specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
però le exo se ho ben capito sono da camera...
le hr 2.35 lust che anche io monto al post della sx mi sembra siano 850 o 890 non ricordo esattamente...
beh la sicurezza di una gomma vera ust vs una da camera convertita vale di più di 50/80 gr su certe bici. soprattutto se si usano pressioni sui 1,8 bar (cme me) e soprasoprattutto se si montano queste gomme latticizzate su cerchi non ust...
Si le exo sono per camera. Con fianchi rinforzati e tele più spesse delle ust.
E con le ust ultimamente ho avuto un dispiacere. Si è infiltrato il lattice tra il butile interno, le tele ed il battistrada. Risultato, distacco dalle tele sia del butile che del battistrada e formazione di sacche di lattice.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
guarda ti confido che le maxxis non le conosco benissimo.
cioè ho avuto solo modelli 2 ply da dh e gli stessi ust.
gomme da 1,2 kg versione suertacky 2.5
poi una crossmark 2.25 lust e hr 2.25 lust.

confermo siano gomme ottime, però hanno tante versioni e il sito non è chiarissimo.
ogni tanto dal meccanico vedo che ci sono modelli "strani"
con schwalbe mi sono fatto un po' di cultura nel segmento che interessa me. e cioè gomme leggere (io peso 60 kg), mescole discretamente morbide, tr, buoni volumi.
per me e la bici leggera vanno molto bene.
per chi guida molto aggressivo o è pesante direi di no perchè ad esempio nelle FA i tacchetti tedono a rompersi.
non ho mai usato schwalbe nelle gomme pesanti, li credo maxxis sia migliore anche se sto ancora cercando una gomma che non esiste e cioè la minion 2.5 ant supertacky però se esistesse sui 800/900 gr...
come mia filosofia personale, non amo latticizzare gomme da camera, anche su cerschio ust. solo per la questione del bordino che c redo in versione ust (o tr che è uguale) dia molta sicurezza contro la stallonamento se usate a pressioni basse...
magari sono mie seghe mentali...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Mi imbufalisco per il meccanismo censorio, non per la rece negativa in sè. Mi imbufalisco perché la gente invece di argomentare preme un pulsante da dietro a una tastiera perché non ha concetti democratici di libertà di parola e di opinione e di dialettica (infatti il motivo di una rep negativa è sempre il reato di opinione, mai un intervento tecnicamente errato o un consiglio sbagliato). E mi imbufalisco quando un utente chiede fischi e arrivano altri dieci e gli rispondono fiaschi, dando opinioni e pareri non richiesti, rispondendo in maniera arrogante, supponente o scostante e non entrando mai nel merito tecnico della questione perché non ne sono in grado, perché sono ignoranti e politicamente antidemocratici (non voglio usare la parola corretta). Guarda caso sono sempre gli stessi che poi lasciano le rep negative. Come già detto non è il forum ma è a causa di sto paese di M pieno di gente di M e se mi imbufalisco, Monorotula, non è perché perdo reputazione su un forum ma perché mi rendo conto di vivere in un paese di M. E se non viene capito non so cosa farci, forse è perché non c'è amor patrio.

FINE OFF TOPIC

Torniamo in tema. Non è che mi piace fare asfalto, anzi, lo detesto. Se no farei bdc. Purtroppo sto lontano dagli sterrati ma non abbastanza da giustificare l'uso dell'automobile e lo sbattone carica/scarica la bici. Per questo sono costretto a fare tratti di asfalto. Io li prendo come preludio e riscaldamento prima della pedalata su fuoristrada. Anche perché, non so voi, prima dei 10 o 15 km non sono caldo. Comincio a scaldare dopo il decimo o quindicesimo ed entro bene a regime verso i trenta chilometri.
Quindi tanto vale sti dieci quindici giocarseli su asfalto invece che soffrire su terra che è più faticosa.

In casa Schwalbe hanno un concetto delle misure che è un poco tuto loro. Il Nobby Nick anteriore da 2.35 è largo 55 mm mentre il Racing Ralph 2.25 è largo 55 mm. Sono identici con due misure diverse. ?????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:


Boda




Le valutazioni su post e reputazione influiscono sulla barra di quadratini colorati che indicano reputazione e potenza reputazioni, con un meccanismo legato ad una serie di algoritmi incomprensibili. E' comprensibile che dispiaccia ricevere una reputazione negativa, ma bisogna valutare che quelle affibbiate da pisquami con potenza reputazione prossima allo zero influiscono poco più di zero.
Ergo, inutile imbufalirsi, perchè si torna al discorso di Boda, - forum + bici!!
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
guarda ti confido che le maxxis non le conosco benissimo.
cioè ho avuto solo modelli 2 ply da dh e gli stessi ust.
gomme da 1,2 kg versione suertacky 2.5
poi una crossmark 2.25 lust e hr 2.25 lust.

confermo siano gomme ottime, però hanno tante versioni e il sito non è chiarissimo.
ogni tanto dal meccanico vedo che ci sono modelli "strani"
con schwalbe mi sono fatto un po' di cultura nel segmento che interessa me. e cioè gomme leggere (io peso 60 kg), mescole discretamente morbide, tr, buoni volumi.
per me e la bici leggera vanno molto bene.
per chi guida molto aggressivo o è pesante direi di no perchè ad esempio nelle FA i tacchetti tedono a rompersi.
non ho mai usato schwalbe nelle gomme pesanti, li credo maxxis sia migliore anche se sto ancora cercando una gomma che non esiste e cioè la minion 2.5 ant supertacky però se esistesse sui 800/900 gr...
come mia filosofia personale, non amo latticizzare gomme da camera, anche su cerschio ust. solo per la questione del bordino che c redo in versione ust (o tr che è uguale) dia molta sicurezza contro la stallonamento se usate a pressioni basse...
magari sono mie seghe mentali...

ciao
esiste la dhf 2.5 st exo da 930 grammi...
[url]http://www.maxxis.com/Bicycle/Mountain/Minion-DHF.aspx[/URL] l'ultima della lista.
e sono fatte bene le maxxis, poi la exo essendo rinforzata è piu difficile che stalloni rispetto a gomme da camera normali.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ma è più resistente ai tagli o allo stallonamento?
lo chiederò al mecca la prima volta che ci vado. vende quasi solo maxxis...
perchèun conto è la resistenza i tagli, un conto è la precisione del bordino che fa tallonare perfettamente la gomma.
le schwalbe tr ad esempio anche nuove nuove [tranne quella di boda ;-)], col compressore tallonano benissimo, si sentono i botti tipo gomme da auto.
poi le lasci li gonfie a 3 bar e il giorno dopo sono a terra, ma i talloni perfettamente in sede. aggiungi il lattice, gonfi con la normale pompa e via.
ci giri 5 minuti e gomme latticizzate perfettamente.
poi l'operazione adesso non la faccio più. la facevo all'inizio dell'avventura tr...

adesso sulla sx dietro sto girando con un cerchio dt da camera convertito, con una hr lust 2.25 (o 2.35 non ricordo).
il cerchio tiene perfettamente e ci ho fatto bp senza mettere il lattice. le lust sono ust vere. pressione sempre tra 1,8 e 1,9...
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
personalmente io ho le 2.5 exo normali non st e uso da tempo ormai maxxis, e devo dirti che, oltre ad non aver mai avuto problemi di stallonamento, sono anche molto semplici da latticizzare, certe volte l'ho tallonata con la pompa a mano visto che non ho il compressore, ho sempre però cercato di evere le exo, in quanto essendo la spalla piu rigida e robusta, mi sento proprio di andare sul sicuro.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
guarda ti confido che le maxxis non le conosco benissimo.
cioè ho avuto solo modelli 2 ply da dh e gli stessi ust.
gomme da 1,2 kg versione suertacky 2.5
poi una crossmark 2.25 lust e hr 2.25 lust.

confermo siano gomme ottime, però hanno tante versioni e il sito non è chiarissimo.
ogni tanto dal meccanico vedo che ci sono modelli "strani"
con schwalbe mi sono fatto un po' di cultura nel segmento che interessa me. e cioè gomme leggere (io peso 60 kg), mescole discretamente morbide, tr, buoni volumi.
per me e la bici leggera vanno molto bene.
per chi guida molto aggressivo o è pesante direi di no perchè ad esempio nelle FA i tacchetti tedono a rompersi.
non ho mai usato schwalbe nelle gomme pesanti, li credo maxxis sia migliore anche se sto ancora cercando una gomma che non esiste e cioè la minion 2.5 ant supertacky però se esistesse sui 800/900 gr...
come mia filosofia personale, non amo latticizzare gomme da camera, anche su cerschio ust. solo per la questione del bordino che c redo in versione ust (o tr che è uguale) dia molta sicurezza contro la stallonamento se usate a pressioni basse...
magari sono mie seghe mentali...
Il minion che cerchi esiste:
L'ultimo della lista è la nuova versione 2.5 EXO, che segue la nuova filosofia di maxxis, cioè non ti aspettare più di montare una gomma larga come un 2.1 di schwalbe ..
http://www.hibike.it/shop/product/p...on-FR-Front-gomma-ripiegabile-Single-Ply.html
edit: non avevo visto la risposta di giovanni1985. Cmq dalla foto guarda il tallone della exo e dimmi a cosa somiglia ....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
TCSH aveva preso una minion sp (non exo) e latticizzata...
chiedete a lui cosa ne pensa. io quella sera ero con lui...

(però il gatto era proprio simpatico che si voleva bere il lattice!!!)

mi informerò col mecca per la exo...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...................
il cerchio tiene perfettamente e ci ho fatto bp senza mettere il lattice. le lust sono ust vere. pressione sempre tra 1,8 e 1,9...
Da quello che ho letto su maxxis, lust significa una normale ust con in + i fianchi rinforzati ulteriormente.
Ho montato l'ardent 2.25 lust ed è effettivamente così. Ha una spalla molto + sostenuta di un ust kenda
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
.......... certe volte l'ho tallonata con la pompa a mano visto che non ho il compressore.........

Gio senti, io ti ho visto, hai 26 anni, giochi a rugby ed a occhio peserai 100 Kg... di muscoli!
La pompa l'avrai condotta verso la fusione termonucleare, muahahahaha!!!!

.....
adesso sulla sx dietro sto girando con un cerchio dt da camera convertito, con una hr lust 2.25 (o 2.35 non ricordo).
...

Maxxis High Roller 2,35" UST\LUST, gran gomma, è uguale alla mia :-)

.......Comincio a scaldare dopo il decimo o quindicesimo ed entro bene a regime verso i trenta chilometri.
......
In casa Schwalbe hanno un concetto delle misure che è un poco tuto loro. Il Nobby Nick anteriore da 2.35 è largo 55 mm mentre il Racing Ralph 2.25 è largo 55 mm. Sono identici con due misure diverse. ?????:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Boda

entri a regime verso i 30 Km??? Porca zozza, io a 30 Km ho finito il giro... però potrei essere verso i 1.500 di ascesa (e 1.500 di discesa :-))

Non solo Schwalbe ha misure strane, se guardi anche Maxxis è fuori di senno!!!

TCSH aveva preso una minion sp (non exo) e latticizzata...
chiedete a lui cosa ne pensa. io quella sera ero con lui...
.....

Per la latticizzazione nn ho avuto particolari problemi, prima l'ho dovuta far tallonare con la camera e poi l'ho laticizzata, perfetta!

Peccato che IMHO la DHf 2,35 è veramente molto piccola per cui nn ha volume e la tenevo sugli 1,8Bar fino a che in un passaggio un pò tecnico sulle rocce al buio ho stallonato e mi sono anche parecchio incacchiato!

Cmq sia ora ho la Onza con camera, poi ci penserò se provarla a latticizzare...

Da quello che ho letto su maxxis, lust significa una normale ust con in + i fianchi rinforzati ulteriormente.
Ho montato l'ardent 2.25 lust ed è effettivamente così. Ha una spalla molto + sostenuta di un ust kenda

nn credo sai... direi che la "L" di L-UST sia per LIGHT-UST, ovvero versione più leggera della UST.

Bye :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo