specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.253
3.236
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
A che pressione/peso l'hai settata? Differenza fra camera positiva e negativa?

Io peso 80-82 kg. Camera positiva = negativa. Mi sembra un po' dura. Almeno rispetto alla REBA che ho sulla front.

Suggerimenti?

Ops! Ora come ora non mi ricordo...anche perchè non sono proprio da prendere come esempio: è tarata abbastanza dura! Peso in ordine di marcia circa 75 kg e dovrebbe essere a 120psi se ricordo bene...
Consiglio anche di controllare la pressione delle gomme in quanto se alta influisce sulla guida (a me dava questo problema)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Occhio eh!

Stai molto ma molto ma molto attento!

Sei abituato ad una front, in salita troverai differenze che ti sembreranno abissali!

Io avevo la Epic S-Works prima della SJ, al primo giro che ho fatto ero talmente incacchiato che l'avrei buttata giù per un dirupo!

Ero DISPERATO per aver acquistato un mezzo inutile e totalmente insoddisfacente!

Stavo già pensando di quanto mi avrebbe dato il sivende per cambiare biga...

Su salite al 30% sembrava un cavallo imbizzarrito, l'anteriore nn stava a terra, impennava di brutto qualsiasi cosa facessi, la 2x10, sommata al più peso per la bici sommata al più peso per le ruote e le gomme, sommata alla posizione in sella più arretrata ed eretta mi faceva patire le pene dell'inferno ogni qualvolta c'era un salitone da fare.

Da li sono partito con qualche prova, abbassa il manubrio, avanza un pò la sella... e poi piano piano mi sono abituato a domarla, anche in quanto VACCA BOIA che bici divertente, altro che Epic S-Works (o qualsiasi altra front....) ma vaaaa, questa è una VERA mtb, una mtb che nn ha paura di nulla, una mtb che ti fa divertire, una mtb che mano mano ti avvicini a casa rallenti in quanto a breve SIGH il giro finirà, una mtb che ti attrae, una mtb che quando lametti a riposo pensi quando sarà la prossima volta che la cavalcherai, una mtb che quando arrivi nn sei a pezzi con la schiena, il collo, i polsi disintegrati...

Questa è la SJ, per cui se vuoi un mio consiglio: FREGATENE di come va in salita!

Discesa tecnica? Beh, se è un test nn credo vi cacceranno giù per un dirupo, ti do solo un consiglio: NO FEAR! Nessun timore, nessuna paura, asseconda la bici, li sopra hai una sola mansione: divertirti tanto da farti venire le lacrime agli occhi!!!!

Sono stradaccordo con Valerio: se nn ce la fai in una salita, se la bici si impenna, se la salita è troppo tosta, scendi e spingi, è un problema?!
Ho visto degli amici che fanno XC in pianura, gambe da manicomio che il scendere dalla bici a spingere sembra quasi un ONTA incolmabile, si incavolano di brutto e scancherano contro chi li ha portati "li" su questo percorso impossibile di solito io, che dico: "guarda che ci saranno 50 mt da fare a piedi eh..." ma nulla, facce nere in quanto sembrano FUSI con la sella e scendere è una OFFESA contro di loro e tutta la loro famiglia, MAH!

Poi arriva la discesa, ti fermi un attimo, abbassi la sella con il pulsantino del reggi, ti volti e dici: "giù le selle ragaz" ...
"si ma io ho la brugola"
"si ma io ci ho messo 10 anni per regolarla dopo 1 miliardo di €uro speso dal biomeccanico"
"si ma io ho il tubo sella che è parte del telaio"

..... "SAPETE COSA C'E'?: ANDATE BEN A CAGARE VA LA!" :-)

In qualche passaggio ho estremizzato, ma mica poi di tanto sai!

La SJ NON è una bici da XC, nn potrai mai pretendere che in salita vada come una front, ma nn ti crucciare, credimi...

Bye :-)
L'ultima frase è di una profondità tale da racchiudere l'essenza stessa di questa bici, oltre che una rep negativa di Boda. :-)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non me lo dire...


Boda



Occhio eh!

Stai molto ma molto ma molto attento!

Sei abituato ad una front, in salita troverai differenze che ti sembreranno abissali!

Io avevo la Epic S-Works prima della SJ, al primo giro che ho fatto ero talmente incacchiato che l'avrei buttata giù per un dirupo!

Ero DISPERATO per aver acquistato un mezzo inutile e totalmente insoddisfacente!

Stavo già pensando di quanto mi avrebbe dato il sivende per cambiare biga...

Su salite al 30% sembrava un cavallo imbizzarrito, l'anteriore nn stava a terra, impennava di brutto qualsiasi cosa facessi, la 2x10, sommata al più peso per la bici sommata al più peso per le ruote e le gomme, sommata alla posizione in sella più arretrata ed eretta mi faceva patire le pene dell'inferno ogni qualvolta c'era un salitone da fare.

Da li sono partito con qualche prova, abbassa il manubrio, avanza un pò la sella... e poi piano piano mi sono abituato a domarla, anche in quanto VACCA BOIA che bici divertente, altro che Epic S-Works (o qualsiasi altra front....) ma vaaaa, questa è una VERA mtb, una mtb che nn ha paura di nulla, una mtb che ti fa divertire, una mtb che mano mano ti avvicini a casa rallenti in quanto a breve SIGH il giro finirà, una mtb che ti attrae, una mtb che quando lametti a riposo pensi quando sarà la prossima volta che la cavalcherai, una mtb che quando arrivi nn sei a pezzi con la schiena, il collo, i polsi disintegrati...

Questa è la SJ, per cui se vuoi un mio consiglio: FREGATENE di come va in salita!

Discesa tecnica? Beh, se è un test nn credo vi cacceranno giù per un dirupo, ti do solo un consiglio: NO FEAR! Nessun timore, nessuna paura, asseconda la bici, li sopra hai una sola mansione: divertirti tanto da farti venire le lacrime agli occhi!!!!

Sono stradaccordo con Valerio: se nn ce la fai in una salita, se la bici si impenna, se la salita è troppo tosta, scendi e spingi, è un problema?!
Ho visto degli amici che fanno XC in pianura, gambe da manicomio che il scendere dalla bici a spingere sembra quasi un ONTA incolmabile, si incavolano di brutto e scancherano contro chi li ha portati "li" su questo percorso impossibile di solito io, che dico: "guarda che ci saranno 50 mt da fare a piedi eh..." ma nulla, facce nere in quanto sembrano FUSI con la sella e scendere è una OFFESA contro di loro e tutta la loro famiglia, MAH!

Poi arriva la discesa, ti fermi un attimo, abbassi la sella con il pulsantino del reggi, ti volti e dici: "giù le selle ragaz" ...
"si ma io ho la brugola"
"si ma io ci ho messo 10 anni per regolarla dopo 1 miliardo di €uro speso dal biomeccanico"
"si ma io ho il tubo sella che è parte del telaio"

..... "SAPETE COSA C'E'?: ANDATE BEN A CAGARE VA LA!" :-)

In qualche passaggio ho estremizzato, ma mica poi di tanto sai!

La SJ NON è una bici da XC, nn potrai mai pretendere che in salita vada come una front, ma nn ti crucciare, credimi...

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5216508 ha scritto:
L'ultima frase è di una profondità tale da racchiudere l'essenza stessa di questa bici, oltre che una rep negativa di Boda. :-)

Perchè hai preso una rep negativa scusa?

La SJ nn è una bici da XC dai, è nata come 120\120 e nn si può dire che fosse da XC, ora esce 140\140 e si piazza per benino nella fascia AM, se vogliamo proprio "declassarla" mettiamola come Trail Bike ma di sicuro nn è una XC.

Se uno viene da una frontina da 8Kg con delle gommine da 2" poco tacchettate e prova una SJ da 13 Kg in salita... insomma... di sicuro se fa un paragone ci rimane male!

Bye :-)
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Occhio eh!

Stai molto ma molto ma molto attento!

Sei abituato ad una front, in salita troverai differenze che ti sembreranno abissali!

Io avevo la Epic S-Works prima della SJ, al primo giro che ho fatto ero talmente incacchiato che l'avrei buttata giù per un dirupo!

Ero DISPERATO per aver acquistato un mezzo inutile e totalmente insoddisfacente!

Stavo già pensando di quanto mi avrebbe dato il sivende per cambiare biga...

Su salite al 30% sembrava un cavallo imbizzarrito, l'anteriore nn stava a terra, impennava di brutto qualsiasi cosa facessi, la 2x10, sommata al più peso per la bici sommata al più peso per le ruote e le gomme, sommata alla posizione in sella più arretrata ed eretta mi faceva patire le pene dell'inferno ogni qualvolta c'era un salitone da fare.

Da li sono partito con qualche prova, abbassa il manubrio, avanza un pò la sella... e poi piano piano mi sono abituato a domarla, anche in quanto VACCA BOIA che bici divertente, altro che Epic S-Works (o qualsiasi altra front....) ma vaaaa, questa è una VERA mtb, una mtb che nn ha paura di nulla, una mtb che ti fa divertire, una mtb che mano mano ti avvicini a casa rallenti in quanto a breve SIGH il giro finirà, una mtb che ti attrae, una mtb che quando lametti a riposo pensi quando sarà la prossima volta che la cavalcherai, una mtb che quando arrivi nn sei a pezzi con la schiena, il collo, i polsi disintegrati...

Questa è la SJ, per cui se vuoi un mio consiglio: FREGATENE di come va in salita!

Discesa tecnica? Beh, se è un test nn credo vi cacceranno giù per un dirupo, ti do solo un consiglio: NO FEAR! Nessun timore, nessuna paura, asseconda la bici, li sopra hai una sola mansione: divertirti tanto da farti venire le lacrime agli occhi!!!!

Sono stradaccordo con Valerio: se nn ce la fai in una salita, se la bici si impenna, se la salita è troppo tosta, scendi e spingi, è un problema?!
Ho visto degli amici che fanno XC in pianura, gambe da manicomio che il scendere dalla bici a spingere sembra quasi un ONTA incolmabile, si incavolano di brutto e scancherano contro chi li ha portati "li" su questo percorso impossibile di solito io, che dico: "guarda che ci saranno 50 mt da fare a piedi eh..." ma nulla, facce nere in quanto sembrano FUSI con la sella e scendere è una OFFESA contro di loro e tutta la loro famiglia, MAH!

Poi arriva la discesa, ti fermi un attimo, abbassi la sella con il pulsantino del reggi, ti volti e dici: "giù le selle ragaz" ...
"si ma io ho la brugola"
"si ma io ci ho messo 10 anni per regolarla dopo 1 miliardo di €uro speso dal biomeccanico"
"si ma io ho il tubo sella che è parte del telaio"

..... "SAPETE COSA C'E'?: ANDATE BEN A CAGARE VA LA!" :-)

In qualche passaggio ho estremizzato, ma mica poi di tanto sai!

La SJ NON è una bici da XC, nn potrai mai pretendere che in salita vada come una front, ma nn ti crucciare, credimi...

Bye :-)

Grazie mille dei suggerimenti!
Ad oggi ho una SJ HT ma non ho alcun problema a scendere dove necessario, ci stava già prima camminare e spingere la bici, quindi non mi farò alcun problema a fare lo stesso con la FSR :smile: e per abbassare la sella serviva la brugola, ma io l'ho tolta dopo 2 uscite!
Il tempo in salita e mtb non lo guardo mai, se voglio tirare un bel tempo in salita prendo la bdc, la mtb è per me divertimento tanto che non ho mai considerato di fare neppure mezza granfondo in mtb...la mtb è natura-montagna-estasi :saccio:

Ora cari ragazzi vi saluto e vado a provare la mtb dei miei sogni :romeo: nei boschi vicini a casa, spero che il sivende abbia organizzato un bel percorso. Seguiranno impressioni o-o
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Perchè hai preso una rep negativa scusa?

La SJ nn è una bici da XC dai, è nata come 120\120 e nn si può dire che fosse da XC, ora esce 140\140 e si piazza per benino nella fascia AM, se vogliamo proprio "declassarla" mettiamola come Trail Bike ma di sicuro nn è una XC.

Se uno viene da una frontina da 8Kg con delle gommine da 2" poco tacchettate e prova una SJ da 13 Kg in salita... insomma... di sicuro se fa un paragone ci rimane male!

Bye :-)

Non ho preso una rep negativa... era una battuta che stava a significare che rischiavi di prenderla tu da Boda. :-)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
No, io non dò reputazioni negative, non mi piace censurare il pensiero altrui, piuttosto ribatto argomento o contesto, non sono eliflap-xtr io. Infatti detesto chi me le mette (sono ominicchi) e solo a loro a quel punto le restituisco, ma non sempre.
Comunque è vero, considerare la SJ FSR una bici da XC non è pienamente corretto. Se dopo centinaia e centinaia di pagine stiamo ancora qui a discutere sulla natura della bici e del suo utilizzo tutto ciò è dovuto alla sua ambiguità/versatilità.
Non è una bici da XC ma si possono fare decentemente percorsi da XC, non è assolutamente una bici da Enduro ma si possono fare decentemente percorsi da Enduro. Forse è per questo che è una bici completa.
Dal mio punto di vista alla fine ho fatto la scelta giusta perché i miei percorsi vanno dall'XC al Trail/AM leggero (non mi piacciono le discese tecniche, mi annoiano). Devo però ricordare il mio profondo sconforto subito dopo l'acquisto tanto che stavo pensando di rivendermela e prendere una Epic (quando ancora la facevano la Epic) ma appurato che trattavasi di un mio problema di salute la cosa è rientrata e la bici me la sono tenuta, accanto alla front che mi fa godere abbestia per motivi diversi, ovviamente, dalla Stumpy FSR.
Ecco, tanto per capirsi la front la sostituirei con la defunta Epic, e l'avrei anche fatto, se non fosse costata un botto e mezzo.


Boda



Mòlle;5217447 ha scritto:
Non ho preso una rep negativa... era una battuta che stava a significare che rischiavi di prenderla tu da Boda. :-)
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Grazie mille dei suggerimenti!
Ora cari ragazzi vi saluto e vado a provare la mtb dei miei sogni :romeo: nei boschi vicini a casa, spero che il sivende abbia organizzato un bel percorso. Seguiranno impressioni o-o

Ed eccomi rientrato dopo il test bike day Specialized...e dopo essermi rimesso in sesto :bollicine::magna:...provata la FSR COMP 26" :romeo: in taglia L (sono alto 1,83m) su percorso composto da salita su asfalto - tratto di pianura e saliscendi (da me già straconosciuto) - infine single track in discesa (nuovo di pacca).

:spetteguless: Dire che sono strasoddisfatto è poco!!!

La bici in salita :specc: su asfalto con ammo chiuso è rigidissima e quindi se capiteranno lunghe salite non ci sarà alcun problema, in questo senso non ho rilevato differenze significative dalla mia Stumpjumper HT Expert del 2007...abbiamo fatto un bel ritmo e se rilanci in maniera decisa scatta bene (sinceramente non l'avrei pensato)...ma chi compra una mtb per fare soprattutto asfalto secondo me ha sbagliato bici (meglio una bdc)...e quindi veniamo a ciò che più conta...lo sterrato.
Una figata pazzesca, è la prima full su cui poggio il c..o e quindi perdonate il mio smodato entusiasmo, su sterrato poco scassato semplicemente spingi sui pedali e vai con una comodità imbarazzante, lo stesso sterrato con la mia front...tutta un'altra cosa.

Parte la discesa, tratto abbastanza tecnico già affrontato mille volte, molta più sicurezza con questa bici che con la mia solita.

Infine single track inedito in discesa che con la front avrei definito incazzoso...una libidine, a parte un piccolo momento di incertezza dovuto a scalino ripido seguito da tornante visto all'ultimo istante dove ho prudentemente sganciato per un istante un spd (rimesso dopo un istante avendo ritrovato l'equilibrio, scusate ma sono una pippa) una sicurezza estrema, velocità-tranquillità su saltini-sassi affioranti-pezzi stretti e comfort sempre ai massimi livelli.

Pienamente soddisfatto di questa bici, l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la frenata che in un punto mi è parsa un po' scarsa :paur::cagozzo: rispetto a quella garantita dai miei Avid Juicy 7 che ho sulla HT, ma è pur vero che la velocità con cui ho iniziato la frenata rispetto all'HT era sicuramente più elevata...e poi non posso certo dire di essere in grado di sfruttare a pieno i freni dopo un'oretta di uso. Qualcuno ha considerazioni in merito? Peso 79kg quindi non sono leggero ma nemmeno una bestia.

Da pirlone :pirletto: non ho controllato quanta escursione ho utilizzato in discesa :omertà:

Settimana prossima giro dal sivende (a cui ho lasciato la mia HT a regolare il cambio) e vediamo un po' dal punto di vista economico come siamo messi tra acquisto nuova bike (e cardiofrequenzimetro per la bdc, visto che il mio è stato schiacciato da un'Alfa 159 settimana scorsa, e GPS Dakota 20 o Etrex 30 per la mtb) e rientro della mia HT...reggisella telescopico acquisto obbligato, se non lo faccio ora so che lo farei a breve...mi sembra di capire che lo Speci sia valido, qualcuno qui dentro ce l'ha e me lo consiglia o meglio guardare altri reggisella telescopici?

Grazie mille ancora a tutti, a breve sarò dei vostri :cucù: :yeah!:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ed eccomi rientrato dopo il test bike day Specialized...e dopo essermi rimesso in sesto :bollicine::magna:...provata la FSR COMP 26" :romeo: in taglia L (sono alto 1,83m) su percorso composto da salita su asfalto - tratto di pianura e saliscendi (da me già straconosciuto) - infine single track in discesa (nuovo di pacca).

:spetteguless: Dire che sono strasoddisfatto è poco!!!

La bici in salita :specc: su asfalto con ammo chiuso è rigidissima e quindi se capiteranno lunghe salite non ci sarà alcun problema, in questo senso non ho rilevato differenze significative dalla mia Stumpjumper HT Expert del 2007...abbiamo fatto un bel ritmo e se rilanci in maniera decisa scatta bene (sinceramente non l'avrei pensato)...ma chi compra una mtb per fare soprattutto asfalto secondo me ha sbagliato bici (meglio una bdc)...e quindi veniamo a ciò che più conta...lo sterrato.
Una figata pazzesca, è la prima full su cui poggio il c..o e quindi perdonate il mio smodato entusiasmo, su sterrato poco scassato semplicemente spingi sui pedali e vai con una comodità imbarazzante, lo stesso sterrato con la mia front...tutta un'altra cosa.

Parte la discesa, tratto abbastanza tecnico già affrontato mille volte, molta più sicurezza con questa bici che con la mia solita.

Infine single track inedito in discesa che con la front avrei definito incazzoso...una libidine, a parte un piccolo momento di incertezza dovuto a scalino ripido seguito da tornante visto all'ultimo istante dove ho prudentemente sganciato per un istante un spd (rimesso dopo un istante avendo ritrovato l'equilibrio, scusate ma sono una pippa) una sicurezza estrema, velocità-tranquillità su saltini-sassi affioranti-pezzi stretti e comfort sempre ai massimi livelli.

Pienamente soddisfatto di questa bici, l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è la frenata che in un punto mi è parsa un po' scarsa :paur::cagozzo: rispetto a quella garantita dai miei Avid Juicy 7 che ho sulla HT, ma è pur vero che la velocità con cui ho iniziato la frenata rispetto all'HT era sicuramente più elevata...e poi non posso certo dire di essere in grado di sfruttare a pieno i freni dopo un'oretta di uso. Qualcuno ha considerazioni in merito? Peso 79kg quindi non sono leggero ma nemmeno una bestia.

Da pirlone :pirletto: non ho controllato quanta escursione ho utilizzato in discesa :omertà:

Settimana prossima giro dal sivende (a cui ho lasciato la mia HT a regolare il cambio) e vediamo un po' dal punto di vista economico come siamo messi tra acquisto nuova bike (e cardiofrequenzimetro per la bdc, visto che il mio è stato schiacciato da un'Alfa 159 settimana scorsa, e GPS Dakota 20 o Etrex 30 per la mtb) e rientro della mia HT...reggisella telescopico acquisto obbligato, se non lo faccio ora so che lo farei a breve...mi sembra di capire che lo Speci sia valido, qualcuno qui dentro ce l'ha e me lo consiglia o meglio guardare altri reggisella telescopici?

Grazie mille ancora a tutti, a breve sarò dei vostri :cucù: :yeah!:
Per la frenata ti sei risposto da solo: ci sei arrivato molto più veloce ;-). Per il telescopico io ho lo specy blacklite e va strabene, basta aver cura di lubrificarlo e tenerlo pulito. Per il resto che te devo dì? Responso prevedibile. :-)
 

Bikersnake

Biker ultra
Ragazzi, sto per sostituire le gomme sulla mia FSr del 2009 con cerchi tubeless crosstrail, attualmente monto Maxxis Crossmark 2.1 aventi e dietro e mi ci trovo bene ma sempre sentito parlare di gomme Specialized e vorrei provarle. Percorro percorsi misti fra salite e discese d'asfalto ma nelle discese scassate, mi si spegne il cervello e vado a manetta, quindi la tenuta laterale mi è indispensabile. Voi cosa mi consigliate? Le misure, le prendo differenziate ant e post? Grazie mille per l'aiuto.
P.S.
La mia fsr, anche se 2009 e quindi con 120mm ant e post, è stata portata a 135mm circa al post ed ho una talas ant da 110-140mm
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
si puo' piegare un pp12mm post con un droppettino di 80cm-1mt?..si'....l'ho appena piegato...cazz@!!!...speriamo che dal sivende ne abbia 1 di riserva....
poi ho notato del gioco sull'attacco dell'ammo nella parte del telaio(dove ce' la boccola....)praticamente se si solleva leggermente la bici dalla sella, si sente un dondolio di circa0.5mm (piu' o meno..)
......mamma mia...speriamo che sia stato solo un problema di montaggio...che ne so'...tipo una boccola ''sboccolata..''....ci ho fatto solo 60km da quando l'ho presa.....se e' delicata cosi'...mi sa0' che sara' sostituita da una status....:arrabbiat:...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
si puo' piegare un pp12mm post con un droppettino di 80cm-1mt?..si'....l'ho appena piegato...cazz@!!!...speriamo che dal sivende ne abbia 1 di riserva....
poi ho notato del gioco sull'attacco dell'ammo nella parte del telaio(dove ce' la boccola....)praticamente se si solleva leggermente la bici dalla sella, si sente un dondolio di circa0.5mm (piu' o meno..)
......mamma mia...speriamo che sia stato solo un problema di montaggio...che ne so'...tipo una boccola ''sboccolata..''....ci ho fatto solo 60km da quando l'ho presa.....se e' delicata cosi'...mi sa0' che sara' sostituita da una status....:arrabbiat:...
L'ammo sarà semplicemente allentato. In che punto lo hai piegato il pp? Non è che era lento?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
si puo' piegare un pp12mm post con un droppettino di 80cm-1mt?..si'....l'ho appena piegato...cazz@!!!...speriamo che dal sivende ne abbia 1 di riserva....
poi ho notato del gioco sull'attacco dell'ammo nella parte del telaio(dove ce' la boccola....)praticamente se si solleva leggermente la bici dalla sella, si sente un dondolio di circa0.5mm (piu' o meno..)
......mamma mia...speriamo che sia stato solo un problema di montaggio...che ne so'...tipo una boccola ''sboccolata..''....ci ho fatto solo 60km da quando l'ho presa.....se e' delicata cosi'...mi sa0' che sara' sostituita da una status....:arrabbiat:...
Cosa si e' piegato, esttamente?
Mi par strno .. forse non era serrato bene :nunsacci:
Sul gioco dell'ammo, non vorrei che fosse una conseguenza dei tuoi droppettini.

Ops! post simultaneo :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5217756 ha scritto:
:prost:
Citando Motobimbo... La sj evo fa le stesse cose dell'Enduro solo che si rompe. ;-)

Ovvio, nn è una enduro! :-)

Ah, Mòlle, stamattina ho copiato uno scalito di 1,83cm, il mio amico mi ha fatto le foto solo che nn sono venute...

Scherzo ovviamente, stamattina mi sono schiantato contro un albero e poi sono scivolato giù per un torrente con una culata laterale atomica, un delirio insomma!!!

Sapete perchè mi sono schiantato? Perchè ho avuto paura: MALEDETTO!

Dopo voglio vedere il filmino, muahahahaha... forse ho un dito rotto :-(

Bye
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Raga tutto ok..... Sono ora dal mecca...
Il gioco sull'ammo lo fanno tutte anche da nuove..L'e viti sono tutte serrate perfettamente....il gioco e' dato dalla boccola, il rappresentante dice che deve farlo...
Il perno e' eccentrico nella parte del manettino...ma l'asse e' perfetta, m'e l'ha sostituito ugualmente ...
Fiuuu..... Menomale che e' tutto a posto..., minerà entrato il nervoso...,
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ovvio, nn è una enduro! :-)

Ah, Mòlle, stamattina ho copiato uno scalito di 1,83cm, il mio amico mi ha fatto le foto solo che nn sono venute...

Scherzo ovviamente, stamattina mi sono schiantato contro un albero e poi sono scivolato giù per un torrente con una culata laterale atomica, un delirio insomma!!!

Sapete perchè mi sono schiantato? Perchè ho avuto paura: MALEDETTO!

Dopo voglio vedere il filmino, muahahahaha... forse ho un dito rotto :-(

Bye
mi spiace per il dito. Io stamani giretto tranquillo, ho messo due foto sul topic delle enduro in azione. Volevo fare un paio di foto su un passaggino cool ma l'umido di stamani non lo rendeva raccomandabile.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5217793 ha scritto:
mi spiace per il dito. Io stamani giretto tranquillo, ho messo due foto sul topic delle enduro in azione. Volevo fare un paio di foto su un passaggino cool ma l'umido di stamani non lo rendeva raccomandabile.

Noi siamo stati dentro un rio per minimo un' ora.

Abbiamo fatto in 6 ore 30,5 Km e 1395 mt di ascesa, un delirio... però ci siamo fatti della gran ghignate, ogni impuntamento, caduta, scivolata saltavamo su: eh qui però con la 29"... oppure e qui però con la bici da enduro...

muahahahaha, sto ancora ridendo.... :-)

Il dito me lo tengo così, tanto mi sono sfasciato contro l'albero stamattina verso le 11, mica sono tornato a casa, eccheccazzo, dovevamo dilaniarci fisicamente e così abbiamo fatto...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Noi siamo stati dentro un rio per minimo un' ora.

Abbiamo fatto in 6 ore 30,5 Km e 1395 mt di ascesa, un delirio... però ci siamo fatti della gran ghignate, ogni impuntamento, caduta, scivolata saltavamo su: eh qui però con la 29"... oppure e qui però con la bici da enduro...

muahahahaha, sto ancora ridendo.... :-)

Il dito me lo tengo così, tanto mi sono sfasciato contro l'albero stamattina verso le 11, mica sono tornato a casa, eccheccazzo, dovevamo dilaniarci fisicamente e così abbiamo fatto...
Io ero con un'amico, ti dico solo che siamo finiti in mezzo ad una cacciata al cinghiale, i pallettoni ci volavano sopra la testa e noi a far foto come gli scemi. :-) Valerio non mi torna il discorso del gioco che lo deve fare. Lo faceva anche la mia da nuova ma è bastato serrarla e ha smesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo