specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Cribbio, l'ho gia' scritto nmila volte .... :arrabbiat: e non cambio certo idea, semplicemente perche' si tratta di matematica e non di opinioni.

Se hanno una freccia, e si vuole trazione, la freccia deve toccar terra in modo che che sposti l'eventuale fango in fuori ... preferisco non rispiegare il perche'.
Se si vuole una miglior frenata, van montate al contrario, visto che in questo modo, scaricano meglio.
Sul duro, in un modo o nell'altro cambia poco.

Calma, calma... ok, ho capito.
In quel che ho scritto, credevo fosse chiaro che richiamando anche la tua attenzione era solo nel caso di esperienze che in un modo o nell'altro ti avevano fatto rivedere la cosa. Il discorso logico fila, come filava prima; chiaro.

Grazie cque
ciao e buone feste
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;5245095 ha scritto:
Calma, calma... ok, ho capito.
In quel che ho scritto, credevo fosse chiaro che richiamando anche la tua attenzione era solo nel caso di esperienze che in un modo o nell'altro ti avevano fatto rivedere la cosa. Il discorso logico fila, come filava prima; chiaro.

Grazie cque
ciao e buone feste
Per carita' ... son calmissimo e ti chiedo scusa se i toni son sembrati sopra le righe ;-)
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
50 Km di bitume???? :down: :$$$: :cagozzo: (SBOCCO!!!)

Al di la di ciò io ho avuto il NN al posteriore e mi ha fatto veramente cagare, ti elenco i difetti da me riscontrati:
1) costoso (e va beh...)
2) poco scorrevole (e va beh)
3) poca tenuta
4) consumo elevato

Nn ho rilevato particolari pregi! :-)

Al di la di ciò Wally mi aveva consigliato di montarlo "a rovescio" ed a sentimento ti do lo stesso consiglio, anzi, come consiglio ti direi di montare un altro pneu al posteriore e di tenerti il NN per l'anteriore :-)


Caro Tcsh,

come avevo scritto in uno dei miei post, la strada che percorro (di fatti molta per una full e\o cque per una mtb) è motivata dal fatto che per raggiungere gli altri del mio gruppo, dovrei prendere l'auto ogni volta per fare soli 25km. Dal momento che amo cque far girare le gambette, approfittandone anche per scaldarmi e far "gamba" ...insomma, vien da se.

In quanto alle NN, beh... ho capito che nn ti harbano per nulla. Il mondo è bello perché vario. Grazie per il tuo parere sul senso di rotazione.


Saluti
Buone Feste
Kyashan
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
»Kyashan«;5245106 ha scritto:
Caro Tcsh,

come avevo scritto in uno dei miei post, la strada che percorro (di fatti molta per una full e\o cque per una mtb) è motivata dal fatto che per raggiungere gli altri del mio gruppo, dovrei prendere l'auto ogni volta per fare soli 25km. Dal momento che amo cque far girare le gambette, approfittandone anche per scaldarmi e far "gamba" ...insomma, vien da se.

In quanto alle NN, beh... ho capito che nn ti harbano per nulla. Il mondo è bello perché vario. Grazie per il tuo parere sul senso di rotazione.


Saluti
Buone Feste
Kyashan

Ho un amico che fa così, lui abita in centro a Bologna e gli dici: Mario, alle 8:30 partiamo da "la" e lui parte magari alle 7 dal centro, arriva "la", si fa tutto il giro e poi torna in centro...

Solo che a volte il "la" è un pò lontanuccio per cui arriva già bello cotto, però è inutile, l'auto nn la prende!

Una volta gli ho detto: Mario, ci troviamo a XYZ (distante 60 Km da Bologna) e facciamo un giro fotonico!

Ci ha fatto 2 conti e mi fa: oh ma mica ce la faccio io eh! :-)

PRENDERE L'AUTO NO?!?! :smile:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ho sperimentato il NN al posteriore in entrambi i sensi e posso solo confermare la mia precedente affermazione.
Montato al contrario scorre di più ma perde trazione sullo smosso, anche se asciutto. Niente di mostruoso comunque. Frena di più però.
Consiglio il 2.35 davanti e il 2.25 dietro per uso invernale e il RARA 2,25 dietro per l'estate. Il RARA 2.10 dietro mi sembra un poco piccolino ma comunque tutto fa brodo.
L'estate l'ho fatta con il NN 2.25 dietro. La prossima primavera monterò il RARA 2.25 dietro, tolgo il NN 2.35 davanti e lo sostituisco con il 2.25 che monto dietro d'inverno. La bici dovrebbe scorrere di più (e tenere di meno eheheheh...)

Boda
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ho un amico che fa così, lui abita in centro a Bologna e gli dici: Mario, alle 8:30 partiamo da "la" e lui parte magari alle 7 dal centro, arriva "la", si fa tutto il giro e poi torna in centro...

Solo che a volte il "la" è un pò lontanuccio per cui arriva già bello cotto, però è inutile, l'auto nn la prende!

Una volta gli ho detto: Mario, ci troviamo a XYZ (distante 60 Km da Bologna) e facciamo un giro fotonico!

Ci ha fatto 2 conti e mi fa: oh ma mica ce la faccio io eh! :-)

PRENDERE L'AUTO NO?!?! :smile:


Ahahah... un altro folle come me!
Cque la mia scelta non è mai ricaduta sugli altri, in quanto ormai conosco le rese dopo 25km, e nel mio caso è proprio la distanza che ci vuole perché inizi a carburare. Di fatti, per mia natura, impiego almeno un'ora\un'ora e mezza prima di entrare in gioco e sciogliermi davvero; che è poi il tempo che mi occorre per arrivar all'app.to. Calcola che sono 25km per circa 600mt\disl ad una pendenza media del 7\8% ...ma quando son li da loro, ho già le gambe che scaldano come una stufa. Poi a fine giro, accompagno anche alcuni amici a casa, così come al mattino passo a prenderli. Una sorta di NCC Ahahahah... :D

Oh poi, finché dura, fa verdura.
Quando 'gna farò più... correggerò il tiro :P
Salut!
K
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il senso di rotazione stampato sulle gomme è quello per la massima scorrevolezza, tenuta laterale e frenata. Se si monta nel verso opposto si ottiene la massima trazione, la minima scorrevolezza e la massima derapata. Con le gomme di nuova generazione, che in genere hanno tasselli a rampa, montarle al contrario significa che si deve contare poco o nulla sulla frenata del posteriore.
Secondo me la scelta giusta è una gomma più piccola al posteriore, con mescola più dura e montata nel verso che scorre.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Il senso di rotazione stampato sulle gomme è quello per la massima scorrevolezza, tenuta laterale e frenata. Se si monta nel verso opposto si ottiene la massima trazione, la minima scorrevolezza e la massima derapata. Con le gomme di nuova generazione, che in genere hanno tasselli a rampa, montarle al contrario significa che si deve contare poco o nulla sulla frenata del posteriore.
Di quali gomme parli?
In quelle che conosco io, il senso di rotazione, privilegia la trazione.
Questo vale sia per quelle con tasselli a rampa (tipo larsen) che quelle con impronta a V (tipo fat albert).
La regola e' la stessa ... hai maggiore trazione se tieni puliti i tasselli.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Di quali gomme parli?
In quelle che conosco io, il senso di rotazione, privilegia la trazione.
Questo vale sia per quelle con tasselli a rampa (tipo larsen) che quelle con impronta a V (tipo fat albert).
La regola e' la stessa ... hai maggiore trazione se tieni puliti i tasselli.

Ho notato che alcune case che montano NN ant\post sulle loro bikes, adottano il verso consigliato solo per la gomm anteriore, mentre scelgono il verso contrario per quella posteriore. Come la CUBE: un mio caro amico, quando neppure un anno fa ha preso la sua AMS 130 SL (150\130) nuova di pacca, ha trovato le duen NN 2.25 con questa configurazione a: <= p: =>

Certo, nel mio caso montare la NN dietro con il verso contrario, mi agevolerebbe su bitume (anche se nn so quanto) ma... quanto ci perdo su sterrato non posso prevederlo. Da considerare anche il mio stile di guida: sono uno che ama il tecnico, anche se mi ci sto cimentando sempre più da novizio, in quando non è molto che ho una full, ed uscendo solo una volta a settimana...

Cque online leggo chi adora le NN e chi le odia. Incredibili pareri tanto discordanti, anche se credo siano dettati da stile di guida, terreni, capacità tecniche alla guida, fortuna e... usura dei tasselli. Certo è che se uno porta la gomma al livello della tela, beh :P


Salut!
K
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
»Kyashan«;5245871 ha scritto:
Certo è che se uno porta la gomma al livello della tela, beh :P

credo proprio tu abbia centrato il problema, senza contare che spesso imputiamo i nostri handicap alle gomme quando in realtà molti di noi non riuscirebbero a percepire reali differenze tra due gomme diverse.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
dopo 2 settimane di uscite violente con la 29 ieri ho ripreso la mia Stumpina Elite per quella che ho considerato l'ultima uscita con lei. Ragazzi che relax,pedalatine tranquille,schiena bella dritta,comodita' estrema e forca e Brain che si pappavano tutto...ma siamo sicuri che la voglio davvero vendere... :-( :cry:?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Infatti! Vendi quel cesso col numero dispari e tieniti la Stumpy.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5246177&postcount=33


Boda


dopo 2 settimane di uscite violente con la 29 ieri ho ripreso la mia Stumpina Elite per quella che ho considerato l'ultima uscita con lei. Ragazzi che relax,pedalatine tranquille,schiena bella dritta,comodita' estrema e forca e Brain che si pappavano tutto...ma siamo sicuri che la voglio davvero vendere... :-( :cry:?
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5245898 ha scritto:
credo proprio tu abbia centrato il problema, senza contare che spesso imputiamo i nostri handicap alle gomme quando in realtà molti di noi non riuscirebbero a percepire reali differenze tra due gomme diverse.

Beh, ci andrei un pò pianino qua...

Io nn mi repunto un gran tester, nel senso che se mi dai una putrella al posto della talas "FORSE" riesco a sentire che la bici ha qualcosa di diverso, ma le gomme.... merda le gomme ciao!

All'anteriore ero a postissimo con la S-Works Purgatory di serie, a parte nn usarla sul bagnato ed in inverno altrimenti la bici capottava in garage, poi l'ho stracciata e mi sono trovato bene sia con la NN e meglio con la Fat Albert, dietro è stato un disastro!
Portata alla frutta la The Captain è stato un susseguirsi di prove con gomme che se erano pedalabili nn tenevano una fava e nn sempre vero viceversa (a mio avviso l'High Roller nn teneva una fava e pesava un botto!), fino anche li ad arrivare al Fat Albert Rear, sicuramente nn brillante in pedalabilità ma nemmeno uno scandalo!

»Kyashan«;5245871 ha scritto:
..........
Cque online leggo chi adora le NN e chi le odia. Incredibili pareri tanto discordanti, anche se credo siano dettati da stile di guida, terreni, capacità tecniche alla guida, fortuna e... usura dei tasselli. Certo è che se uno porta la gomma al livello della tela, beh :P

Salut!
K

beh sai, spendi 50€ in una gomma vorresti che ti durasse di più di 1 mese...

C'è stato 1 mese che ho cambiato gomme e pastiglie ed il mese dopo ho ricambiato gomme e pastiglie... aoh, 48€ + 18 = 66€ di roba in un mese???

Li ho iniziato seriamente di prendere delle Maxxis da 30€, poi ho preso la fat Albert Rear e devo dire che va bene così, peccato che sia minimo 2,25 con etrto 57, nn proprio una gommina da trailbike, però va beh!

Bye
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Beh, ci andrei un pò pianino qua...

Io nn mi repunto un gran tester, nel senso che se mi dai una putrella al posto della talas "FORSE" riesco a sentire che la bici ha qualcosa di diverso, ma le gomme.... merda le gomme ciao!

All'anteriore ero a postissimo con la S-Works Purgatory di serie, a parte nn usarla sul bagnato ed in inverno altrimenti la bici capottava in garage, poi l'ho stracciata e mi sono trovato bene sia con la NN e meglio con la Fat Albert, dietro è stato un disastro!
Portata alla frutta la The Captain è stato un susseguirsi di prove con gomme che se erano pedalabili nn tenevano una fava e nn sempre vero viceversa (a mio avviso l'High Roller nn teneva una fava e pesava un botto!), fino anche li ad arrivare al Fat Albert Rear, sicuramente nn brillante in pedalabilità ma nemmeno uno scandalo!



beh sai, spendi 50€ in una gomma vorresti che ti durasse di più di 1 mese...

C'è stato 1 mese che ho cambiato gomme e pastiglie ed il mese dopo ho ricambiato gomme e pastiglie... aoh, 48€ + 18 = 66€ di roba in un mese???

Li ho iniziato seriamente di prendere delle Maxxis da 30€, poi ho preso la fat Albert Rear e devo dire che va bene così, peccato che sia minimo 2,25 con etrto 57, nn proprio una gommina da trailbike, però va beh!

Bye

estremizzavo giusto per rendere il concetto. ;-)

Comunque hai pienamente ragione, tranne che sul discorso high roller che io continuo a trovare una buona gomma per il posteriore, ne ho montata una giusta ieri sera.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5246420 ha scritto:
estremizzavo giusto per rendere il concetto. ;-)

Comunque hai pienamente ragione, tranne che sul discorso high roller che io continuo a trovare una buona gomma per il posteriore, ne ho montata una giusta ieri sera.

Buona da fare che?

Senti a mio avviso come tenuta è uguale alla The Captain da 2" ma pesa il doppio la HR UST\LUST da 2,35... sarà buona perchè nn la distruggi, ma la tenuta insomma... nn è che si migliori molto dietro!

Bye :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
a ragà, non scherzamo...l'unica gomma buona per il didietro è una akuel doppio spessore...non si sa mai con chi hai a che fare. :omertà:


scusaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Buona da fare che?

Senti a mio avviso come tenuta è uguale alla The Captain da 2" ma pesa il doppio la HR UST\LUST da 2,35... sarà buona perchè nn la distruggi, ma la tenuta insomma... nn è che si migliori molto dietro!

Bye :-)

premesso che la the captain (se non fosse che è di carta velina) secondo me è un'ottima gomma per il resto ti sei risposto da solo: è più resistente e già questo è un buon plus e comunque, per quanto faccio cagare in bici, prima di pensare alle gomme dovrei migliorare io. :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo