specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Dovete spiegarmi come fate perché io ho avuto due coppie di DT Swiss 420SL mai rotto niente e sono arrivato a pesare 92 chili (adesso 79) e le ho usate per migliaia di chilometri in off road prima con una front e poi con la Stumpy FSR. Boh??? Alla fine un raggio è un raggio e i DT Swiss che montano su quelle ruote non sono neanche i più leggeri del mondo- Adesso sulla front ho raggi sfinati da 1.5 mm e mai un problema.

Boda

per 1000 persone incazzate con le 420SL ce n'e' una soddisfatta (tu),cosi' come per 1000 persone soddisfatte dei Formula R1 ce n'e' una incazzata ( io per ben 3 volte). E' una questione di culo,ma le 420SL sia in versione 26 che 29 sono ruote risaputamente odiate da tutti.

La mia preoccupazione ora si sposta sul corpetto ruota libera,perche' se vero che i "morsi" non fanno nulla e' piuttosto preoccupante sentire che i pignoni non fanno piu' presa e girano da soli. In effetti quando 3 giorni fa ho smontato il rocchetto dalle Control per montarlo sulle Control SL il rocchetto era bello piantanto nella "carne",ho dovuto dare un po' di mazzate e smontarlo pezzo per pezzo....:medita: . Ma e' alluminio o ergal ??
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.598
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ed è per questo che si rompono forse. La ruota di cui parlavo prima spaccava sempre la testa nei raggi dritti.
Ma secondo me non avete la guida così pulita che credete di avere, non trovo altra soluzione al dilemma.


Boda

Il pregio principale dei raggi dritti è quello di ovviare alle solite rotture dei raggi tradizionali sulla curva della testa piegata. Difatti non ne ne ho mai rotto uno sulla testa ma sempre in zona "sfinamento".
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Bah! Io ne ho avuto due coppie di quelle ruote e tolto forse il peso un poco alto e il mozzo skifoso dietro non le ho trovate così male. Hanno un ottimo mozzo anteriore con RWS e i cerchi sono molto robusti per il peso che hanno. Ho preso i DT Swiss XR400 (che hanno solo 20 grammi in meno a cerchio) e sono di carta velina in confronto e flettono molto di più.
Non è che fossi entusiasta ma neanche così deluso da quelle ruote. Una volta sostituito il mozzo dietro penso che vadano benissimo.
Comuque sono pareri.

Boda
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Io sto usando i 420 col set da AM e ci vado veramente pesante e comunque finora ho rotto un solo raggio.
Come dice Boda, a parte il mozzo post, il resto è quantomeno di discreta qualità.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
..........
A me pare tanto che tu, come altri, semplicemente non digerisca l'aspetto estetico porodotto dalle
..........

Bis, IMHO al ns livello l'aspetto estetico è di fondamentale importanza per farti venire voglia di andare in bici e spremerti tutto!
Se io andassi con una bici che nn mi piace (leggi che mi fa schifo) sarei un pelo scoglionato e riuscirei solo a percepirne i difetti!

Non è vero! Basta sparare ai due superstiti e vedrai che tornano assieme pure loro. :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
.......

Si, beh, diciamo che ragionando da cristiani cattolici prima o poi si riuniranno.... anche senza sparargli poveretti! :-)

@tcsh ... e l'onza?
la stai facendo stagionare ? :smile::smile:

Le hanno spedite ieri l'altro! Oggi sono stato fuori sede (780 Km, porca zozza sono cotto), spero di averlA la prossima settimana, ma tanto ora sto usando di brutto il Nomad, altra categoria insomma :-)

..ieri sera mi ha chiamato il rivenditore che è arrivata la SJ EVO comp che ho ordinato martedì...:OOO:

..ma era già sul camion???

cmq stasera o domani passo a ritirarla... dopo magari posto qualche foto..

PS: Ora metto in vendita la mia epic expert 2011 L se qualcuno è interessato..

EVVAI, consegnano presto quest'anno, vacca boia!

Per la Epic, così ad occhio sei nel topic sbagliato, poi nn è una 29" per cui.... (scusa Mono ma nn ce l'ho fatta! :rosik: :smile:)

Bye All!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bis, IMHO al ns livello l'aspetto estetico è di fondamentale importanza per farti venire voglia di andare in bici e spremerti tutto!
Se io andassi con una bici che nn mi piace (leggi che mi fa schifo) sarei un pelo scoglionato e riuscirei solo a percepirne i difetti!
Son d'accordo e se questo e' l'aspetto principale che ti allontanta dalle 29", non c'e' discussione.
In genere i gusti cambiano col tempo ... anche se c'e' gente della mia eta' che ascolta solo i beatles o il pop inglese di quegli anni. :nunsacci: :smile::smile:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Sarà per quello che ti fibra il freno ahahahahahah!!!

Boda

dici che trema di paura ogni volta che lo tocco? :smile:

Scherzi a parte, personalmente son dell'idea che cadere faccia parte del gioco, penso che se cerchi sempre di migliorarti la musata per la terra (come si dice dalle mie parti) sia sempre in agguato, se poi uno non cade mai o quasi beh... o è fortunato o è talmente bravo che la gravità si inchina al suo cospetto, anche se mi viene da pensare che più plausibilmente non faccia niente che vada oltre le sue possibilità (alte o basse che siano).

Personalmente sono fermo da 4 giorni... Sapete com'è... ogni tanto gli alberi attraversano senza preavviso. :omertà:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Mòlle;5818958 ha scritto:
dici che trema di paura ogni volta che lo tocco? :smile:

Scherzi a parte, personalmente son dell'idea che cadere faccia parte del gioco, penso che se cerchi sempre di migliorarti la musata per la terra (come si dice dalle mie parti) sia sempre in agguato, se poi uno non cade mai o quasi beh... o è fortunato o è talmente bravo che la gravità si inchina al suo cospetto, anche se mi viene da pensare che più plausibilmente non faccia niente che vada oltre le sue possibilità (alte o basse che siano).

ma non lo so Mòlle...io vedo gente che ha la fissa di voler/dover "andar forte"...li vedi sempre a palla spiaccicati da qualche parte...mmmah!
secondo me per imparare veramente ad andar bene (non ho detto forte, ho detto bene...il forte ne è una diretta conseguenza) non bisogna scendere a tuono...in quel modo non si imparerà mai un cazzo se non come farsi male.
io oramai è diverso tempo che non spingo più...sono alla continua ricerca della posa plastica invece. :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ma non lo so Mòlle...io vedo gente che ha la fissa di voler/dover "andar forte"...li vedi sempre a palla spiaccicati da qualche parte...mmmah!
secondo me per imparare veramente ad andar bene (non ho detto forte, ho detto bene...il forte ne è una diretta conseguenza) non bisogna scendere a tuono...in quel modo non si imparerà mai un cazzo se non come farsi male.
io oramai è diverso tempo che non spingo più...sono alla continua ricerca della posa plastica invece. :smile:

bah.. la mia fissa è sopravvivere per la verità... e sono molto borderline ultimamente... :smile:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5818767 ha scritto:
buon per voi che cadete così poco... io tiro di quelle mine..:omertà:

Fino a che te le puoi permettere fai bene, se però ogni mina rischi la carrozzina e la fine di ogni tipo di attività probabilmente staresti un pelo più in campana: stamattina nel giro pedalato\FR con amici e nuovi, in un passaggio sono sceso dalla bici!
Mi è stato tremendamente sulle palle, ma proprio tanto sai, tanto che nn puoi immaginare quanto, però sicuramente se ci provavo rischiavo, poi magari cadevo appoggiandomi su una ginocchiera ma magari cadevo sbattendo la testa, chi lo sa?!

Rischiando si impara prima, si impara a vedere quale sia il proprio limite sulla bici che si sta guidando, si impara che un determinato passaggio che dava ansia si è poi rivelato una cagata.... però si cade! :-)

Stamattina su 10 bikers ce n'erano 2 belli in la con l'età, zero problemi ma sui passaggi tosti scendevano, uno ha 63 anni e fa ancora FR ma nn vuole cadere e si accontenta di andare come può e come riesce, sicuramente una persona da stimare e da ammirare!!!

Son d'accordo e se questo e' l'aspetto principale che ti allontanta dalle 29", non c'e' discussione.
In genere i gusti cambiano col tempo ... anche se c'e' gente della mia eta' che ascolta solo i beatles o il pop inglese di quegli anni. :nunsacci: :smile::smile:

Mah, guarda, io nn apro una discussione 26 Vs 29 in quanto direi ormai che ne abbiamo tt piene le balle, poi il ns mod è stato giustamente molto chiaro in tal senso!

Nn so che dirti in merito, a me piacciono le bici che ho e tanto, ma tanto tanto sai... e mi appagano tantissimo, la versatilità della Stumpy, con lei ho fatto tante avventure, tanti migliaia di Km e tantissimi metri di ascesa e di discesa; la brutalità del Nomad, la pesantezza, la sicurezza che ti da quando la guidi, la velocità che puoi raggiungere sullo scassato peso, la stabilità, una vera potenza insomma, sei sopra ad un carro armato, nn esistono traiettorie da scegliere, chiudi gli occhi ed apri la manetta, fine! (stai attento ad aprirla troppo che poi isogna gestirla però... :-))

A volte mi faccio dei viaggi atomici del tipo di venderle entrambe e farmi la bici unica ma poi ci ripenso ed a mio avviso la bici unica nn esiste per molteplici motivi già discussi ampiamente... come nn esiste cambiare una 26 x una 29 o cambiare una bici del 2010 per una del 2011.... SE NON PER IL NS EGO ma nn certo per prestazioni!

Mi dilungo un attimo poi se avete altro da fare evitate di leggere oltre, sono solo pensieri ad alta voce, magari anche mal posti in quanto nn starò a rileggere...

Mia moglie stamattina mi ha fatto vedere una pubblicità di un noto centro commerciale:
bici Olandese in acciaio con cestino, portapacchi, parafanghi, cambio (Shimano) ed impianto luci a 89€
bene o male stessa bici ma il Alu: 99€ (mi pare)

Ora dico io: ma qua dentro siamo tutti dei DEFICIENTI????

Si certo, prendiamo dell'alta tecnologia (:smile: scusate, mi sono piegato a mezzo....), leggere, pedalabili, con gli ammortizzatori, con i dischi, tutto quello che volete ma ripeto: SIAMO DEFICIENTI???

Ma come si fanno a spendere delle paccate di migliaia di € in una bici?

Da un punto di vista logico direi che sia impossibile, da un punto di vista pratico sappiamo che è l'unico modo per avere una bici al limite della decenza e comunque con un sacco di problemi... e la forca che non va bene e l'ammo che esplode e il mozzo di ghisa e i freni che nn frenano e i cuscinetti che cigolano e le gomme che nn tengono.... per cui altri soldi... e tanti, per effettuare questo bell'esercizio denominato "MOD".

Altra cosa a cui penso: non prenderò mai più bici appena uscite, ma chi me lo fa fare di spendere un 30% in più quando posso averla UGUALE dell'anno precedente?

Ancora una osa: abbiamo un mercato dell'usato incredibile ma ci castriamo da soli!
Le bici svalutano a pacco perchè NOI VOGLIAMO la bici dell'ultimo anno, anzi scusate, dell'anno successivo, già la bici dell'anno precedente che ha il cannotto cilindrico da 1" 1/8 è una gran merda, figuriamoci se IO vado a guidare una bici con un cannotto così ridicolo che flette ovunque e la rigidità mi fa sbandare ad ogni curva.... NO, NUOVA e chi l'ha comprata l'anno scorso che s'ammazzi o che la rottami!

SE... e dico SE ci fosse molta più mossa sul mercato dell'usato, la gente acquisterebbe meno nuovo e da li probabilmente i prezzi potrebbero iniziare a calare.... oltre che probabilmente potremmo provare più bici trovando quella con caratteristiche tali da soddisfarci meglio.... SE ESISTE!!!!

Poi sappiamo tutti che con un'altra bici nn si diventa più bravii, rimaniamo gli stessi e magari si hanno delle diverse prestazioni o in salita o in discesa (tanto ripeto, la bici che va meglio in salita, in discesa, nel tecnico, sull'acqua, sulle rocce, nel guidato, in velocità, sullo scassato, sui salti.... nn esiste...)

nn so se sono stato chiarissimo....

Le bici sono belle, le bici nuove sono sempre più belle, ma stamattina guardavo il gruppo di 10 bikers con le bici da enduro:
dei Nomad Carbon che faticavano più di me in salita (e ce ne vuole)
una Specy Enduro 2009 trasformata con forca a doppia piastra che era un missile terra aria in discesa; probabilmente io devo prendere un KTM 250 per provare a stargli dietro! :hahaha:
dei Nomad e delle Specy Enduro in ALU che se la cavavano nel gruppo sia in salita che in discesa
una MDE con ammo e forca a molla che era un missile in salita ed in discesa

Mi scappa da ridere dai, ci facciamo tante seghe, spendiamo delle centinaia di € magari per alleggerire la bici di 200 grammi per imbonire solo il ns EGO ma rimaniamo dei bikers ridicoli rispetto magari a chi ha preso un usato da 800-1000€ in ottimo stato e va su e giù a missile...

Acquistiamo una bici nuova, ci sveniamo spendendo 2, 3 , 4.000€ (ed oltre) e dopo 2 anni la SVENDIAMO a 1.500€ se ci va bene? Ma come siamo messi?

Poi va beh, siamo qua per parlare, giusto che se ne parli ma a mio avviso questa SMANIA di avere l'ultima STRONZATA che il mercato ci vuole far acquistare IMHO lascia molto il tempo che trova... e nn sto parlando solo delle 29" ma anche del perno passante, del cannotto conico, del PP posteriore, dei freni post mount, della nuova forca FOX da 34 mm che ti fa risparmiare 1 ht per cui chissà come andrai su a manetta con quella forca (te lo dico io: di merda perchè FOX fa cagare, poi in discesa ancora peggio!!!)... maddai su, come ho detto nel topic del Nomad:

MENO CAXXATE E PIU' PEDALATE!

Ovvio che ognuno di noi trova il piacere di spendere i propri soldi come vuole ma rimmarà sempre lo stesso biker anche se prenderà una bici da 8.000€, buono o scarso che sia nn cambierà una virgola, rimarrà buono o scarso avendo (FORSE) appagato il proprio EGO! (Forse in quanto se io spendessi 8.000€ in una bici vorrei andare su senza pedalare e venire giù alla velocità del pensiero... SENZA RISCHI ovviamente :-)).

Poi va beh, oltre a ciò ormai le compagnie che frequento (brutte... molto brutte :-)) sono molto appaganti in quanto trovo il MIO concetto di andare in bici: nessuna gara, nessun vincitore, nessun vinto: tu sei in gara solo con te stesso... SE VUOI, se te la senti, provi, forzi, altrimenti è un giro in bici, FINE!

Se chiedi a qualcuno di bravo di starti davanti andando piano e cercando di guardarlo come guida nn ci sono problemi (a parte che lui va guardando il panorama e tu sei alla tua manetta, muahahahaha), se chiedi consigli nn ci sono problemi, è tutto posto nella massima serenità!

Ci si incontra, dove si va? Mah facciamo quello, no è troppo peso in discesa, allora facciamo quell'altro, no è troppo peso in salita, questo? no è troppo lungo, quello la? SI, okay... e si parte... sempre con molta calma ed aspettando ampiamente l'ultimo del gruppo che non DEVE morire per farsi un giro in bici o essere lasciato solo come un cane a distanza aspettandolo da qualche parte e come arriva con la lingia fuori in quanto poveretto ci ha dato l'anima si riparte belli riposati e questo nn ha nemmeno il tempo di respirare!!!
In questo caso, con questi concetti di fondo, con queste tipologie di bikers, la bici nn conta proprio nulla credimi!

Bye :celopiùg:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Fino a che te le puoi permettere fai bene, se però ogni mina rischi la carrozzina e la fine di ogni tipo di attività probabilmente staresti un pelo più in campana

forse non mi sono spiegato, non sono uno che forza il limite, anzi, però ogni tanto se vuoi crescere devi osare qualcosa e quando osi la caduta è sempre lì, è normale. D'accordo su tutto il resto, purtroppo l'ego è una brutta bestia ed è colpa sua se le bici costano così tanto.:celopiùg:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5819056 ha scritto:
forse non mi sono spiegato, non sono uno che forza il limite, anzi, però ogni tanto se vuoi crescere devi osare qualcosa e quando osi la caduta è sempre lì, è normale. D'accordo su tutto il resto, purtroppo l'ego è una brutta bestia ed è colpa sua se le bici costano così tanto.:celopiùg:

no, ti sei spiegato benissimo.... di fatti ho anche scritto:

"Rischiando si impara prima, si impara a vedere quale sia il proprio limite sulla bici che si sta guidando, si impara che un determinato passaggio che dava ansia si è poi rivelato una cagata.... però si cade! :-)"

@Moto: nn è detto che si cada solamente ad andare forte, a me piacciono i ripidoni guidati con gradoni e magari un pizzico di sassi smossi e\o graniglia di roccia... i rischi di cadere sono molteplici anche se fai i 5 all'ora! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo