gonfiato xche al giorno d'oggi il valore di un bene molto spesso viene valutato dal listino e non dalle reali caratteristiche..
Il 99% di chi acquista pensa che piu un prodotto è costoso piu è valido..

Io la levo la pagherò 900 euro in meno di te, e fidati che dove la prendo il titolare ha piu soldi di me, ed io sono uno che tutto sommato sta bene.

Io cerco di comprare dove c'è il miglior rapporto qualità prezzo, non dove costa meno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo