specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Sito Specialized 2013 operativo. Come da tradizione per l'italia i peggio colori. Moltissimo bianco o accostamenti carnevaleschi...
Stumpy FSR Elite disponibile solo in 29 ma la foto e' quella di una 26,tralaltro molto bella. Non facciamo scherzi pero' eh....
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Praticamente a meno che non si prenda una costosissima Evo non si può più avere neanche la Stumpy FSR in versione 26!

Per me Specialized è morta! MORTAAAAA!!!!!!!!!!


Boda



Sito Specialized 2013 operativo. Come da tradizione per l'italia i peggio colori. Moltissimo bianco o accostamenti carnevaleschi...
Stumpy FSR Elite disponibile solo in 29 ma la foto e' quella di una 26,tralaltro molto bella. Non facciamo scherzi pero' eh....
 

toxeto

Biker popularis
Io la Elite FSR 29...spero bene anche io. Ordinata e mai piu' sentito il tizio...:medita:

..a me il rivenditore ha detto consegna in 7/10 gg., ha chiamato il fornitore davanti a me..
..aveva già in vetrina la stumpy fsr comp 29er e la epic comp 2013, quelle tutte nere, ma io volevo stare su una 26er.. e dopo la EVO mi attira.. la expert ancora di più ma troppo costosa per me ora...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Sito Specialized 2013 operativo. Come da tradizione per l'italia i peggio colori. Moltissimo bianco o accostamenti carnevaleschi...
Stumpy FSR Elite disponibile solo in 29 ma la foto e' quella di una 26,tralaltro molto bella. Non facciamo scherzi pero' eh....

Intanto pero', quel orribile rosso della enduro comp s'eo becca il resti del mondo ah ah ah....
A sto giro direi che E' andata bene:celopiùg:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Da un rapido confronto tra la comp 29 2012 e l'analoga 2013, noto che (colori a parte),
La 2013 in meglio monta il cambio type 2, forcella/ammo CTD e in peggio i freni elixir 5 invece che 7.
Le geometrie sono identiche.
Evidentemente il periodo di crisi ha un po' frenato l'evoluzione ...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io avevo solo notato che serrando bene la vite che ancora lo stelo dell'ammo alla bielletta, l'ammo puntava un po' a sx (o a dx) ... tanto che avevo spessorato l'attacco quadro.

Nel mio caso sembra diritto (per "attacco quadro" intendi l'innesto tra lo stelo dell'ammortizzatore e la bielletta?)

Sul carro, l'unica volta che ho provato a smontare lo snodo in alto dei foderi alti, ho avuto l'impressione che forzando la brugola avrebbe spanato la vite ... quindi avevo desistito :nunsacci:

Nel mio caso le viti "tenere" mi sono sembrate quelle degli snodi dei foderi bassi... però tutto bene.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
..a me il rivenditore ha detto consegna in 7/10 gg., ha chiamato il fornitore davanti a me..
..aveva già in vetrina la stumpy fsr comp 29er e la epic comp 2013, quelle tutte nere, ma io volevo stare su una 26er.. e dopo la EVO mi attira.. la expert ancora di più ma troppo costosa per me ora...

dovrai solo cambiare il concetto di andare in mtb, con calma in salita e giù a randa in discesa... tutto qua! :-)

Oltre a ciò ti si aprirà un mondo nuovo, inesplorabile con una Epic, ovvero che con la SJ ci potrai fare effettivamente già tutto, con una Epic NO!

Bye
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Rientrato da una vacanza in trentino, ho messo mano alla forcella.
Ho allungato la float a 150, cambiato l'olio, i parapolvere e la guarnizione del pistone aria.
Come al solito, la prima impressione, dopo l'intervento e' ottima - pare un'altra forcella.
Avendo cambiato parecchie cose mi e' difficile capire cosa faccia veramente la differenza ma mi piace pensare che l'intruglio usato sopra al pistone sia una buona trovata :-)
I parapolvere sono i nuovi skf, l'olio lo stendec 10wt, e il miscuglio, meno di un cucchiaino da caffe' di float e additivo ptfe.

Smontandola ho cercato una volta di piu' di capire cosa rendesse poco fluido lo scorrimento.
Questa volta ho notato che l'attrito tra la guarnizione del pistone aria e lo stelo era/e' (anche con la guarnizione nuova) particolarmente elevato.
Per migliorare lo scorrimento ho fatto alcune prove, usando lo stendec, il float, grasso per forcelle...
Alla fine la combinazione migliore l'ho trovata mischiando il float fluid con un paio di gocce di additivo ptfe.

PS: metto poco lubrificante sopra al pistone perche' preferisco una forcella lineare.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Rientrato da una vacanza in trentino, ho messo mano alla forcella.
Ho allungato la float a 150, cambiato l'olio, i parapolvere e la guarnizione del pistone aria.
Come al solito, la prima impressione, dopo l'intervento e' ottima - pare un'altra forcella.
Avendo cambiato parecchie cose mi e' difficile capire cosa faccia veramente la differenza ma mi piace pensare che l'intruglio usato sopra al pistone sia una buona trovata :-)
I parapolvere sono i nuovi skf, l'olio lo stendec 10wt, e il miscuglio, meno di un cucchiaino da caffe' di float e additivo ptfe.

Smontandola ho cercato una volta di piu' di capire cosa rendesse poco fluido lo scorrimento.
Questa volta ho notato che l'attrito tra la guarnizione del pistone aria e lo stelo era/e' (anche con la guarnizione nuova) particolarmente elevato.
Per migliorare lo scorrimento ho fatto alcune prove, usando lo stendec, il float, grasso per forcelle...
Alla fine la combinazione migliore l'ho trovata mischiando il float fluid con un paio di gocce di additivo ptfe.

PS: metto poco lubrificante sopra al pistone perche' preferisco una forcella lineare.

Senti Bis passi mai per Bologna che avrei necessità di fare manutenzione a quel cesso della mia Talas?

Mi linkeresti gentilmente dove ti sei approvvigionato che provo di aprirla e fare bene o male quello che hai fatto te?

A me la forca lineare mi fa veramente cagare, la Talas poi che ho sulla SJ nn assorbe una sega e vibra tutto, poi sei su un ripido e quella va giù di 100-120 mm, così se prima di farlo pensavi di essere su un ripido, mentre lo fai che vedi la forca compressa ed il manubrio laggiù in fondo ti rendi conto che il ripido è ancora più ripido, che schifo!

Bye
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Senti Bis passi mai per Bologna che avrei necessità di fare manutenzione a quel cesso della mia Talas?

Mi linkeresti gentilmente dove ti sei approvvigionato che provo di aprirla e fare bene o male quello che hai fatto te?

A me la forca lineare mi fa veramente cagare, la Talas poi che ho sulla SJ nn assorbe una sega e vibra tutto, poi sei su un ripido e quella va giù di 100-120 mm, così se prima di farlo pensavi di essere su un ripido, mentre lo fai che vedi la forca compressa ed il manubrio laggiù in fondo ti rendi conto che il ripido è ancora più ripido, che schifo!

Bye
eh eh ... non ho mai aperto una talas e quindi non saprei che suggerimenti passarti.
Anche da quel che ho letto in giro, la float e' meno lineare della talas e per questo io vado in quella direzione.
Peraltro, l'unico vero modo per evitare quel che lamenti sarebbe quel che avevo suggerito a wally tempo fa - frenare (se possibile) la corsa in affondamento.
Questa, sul tecnico lento, e' l'unica cosa che eviti di trovarsi troppo bassi perche' a pacco o quasi.

Comunque - l'olio l'ho preso su crc (stendec per forcelle 10wt).
Il float fluid, insieme al kit guarnizioni, tempo fa sul sito di pepi (http://www.bscshop.it/)
I parapolvere ... visto che passavo da Merano, ho fatto una leggera deviazione e cosi', tra una marlene e l'altra ho visto gli uffici di pepi in quel di Cermes ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo