specialized stumpjumper fsr - parte terza

stewart259

Biker popularis
10/10/11
82
0
0
Milano
Visita sito
Oggi fatto giro di 50km tra singletrack della Brianza per testare Kronolog.

Che dire; semplicemente fantastico. Funziona davvero bene, il comando è molto comodo perchè si può attaccare in qualsiasi posizione del manubrio, il ritorno in estensione è regolabile e con una pressione di 65psi è rapido e non pericoloso per i gioielli.
La cosa più comoda ovviamente è il cavo che non si muove che tralaltro non ho dovuto fissare con niente visto che passa comodamente nel telaio della stumpjumper.

Direi più che soddisfatto è un prodotto che consiglierei.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Oggi fatto giro di 50km tra singletrack della Brianza per testare Kronolog.

Che dire; semplicemente fantastico. Funziona davvero bene, il comando è molto comodo perchè si può attaccare in qualsiasi posizione del manubrio, il ritorno in estensione è regolabile e con una pressione di 65psi è rapido e non pericoloso per i gioielli.
La cosa più comoda ovviamente è il cavo che non si muove che tralaltro non ho dovuto fissare con niente visto che passa comodamente nel telaio della stumpjumper.

Direi più che soddisfatto è un prodotto che consiglierei.

Ottimo a volte noi diamo opinioni su esperienze vissute o riportate. Sono contento funzioni bene...
 

stewart259

Biker popularis
10/10/11
82
0
0
Milano
Visita sito
Ottimo a volte noi diamo opinioni su esperienze vissute o riportate. Sono contento funzioni bene...

Ma è normale, anche io avevo letto il topic qui sul forum ed ero un po' scettico.
Molto probabilmente ci sono stati casi sfortunati, però se si trova quello che funziona bene è davvero un bel telescopico. Certo deve piacere l'estetica che è un po' particolare; magari posterò qualche foto. Non ora che non si capisce dove finisce la terra e dove inizia la bici.

Comunque rispetto alla spark che avevo prima in discesa si ha tutta un'altra sicurezza. Ho fatto solo un ottantina di km da quando ce l'ho ma sugli stessi tracciati vado il doppio (in discesa eh xD)
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.251
71
0
Visita sito
ragazzi mi serve il vostro consiglio:
il mecca ha spedito la forca che restava troppo molle e non rispondeva bene alle regolazioni...facendola breve quando me l'ha ridata andava benone devo dire, ma dopo un mese la sento dura, oggi mi viene l'idea di sgonfiarla un po' premendo la valvola con l'unghia, mi è uscita oltre all'aria una schiumetta d'olio emulsionato...non penso sia tanto normale trovare olio nella camera dell'aria dove normalmente ci si collega con la pompetta...o sbaglio?

Aria di assistenza nuovamente?
 

pes

Biker serius
Ciao a tutti!
Finalmente mi sono deciso a montare un bash sulla sj comp 2011 al posto del 44 (che ha perso altri 2 denti nell'uscita del weekend - quindi, prima di far danni corro ai ripari).

Qualcuno ha mai montato un bash hope (tipo questo)?
Da inesperto, vi chiedo: oltre ad eventuali problemi con le boccole (legati allo spessore del bash) devo far attenzione ad altro?
Come corona media mi tengo il 33 originale (che per i giri che faccio è sempre stato più che sufficiente), pertanto come misura sceglierei il 32/34 (104mm PCD 4 viti, come c'è scritto anche sull'attuale corona da 44 montata).
Grazie mille!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la cosa più importante è verificare che il girobulloni sia corretto. poi il diametro, quasi quasi anche in vista di un futuro upgrade della corona prenderei uno 36/38 (ma qui sta a te fare dei conti) . dopo di che a volte col bash ci sono anche le viti. forse sotituendo la corona grande se il bash non è troppo grosso vanno bene anche le originali...
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
Intendi sia come numero di fori che distanza? In tal caso, ci siamo (la misura è scritta sul 44, quindi vado tranquillo).
Qualora dovessi comperare anche le viti, c'è uno standard o devo prendere un paio di misure per capire quali mi servono (lunghezza a parte credo)?
Grazie mille!

penso che wally intendesse dire di controllare che l'interasse dei fori del bash sia compatibile con quello della corona.
ciao
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
ciao a tutti sabato per poco non me la faccio sotto...
stavo scendendo su un breve tratto abbastanza ripido e su un sasso mi si è girata la ruota (con manubrio dritto) ma per fortuna sono riuscito a finire il tratto tenendo il manubrio storto :maremmac:

non so cosa può essere successo visto che dall'ultima volta che ci ho messo mano (per spostare gli spacer) sono passati 400 km.

appena mi sono fermato ho stretto la vite dello spider dopo aver svitato le altre due viti dell'attacco e appena sono arrivato a casa ho provato a sistemare ma non ci sono riuscito.
mi trovo bene con un spacer sotto e due sopra ma non riesco a montarli perchè come si vede dalle foto non riesco a metterlo dentro il scanso dell'attacco perchè è troppo stretto sul lato delle viti (sempre se devo infilarlo dentro) e inoltre mettendone uno l'altro è quasi completamente fuori dal canotto.
è normale?
 

Allegati

  • C360_2012-11-26-11-19-39_org.jpg
    C360_2012-11-26-11-19-39_org.jpg
    31,3 KB · Visite: 8
  • C360_2012-11-26-11-21-06.jpg
    C360_2012-11-26-11-21-06.jpg
    30,4 KB · Visite: 8

MINO76

Biker superioris
ragazzi mi serve il vostro consiglio:
il mecca ha spedito la forca che restava troppo molle e non rispondeva bene alle regolazioni...facendola breve quando me l'ha ridata andava benone devo dire, ma dopo un mese la sento dura, oggi mi viene l'idea di sgonfiarla un po' premendo la valvola con l'unghia, mi è uscita oltre all'aria una schiumetta d'olio emulsionato...non penso sia tanto normale trovare olio nella camera dell'aria dove normalmente ci si collega con la pompetta...o sbaglio?

Aria di assistenza nuovamente?
no non credo, di solito capita con le sospensioni nuove, credo sia quello che usano per tenere lubrificata la valvola...
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.251
71
0
Visita sito
Grazie MINO, pensavo di provare magari a lavare parecchia aria così che fuoriesca + olio possibile assieme all'aria e poi ripompo, così vedo che non ce ne sia altro...tra un po' di uscite riprovo e vedo se si è creata altra emulsione d'olio allora mi sa che trafila...corretto o cazzata?
 

stewart259

Biker popularis
10/10/11
82
0
0
Milano
Visita sito
ciao a tutti sabato per poco non me la faccio sotto...
stavo scendendo su un breve tratto abbastanza ripido e su un sasso mi si è girata la ruota (con manubrio dritto) ma per fortuna sono riuscito a finire il tratto tenendo il manubrio storto :maremmac:

non so cosa può essere successo visto che dall'ultima volta che ci ho messo mano (per spostare gli spacer) sono passati 400 km.

appena mi sono fermato ho stretto la vite dello spider dopo aver svitato le altre due viti dell'attacco e appena sono arrivato a casa ho provato a sistemare ma non ci sono riuscito.
mi trovo bene con un spacer sotto e due sopra ma non riesco a montarli perchè come si vede dalle foto non riesco a metterlo dentro il scanso dell'attacco perchè è troppo stretto sul lato delle viti (sempre se devo infilarlo dentro) e inoltre mettendone uno l'altro è quasi completamente fuori dal canotto.
è normale?

Per quel poco che so di bici posso dirti che è normale, anzi deve esserci dello spazio tra l'ultimo spessore e il canotto della forcella che deve essere più in basso, così che quando avviti la vite sul ragnetto la stringa tirandola verso l'alto.

Quando hai stretto la vite sul ragnetto puoi stringere quelle sulla pipa del manubrio non il contrario altrimenti potrebbe ballarti la forcella.

Spero di esserti stato utile e di aver capito quello che ti serviva o-o
 

MINO76

Biker superioris
Grazie MINO, pensavo di provare magari a lavare parecchia aria così che fuoriesca + olio possibile assieme all'aria e poi ripompo, così vedo che non ce ne sia altro...tra un po' di uscite riprovo e vedo se si è creata altra emulsione d'olio allora mi sa che trafila...corretto o cazzata?
non lavare nulla, non ce n'è bisogno....
sgonfia di nuovo la forcella, vedrai che non ne uscirà piu' e riportala a pressione.........:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo