specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io le ho provate entrambe e posso dirti che la questione è molto semplice. La Enduro è più incaxxata in discesa ma più pesante da portare in salita. Quelli che hanno l'enduro e hanno provato la mia Stumpy hanno dichiarato: "che figa, che leggera, sembra una bicicletta!".


Boda






Ciao ragazzi, ho già posto questo quesito nel topic degli Enduristi, è il momento di sentire i "cugini" della FSR che ho provato come test bike (FSR COMP) e mi ha entusiasmato...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ops! vista adesso nel thread dedicato...notevole! complimenti per l'acquisto! Adesso sarai ancora più atomico in discesa!!!!

ps una foto qui non guasterebbe (anche se "leggermente" off topic!)

Io in dscesa sono una sega, per questo ho pensato a lungo di cambiare bici con una da enduro.

Ho fatto enne valutazioni, il problema è che la mia Stumpy mi fa sballare e nn la volevo vendere, poi quando l'altra sera sono andato a casa del mio amico per vedere la sua nuova Nomad-C con Talas 180 Kashima la "vecchietta" mi ha folgorato e sono svaniti tutti i dubbi, carbonio, peso, VPP1, VPP2, Horst, va meglio quella o questa, che cagate!

Dopo un paio di rounds (tranquilli) con la famiglia l'ho presa... ed ho preso questa fregandomene del carbonio, del VPP2, dell'anno 2008... l'ho presa in quanto mi piace la bici (a parte il colore ma ci sto lavorando...), ha dei freni fotonici (Saint doppio pistone), ha delle ruote che mi fanno sballare (di fatti le ho prese anche sulla Stumpy 1 anno fa) e mi ha dato anche una sella nuova di pacca ed una forca Marzocchi 66 140-180 con steli da 38, una roba mostruosa insomma che mi attizza l'idea di provarla!

Allego foto, davanti alla Stumpy, così diciamo che nn è proprio OT dai... :-)

Grazie raga'... !
E vai tcsh con il no-mad !!
Facci sapere !!!

Stamattina sono partito tardi (9:30) in quanto qua c'erano -5°C ed un venticello diciamo così... GLACIALE!

Giro di test con visita ad un mio amico, salitoni veramente da paura (Wally li conosce... :-)), volevo innanzi tutto vedere come si comportava il CANCELLONE con le mie gambe.

A parte il fatto che le condizioni sono molto estreme (2a foto, è una salita con lunghi tratti in cemento armato mezzi franati e varia dal 20 al 30%), nel senso che molti tratti sono ghiacciati ed è impossibile farli con qualsiasi bici, la Nomad è molto... molto pesante ma sale molto bene, il carro (ho un DHX 5.0 air) è una roba da libidine mostruosa, per me nn bobba per nulla pur amortizzando, la forca se lasciata a 160 permette di salire "agevolmente" sino al 20-22%, poi l'anteriore si alleggerisce molto per cui o si va in avanti (ma senza ficcarsi la sella su per il c..o!) o si abbassa la forca e si continua a pedalare tranquilli...
Ho il 3x9 (modificato a 2x9 mettendo bash al posto del padellone), i rapporti sono più corti della Stumpy col 2x10 e si sente!
Il manubrio larghissimo permette comunque un buon controllo a velocità estremamente basse, sotto i 3Km\h, per cui a mio avviso se con la Stumpy a parità di FC e pendenza sali ai 6, con la Nomad sali ai 3-4 Km\h.

Ho fatto un giro corto in quanto avevo poco tempo, meno di 20 Km per circa 700 mt di ascesa, un giro comunque duro!

In discesa nn ho confidenza e nel bosco ci sono sassi ghiacciati per cui nn ho tirato per nulla... haemmm, cioè... proprio per nulla per nulla no dai, però a mio avviso se avevo la Stumpy mi facevo una riga in testa su quelle discese!

Di sicuro quello che fai con una bici del genere è: ZERO TRAIETTORIA, nel senso che quello che c'è davanti macini, vai giù dritto e bona, nn è che stai li tanto a scansare o attento che c'è una carata sgaruppata o una radice per cui passo di la... no, dritto, fine, quella macina!

Il carro mi ha fatto veramente sbrodolare, anche col PP aperto si pedala molto bene e per bobbare devi fare dei fuorisella da cagnazzo, la forca mi ha fatto veramente cagare, mi sembra un "chiodo" e come SAG direi vada piuttosto bene in quanto in statico sono sul 25% ed in dinamico stamattina, senza fare grandi cose e drop da si e no 40cm, ho utilizzato 120-130mm dei 160, cercherò di agire sulle varie regolazioni (rebound, compressione alta e bassa velocità) per verificare se cambia qualcosa, poi monterò il mostro e vedrò cosa fare (la Marza di cui sopra...).

Sicuramente è una bici che nn da subito confidenza, quando presi la Stumpy sentii un feeling incredibile fin dal 1° giro ed ancora oggi quando sbaglio lei mi salva, il Nomad mi sembra una bici tosta, molto, molto tosta ma da prendere con calma, nel senso che nn mi pare abbia la facilità di guida della Stumpy e, probabilmente posso supporre anche della Enduro, essendo comunque similare alla Stumpy.

I freni che ho sono mostruosi, come li tocco mi fermo per cui la cosa che mi è venuta subito da pensare è che vado troppo piano ed ho un margine di sicurezza verso l'infinito... sicuramente nn posso paragonarli agli Avid Elixir che ho sulla Stumpy, sebbene abbia messo dischi maggiorati.

Ho fatto un 3 Km stamattina su asfalto in falso piano (2-3% di pendenza positiva) e la bici qui da tutta la sensazione di pesantezza: nn ho tirato particolarmente in quanto io ero freddo ed era un freddo boia, cmq nn credo che io possa pensare di mantenere più dei 20 Km\h... Nn che la cosa mi preoccupi eh, sia chiaro, ma con la Stumpy con la stessa pendenza sui 25 li tengo.

Sebbene salga bene, alla fine il peso incide sui consumi, di fatti mi sento bene o male allo stesso modo che mi sentirei dopo un giro di 30-35 Km per un 1.200 di ascesa con la Stumpy, per fortuna che la moglie oggi ha fatto la gramigna con la salsiccia in quanto sono arrivato a casa che avrei mangiato una sedia!

Al momento queste sono le mie sensazioni, credo sia una bici molto ma molto divertente una volta che si sia instaurato un certo feeling ma nn farei cambio con la Stumpy in quanto io per fare un 40-45Km per un 1.500 di ascesa con questo Nomad ci morirei sopra...

Nn è una bici da fare Km su Km, probabilmente bisognerebbe almeno gommarla più leggera, l'idea che mi è venuta in testa stamattina è di prendere il cerchio posteriore Cobalt dalla Stumpy che ho un Fat Albert da 2,25 e montarlo sul Nomad, per vedere quanto incide il pneumatico, solo che ho da smontare disco e cambiare cassetta pignoni, ma mi sa che lo farò... pura curiosità!

Comunque al momento mi piace molto avere sto biciclone, sono molto contento, ma sono contento perchè in garage c'è ANCHE la mia Stumpy! :-)

Bye :-)
 

Allegati

  • 30122011325.jpg
    30122011325.jpg
    60,5 KB · Visite: 28
  • 31122011329.jpg
    31122011329.jpg
    60,7 KB · Visite: 19

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sicuramente è una bici che nn da subito confidenza, quando presi la Stumpy sentii un feeling incredibile fin dal 1° giro ed ancora oggi quando sbaglio lei mi salva, il Nomad mi sembra una bici tosta, molto, molto tosta ma da prendere con calma, nel senso che nn mi pare abbia la facilità di guida della Stumpy e, probabilmente posso supporre anche della Enduro, essendo comunque similare alla Stumpy.
hai una bici magari meno maneggevole, e con un peso e geometrie importanti, quindi devi farci le ossa...vedrai che tra 4-5 giri, ci prenderai la confidenza necessaria ...



Ho fatto un 3 Km stamattina su asfalto in falso piano (2-3% di pendenza positiva) e la bici qui da tutta la sensazione di pesantezza: nn ho tirato particolarmente in quanto io ero freddo ed era un freddo boia, cmq nn credo che io possa pensare di mantenere più dei 20 Km\h...
gia' io, a 20kmh con la mia attuale patisco....nel senso, se si ha una cadenza elevata con rapporto duretto, x mantenere i 20kmh, si stancano parecchio le gambe...quindi, ti posso solo consigliare di pedalere con la cadenza e il rapporto piu' adeguato fregandotene della velocita'...arriverai fresco in vetta.......in ritardo..ma fresco!! che e' importante x essere lucido in discesa..

per fortuna che la moglie oggi ha fatto la gramigna con la salsiccia in quanto sono arrivato a casa che avrei mangiato una sedia!
mmh....:sbavon:
Al momento queste sono le mie sensazioni, credo sia una bici molto ma molto divertente una volta che si sia instaurato un certo feeling ma nn farei cambio con la Stumpy in quanto io per fare un 40-45Km per un 1.500 di ascesa con questo Nomad ci morirei sopra...
la stumpy mai!!! la stumpy e' sacra!!:il-saggi:

Nn è una bici da fare Km su Km, probabilmente bisognerebbe almeno gommarla più leggera,
:wink:......
Comunque al momento mi piace molto avere sto biciclone, sono molto contento, ma sono contento perchè in garage c'è ANCHE la mia Stumpy! :-)
x ora...8-):smile::smile::smile::smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io invece stamani ho provato una front da enduro... Non volevo più dargliela indietro. È proprio vero che le cose vanno provate per capirle. Bel mezzo tcsh! Io però terrei la 160, vedrai che man mano che la userai la stumpy non la guarderai più e userai la nomad a tutto tondo. Fidati.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Nn è una bici da fare Km su Km, probabilmente bisognerebbe almeno gommarla più leggera, l'idea che mi è venuta in testa stamattina è di prendere il cerchio posteriore Cobalt dalla Stumpy che ho un Fat Albert da 2,25 e montarlo sul Nomad, per vedere quanto incide il pneumatico, solo che ho da smontare disco e cambiare cassetta pignoni, ma mi sa che lo farò... pura curiosità!
Da questo passaggio, capisco che la trasformazione non e' ancora avvenuta.
Da lunga frequentazione del megaforum sulle gomme da AM, ti posso garantire che piu' fan sul serio e piu' le gomme pesano.
Il giorno che arriverai a scendere con delle 2ply dietro e delle 2,50" davanti che pesano 2,5kg inisieme, comimcierai veramente a divertirti.

Alleggerire le gomme su quella bici ... non esiste.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5261874 ha scritto:
io invece stamani ho provato una front da enduro... Non volevo più dargliela indietro. È proprio vero che le cose vanno provate per capirle. Bel mezzo tcsh! Io però terrei la 160, vedrai che man mano che la userai la stumpy non la guarderai più e userai la nomad a tutto tondo. Fidati.

Io front nn posso averla, starei bloccato con la schiena ed il collo 3 giorni ogni 3 ore di bici...

Certo che la tengo, l'ho appena presa scusa..?! Ah, forse ti riferivi alla Marza? Bah, al momento la forca mi fa un pò cagare, mi sembra di avere una rigida sebbene l'escursione la faccia, boh, ora ho portato al minimo la compressione sia ad alta che a bassa velocità, vedrem...

Per la Stumpy: questa Nomad pesa un botto e dipenderà come\dove e con chi la userò: se ci farò dei giri con i gruppi FR mi terrò di sicuro la Stumpy in quanto è una bici superdivertente e continuerò a fare uscite c h i l o m e t r i c h e che con la Nomad sarebbero piuttosto improbabili (sto parlando di cicloescursionismo, 6,7, 8 ore di bici per 2.500 mt di ascesa...), se la mia compagnia migrerà a bici più pesanti può essere che venda Stumpy e Nomad e mi faccia un Super-Nomad-C; di la si parla di bici da poco più di 13 Kg, a tutti gli effetti a quel punto basterebbe avere 2 coppie di ruote opportunamente gommate per avere una bici da AM molto pedalabile o una bici da AM\FR.

... in questo caso tornerei al mio obbiettivo: bici unica :-)

Bye :-)

ahhhh la doppia bici...
arriverà l'estate ???

:-)

Per la doppia bici... hai già letto sopra! :hahaha:

Questa estate voglio fare un bel pò di Cimone, anzi, mi prenoto già per qlc weekend in casa tua a Sestola... :smile:

-----
Comunque ho capito perchè va così bene in salita, guardate la foto: le ruote sono più grandi di quelle della Stumpy per cui traendo la teoria dalle 29"... :-)

Bye
 

Allegati

  • 31122011330.jpg
    31122011330.jpg
    50 KB · Visite: 35

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Da questo passaggio, capisco che la trasformazione non e' ancora avvenuta.
Da lunga frequentazione del megaforum sulle gomme da AM, ti posso garantire che piu' fan sul serio e piu' le gomme pesano.
Il giorno che arriverai a scendere con delle 2ply dietro e delle 2,50" davanti che pesano 2,5kg inisieme, comimcierai veramente a divertirti.

Alleggerire le gomme su quella bici ... non esiste.

Si, dipende un pò cosa vuoi dire per "fare sul serio" in quanto con ste bici si può andare ad un livello veramente mostruoso a mio avviso!

Il mio amico fa DH e a me basterebbe arrivare a fare 1/4 di quello che ci faceva lui con sta bici ed aveva ste gomme, ovvero 2 FA da 2,4".

Certo, tutto dipende da ciò che ci fai, credo siamo tutti d'accordo... ma fino a che non lo fai.... :-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Dimenticavo ... ieri sera ero da bicimania (il negozio della presentazione specy, per quelli che ricordano) e son rimasto in ammirazione di una nomad parzialmete allestita, appoggiata su un piedistallo ad altezza uomo.
In pratica c'erno ruote iodine, manubrio, ammo e forcella (kashima) e mancavano dal movimento centrale in su, fino alle manopole, freni ecc.
Color panna decisamente sobrio ... semplicemente stupenda.
Se avessi vent'anni di meno, ci farei un pensierino (anche se costa un botto).

Insomma ... gran bella bici, tcsh ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Dimenticavo ... ieri sera ero da bicimania (il negozio della presentazione specy, per quelli che ricordano) e son rimasto in ammirazione di una nomad parzialmete allestita, appoggiata su un piedistallo ad altezza uomo.
In pratica c'erno ruote iodine, manubrio, ammo e forcella (kashima) e mancavano dal movimento centrale in su, fino alle manopole, freni ecc.
Color panna decisamente sobrio ... semplicemente stupenda.
Se avessi vent'anni di meno, ci farei un pensierino (anche se costa un botto).

Insomma ... gran bella bici, tcsh ;-)

Grazie, ma l'età nn conta una fava credimi...

Nei Kicece, un grande gruppo di FR Bolognese, c'è della gente che ha 56 anni e sono li che vanno in mtb tranquilli tranquilli...

Cmq a me, a diferenza di Vale, il verdone militare nn piace molto e sto pensando o di ossidare il telaio o di verniciarlo Grigio Titanio.

Dopo prenderei piega manubrio, collarino reggisella e pedali arancioni come i cerchi... per me diventerebbe notevole come estetica, di la i Nomadiani nn mi hanno neppure cagato, sono in tafferuglia per 10gr su un Nomad, muahahahaha, manco fosse una bici da XC oh...

Bello il mondo perchè è vario... :-)

Bye All e Buon 2012 a TUTTI!!! :-)
 

zanna63

Biker serius
25/7/11
253
-11
0
trivero (biella)
Visita sito
Bike
E-Genius
Ciao ragazzi, ho già posto questo quesito nel topic degli Enduristi, è il momento di sentire i "cugini" della FSR che ho provato come test bike (FSR COMP) e mi ha entusiasmato, però...approfitto della vostra disponibilità sperando di avere risposta al mio (e di mio fratello che è nella stessa situazione, si acquisteranno molto probabilmente due bici insieme) amletico dubbio...vengo da Stumpjumper HT Expert del 2007 (front) e voglio passare a Stumpjumper FSR (COMP o EVO) oppure a Speci Enduro COMP (modelli 2012).

Ho provato la FSR COMP e mi è piaciuta un sacco ma visti i miei 79kg (zaino e protezioni esclusi) e che l'appetito vien mangiando sto virando i desideri sulla Enduro per via della sua maggior robustezza (confermate?).
La mia paura è che in salita sia un macigno...non ho velleità di classifica e tempo, per quello ho la bdc, ma il timore è che con 1500m di dislivello arrivi in cima troppo cotto e poi non mi gusti la discesa. L'idea mia sarebbe di fare al 99% delle volte lunghe pedalate con molto dislivello senza ricorrere a risalita meccanizzata, meglio la Enduro o la semplice FSR?

Qualcuno di voi ha magari usato sia la Enduro sia la FSR e sa dare risposta ai miei dubbi?

Altra cosa: la Enduro 2012 di serie ha forcella Rockshox Lyrik 160 R solo air, posso aggiungere il COIL U-TURN che vedo sul sito RS per abbassare la forca in salita? Qualcuno l'ha fatto? Costo? Risultato?

Grazie mille a chiunque mi saprà aiutare, se non sarò dei vostri sarò sulla sponda della "cugina" Enduro...sempre di Specy si tratta, no? :adore!:

Io le ho provate tutte e due e penso che se arrivi da una front vai di stumpjumper,la enduro pesa almeno 2 kg in più e si sentono se rilanci la bici in falso piani ti giri a vedere se c'è qualcuno te ti tiene,per lunghe salite molto meglio la stump.. e in discesa fai di tutto, la bici è sufficente sei tu che devi avere il manico.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Grazie, ma l'età nn conta una fava credimi...

Nei Kicece, un grande gruppo di FR Bolognese, c'è della gente che ha 56 anni e sono li che vanno in mtb tranquilli tranquilli...

Cmq a me, a diferenza di Vale, il verdone militare nn piace molto e sto pensando o di ossidare il telaio o di verniciarlo Grigio Titanio.

Dopo prenderei piega manubrio, collarino reggisella e pedali arancioni come i cerchi... per me diventerebbe notevole come estetica, di la i Nomadiani nn mi hanno neppure cagato, sono in tafferuglia per 10gr su un Nomad, muahahahaha, manco fosse una bici da XC oh...

Bello il mondo perchè è vario... :-)

Bye All e Buon 2012 a TUTTI!!! :-)

ti do' un consiglio....
se un giorno decidessi di far verniciare la bici, non portarla dal carrozziere...
usano delle vernici che non sono adatte ai telai delle bici....
qui a Prato abbiamo la fortuna di avere un maestro nel'arte della verniciatura,
e' colui che vernicia le bdc dei corridori di specy(contador, cavendish, ned overend ecc ecc..), i caschi ai piloti di motogp(rossi ,biaggi ecc ecc..) ai piloti di f1 (fisico, schumy )ecc ecc...
ti linko il sito, se ti va', fatti fare un preventivo e spiegagli la situazione.., vedrai che troverai la soluzione
si chiama: Foffo Design...

http://www.foffodesigns.com/index.php/servizi
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Casa di Sestola vendita perché inutizzata... ;-)

BUON ANNO A TUTTI È STATO UN PIACERE LEGGERE E SCRIVERE CON TUTTI GLI STUMPISTI
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti e buon anno.
Che lunghezza di manubrio avete sulla COMP?

Io su quella del 2011 ho lasciato per ora la sua orignale (credo 685 mm). Sulla front ho 660 mm. Secondo voi può essere questa differenza che ogni tanto mi da formicolii e mal di schiena?

Grazie.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti e buon anno.
Che lunghezza di manubrio avete sulla COMP?

Io su quella del 2011 ho lasciato per ora la sua orignale (credo 685 mm). Sulla front ho 660 mm. Secondo voi può essere questa differenza che ogni tanto mi da formicolii e mal di schiena?

Grazie.

io ho fatto 2 adattatori al tornio e ho portato la larghezza a 750.

Nn credo possa essere la larghezza del manubrio a causarti formicolii alle mani e mal di schiena!

Da quando hai questi sintomi? Il mal di schiena è cervicale o lombare?

Nn è che hai cambiato qualcosa nella bici e ti sono iniziati questi problemi?

Prova di cambiare leggermente la posizione in sella, magari spostando di 1-2 cm la sella in avanti così da avere una postura più eretta ed il collo più verticale rispetto al busto.

Bye
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
per esperienza personale: tra la stumpy e la intense, sulla seconda mi veniva mal di schiena, poi ho cambiato l'attacco manubrio ed e' quasi sparito. il manubrio pero' sulla stumpy e' un mid rise da 680 mentre nella puffa e' da 750. ora ho messo per provare un manubrio da 680 anche su di lei...oggi vorrei farmi un giro di "smaltimento" e poi vediamo!! :D
ad ogni modo le prime cose da vedere credo siano proprio posizione sella e lunghezza attacco....CREDO! ma ci sono sicuramente forumendoli esperti che ti daranno una manina :D
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
io ho fatto 2 adattatori al tornio e ho portato la larghezza a 750.

Nn credo possa essere la larghezza del manubrio a causarti formicolii alle mani e mal di schiena!

Da quando hai questi sintomi? Il mal di schiena è cervicale o lombare?

Nn è che hai cambiato qualcosa nella bici e ti sono iniziati questi problemi?

Prova di cambiare leggermente la posizione in sella, magari spostando di 1-2 cm la sella in avanti così da avere una postura più eretta ed il collo più verticale rispetto al busto.

Bye

Ho messo il Reverb ed ho spostato leggermente la sella in avanti... forse di poco. Proverò ad avanzarla ulteriormente.

Poi vi dico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo