specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
gente con gli elixir è da impazzire quando si cambiano le pastiglie , non riesco a non far toccare il disco con le pastiglie nuove , sono le nukeproof , possibile che siano leggermente piu large del dovuto ? è che i pistoni non mi rientrano MAI del tutto , possibile che sia necessario uno spurgo ? , ma al di la di questo , sono da impazzire questi freni , ad ogni uscita si devono regolare i pistoncini , e non è questione di oleare quello pigro come al solito , il problema me lo fa sempre .

Io li vorrei cambiare per davvero ma è un problema che fanno tutti i freni o solo il mio ?


Giovanotto, nn disperare!
Ti dico la mia.
..

Quando si fa lo spurgo, nn è cosa buona e saggia usare i distanziali (quelli rossi) perché nn tengono i pistoni a pacco quando si pinza per mandare in pressione. Risultato, se i pistoni stanno un poco fuori, nn rientreranno mai a pacco... ovviamente per ragioni di eccesso olio. Io uso una molletta da panni, o uno spessore in legno che entra a fatica nel canale della pinza ok, quindi molto aderente, ma che mi assicura i pistoni siano in sede al 100%

Altra cosa...
Io nn uso olio per lubrificare (al massimo consigliato DOT 4 o cque lo stesso presente nell'impianto) ma pulisco con alcool isopropilico denatiurato (nn grasso come l'etilico). Rimuovendo le pasticche, faccio il gioco del fuori\dentro dei pistoni con il cacciagomme, spruzzando per bene l'isopropilico. Così i pistoni sono pulitissimi. Al massimo, dopo (ma nn lo faccio mai) una goccia di DOT.

Quando rimonto le pasticche (siano esse nuove che usate), con pistoni a pacco do dapprima una pinzata veloce, poi, altre leggere. Se uno dei pistoni nn esce simultaneamente, tengo fermo l'altro con delle pinzette (io uso delle BETA con punta ricurva) e lavoro poco alla volta pinzando, così che il pigro esca. Altra soluzione, rimando a pacco SOLO quello prigro e poi ripinzo in modo che si autoregoli.

Importante la centratira pinza\disco e il controllo disco. Da drizzare se curvo.


Non per essere prosopopeico, ma quel che so condivido.
É la ma esperienza, e dopo lungo penare, ora ho la perfezione dei freni.

p.s. io ho pasticche commerciali nn originali, della Discobrakes (UK)


Fin!
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula and bis

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Si.
Si deve vincere l'elasticita' dei quadring, in modo che il pistone scorra e si riposizioni.

Vacca boia se ne sapete!

Io al cambio pastiglie allargo i pistoncini con un cacciatite tra disco e pastiglie vecchie, smonto, butto dentro a martellate le pastiglie nuove ed almeno per 20-30Km giro con la ruota frenata... fa gamba! :-)

Bye
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.243
3.185
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
o al cambio pastiglie allargo i pistoncini con un cacciatite tra disco e pastiglie vecchie, smonto, butto dentro a martellate le pastiglie nuove ed almeno per 20-30Km giro con la ruota frenata... fa gamba! :-)

Pienamente d'accordo!!!!!!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
eh già... scusa!

Oggi meglio, domani dovrei stare bene, sabato dovrei essere in bolla per un giretto... tranquillo :-)

Qui a Prato sembra d'esser in un freezer...
Sabato mattina mi sa' che mi rigiro nel letto...
Andrò nel pomeriggio un paio d'ore...

Te che te ne intendi....
Avrei quei cerchi della mavic tubeless che vorrei usare ...
E dovrei metterci dei mozzi con pp12post e 142+ e e pp20 ant...
Cosa devo comprare e dove ,online... ad un buon prezzo?
Considera che su questi cerchi mi manca anche la cassetta e i dischi...
 

»Kyashan«

Biker superioris
20/5/08
898
22
0
Fisicamente, a Roma
Visita sito
Bike
Giant Reign 29" 2020
Ragazzi,

dopo aver letto ogni post possibile immaginabile, ero curioso si sapere anche la vostra circa il senso di rotazione per Nobby Nic ...montate al posteriore.

Ho letto già i pareri, tra cui quelli di Wally, Boda e Bis.
Boda, ad esempio, consiglia di montare il NN nel senso contrario a quello indicato, sul posteriore, nel caso il copertone sia nuovo. La Schwalbe, nei modelli nuovi, indica solo un senso di rotazione: il front. Molti montano il NN ant e post nello stesso modo, ovvero, secondo il senso <= rotation riportato sul fianco (la freccia che formano i tasselli, è aperta verso l'esterno, ovvero, indica il posteriore > )

Insomma, ho letto teorie e riflessioni di ogni genere.
Ho qui la nuova NN 2.25 modello 2012 pronta da montare sul posteriore. Ero curioso mi diceste la vostra, prima di metterla. Anche a Wally, Boda e Bis chiedo nuovamente un parere che, magari, nel tempo è mutato in base ad altre esperienze\constatazioni.

Quindi... davanti il NN è montato come da indicazione: dietro che faccio, lo monto al contrario o come per l'anteriore?!

p.s. le mie uscite prevedono 50km di bitume, di cui la metà tutti in salita. Faccio uscite da 80\90km su terreni di ogni genere. Sull'anteriore trovo le NN siano ottime, sul posteriore... nn so (usavo RR 2.1 in estate)

Un caro saluto e... buone feste!
Sciuz...
Kyashan
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
»Kyashan«;5244981 ha scritto:
Ragazzi,
dopo aver letto ogni post possibile immaginabile, ero curioso si sapere anche la vostra circa il senso di rotazione per Nobby Nic ...montate al posteriore.

Ho letto già i pareri, tra cui quelli di Wally, Boda e Bis.
Boda, ad esempio, consiglia di montare il NN nel senso contrario a quello indicato, sul posteriore, nel caso il copertone sia nuovo. La Schwalbe, nei modelli nuovi, indica solo un senso di rotazione: il front. Molti montano il NN ant e post nello stesso modo, ovvero, secondo il senso <= rotation riportato sul fianco (la freccia che formano i tasselli, è aperta verso l'esterno, ovvero, indica il posteriore > )

Insomma, ho letto teorie e riflessioni di ogni genere.
Ho qui la nuova NN 2.25 modello 2012 pronta da montare sul posteriore. Ero curioso mi diceste la vostra, prima di metterla. Anche a Wally, Boda e Bis chiedo nuovamente un parere che, magari, nel tempo è mutato in base ad altre esperienze\constatazioni.

Quindi... davanti il NN è montato come da indicazione: dietro che faccio, lo monto al contrario o come per l'anteriore?!

p.s. le mie uscite prevedono 50km di bitume, di cui la metà tutti in salita. Faccio uscite da 80\90km su terreni di ogni genere. Sull'anteriore trovo le NN siano ottime, sul posteriore... nn so (usavo RR 2.1 in estate)
Un caro saluto e... buone feste!
Sciuz...
Kyashan

50 Km di bitume???? :down: :$$$: :cagozzo: (SBOCCO!!!)

Al di la di ciò io ho avuto il NN al posteriore e mi ha fatto veramente cagare, ti elenco i difetti da me riscontrati:
1) costoso (e va beh...)
2) poco scorrevole (e va beh)
3) poca tenuta
4) consumo elevato

Nn ho rilevato particolari pregi! :-)

Al di la di ciò Wally mi aveva consigliato di montarlo "a rovescio" ed a sentimento ti do lo stesso consiglio, anzi, come consiglio ti direi di montare un altro pneu al posteriore e di tenerti il NN per l'anteriore :-)

Qui a Prato sembra d'esser in un freezer...
Sabato mattina mi sa' che mi rigiro nel letto...
Andrò nel pomeriggio un paio d'ore...

Te che te ne intendi....
Avrei quei cerchi della mavic tubeless che vorrei usare ...
E dovrei metterci dei mozzi con pp12post e 142+ e e pp20 ant...
Cosa devo comprare e dove ,online... ad un buon prezzo?
Considera che su questi cerchi mi manca anche la cassetta e i dischi...

Io nn me ne intendo, Boda sicuramente ti darebbe un consiglio valido per eccellenza e so che tra i migliori mozzi lui classifica gli Hope, ma nn sono certo ad un buon prezzo!

Bye :-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
»Kyashan«;5244981 ha scritto:
Ragazzi,

dopo aver letto ogni post possibile immaginabile, ero curioso si sapere anche la vostra circa il senso di rotazione per Nobby Nic ...montate al posteriore.

Ho letto già i pareri, tra cui quelli di Wally, Boda e Bis.
Boda, ad esempio, consiglia di montare il NN nel senso contrario a quello indicato, sul posteriore, nel caso il copertone sia nuovo. La Schwalbe, nei modelli nuovi, indica solo un senso di rotazione: il front. Molti montano il NN ant e post nello stesso modo, ovvero, secondo il senso <= rotation riportato sul fianco (la freccia che formano i tasselli, è aperta verso l'esterno, ovvero, indica il posteriore > )

Insomma, ho letto teorie e riflessioni di ogni genere.
Ho qui la nuova NN 2.25 modello 2012 pronta da montare sul posteriore. Ero curioso mi diceste la vostra, prima di metterla. Anche a Wally, Boda e Bis chiedo nuovamente un parere che, magari, nel tempo è mutato in base ad altre esperienze\constatazioni.

Quindi... davanti il NN è montato come da indicazione: dietro che faccio, lo monto al contrario o come per l'anteriore?!

p.s. le mie uscite prevedono 50km di bitume, di cui la metà tutti in salita. Faccio uscite da 80\90km su terreni di ogni genere. Sull'anteriore trovo le NN siano ottime, sul posteriore... nn so (usavo RR 2.1 in estate)

Un caro saluto e... buone feste!
Sciuz...
Kyashan
Cribbio, l'ho gia' scritto nmila volte .... :arrabbiat: e non cambio certo idea, semplicemente perche' si tratta di matematica e non di opinioni.

Se hanno una freccia, e si vuole trazione, la freccia deve toccar terra in modo che che sposti l'eventuale fango in fuori ... preferisco non rispiegare il perche'.
Se si vuole una miglior frenata, van montate al contrario, visto che in questo modo, scaricano meglio.
Sul duro, in un modo o nell'altro cambia poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo