specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quella front in particolare serve per far poca fatica in salita e se hai il manico (non e' il mio caso) per andar forte pure in discesa.
Considera che con i pochi cm di corsa della forcella, la bici affonda poco ... e poi, non per far polemica, ma e' una meravigliosa 29" ;-)
Il meraviglioso lasciamolo perdere. Direi che è una bike per i fissati del cronometro in salita.
Per quanto riguarda la discesa, con un angolo di sterzo di 71.5 e reggisella fisso, la discesa si fa a piedi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Anche io tollero ancora la 26,anzi ho appena venduto la mia e la sto ancora piangendo. Le 29 le pedali con l'espressione incazzata,le 26 le pedali con la faccia da bambino felice.
Sai, anche io ci ho fatto caso. Sono tutti inc..zati, e poi se gli domandi come si trovano sui st stretti guidati .... la faccia diventa nera e gli occhi rossi ... :smile::smile::smile:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Morta per me ovviamente. Ero uno Specialista ma adesso passo ad altro marchio. non cambierò la bici a breve, almeno 2 o 3 anni, ma quando accadrà non considererò nulla che non sia 26, ovvero una mtb. Se poi per miracolo Specialized si ravvede... ma non credo succederà.

Boda

caro Boda, mi sa' che tra 2-3 anni tutti i marchi avranno in catalogo solo 29er, almeno nel settore xc, trail, am, nel settore enduro /gravity ancora sono acerbe, ma l'evoluzione e lo studio sui telai andra' sempre avanti per cui non so'....
ovviamente ce' ancora chi mantiene le sue 26 a catalogo, insieme alle 29er...
e chi non ha voluto o ''potuto'' investire su questo formato...quindi e' probabile che qualcosa si trovi sempre.......
questa tua ''rabbia'' verso queste scelte di specy, mi fa' capire quanto tu ci tieni/tenessi a questo marchio, perche' evidentemente ti sei e ti stai trovando bene....e lo capisco perfettamente......
ma il mercato purtroppo e' cosi'...non puo accontentare 100 clienti, e scontentane 300....tu purtoppo appartieni ai ''100''

in quanto al miracolo: nella vita e' bello sperare :celopiùg: , e di certezze ce ne sono tante....ad esempio i Beatles non torneranno mai insieme...e' una certezza:smile:..
 
  • Mi piace
Reactions: bis

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quando iniziarono a mettere i freni a disco, alcuni storcevano il naso per il peso. Io non sono stato tra quelli, anche se non ho fatto i salti mortali per metterli subito. Si capiva subito quali erano i vantaggi. In fondo in altri settori con uso molto intensivo erano usati da sempre. Ed il tempo ha dato ragione anche per il peso. Quando hanno imposto le 29" i vantaggi li hanno spacciati, ma nessuno ha parlato degli svantaggi (l'innovazione si fa ricercando i vantaggi a favore degli svantaggi). Ora mi sembra che con le 29, nell'ambito di un uso AM/EN, tutti dicano che gli svantaggi sono superiori ai vantaggi. Ed i costruttori stanno ora forzando il mercato disseminandolo di trail 29 (per ora).
Beati i costruttori che noi non ci capiamo un ca..o. Sarei invece favorevole ad una soluzione ibrida, tipo una ruota da 27.5 su un telaio 26, con forca da 26 o dedicata, ma con pari corsa e caratteristiche.
Infine, invece di ascoltare la pubblicità e farsi condizionare dal mondo delle gare XC, un modo c'è per essere sicuri che questa 'innovazione' lo sia veramente. E senza ombra di dubbio.
Aspettare che introducano le 29 nelle gare di DH e che piloti di pari livello, o quasi, vincano con le 29 rispetto alle 26.
Io farò così. Tanto un costruttore o un modello di 26 nel segmento che mi interessa lo troverò sempre. E tra 10 anni chissa' cosa proporranno ... magari ci dovremo convertire tutti alle ruote bmx, oppure all'ippica .... :smile::smile:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Quando iniziarono a mettere i freni a disco, alcuni storcevano il naso per il peso. Io non sono stato tra quelli, anche se non ho fatto i salti mortali per metterli subito. Si capiva subito quali erano i vantaggi. In fondo in altri settori con uso molto intensivo erano usati da sempre. Ed il tempo ha dato ragione anche per il peso. Quando hanno imposto le 29" i vantaggi li hanno spacciati, ma nessuno ha parlato degli svantaggi (l'innovazione si fa ricercando i vantaggi a favore degli svantaggi). Ora mi sembra che con le 29, nell'ambito di un uso AM/EN, tutti dicano che gli svantaggi sono superiori ai vantaggi. Ed i costruttori stanno ora forzando il mercato disseminandolo di trail 29 (per ora).
Beati i costruttori che noi non ci capiamo un ca..o. Sarei invece favorevole ad una soluzione ibrida, tipo una ruota da 27.5 su un telaio 26, con forca da 26 o dedicata, ma con pari corsa e caratteristiche.
Infine, invece di ascoltare la pubblicità e farsi condizionare dal mondo delle gare XC, un modo c'è per essere sicuri che questa 'innovazione' lo sia veramente. E senza ombra di dubbio.
Aspettare che introducano le 29 nelle gare di DH e che piloti di pari livello, o quasi, vincano con le 29 rispetto alle 26.
Io farò così. Tanto un costruttore o un modello di 26 nel segmento che mi interessa lo troverò sempre. E tra 10 anni chissa' cosa proporranno ... magari ci dovremo convertire tutti alle ruote bmx, oppure all'ippica .... :smile::smile:
non centra la pubblicita', non tutti siamo con i ''freni '' tirati al momento di un acquisto.....io sono un pioniere ....mi piace provare di tutto....ovviamente rischiando, e solo provandole le cose si puo' tirare giudizi....
io ho provato la 29er...l'ho avuta per un weekend, e come bicicletta va' benissimo.....non sono riuscito a percepire quasta famigerata ''fatica'' nel pedalarla, ma ho potuto percepire la semplicita' in discesa con cui si superano gli ostacoli....
attenzione, non sto ' dicendo che mi ci sono trovato meglio ....in velocita' ad esempio la 26 mi da' piu' sicurezza....ma ho come paragone una am 26 con 150mm e 67° di sterzo....contro una trail bike da 110mm e angolo 69(o piu'..non mi ricordo..)
sicuramente la camber 29er va' meglio della sj standard 26......questo lo dico io perche' l'ho provato sulla mia pelle...ma evidentemente altri lo stanno constatando.....
infatti se si nota bene...Specy sta' puntando molto su questa bici....ci sono molti allestimenti ....segno cghe e' un progetto ben riuscito....
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Quando iniziarono a mettere i freni a disco, alcuni storcevano il naso per il peso. Io non sono stato tra quelli, anche se non ho fatto i salti mortali per metterli subito. Si capiva subito quali erano i vantaggi. In fondo in altri settori con uso molto intensivo erano usati da sempre. Ed il tempo ha dato ragione anche per il peso. Quando hanno imposto le 29" i vantaggi li hanno spacciati, ma nessuno ha parlato degli svantaggi (l'innovazione si fa ricercando i vantaggi a favore degli svantaggi). Ora mi sembra che con le 29, nell'ambito di un uso AM/EN, tutti dicano che gli svantaggi sono superiori ai vantaggi. Ed i costruttori stanno ora forzando il mercato disseminandolo di trail 29 (per ora).
Beati i costruttori che noi non ci capiamo un ca..o. Sarei invece favorevole ad una soluzione ibrida, tipo una ruota da 27.5 su un telaio 26, con forca da 26 o dedicata, ma con pari corsa e caratteristiche.
Infine, invece di ascoltare la pubblicità e farsi condizionare dal mondo delle gare XC, un modo c'è per essere sicuri che questa 'innovazione' lo sia veramente. E senza ombra di dubbio.
Aspettare che introducano le 29 nelle gare di DH e che piloti di pari livello, o quasi, vincano con le 29 rispetto alle 26.
Io farò così. Tanto un costruttore o un modello di 26 nel segmento che mi interessa lo troverò sempre. E tra 10 anni chissa' cosa proporranno ... magari ci dovremo convertire tutti alle ruote bmx, oppure all'ippica .... :smile::smile:
Scusa ma vuoi farmi/ci credere che la tua avversione per le 29 abbia radici tecniche ?
A me pare tanto che tu, come altri, semplicemente non digerisca l'aspetto estetico porodotto dalle ruote piu' grandi ... altrimenti non mi spiegherei l'appunto sul mio provocatorio "bellissima".
Giusto per capire, perche se la vera questione e' questa, c'e' poco da approfondire.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
non centra la pubblicita', non tutti siamo con i ''freni '' tirati al momento di un acquisto.....io sono un pioniere ....mi piace provare di tutto....ovviamente rischiando, e solo provandole le cose si puo' tirare giudizi....
io ho provato la 29er...l'ho avuta per un weekend, e come bicicletta va' benissimo.....non sono riuscito a percepire quasta famigerata ''fatica'' nel pedalarla, ma ho potuto percepire la semplicita' in discesa con cui si superano gli ostacoli....
attenzione, non sto ' dicendo che mi ci sono trovato meglio ....in velocita' ad esempio la 26 mi da' piu' sicurezza....ma ho come paragone una am 26 con 150mm e 67° di sterzo....contro una trail bike da 110mm e angolo 69(o piu'..non mi ricordo..)
sicuramente la camber 29er va' meglio della sj standard 26......questo lo dico io perche' l'ho provato sulla mia pelle...ma evidentemente altri lo stanno constatando.....
infatti se si nota bene...Specy sta' puntando molto su questa bici....ci sono molti allestimenti ....segno cghe e' un progetto ben riuscito....

Da possessore di stj 29er ho fatto le seguenti mods per farla più grintosa:

- Gomma davanti Hans Dampf 2.35 trail star
- rotore hs1 semi flottante da 200mm davanti e disco da 185mm dietro
- reggisella telescopico ks super natural

Che dire... una bomba, un po' pesanti le ruote, ma tanto meglio, tutto allenamento utile
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non è l'estetica. Io sono alto e la bici sarebbe meglio proporzionata per la mia stazza (sono a cavallo tra L e XL). Quello che obietto è che rispetto alle 26 sono bici goffe, cioè poco maneggevoli. A me una bike che non gira e tende ad andare dritta di suo, non piace. Troppa stabilità sul dritto non mi serve, vista la mia taglia. Questo è il motivo per il quale non le compro e aspetterò le DH29 come indicato nel precedente post.
Poi, senza offesa per nessuno (nemmeno per coloro che devono promuovere i nuovi modelli in vendita), a me non piace fare il betatester pagante per le 'innovazioni' (chiamiamole così) che i costruttori si inventano (Specy in testa).
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Da possessore di stj 29er ho fatto le seguenti mods per farla più grintosa:

- Gomma davanti Hans Dampf 2.35 trail star
- rotore hs1 semi flottante da 200mm davanti e disco da 185mm dietro
- reggisella telescopico ks super natural

Che dire... una bomba, un po' pesanti le ruote, ma tanto meglio, tutto allenamento utile

la sj29er non l'ho provata, ma immagino sia ancora piu' aggressiva rispetto alla camber...
si 29er ho provato solo epic, sj ht, frm ht 29er e camber ...
le ho trovate tutte diverse....ognuna con delle qualita e difetti differenti...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non è vero! Basta sparare ai due superstiti e vedrai che tornano assieme pure loro. :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Boda


PS non so se sono solo 100. A me pare che queste 29 stiano cercando di imporle mano militari. Sono 10 anni che ci spaccano i m****i con ste 29 e alla fine hanno dovuto imporle eliminando le 26. Non hanno mai sfondato in 10 anni ste 29. La tecnica è sempre la stessa, ci provano con la propaganda e poi impongono con la forza. Questo è il potere. A me rimane quello di non comprare più mtb ma non è un gran che.

caro Boda, mi sa' che tra 2-3 anni tutti i marchi avranno in catalogo solo 29er, almeno nel settore xc, trail, am, nel settore enduro /gravity ancora sono acerbe, ma l'evoluzione e lo studio sui telai andra' sempre avanti per cui non so'....
ovviamente ce' ancora chi mantiene le sue 26 a catalogo, insieme alle 29er...
e chi non ha voluto o ''potuto'' investire su questo formato...quindi e' probabile che qualcosa si trovi sempre.......
questa tua ''rabbia'' verso queste scelte di specy, mi fa' capire quanto tu ci tieni/tenessi a questo marchio, perche' evidentemente ti sei e ti stai trovando bene....e lo capisco perfettamente......
ma il mercato purtroppo e' cosi'...non puo accontentare 100 clienti, e scontentane 300....tu purtoppo appartieni ai ''100''

in quanto al miracolo: nella vita e' bello sperare :celopiùg: , e di certezze ce ne sono tante....ad esempio i Beatles non torneranno mai insieme...e' una certezza:smile:..
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
la sj29er non l'ho provata, ma immagino sia ancora piu' aggressiva rispetto alla camber...
si 29er ho provato solo epic, sj ht, frm ht 29er e camber ...
le ho trovate tutte diverse....ognuna con delle qualita e difetti differenti...


potresti postare le tue impressioni sulle diversità dei mezzi?

Io la camber la trovo molto pigra.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io le ho guidate e confermo, sono dei camion a pedali. E se poi anche tu ci hai messo ben 5 mesi per imparare a guidarla fatti qualche domanda rispetto alla tua bici da 29.

Boda



Seeee....vabbe'...:medita:
Chi dice queste cose una 29 o non l'ha mai provata o se ce l'ha ce l'ha da troppo poco ( io ci ho messo quasi 5 mesi ad imparare a curvare sulla 29)
 

patmikibo

Biker ultra
21/10/09
644
0
0
MILANO
Visita sito
La sj fsr 26 la trovo decisamente superiore alla camber 29, si ok, da una sensazione di più sicurezza e sul dritto viaggi di più, ma fatto stà che con la camber sono caduto almeno 5-6 volte in 1 anno con la sj fsr 26, 2 volte in 2 anni.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Continuo a ripetere: se dovete andare dritto sul piatto usate la bdc che vi divertite di più.

Boda



La sj fsr 26 la trovo decisamente superiore alla camber 29, si ok, da una sensazione di più sicurezza e sul dritto viaggi di più, ma fatto stà che con la camber sono caduto almeno 5-6 volte in 1 anno con la sj fsr 26, 2 volte in 2 anni.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Non è vero! Basta sparare ai due superstiti e vedrai che tornano assieme pure loro.

Boda
eh beh....:smile:.... ma cosi' non vale...:omertà:
PS non so se sono solo 100. A me pare che queste 29 stiano cercando di imporle mano militari. Sono 10 anni che ci spaccano i m****i con ste 29 e alla fine hanno dovuto imporle eliminando le 26. Non hanno mai sfondato in 10 anni ste 29. La tecnica è sempre la stessa, ci provano con la propaganda e poi impongono con la forza. Questo è il potere. A me rimane quello di non comprare più mtb ma non è un gran che.

non hanno mai funzionato fino ad oggi....perche' non ce' stato un vero e proprio sviluppo negli anni passati....
fai una cosa, tanto non ti costa niente...recati in un negozio e prendi una test bike tipo camber o sj....tienila un weekend,provala il piu' possibile.. e prima di riportarla in negozio mettila accanto alla tua elite......poi fammi/ci sapere....:celopiùg:
solo cosi' si puo' dare un giudizio obiettivo sulle qualita' di un progetto....
che poi sia un discorso estetico non si discute..ma la prova sul campo falla...
io non potevo morire senza aver povato una 29er:celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.. a me non piace fare il betatester pagante per le 'innovazioni' (chiamiamole così) che i costruttori si inventano (Specy in testa).

E' un pò tardi per fare il betatester sulle 29.

Questo post, assieme a quello di poco fa ("con sterzo da 71,5 e reggisella fisso le discese si fanno a piedi"), sono solo alcuni tra quelli che reclamano un bel "meno", oppure un trasferimento armi e bagagli al bar, un peccato per un topic come questo.

Meglio chiudere qui dunque quest'altra puntata dello sceneggiato 26 vs 29.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
potresti postare le tue impressioni sulle diversità dei mezzi?

Io la camber la trovo molto pigra.

la epic l'ho trovata nervosetta, forse per via del brain , anche se settato a 0 ses. ma molto reattiva, non mi ha assolutamente dato l'impressione di bici ''goffa''...anzi....
la camber mi e' veramente piaciuta, in pedalata soprattutto.....in salita scassata restando seduti sale come se si fosse trainati....non si scompone ...fila diritta e via...
in discesa , finche' son stato su sentiero sempilice con un po' di roccette, tutto ok....appena son passato su roccia fisssa con gradini/oni di 30/40cm in velocita'...ho tirato i freni,.,,,e son sceso piano...l'ho sentita un po' ballerina...ma puo' darsi siano stati i cerchi un po 'troppo flessibili..
le altre era no 2 hardt tail...e l'ho solamante provate su mulattiere larghe....nonme la son sentita di affrontare sentieri scassati...anche perche' la frm era la bici personale del mio mecca....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo