specialized stumpjumper fsr - parte terza

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
Per quel poco che so di bici posso dirti che è normale, anzi deve esserci dello spazio tra l'ultimo spessore e il canotto della forcella che deve essere più in basso, così che quando avviti la vite sul ragnetto la stringa tirandola verso l'alto.

Quando hai stretto la vite sul ragnetto puoi stringere quelle sulla pipa del manubrio non il contrario altrimenti potrebbe ballarti la forcella.

Spero di esserti stato utile e di aver capito quello che ti serviva o-o

ho guardato meglio e ho notato che riesco a chiudere bene solo se metto i spessori sotto la pipa (ho quella originale).
quindi con la pipa originale non posso spostare i spessori?
 

stewart259

Biker popularis
10/10/11
82
0
0
Milano
Visita sito
ho guardato meglio e ho notato che riesco a chiudere bene solo se metto i spessori sotto la pipa (ho quella originale).
quindi con la pipa originale non posso spostare i spessori?

Con quelli che hai a quanto pare no, ma è una questione di spazi.
Dovresti prendere degli spessori più sottili oppure provare a disporli in modo tale che sopra la pipa avanzi lo spazio giusto per uno spessore che però possa anche sporgere un po' rispetto al canotto della forcella.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se non ricordo male specy ha 3 spessori da 1 cm.
basta che vai da un meccanico o negozio e prendi 1 spessore da 0,5.
metti lo 0,5 sotto lo stem (sulla serie sterzo) e i 2 da 1 sopra. dovresti riuscire...
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
ho guardato meglio e ho notato che riesco a chiudere bene solo se metto i spessori sotto la pipa (ho quella originale).
quindi con la pipa originale non posso spostare i spessori?

non vorrei aver capito male i tuoi post , nel caso non volermene , pero' secondo me stai procedendo nella maniera sbagliata ...

non e' la vite dello spider che ti serra l'attacco al tubo piantone , ma le due viti dell'attacco .
la vite dello spider ti "compatta" forcella , serie sterzo ,tubo sterzo , spessori e attacco , alla giusta coppia di serraggio .

POI devi chiudere le due viti dell'attacco .

quindi , ammesso che tu abbia una lunghezza minima sufficiente del tubo forcella , attacco e spessori puoi disporli a piacere , lasciando uno spessore sopra l'attacco .

ciao
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
probabilmente non si possono montare perchè anche mettendo un spessore meno spesso, l'inclinazione superiore della pipa (sopra il piano d'appogio del tappo) non mi serrare in modo corretto il tappo.
nel mio caso credo che il tappo si sia allentato dopo che la forcella ha preso un bel colpo e lo spessore si è incastrato di traverso nella pipa.
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
non vorrei aver capito male i tuoi post , nel caso non volermene , pero' secondo me stai procedendo nella maniera sbagliata ...

non e' la vite dello spider che ti serra l'attacco al tubo piantone , ma le due viti dell'attacco .
la vite dello spider ti "compatta" forcella , serie sterzo ,tubo sterzo , spessori e attacco , alla giusta coppia di serraggio .

POI devi chiudere le due viti dell'attacco .

quindi , ammesso che tu abbia una lunghezza minima sufficiente del tubo forcella , attacco e spessori puoi disporli a piacere , lasciando uno spessore sopra l'attacco .

ciao

ci mancherebbe.. cmq penso che il motivo sia come scritto precedentemente che ho chiuso le viti con gli spessori (quelli originali di plastica) messi in obliquo e con qualche colpo si siano mossi (e credo che stando di traverso tra attacco e tubo non mi permettevano di chiudere correttamente le viti).

questa è l'occasione giusta per comprarmi un' attacco più corto :)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E' la expert 2012 carbon ...???
Strano ci sia l'Asola del brain, sulle evo alu l'Asola e' tappata...

Si, è la carbon, col carro in alu (che si è rotto). Si sarà mica rotto perchè non lo hanno tappato?
Comunque l'ho postato più che altro perchè serva da monito a quelli (tanti, purtroppo) che blaterano di carbonio che cede di schianto mentre l'alluminio cede "cordialmente", con preavviso.
 

stewart259

Biker popularis
10/10/11
82
0
0
Milano
Visita sito
Si, è la carbon, col carro in alu (che si è rotto). Si sarà mica rotto perchè non lo hanno tappato?
Comunque l'ho postato più che altro perchè serva da monito a quelli (tanti, purtroppo) che blaterano di carbonio che cede di schianto mentre l'alluminio cede "cordialmente", con preavviso.

La differenza tra carbonio e alluminio secondo me con i telai che fanno oggi è più una questione psicologica.

Io ho sempre avuto bici in alluminio e ogni volta che cadevo o prendevano qualche botta neanche guardavo se c'erano danni. Uno del gruppo con cui giriamo ha una bici in carbonio che avrà preso le peggiori botte e non ha mai dato segni di cedimento o crepe.

Adesso che anche io sono passato ad un telaio in carbonio non nascondo che quando sono in giro mi faccio mille paranoie. Anche quando sento le pietroline che rimbalzano sul telaio per istinto tiro un po' i freni (come se servisse).
In sintesi sono passato dall'essere un animale nei confronti della mia bici all'essere iperprotettivo nonostante abbia visto che il carbonio sia un materiale resistentissimo.

Sono convinto che questa condizione mentale sia dovuta a tutte le discussioni lette o sentite riguardo carbonio e alluminio. Se nessuno mi avesse detto che il mio telaio è in carbonio magari l'avrei sbattuto da tutte le parti senza avere nessun problema (ovviamente non valuterò questa ipotesi xD).
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Si, è la carbon, col carro in alu (che si è rotto). Si sarà mica rotto perchè non lo hanno tappato?
Comunque l'ho postato più che altro perchè serva da monito a quelli (tanti, purtroppo) che blaterano di carbonio che cede di schianto mentre l'alluminio cede "cordialmente", con preavviso.

Beh, credo anch'io di sia rotto per colpa dell'asola....

Per quanto riguarda le varie rotture dei materiali, beh..
L'alluminio e' si più malleabile del carbo, ma ha il
Suo grado di rottura , e se lo si raggiunge rompe di botto senza guardare in faccia nessuno...

P.s il carro del tuo amico verrà senz'altro sostituito ..
È spero in uno senza asola :-)
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
La serie Haven è studiata per un utilizzo più gravoso, forse non ne hai bisogno. Comunque sia ti consiglio di rimanere in casa Easton.

Per uso gravoso... ti riferisci solo alla maggiore larghezza?! O cambia altro?! L'HAVEN lo danno per AM ...per uso gravity c'è la seria "HAVOC".
Sto cercando un confronto reale tra i modelli papabili: EC70 XC Riser Carbon e HAVEN Carbon e mentre per il secondo ho il Rise (20mm) per il primo non trovo indicazioni. in generale, vorrei capire se sono "simmetrici" in quanto a features o se differiscono tra loro, e in cosa (oltre la palese larghezza).

In quanto a pipa (ora monto una 9cm 6°) un ragazzo del mio gruppo, mi consigliava in quanto possessore (sia della peiga che della pipa) una RACE FACE Turbine in versione da 7cm 6°


Che dici\te?!
K
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
»Kyashan«;6036555 ha scritto:
Per uso gravoso... ti riferisci solo alla maggiore larghezza?! O cambia altro?! L'HAVEN lo danno per AM ...per uso gravity c'è la seria "HAVOC".
Sto cercando un confronto reale tra i modelli papabili: EC70 XC Riser Carbon e HAVEN Carbon e mentre per il secondo ho il Rise (20mm) per il primo non trovo indicazioni. in generale, vorrei capire se sono "simmetrici" in quanto a features o se differiscono tra loro, e in cosa (oltre la palese larghezza).

In quanto a pipa (ora monto una 9cm 6°) un ragazzo del mio gruppo, mi consigliava in quanto possessore (sia della peiga che della pipa) una RACE FACE Turbine in versione da 7cm 6°


Che dici\te?!
K

Non conosco i dettagli, ma se la serie XC è analoga alla vecchia serie Monkeylite sono sicuro che ti possa andar bene.
Con lo stem Race Face vai sul sicuro; il fatto è che il cockpit va pensato nella sua interezza, partendo dalla postura attuale, valutando gli eventuali spessori, e mettendo insieme rise del manubrio con lunghezza e angolo dello stem, per cui dire va bene questo o va bene quello non è sempre così semplice. Se dovesse venir fuori l'esigenza di uno stem a zero gradi la scelta la vedo obbligata su Thomson.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
La bici è questa, è indiscutibilmente una EVO; sulla questione dell'asola non saprei che dire, non mi pare un carro posticcio.

Essendo una evo per il mercato americano hanno previsto il foro del brain...ha poco senso ma, che ci vuoi fare?
Pensa che esiste una fsr enduro di qualche anno fa, quella ancora con il tubo sella interrotto che montava il brain! Non mi stupisco. E' per quello che ho detto al possessore di farsi mandare il fodero della evo prevista per l'italia.
Se guardi bene la foto la rottura parte da un punto preciso dove ha accusato piu stress. Di sicuro in quell'occasione ha fatto crack ma, ci stava pensando già da tempo!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo