specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
we, bona? fine? basta?

Ci troviamo per fare un giro a Firenze...
...sono in ferie da giovedi', fino al 10 gennaio...non ci sono problemi..:celopiùg:
Ci troviamo per fare un giro ai Colli Euganei...
.....qui non posso aiutarti:medita:
Gente che compra la SJ e nn posta nemmeno le foto...
chi e'?:nunsacci:..io l'ho postate le foto:cucù:...
Gente che con l'Enduro copia di gradoni di centinaia di metri e poi sparisce (è ancora in fondo al burrone!!!)
..si ok...questo e' mòlle:il-saggi:
Gente che va a fare FR con la SJ e nn si sente più (sarà morta?!)
:free:

Lascio la GoPro al mio amico Wally che voleva acquistarla...
se la lasci a me...ci posso fare i filmini in tre di'!!! dai !
Il casco integrale Viper MX lo lascio come ricordo al mio amico Sam,
Hill?:smile:
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.248
3.215
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
We ragaz ma fare dei tratti a piedi mica è una vergogna eh?!

Io ad un raduno FR per non scendere dalla bici in quanto non volevo fare "brutta figura" ho rischiato di suicidarmi molteplici volte, ma siamo normali???

In un passaggio mostruoso su delle rocce con una parete di 3-4 mt sulla sx ho trattenuto il respiro, poi mi sono girato e c'era uno che tranquillamente a piedi lo faceva e li ho pensato: ma sono proprio un c......e!!!!

Va la che a me frega una sega, se me la sento ci posso provare, se nn me la sento scendo e vado a piedi, che tra l'altro mi piace anche su un giro vario in bici fare dei tratti a piedi, sui giri lunghi li faccio anche sul piano per riposarmi...

Sui livelli di bravura si va da zero all'infinito, anche se io sono ZERO sto sempre meglio di quello che sta sul divano davanti al TV a fumarsi una paglia annoiandosi!!!

Non dobbiamo avere paura di scendere dalla bici, nn prendiamo un voto negativo da nessuno, sia in salita che in discesa, la nostra incolumità prima di tutto, non dobbiamo dimostrare nulla a nessuno se nn a noi stessi e c'è giornata e giornata, io oggi ero stanchissimo ad esempio ed ho fatto bene a scendere quando l'ho ritenuto opportuno!

Concordo su tutta la linea! E' che a vedere certe cose "rosica" un pò!!!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Concordo su tutta la linea! E' che a vedere certe cose "rosica" un pò!!!

Siamo tutti diversi, ognuno con le proprie peculiarità, ognuno con i propri punti di forza e le proprie debolezze.

Io sono straconvinto che bene o male ognuno di noi ha una determinata quota di potenzialità che alla fine è un valore similare per tutti: se facciamo 100 di tale quota poi si divide in parti diverse a seconda di ciò che ci viene meglio, magari abbiamo una distribuzione pari all' 1% delle 100 cose che facciamo.

Io faccio schifo in tutti gli sport (ho altre qualità però... :-)), però faccio\ho fatto tutto: quando arrivo al massimo delle mie potenzialità e vedo che non ho più margine di miglioramento, di solito mi inizio ad annoiare ed abbandono l'attività.

Se cito alcuni campioni, ad esempio Alberto Tomba o Diego Armando Maradona, fatto 99,95% di capacità atletiche, gli rimangono inevitabilmente capacità per altre cose dello 0,05%, che devono suddividere anche in pensare, parlare... di fatti sono dei MONGOLI CELEBROLESI!
La domanda è: vorremmo essere come loro?! Vorremmo essere come Pantani?

Potrei prendere anche alcuni dei più grandi artisti, siano ad esempio Mozart o Leopardi (ma ne potrei citare molti altri... tutti?!), grandi geni con potenzialità elevatissime per ciò che hanno fatto, ma con vite veramente di merda, chiuse nella loro genialità monotematica.

Da cui è inutile rosicare perchè uno fa una cosa meglio di noi, IN QUELLA COSA ha dei punti in più di noi, poi magari se gli facciamo fare un'altra cosa che a noi riesce senza problemi sono dei perfetti mongoloidi e ci chiediamo il motivo per cui hanno così difficoltà a fare una cosa che a NOI risulta semplice.

Sono da ammirare per le loro qualità superiori alle nostre, IN QUELLA SPECIFICA COSA, bisogna provare di vedere come fanno cercando di imitarli!

A volte negli sport "estremi", e qui ci metto anche la mtb nei percorsi FR in quanto il rischio di spaccarsi delle ossa c'è, è un blocco psicologico e non di capacità: "scendo a piedi perchè ho paura di farmi male".
Il problema è che con la paura ci si fa del male, con meno paura spesso la bici "assorbe" il nostro basso livello di qualità ed i nostri errori (almeno, per me la SJ è così!)

Poi ovvio, alla base degli sport di azione c'è una componente muscolare fondamentale: i riflessi!
Io ho fatto Karate, gioco a beach tennis, ho fatto windsurf, faccio snowboard, wakeboard, ma anche solo ad una partita a calciobalilla... i riflessi!
Dato un impulso il tempo che attraversa all'attivazione di determinati muscoli varia in ognuno di noi: la velocità di reazione è quello che fa la differenza negli sport di azione, più sono bassi questi tempi e più si avranno capacità superiori negli sport di azione.

Io ad esempio ho notato che le persone di bassa statura, probabilmente avendo fibre muscolari più corte, hanno una velocità di reazione fuori dal comune!
Oltre a ciò, in sport dove l'equilibrio è parte fondamentale, hanno una marcia in più!
Ovvio che se ci mettiamo a giocare a beach tennis, dove ANCHE l'altezza è un fattore determinante, si vedono le differenze e si appianano le capacità (basso ma veloce = alto ma lento).

Ultimo pensiero, poi non vi tedio più e mi metto a fare altro:
l'allenamento fa in modo di incrementare le ns potenzialità su una determinata cosa, che sia lo studio, lo stress, l'affaticamento fisico, ecc.
Il problema di fondo, se così lo vogliamo chiamare, è che ci sono persone che NON allenandosi sono anni luce davanti a noi che siamo magari super allenati in una determinata cosa.
Questo è un fatto di DNA, e si ritorna punto e a capo: fatto 100 le potenzialità di ognuno di noi, come si vorrebbero suddividere?
Occhio che una volta scelte poi rimaniamo così eh, non è che oggi vogliamo 95% per la mtb, poi domani 95% per la famiglia, poi lunedì 95% per il lavoro... io sono convinto che noi stessi ci piaciamo per alcune caratteristiche e ci facciamo schifo per altre.. QUESTO SUCCEDE IN TUTTI gli esseri umani definiti "normali" e faremmo fatica a scambiarci in toto con qualcun altro.

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Questa cosa si chiama "talento " ....
Io ora sono in partenza... Stasera vi racconto..X ora e' un freddo boia!

Alle 7???

Vacca boia, io parto tra una mezzoretta, freddo porko anche qui, ieri si stava un pelo meglio ma causa vento cane oggi ho un gran mal di gola, tosse, raffreddore e mal di testa... vediamo se riesco a fare i primi 8 Km di salita pesa o mi passa tutto o mi ricoverano! :-)

Buon giro a tutti quelli che girano! :-)
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ps alla fine ho ordinato il reverb 2012 (spero arrivi prima di Natale) così dopo non avrò più scuse!!!!!!

Montato ieri mattina con Matchmaker X per cambio X7. Una figata!

Provato ieri pomeriggio. 500 m di dislivello con gradoni e sentiero roccioso fino a Tellaro... Tutta un'altra cosa.

Lo avevo già sulla front. Accessorio imperdibile.

:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
stamattina ho desistito, ho quasi 38 di febbre, la voglia c'era ma la testa mi scoppiava, nn riesco neppure ad essere incavolato tanto sono giù, ecco perchè ieri nn andavo... :-(

Va beh, ho finito il montaggio e l'upload su youtube delle riprese di ieri, faccio sempre più riprese ed il filmino che ne esce è sempre più corto...: anche se la GoPro schiaccia la prospettiva essendo grandangolare, si può vedere che quando la pendenza supera il 40% si nota un pò.

Questo è ciò che mi piace fare, discese tecniche lente (non che disdegni le veloci), per chi ne ha voglia si vede la partenza dal minuto 1 ed a seguire 2 bei ST molto tecnici, con finale a piedi (per TUTTI!!!).

Degna di nota è una ripresa al minuto 3:40: io per fare quel pezzo devo sedermi per terra "dietro" la ruota posteriore, così facendo scarico l'anteriore il più possibile, che non è sempre un vantaggio però, come si vede il mio amico con la Nomad nn va nemmeno fuori sella, la differenza di come bisogna guidare le bici si nota tantissimo da questa ripresa:
SJ: seduto sulla ruota, bici che va solo dritta ed al gradino successivo si deve riprendere il controllo (ieri però nn l'ho fatto, nn ero a postissimo)
Nomad: bici che assorbe tutto senza problemi, tenendo entrambe le ruote piantate per terra

Bye :-)

MMario con i Kicècè - YouTube
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ma perchè non lo salti quel dentino e chi s'è visto s'è visto?

Ho più volte esposto le ragioni:
1) compagnia
2) giri più pedalati
3) "fisichetto" che mi limita
4) acquisto di un'altra bici
5) punto di arrivo

La sommatoria di tutte queste mi fa rimanere con la Stumpy, che ovviamente ha i suoi limiti quando si fanno ste cose ma offre di contro una pedalabilità a 360° di tutto rispetto!

Ieri ero indeciso se uscire da solo con un mio amico per fare un girettino che ho in testa da molto tempo, sono circa 45 Km per circa 2000 di ascesa qua attorno, poi visto che ero a pezzi ho detto al mio amico che ci univanmo ad un altro gruppo: il mio amico ha una Zesty 314 e siamo bene o male uguali in discesa, lui si spacca un pò di più ma nn si limita :-)

Sicuramente per me fare 22 Km e 700mt di salita vuole dire stare veramente male, per loro il giro è così, nn ce ne stanno di più di Km...

Al raduno FR di Monte Bibele abbiamo fatto meno di 13 Km, pensa un pò te... io ho fatto 2h di auto per fare 13 Km in bici, muahahahaha!

Fammi godere la Stumpy, poi intanto ci penso, direi di nn essere ancora pronto per l'enduro.

Bye
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.248
3.215
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
stamattina ho desistito, ho quasi 38 di febbre, la voglia c'era ma la testa mi scoppiava, nn riesco neppure ad essere incavolato tanto sono giù, ecco perchè ieri nn andavo... :-(
Innanzi tutto ti auguro di rimetterti quanto prima!!!Il brutto dell'autunno/inverno è che si porta tutti quei virus subdoli che ti mettono in KO...Bello il video e bei percorsi e bella compagnia!
Io oggi tra impegni e poca voglia ho desistito, conto di recuperare nei -pochi uff!- giorni di ferie che avrò (sperando nel meteo)

Montato ieri mattina con Matchmaker X per cambio X7. Una figata!

Provato ieri pomeriggio. 500 m di dislivello con gradoni e sentiero roccioso fino a Tellaro... Tutta un'altra cosa.

Lo avevo già sulla front. Accessorio imperdibile.
Non vedo l'ora che mi arrivi! L'ho ordinato con manettino dx (che poi monterò a sx sotto, per maggiore protezione)
Il montaggio è stato difficoltoso?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Degna di nota è una ripresa al minuto 3:40:

Mah... premesso che il tuo amico ha un bello stile comunque dopo il secondo scalino anche lui sì dà una grattata ai maroni con la ruota dietro, non è una roba così impossibile, uno bravo (non certo io) li salterebbe a pié pari, diciamo che con una stumpy diventa impegnativo come passaggio ma non in maniera estrema. Piuttosto torno a ripeterti che, secondo me, giri con troppo sag, specie all'anteriore. Per scendere quei gradoni ti serve una forca più sostenuta (non più rigida), è chiaro che se la tieni in assetto "copialeformiche" un passaggio del genere ti obblighi ad arretrare molto anche quando non è il caso, pena un fondocorsa. ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5235699 ha scritto:
Mah... premesso che il tuo amico ha un bello stile comunque dopo il secondo scalino anche lui sì dà una grattata ai maroni con la ruota dietro, non è una roba così impossibile, uno bravo (non certo io) li salterebbe a pié pari, diciamo che con una stumpy diventa impegnativo come passaggio ma non in maniera estrema. Piuttosto torno a ripeterti che, secondo me, giri con troppo sag, specie all'anteriore. Per scendere quei gradoni ti serve una forca più sostenuta (non più rigida), è chiaro che se la tieni in assetto "copialeformiche" un passaggio del genere ti obblighi ad arretrare molto anche quando non è il caso, pena un fondocorsa. ;-)

Beh, diciamo che dopo il passaggio la discesa continua ed è abbastanza sgaruppata, di fatti il mio amico ha droppato uno scaletto sucessivo, da li a poco poi devi fare una curva a 90° che non ha appoggi per cui nn è che puoi arrivarci ai 50..

Per il sag della mia forca: se giro con sag al 30% è a 70PSI; ora l'ho pompata a 90PSI e nel giro di ieri sono arrivato a circa 2 cm dal fine corsa.

Per "sostenere" di più la dovrei gonfiare di più, è inevitabile, poi ho una forca iper rigida però... come fai a dire più sostenuta e nn più rigida? Non capisco...

Bye :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Beh, diciamo che dopo il passaggio la discesa continua ed è abbastanza sgaruppata, di fatti il mio amico ha droppato uno scaletto sucessivo, da li a poco poi devi fare una curva a 90° che non ha appoggi per cui nn è che puoi arrivarci ai 50..

ho visto ;-) infatti la mia non era una critica, però conosco gente che lo avrebbe fatto così. :maremmac:

Per il sag della mia forca: se giro con sag al 30% è a 70PSI; ora l'ho pompata a 90PSI e nel giro di ieri sono arrivato a circa 2 cm dal fine corsa.

Per "sostenere" di più la dovrei gonfiare di più, è inevitabile, poi ho una forca iper rigida però... come fai a dire più sostenuta e nn più rigida? Non capisco...

Bye :-)

Parlavo di rigidità torsionale che una 36 PP ha sicuramente in più rispetto ad una 32, ti copierebbe meno le piccole asperità ma ti darebbe più tranquillità sui passaggi più ostici.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5235808 ha scritto:
....
Parlavo di rigidità torsionale che una 36 PP ha sicuramente in più rispetto ad una 32, ti copierebbe meno le piccole asperità ma ti darebbe più tranquillità sui passaggi più ostici.

Ah, okay!

o..eventualmente togliere 1-2clik di frenatura in estensione...(rebound)

x curiosita', quanti clik hai ..da tutto sfrenato?

Sono a metà, mi sembra 7 click
 

life

Biker forumensus
gente con gli elixir è da impazzire quando si cambiano le pastiglie , non riesco a non far toccare il disco con le pastiglie nuove , sono le nukeproof , possibile che siano leggermente piu large del dovuto ? è che i pistoni non mi rientrano MAI del tutto , possibile che sia necessario uno spurgo ? , ma al di la di questo , sono da impazzire questi freni , ad ogni uscita si devono regolare i pistoncini , e non è questione di oleare quello pigro come al solito , il problema me lo fa sempre .

Io li vorrei cambiare per davvero ma è un problema che fanno tutti i freni o solo il mio ?
 

Bikersnake

Biker ultra
gente con gli elixir è da impazzire quando si cambiano le pastiglie , non riesco a non far toccare il disco con le pastiglie nuove , sono le nukeproof , possibile che siano leggermente piu large del dovuto ? è che i pistoni non mi rientrano MAI del tutto , possibile che sia necessario uno spurgo ? , ma al di la di questo , sono da impazzire questi freni , ad ogni uscita si devono regolare i pistoncini , e non è questione di oleare quello pigro come al solito , il problema me lo fa sempre .

Io li vorrei cambiare per davvero ma è un problema che fanno tutti i freni o solo il mio ?


Io ho gli elixir x7(r) da pochi mesi ma fin'ora nessun problema da te mengionato.
 

life

Biker forumensus
io ho gli R SL ... e mi fanno incazzare sia per le regolazioni millimetriche che mi fanno impazzire , sia per il fatto che devo usare due dita per frenare , perchè con uno non ci riesco , e questo mi fa perdere presa sul manubrio ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo