specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zerodax

Biker novus
27/9/11
25
0
0
L'Aquila
Visita sito
Grazie per i suggerimenti GPS..... :). Con la mia stumpjamper monto le originali, stavo pensando di comprare due ruote complete con tubless in modo tale da sostituirle entrambi in funzione dei percorsi, cosa ne pensate dei tubless e sopratutto qualcuno di voi già le usa? Almeno non forerei ad ogni uscita :(
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
oggi sono andato a vedere la stumpjumper in due negozi.
uno era chiuso mentre nell'altro negozio la commessa non mi sembrava molto preparata oltretutto mi ha detto che sopra i 175 cm di altezza consigliano sempre la taglia M :nunsacci:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
ma nn c'è un po' troppo poco spazio libero dietro tra gomma e carro?se becchi il fango che c'è da noi in collina la ruota nn gira più!

no, ce' piu' spazio che sulle 2011-10, il carro e' piu' largo,
comunque....no' spettacolo!!...
non so', oggi avevo le gambe di Ned Overend, xche' filavo di brutto!!
e' che ho gia' 103km da lunedi' sulle gambe, quindi sono preparato:cucù:
domani altro giretto di 40km e via!!

tra poco metto il filmato di oggi....( vi fate 2 risate....son malato...capitemi...)
 

zerodax

Biker novus
27/9/11
25
0
0
L'Aquila
Visita sito
La mia Specialized Stumpjumper FSR Expert Carbon 2012 che vede ha 40 gg di vita ho potuto farci pochi km per questioni di lavoro, ma ti posso assicurare che è superlativaaaaa, non ci sono problemi x il fango c'è spazio io sono uscito con un mio amico lui ha una LAPIERRE si è dovuto fermare a togliere il fango che gli aveva bloccato il cambio delle corone.....unico difetto come ho scritto sono i copertoni molto fini che con spini si bucano.....sto già a due forature. Ho fatto un video lo devo comprimere e lo metterò online. Se volete info sulla bici chiedete
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
oggi sono andato a vedere la stumpjumper in due negozi.
uno era chiuso mentre nell'altro negozio la commessa non mi sembrava molto preparata oltretutto mi ha detto che sopra i 175 cm di altezza consigliano sempre la taglia M :nunsacci:

Io sono 1,80 ma sono un pò strano, uso la M e mi trovo bene.

A mio avviso dipende dal cavallo e dalla misura del busto, poi Specy veste leggermente largo, di fatti la No-Mad è una L e mi sembra della stessa taglia della Stumpy!

Grazie per i suggerimenti GPS..... :). Con la mia stumpjamper monto le originali, stavo pensando di comprare due ruote complete con tubless in modo tale da sostituirle entrambi in funzione dei percorsi, cosa ne pensate dei tubless e sopratutto qualcuno di voi già le usa? Almeno non forerei ad ogni uscita :(

Basta che prendi un pò di nastro Americano e fai tubeless anche le originali.
Io avevo pensato la stessa cosa 1 anno fa quando le cambiai, poi sai, devi prendere anche 2 dischi ed un pacco pignoni oltre ai coppertoni e diventa lungo il brodo....

Io uso tubeless da sempre e nn ho problemi, col lattice foro e nn me ne accorgo nemmeno!

Mòlle;5260186 ha scritto:
E che ne so? è lattice per stampi, più ce ne metto meno foro. :smile:

Dietro la 2.4 è un cingolo, non serve a na mazza, imho. La mia anteriore è UST nativa, un kg circa...:omertà:

Ah beh, metticene 1 litro allora... o 2 meglio!

Ma per me a volte nn siete mica tanto a posto!!!

Stasera ho preso la No-Mad, il mio amico usava le camere di quelle rivestite in Kevlar (scherzo eh!), visto che gli ho detto che nn volevo le camere era li che tribolava perchè la gomma anteriore aveva un foro enorme ed il lattice bianco che ci aveva messo lui nn riusciva a tappare il foro.

Ho portato a casa la biga, ho smontato e pulito tutto, messi 50ml di Rubena Compound, tempo 30" e già da manetta iniziava a fare i palloncini, in 1' faceva la schiumina, in 2' fine della perdita.

Latticizzata anche la posteriore.

Bye :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io sono 1,80 ma sono un pò strano, uso la M e mi trovo bene.

A mio avviso dipende dal cavallo e dalla misura del busto, poi Specy veste leggermente largo, di fatti la No-Mad è una L e mi sembra della stessa taglia della Stumpy!



Basta che prendi un pò di nastro Americano e fai tubeless anche le originali.
Io avevo pensato la stessa cosa 1 anno fa quando le cambiai, poi sai, devi prendere anche 2 dischi ed un pacco pignoni oltre ai coppertoni e diventa lungo il brodo....

Io uso tubeless da sempre e nn ho problemi, col lattice foro e nn me ne accorgo nemmeno!



Ah beh, metticene 1 litro allora... o 2 meglio!

Ma per me a volte nn siete mica tanto a posto!!!

Stasera ho preso la No-Mad, il mio amico usava le camere di quelle rivestite in Kevlar (scherzo eh!), visto che gli ho detto che nn volevo le camere era li che tribolava perchè la gomma anteriore aveva un foro enorme ed il lattice bianco che ci aveva messo lui nn riusciva a tappare il foro.

Ho portato a casa la biga, ho smontato e pulito tutto, messi 50ml di Rubena Compound, tempo 30" e già da manetta iniziava a fare i palloncini, in 1' faceva la schiumina, in 2' fine della perdita.

Latticizzata anche la posteriore.

Bye :-)

Ma che roba è sto rubena?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5260933 ha scritto:
Ma che roba è sto rubena?

un lattice, ma per me 10, 20, 50 volte migliore!

innanzi tutto ne basta mezza boccetta a ruota, per cui 50ml, tappa a manetta buchi da CHIODI, si consuma dipendentemente dai buchi in circa 3-4 mesi, nn lascia appicicoso nulla che nn sia la gomma per cui quando si sostituisce la gomma basta una pulita al cerchio con con carta assorbente, inoltre nn impiastricca le valvole, mentre il lattice è un vero paciugo!

Il mio sivende ne ha 3-4 tipi di lattice ma io mi trovo veramente bene con questo, unico è che costa un pochino, 9€ 100ml.

http://www.rubena.co.hu/english/technologia_osszetetel.html

Bye
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
:smile::smile:son malato!!!
purtroppo, x motivi di tempo, (ero solo...) ho fatto poche riprese....
ma, x fare 2 risate....
no automontaggio,:il-saggi:

Questo è un gran bel video!

Bravissimo!

Ora finalmente esco anche io a provare il No-Mad, ho proprio una salitella pesissima qua dietro casa... della serie, come essere masochisti!!!

Bye All!
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.251
3.229
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Ops! vista adesso nel thread dedicato...notevole! complimenti per l'acquisto! Adesso sarai ancora più atomico in discesa!!!!

ps una foto qui non guasterebbe (anche se "leggermente" off topic!)
 

Lorenz0

Biker superis
3/11/11
479
23
0
Riese Pio X (TV)
Visita sito
Bike
SCOTT RANSOM 910
Io sono 1,80 ma sono un pò strano, uso la M e mi trovo bene.

A mio avviso dipende dal cavallo e dalla misura del busto, poi Specy veste leggermente largo, di fatti la No-Mad è una L e mi sembra della stessa taglia della Stumpy!

strano come :mrgreen:

oggi ho telefonato ad un altro negozio che tratta le specialized e anche loro non hanno una stumpjump da provare...
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi, ho già posto questo quesito nel topic degli Enduristi, è il momento di sentire i "cugini" della FSR che ho provato come test bike (FSR COMP) e mi ha entusiasmato, però...approfitto della vostra disponibilità sperando di avere risposta al mio (e di mio fratello che è nella stessa situazione, si acquisteranno molto probabilmente due bici insieme) amletico dubbio...vengo da Stumpjumper HT Expert del 2007 (front) e voglio passare a Stumpjumper FSR (COMP o EVO) oppure a Speci Enduro COMP (modelli 2012).

Ho provato la FSR COMP e mi è piaciuta un sacco ma visti i miei 79kg (zaino e protezioni esclusi) e che l'appetito vien mangiando sto virando i desideri sulla Enduro per via della sua maggior robustezza (confermate?).
La mia paura è che in salita sia un macigno...non ho velleità di classifica e tempo, per quello ho la bdc, ma il timore è che con 1500m di dislivello arrivi in cima troppo cotto e poi non mi gusti la discesa. L'idea mia sarebbe di fare al 99% delle volte lunghe pedalate con molto dislivello senza ricorrere a risalita meccanizzata, meglio la Enduro o la semplice FSR?

Qualcuno di voi ha magari usato sia la Enduro sia la FSR e sa dare risposta ai miei dubbi?

Altra cosa: la Enduro 2012 di serie ha forcella Rockshox Lyrik 160 R solo air, posso aggiungere il COIL U-TURN che vedo sul sito RS per abbassare la forca in salita? Qualcuno l'ha fatto? Costo? Risultato?

Grazie mille a chiunque mi saprà aiutare, se non sarò dei vostri sarò sulla sponda della "cugina" Enduro...sempre di Specy si tratta, no? :adore!:
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.251
3.229
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Penso che la Stumpjumper EVO possa essere la risposta alle tue domande!
Poi dipende sempre dalle tue preferenze (salita/discesa) e preparazione ma con la nuova EVO dovresti centrare l'obiettivo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo