specialized stumpjumper fsr - parte terza

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Non credo ma, prevedono il montaggio in un secondo momento. Diciamo che pensano di dare il valore aggiunto per una cosa che su quella bici non metterai mai...poi per carità magari in america lo fanno! Te l'ho detto ha poco senso.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Essendo una evo per il mercato americano hanno previsto il foro del brain...ha poco senso ma, che ci vuoi fare?
Pensa che esiste una fsr enduro di qualche anno fa, quella ancora con il tubo sella interrotto che montava il brain! Non mi stupisco. E' per quello che ho detto al possessore di farsi mandare il fodero della evo prevista per l'italia.
Se guardi bene la foto la rottura parte da un punto preciso dove ha accusato piu stress. Di sicuro in quell'occasione ha fatto crack ma, ci stava pensando già da tempo!!
c'è sempre da imprare...
quando avevo la stumpy expert carbon 2010 parlando col sivende un giorno mi fece vedere che specy sulle comp e comp carbon non prevedeva l'asola (che allora non era un'asola) per impedire di upgradare la comp col brain...
almeno secondo lui era così...
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti.
Un consiglio per cambiare cerchi alla Stumpy fsr comp del 2011 ?
Sull'altra bici ho i Xmax ST. Fantastici.
Alternative per la Stumpy?
 

TTT2000

Biker novus
4/7/10
44
0
0
Toscana
Visita sito
Ho questa bici da quasi un mese, ed i miei giri si sono trasformati in uscite quasi "trialistiche"
ovvero le salite sono rimaste le stesse ma le discese sono diventate quei sentieri che ho sempre evitato e che spesso vedevo percorrere ai "trekkisti", attualmente stò pedalando con i pedali di serie flat ( che in salita e sul veloce sono peggiori degli attacchi rapidi ), con i quali mi trovo bene sui percorsi che sto facendo attualmente. Vorrei avere qualche consiglio sulla scelta di un pedale tipo flat che funzioni bene usando delle scarpe tipo trekking, quindi non ha suola liscia. Grazie.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ho questa bici da quasi un mese, ed i miei giri si sono trasformati in uscite quasi "trialistiche"
ovvero le salite sono rimaste le stesse ma le discese sono diventate quei sentieri che ho sempre evitato e che spesso vedevo percorrere ai "trekkisti", attualmente stò pedalando con i pedali di serie flat ( che in salita e sul veloce sono peggiori degli attacchi rapidi ), con i quali mi trovo bene sui percorsi che sto facendo attualmente. Vorrei avere qualche consiglio sulla scelta di un pedale tipo flat che funzioni bene usando delle scarpe tipo trekking, quindi non ha suola liscia. Grazie.

Stamattina, dopo aver preso fuori la Stumpy dal mecca, ho deciso di usarla: in salita si sente ovviamente la differenza, poi su asfalto ho tenuto l'ammo chiuso per cui auguri, in discesa mi ha demolito: la bici nn tiene la traiettoria sullo scassato peso, tende ad impuntare di brutto ed il carro rimbalza; inutile dire che non c'è paragone col Nomad dove ho la forca a molla ed il dhx su un carro sublime.

La Talas anche se dopo la revisione presenta uno scorrimento "statico" ottimale, sul dinamico fa cmq sempre cagare: tutto ciò che c'è sotto nn lo copia ed a fronte di affondate brutali va paurosamente verso il pacco.

Altra chicca: ho scassato il triad, FANC!!!!!!!!!!!

Anche il triad 2 si scassa: il manopolino gira a 360° senza scatti quando l'ammo non è caricato e diventa saldato quando si va sopra alla bici: non va più il blocco ed il propedal.

A chi avete inviato l'ammo? A DSB o Protone? Du maron, bici in vendita e gli sto spendendo dietro delle cifre ragguardevoli, nn ho parole!

Per i flat: a mio avviso van tutti bene, anche io stamattina se avessi avuto gli scarponcini avrei evitato almeno un paio di scivolate con la bici in spalla....

Bye
 

TTT2000

Biker novus
4/7/10
44
0
0
Toscana
Visita sito
Stamattina, dopo aver preso fuori la Stumpy dal mecca, ho deciso di usarla: in salita si sente ovviamente la differenza, poi su asfalto ho tenuto l'ammo chiuso per cui auguri, in discesa mi ha demolito: la bici nn tiene la traiettoria sullo scassato peso, tende ad impuntare di brutto ed il carro rimbalza; inutile dire che non c'è paragone col Nomad dove ho la forca a molla ed il dhx su un carro sublime.

La Talas anche se dopo la revisione presenta uno scorrimento "statico" ottimale, sul dinamico fa cmq sempre cagare: tutto ciò che c'è sotto nn lo copia ed a fronte di affondate brutali va paurosamente verso il pacco.

Altra chicca: ho scassato il triad, FANC!!!!!!!!!!!

Anche il triad 2 si scassa: il manopolino gira a 360° senza scatti quando l'ammo non è caricato e diventa saldato quando si va sopra alla bici: non va più il blocco ed il propedal.

A chi avete inviato l'ammo? A DSB o Protone? Du maron, bici in vendita e gli sto spendendo dietro delle cifre ragguardevoli, nn ho parole!

Per i flat: a mio avviso van tutti bene, anche io stamattina se avessi avuto gli scarponcini avrei evitato almeno un paio di scivolate con la bici in spalla....

Bye


Speriamo di non avere tutti i tuoi problemi,... ma revisionare da soli? Con le mie vecchie bici ho sempre fatto da solo.
Per quel che riguarda i pedali a livello estetico mi piacciono i Crank Brothers 5050 2 , però a livello qualitativo saranno validi, rispetto alla media li vedo un po' "pieni".
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Speriamo di non avere tutti i tuoi problemi,... ma revisionare da soli? Con le mie vecchie bici ho sempre fatto da solo.
Per quel che riguarda i pedali a livello estetico mi piacciono i Crank Brothers 5050 2 , però a livello qualitativo saranno validi, rispetto alla media li vedo un po' "pieni".

io dei problemi sulla Stumpy mica ne ho avuto tanti: per me la FOX fa schifo in generale per cui eviterò accuratamente di acquistarla e se l'avrò su qlc bici vedrò di venderla quanto prima.

Passando ai pedali CB:
io ho le ruote CB Cobalt sulla Stumpy, i cuscinetti e la ruota libera partono ogni 3000 Km
ho avuto le ruote CB Iodine sul Nomad, dopo 5 uscite erano tt ammaccate e anche li mi si è sgretolata la ruota libera

conosco enne persone che hanno il telescopico CB ed hanno dei gran problemi, da cui per quanto mi riguarda la roba CB è tanto bella quanto schifosa per cui eviterò accuratamente acquisti anche per questa marca!

Bye
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ho avuto i 5050 vecchi 2008 e con le 5.10 erano ottimi pedali. li usavano anche in DH nella coppa del mondo. però dal 2008 ad oggi i flat hanno spopolato e si trovano pedali migliori o uguali come presa e peso, discretamente o molto più sottili e leggeri.
i nuovi non li conosco ma secondo me si trova di meglio. poi degustibus.
per le scarpe, i flat lavorano al meglio con suole dedicate tipo 5.10 o concorrenza, con quelle a carroarmato secondo me tengono meno...
 

TTT2000

Biker novus
4/7/10
44
0
0
Toscana
Visita sito
io dei problemi sulla Stumpy mica ne ho avuto tanti: per me la FOX fa schifo in generale per cui eviterò accuratamente di acquistarla e se l'avrò su qlc bici vedrò di venderla quanto prima.

Passando ai pedali CB:
io ho le ruote CB Cobalt sulla Stumpy, i cuscinetti e la ruota libera partono ogni 3000 Km
ho avuto le ruote CB Iodine sul Nomad, dopo 5 uscite erano tt ammaccate e anche li mi si è sgretolata la ruota libera

conosco enne persone che hanno il telescopico CB ed hanno dei gran problemi, da cui per quanto mi riguarda la roba CB è tanto bella quanto schifosa per cui eviterò accuratamente acquisti anche per questa marca!

Bye

Come telescopico ho il command post 2012 della specy, pensi che abbia fatto un buon acquisto, visto che ero indeciso tra specy e CB.

io ho avuto i 5050 vecchi 2008 e con le 5.10 erano ottimi pedali. li usavano anche in DH nella coppa del mondo. però dal 2008 ad oggi i flat hanno spopolato e si trovano pedali migliori o uguali come presa e peso, discretamente o molto più sottili e leggeri.
i nuovi non li conosco ma secondo me si trova di meglio. poi degustibus.
per le scarpe, i flat lavorano al meglio con suole dedicate tipo 5.10 o concorrenza, con quelle a carroarmato secondo me tengono meno...

Mi potresti dare qualche alternativa ai CB, nello stesso range di prezzo, in modo che possa valutare l'eventuale acquisto di altri modelli.
 

fenicedifuoco

Biker serius
4/10/12
226
0
0
Padova
Visita sito
La Talas anche se dopo la revisione presenta uno scorrimento "statico" ottimale, sul dinamico fa cmq sempre cagare: tutto ciò che c'è sotto nn lo copia ed a fronte di affondate brutali va paurosamente verso il pacco.

Altra chicca: ho scassato il triad, FANC!!!!!!!!!!!

Anche il triad 2 si scassa: il manopolino gira a 360° senza scatti quando l'ammo non è caricato e diventa saldato quando si va sopra alla bici: non va più il blocco ed il propedal.

Du maron, bici in vendita e gli sto spendendo dietro delle cifre ragguardevoli, nn ho parole!


Bye

Accidenti quanti problemi! Mi pare di capire che sconsigli forcelle Fox, giusto? e per di più è la bici che hai in vendita nel mercatino....(la tenevo d'occhio).....mi sa che devo indirizzarmi verso Rock Shox...me lo confermi?
grazie!
 

stewart259

Biker popularis
10/10/11
82
0
0
Milano
Visita sito
Io ho una fox float 140 e devo dire che non mi trovo niente male, anzi è molto sensibile.
Ho provato una Marzocchi 55 ata e una rockshox e tra tutte quella più completa mi è sembrata la fox.

Marzocchi molto più robusta e rigida, però meno sensibile rispetto alla fox. Rockshox invece non mi ha entusiasmato più di tanto; rispetto alle altre 2 mi è sembrata meno precisa.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Io ho una fox float 140 e devo dire che non mi trovo niente male, anzi è molto sensibile.
Ho provato una Marzocchi 55 ata e una rockshox e tra tutte quella più completa mi è sembrata la fox.

Marzocchi molto più robusta e rigida, però meno sensibile rispetto alla fox. Rockshox invece non mi ha entusiasmato più di tanto; rispetto alle altre 2 mi è sembrata meno precisa.

Pensa te che storia.... ne conosco 3 che hanno avuto una float e tutti e 3 l'hanno cacciata nel cesso!

Scusa ma la Marzocchi 55 dove l'hai montata, sulla Stumpjumper?

Riguardo alla RS mi potresti dettagliare il discorso del meno precisa?

Accidenti quanti problemi! Mi pare di capire che sconsigli forcelle Fox, giusto? e per di più è la bici che hai in vendita nel mercatino....(la tenevo d'occhio).....mi sa che devo indirizzarmi verso Rock Shox...me lo confermi?
grazie!

Come detto: io di problemi con la Stumpy ho avuto solo quello del triad, esploso domenica scorsa; ora faccio parte di quel gruppo di sfigati a cui è toccata sta cosa.
Vero è che probabilmente ho utilizzato la bici per percorsi nn proprio consoni alla tipologia, però nn è che poi son 100 Kg per cui....

La forca l'ho voluta cambiare io in quanto mi sembrava una figata ma francamente era meglio se mi tenevo la RS e 500€urini in tasca!

Di Talas ne ho avute 2, quella che ho ancora attualmente sulla Stumpy, tra l'altro una RLC per cui al top ed una da 36 che avevo sul Nomad, una RC2: entrambe funzionavano alla stessa maniera, ovvero.... MALE:
1) saltellamento piccolo sui piccoli urti
2) saltellamento grande sui grandi urti
3) nessun sostegno sotto carico in condizioni di forte pendenza negativa

Poi ho provato il Nomad-C di un mio amico che monta una Talas 140-180 KC: diciamo che nn arriva alla mia Marza 55 (RC3 Ti) ma si difende abbastanza bene, rimane però troppo lineare come forcella per cui affonda troppo in caso di carico.... io preferisco una forca progressiva che copia dalle formiche alle montagne....


Come telescopico ho il command post 2012 della specy, pensi che abbia fatto un buon acquisto, visto che ero indeciso tra specy e CB.

Mi potresti dare qualche alternativa ai CB, nello stesso range di prezzo, in modo che possa valutare l'eventuale acquisto di altri modelli.

nn so che dirti, Wally si è trovato bene mi pare col command post, a me starebbe sulle scatole avere 3 posizioni fisse quando con un altro telescopico più economico (KS) posso avere la posizione che più mi aggrada....

Il CB so che ha dei bei problemi.... o aveva, però io fine con roba CB!

Bye
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Stamattina, dopo aver preso fuori la Stumpy dal mecca, ho deciso di usarla: in salita si sente ovviamente la differenza, poi su asfalto ho tenuto l'ammo chiuso per cui auguri, in discesa mi ha demolito: la bici nn tiene la traiettoria sullo scassato peso, tende ad impuntare di brutto ed il carro rimbalza; inutile dire che non c'è paragone col Nomad dove ho la forca a molla ed il dhx su un carro sublime.
beh, stai paragonando 2 bici totalmente diverse..
per il carro che rimbalza, non e' un problema di carro in se stesso..ma di un errata taratura....
sulla mia che e' 165mm, anche tutto aperto in salita e' fermo immobile...e in discesa sembra di essere su un hummer:cucù:...
frenalo un po'....

Altra chicca: ho scassato il triad, FANC!!!!!!!!!!!

Anche il triad 2 si scassa: il manopolino gira a 360° senza scatti quando l'ammo non è caricato e diventa saldato quando si va sopra alla bici: non va più il blocco ed il propedal.

A chi avete inviato l'ammo? A DSB o Protone? Du maron, bici in vendita e gli sto spendendo dietro delle cifre ragguardevoli, nn ho parole!
a me si ruppe 2 anni fa' circa......fu' spedito a vittoria....2 mesi di stop....:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo