specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
io nn ho i filetti, i miei cuscinetti sono dentro a pressione...

Cmq grazie! :-)

Allora credo ti serva questo (ma non ci giurerei, non ho mai avuto a che fare con mc pressfit): http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=55293

quando li dovevo cambiare io mi dissero erano dei shimano (ma vado a memoria)...

Non so se vale anche per i cuscinetti press-fit, ma per le versioni con calotte Shimano e GXP non sono intercambiabili per via del diverso diametro del perno.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
devo cambiare anche le guaine, che roba avete montato voi?

Grazie

'ammazza oh, l'hai trucidata proprio questa bici ! Bene cosi' !

Io sia sulla Epic che sulle Stumpy dal 2011 al 2013 ho sempre trovato le amate/odiate Jagwire. Odiate sulle BDC ma sulla mtb la doppia guaina pare sia davvero utile in caso di polvere,fango e casini vari,infatti mai avuto problemi.
Con gli Shimano SIS Sp41 poi giochi sul sicuro,sono prettamente da BDC ma credo le facciano anche per la mtb.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
'ammazza oh, l'hai trucidata proprio questa bici ! Bene cosi' !

Io sia sulla Epic che sulle Stumpy dal 2011 al 2013 ho sempre trovato le amate/odiate Jagwire. Odiate sulle BDC ma sulla mtb la doppia guaina pare sia davvero utile in caso di polvere,fango e casini vari,infatti mai avuto problemi.
Con gli Shimano SIS Sp41 poi giochi sul sicuro,sono prettamente da BDC ma credo le facciano anche per la mtb.

ah roby...cambia mtb che spendi meno:smile::smile::smile:

JAGWIRE nere o bianche....:spetteguless:

Aoh, è praticamente disfatta, il cambio e la catena li ho appena cambiati, ora devo cambiare i cuscinetti del carro, il movimento centrale, fili e guaine deragliatore e cambio e devo far manutenzione alla forca in quanto un paraolio nn tiene più tanto bene ed ogni uscita esce un pò troppo olio....
Insomma, un pò di casini li ha ma nn esiste che cambi la Stumpy!

Le Jagwire, si, le avevo già adocchiate...

Grazie :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
ogni quanto la fai la manutenzione al carro?

Al carro MAI fatta!

Di solito quando lavo la bici lubrifico la catena con olio molto liquido e do una goccia di olio in ogni giunto del carro, così evito quei fastidiosi cigolamenti che fa quando si pedala in salita....

Stasera ho anche smontato qlc vite del carro ed ho trovato i cuscinetti in ottimo stato... magari prima di ordinarli ci do un occhio per bene va!

:-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Al carro MAI fatta!


Stasera ho anche smontato qlc vite del carro ed ho trovato i cuscinetti in ottimo stato... magari prima di ordinarli ci do un occhio per bene va!

:-)

appunto....i cuscinetti sono sigillati....;-) magari ricontrolla i serraggi ...poi smonti l'ammo e muovi il carro su e giu ....se si muove libero senza attrito non ci sono problemi....:-)


p.s ' olio liquido x la catena ha un grado di evaporazione molto alto, usa olio denso al silicone ....il finishline quello verde..sembra colla e dura nel tempo...costa quanto una birra..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
appunto....i cuscinetti sono sigillati....;-) magari ricontrolla i serraggi ...poi smonti l'ammo e muovi il carro su e giu ....se si muove libero senza attrito non ci sono problemi....:-)


p.s ' olio liquido x la catena ha un grado di evaporazione molto alto, usa olio denso al silicone ....il finishline quello verde..sembra colla e dura nel tempo...costa quanto una birra..

Son sicuro che i cuscinetti in basso, verso il mozzo della ruota posteriore, per intenderci, "grattano"....

Vero è che se uno muove il carro quei cuscinetti faranno si e no una rotazione di qualche grado eh, nn è che girano a manetta....

Olio liquido in quanto la catena mi piace pulita e nn impastata e per dargli dell'olio più denso dovrei tt le volte smontare le viti del carro.... mo te passa....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
bah per l'olio in verità bisognerebbe usarlo diverso a seconda della stagione...
adesso che è molto secco e polveroso credo sia molto meglio un olio molto fluido.
quelli densi e incollosi purtroppo attirano e incollano la polvere sulla catena. alla fine è peggio. dovrebbero andare bene in iverno dove nonostante acqua e fango il lubrificante rimane incollato alla catena...

se ho scritto castronerie correggetemi...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Tutti questi oli super tecnologici sono tutte coglio..te. Meglio mettere roba molto fluida e pulire la catena molto spesso. E' meglio per la catena e si fa prima a pulirla. Io uso un SAE 10W40 (olio motore). Appena la vedo sporca gli passo prima uno strappo di carta per togliere il grosso, anche alle pulegge ed alle corone, poi benzina o gasolio col pulisci catena a spazzole ruotanti, se non ho voglia di smontarla e metterla a bagno.
Nel mettere l'olio, curo che vada dentro i rulli, che è lì che serve.
 
  • Mi piace
Reactions: wally73
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo