specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dal 2011 mi sembra che sulle ruote siano miglirati un po'
credo nel 2012-2103 abbiano messo roval/dt che è ancora un po' meglio.
lo scandalo grosso della stumpy è sempre stato il QR passante da 9 e non PP15.
si specy lima su alcune cose un po' ridicole come anche la cassetta che gli costerà 5€.

io sulle ruote non dico nulla. peso 60 kg e mi andrebbero bene tutte. però le ho sempre cambiate...
sulla blur di serie montato un set di DTswiss. sono in comune col nomad. differenza PP15 vs PP20. sono ruote scorrevoli come tutte le dt, sicuramente robuste, peso 1,9 kg...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ottimo !

Smettero' mai di amare questo marchio ?? Ho come l'impressione che scegliere Specialized sia come scegliere un porto sicuro quando si vuol comprare una bici e non si vuole pensare troppo. Un po' come quando si vuol comprare un bell' orologio e si compra il solito Rolex perche' tanto il marketing di Rolex e' fortissimo e gli orologi sono robusti e hanno un prezzo bene o male accessibile a tutti etc etc...:nunsacci:

Comunque sia e' innegabile che queste bici vadano bene e abbiano dei prezzi sempre e comunque interessanti.
I rolex vanno indietro ...... :smile::smile::smile::smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Io penso che i maestri del marketing scialano con noi biker, che non ci capiamo un ca..o di bike. Comperiamo sempre le solite marche blasonate, paghiamo 5000 eu bike con montaggi schifosi e con soluzioni tecniche la cui effettiva validità o superiorità è tutta da verificare (e penso che loro verificano prima altro).
Comperiamo bike con soluzioni tecniche che non vogliamo e che loro ci costringono ad avere (magari tra un po' faranno pure le DH da 29").
Oltre a non capirci un ca..o siamo anche f.ssi, perché i costruttori dovrebbero produrre quello che vogliomo noi, e non che noi clienti comperiamo quello che vogliono produrre loro (con la scusa dell'innovazione tecnica). :smile::smile::smile::smile:
Tornando al marketing ed al Rolex, il mio capoccia ha comperato un modello d'oro molto prestigioso. Tempo fa' si lamentava che andava dietro (minuti al giorno). Portatolo dal venditore si è sentito rispondere che non era il primo (forse tutti di quel modello). Con un Rolex si può comperare una macchina, ma molto probabilmente fanno più ricerca nel settore dell'auto, oppure la ricerca che hanno fatto non contemplava quella dell'ora :smile::smile::smile::smile:.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.251
3.229
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Giusto ieri ero dal mio "pusher" di fiducia (rivenditore specialized tra le altre cose...),
sulla porta di ingresso capeggiave un cartello con " sconti dal 15 al 25%"...
Chiacchierando mi diceva che quest'anno è alquanto magra e che il listino specy (ma non era il solo, citava anche Wiler) erano stati ritoccati al rialzo per bene...(alla faccia della crisi)

Io quando ho preso la mia l'ho presa in "saldo" a fine stagione con un bello sconto...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Giusto ieri ero dal mio "pusher" di fiducia (rivenditore specialized tra le altre cose...),
sulla porta di ingresso capeggiave un cartello con " sconti dal 15 al 25%"...
Chiacchierando mi diceva che quest'anno è alquanto magra e che il listino specy (ma non era il solo, citava anche Wiler) erano stati ritoccati al rialzo per bene...(alla faccia della crisi)

Io quando ho preso la mia l'ho presa in "saldo" a fine stagione con un bello sconto...
è sempre il modo migliore...
anche io nel 2008 presi l'enduro a luglio saldo SC30%...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io penso che i maestri del marketing scialano con noi biker, che non ci capiamo un ca..o di bike. Comperiamo sempre le solite marche blasonate, paghiamo 5000 eu bike con montaggi schifosi e con soluzioni tecniche la cui effettiva validità o superiorità è tutta da verificare (e penso che loro verificano prima altro).
Comperiamo bike con soluzioni tecniche che non vogliamo e che loro ci costringono ad avere (magari tra un po' faranno pure le DH da 29").
Oltre a non capirci un ca..o siamo anche f.ssi, perché i costruttori dovrebbero produrre quello che vogliomo noi, e non che noi clienti comperiamo quello che vogliono produrre loro (con la scusa dell'innovazione tecnica). :smile::smile::smile::smile:
Tornando al marketing ed al Rolex, il mio capoccia ha comperato un modello d'oro molto prestigioso. Tempo fa' si lamentava che andava dietro (minuti al giorno). Portatolo dal venditore si è sentito rispondere che non era il primo (forse tutti di quel modello). Con un Rolex si può comperare una macchina, ma molto probabilmente fanno più ricerca nel settore dell'auto, oppure la ricerca che hanno fatto non contemplava quella dell'ora :smile::smile::smile::smile:.
mediamente tutto quello che compriamo ha prezzi folli...
c'è chi li spende in una macchina fotografica, chi in una moto, chi una bici, in un cellulare ecc...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
mediamente tutto quello che compriamo ha prezzi folli...
c'è chi li spende in una macchina fotografica, chi in una moto, chi una bici, in un cellulare ecc...
anche la benzina:omertà: rinominata '' il piscio degli arabi''
il discorso non fa' una piega...
ho un collega che ama il mondo della fotografia, ha speso migliaia di euro tra obiettivi, cavalletti, infrarossi e diavolerie varie..
pero', fa' servizi fotografici per riviste di Rally..e qualcosina ci ricava ....deve comunque aggiornare il tutto ogni tot mesi....quindi son soldi che gli entrano.. e gli escono.. pero'.......e' passione...ce'poco da fare....:medita:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
si specy lima su alcune cose un po' ridicole come anche la cassetta che gli costerà 5€.

.
perche' il telescopico....?...a noi costa 300 euro...a loro niente...che gli costa metterlo di serie anche sulle comp? dato che i prezzi si sono impennati anche quest'anno.....
comuqnue guardavo il listino....la comp dai 2190 eur del 2010 e' arrivata a 2690eur....:omertà:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Tornando al marketing ed al Rolex, il mio capoccia ha comperato un modello d'oro molto prestigioso. Tempo fa' si lamentava che andava dietro (minuti al giorno). Portatolo dal venditore si è sentito rispondere che non era il primo (forse tutti di quel modello). Con un Rolex si può comperare una macchina, ma molto probabilmente fanno più ricerca nel settore dell'auto, oppure la ricerca che hanno fatto non contemplava quella dell'ora :smile::smile::smile::smile:.


1° il tuo capoccia e' un c@zzone perche' dal Rolex al Patek passando per un Urwerk non c'e' orologio automatico che non prenda o perda almeno dai 2 ai 6 secondi al giorno,sono fatti cosi' e basta (per quello li ho venduti tutti e uso solo Casio digitali...:smile:)

2° un Rolex d'oro non e' prestigioso,e' da zingaro.

3° un Rolex non e' comunque prestigioso.

Basta che siamo OT :medita::smile::smile:
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Io la butto lì:
siamo sicuri che marchi come intense (carbine primo telaio, bellissimo, in carbonio), santacruz, ibis & co. sanno progettare e costruire (far costruire..... Meglio) telai superiori ad un S-Works?
Io non ne sono così convinto, anzi credo che il reparto R&D di specialized possa investire risorse che forse gli altri nemmeno tutti insieme possono permettersi.....
Poi che questi marchi rientrino nelle voglie, anche le mie in verità, per la loro allure e perché quasi esoterici non c'è nulla di male...... In tanti settori accade questo.
Si incontrano per i sentieri tantissime Bike, tutte belle, tutte osannate dai proprietari, tutte (quasi) sfruttate al 60% (voglio essere ottimista) e stare a discutere se e quale e in quali condizioni un telaio possa essere superiore ad un altro sembra paradossale e inutile, ma fa parte comunque di questo bel giochetto. No?
La prossima bici che comprerò, am da 27,5 o 29 per i tecnici, dovrà rispondere a questo unico requisito: piacermi.
..............................................................................................
Ciao

Non e' questione di essere sicuri o no che i marchi che hai elencato sappiano fare bike migliori di specialized .
Sicuramente hanno risorse e organizzazioni inferiori , ma questo non vuol dire che non sappiano sfornare idee e soluzioni altrettanto valide.

Sono sicuro che , avendo avuto per 2 anni una yeti 575 , questa andava bene se non meglio della mia attuale SJ .
Arrampicava bene uguale senza avere il brain , era maneggevole uguale , andava meglio in discesa e , pur essendo in alluminio , pesava meno della mia sworks in carbonio di ben 4 etti .
Aveva i suoi difetti , il carro non era proprio granitico ...
Ma credo che ogni bike abbia pregi e difetti .

Ripeto , non sto' denigrando Specy ( l'ho comprata perche' mi piaceva , mi diverte e ci ho trovato un buon feeling ), ma solo dicendo che , ci sono pari bike concorrenti che vanno altrettanto bene e , per come intendo io un buon montaggio (non sto ad elencarvi i componenti , potete vedere le mie ultime bike nell'album) , riesco a spendere meno di un top di gamma di serie.

Quello che dici su una certa "esclusivita' " di certi marchi e' sicuramente vero .
Qualche messaggio fa' mi si diceva che era il mio ego a farmi sentire la bike piu' leggera :il-saggi:.......
NO !!!
Il mio ego e' quello che decide quale bike comprare .:celopiùg:

ciao
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
perche' il telescopico....?...a noi costa 300 euro...a loro niente...che gli costa metterlo di serie anche sulle comp? dato che i prezzi si sono impennati anche quest'anno.....
comuqnue guardavo il listino....la comp dai 2190 eur del 2010 e' arrivata a 2690eur....:omertà:

Ho preso un ks 2012 online nuovo.
Rscursione 125 va benissimo pagato 146€ mi sembra. In negozio ne volevano 200...
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Non e' questione di essere sicuri o no che i marchi che hai elencato sappiano fare bike migliori di specialized .
Sicuramente hanno risorse e organizzazioni inferiori , ma questo non vuol dire che non sappiano sfornare idee e soluzioni altrettanto valide.

Sono sicuro che , avendo avuto per 2 anni una yeti 575 , questa andava bene se non meglio della mia attuale SJ .
Arrampicava bene uguale senza avere il brain , era maneggevole uguale , andava meglio in discesa e , pur essendo in alluminio , pesava meno della mia sworks in carbonio di ben 4 etti .
Aveva i suoi difetti , il carro non era proprio granitico ...
Ma credo che ogni bike abbia pregi e difetti .

Ripeto , non sto' denigrando Specy ( l'ho comprata perche' mi piaceva , mi diverte e ci ho trovato un buon feeling ), ma solo dicendo che , ci sono pari bike concorrenti che vanno altrettanto bene e , per come intendo io un buon montaggio (non sto ad elencarvi i componenti , potete vedere le mie ultime bike nell'album) , riesco a spendere meno di un top di gamma di serie.

Quello che dici su una certa "esclusivita' " di certi marchi e' sicuramente vero .
Qualche messaggio fa' mi si diceva che era il mio ego a farmi sentire la bike piu' leggera :il-saggi:.......
NO !!!
Il mio ego e' quello che decide quale bike comprare .:celopiùg:

ciao

Io non dico che un S-works è il migliore o è superiore a questo o a quell'altro telaio, dico solo che ha un prezzo allineato a questi. Punto.
Avendo tutto il diritto di costare come un intense/sc/ibis se dimostra di valere altrettanto....
Che poi i prezzi siano "da paura" sono il primo a sostenerlo ma guardando a tanti altri hobbies non trovo differenze (fotografia, hi-fi, caccia....) e anche in questi casi ci sono persone disposte magari a spendere 20/30000€ per un hi-fi e che discutono ancora se è meglio una sorgente analogica (giradischi) o un super bluray etc......... E poi scoprono che l'ampli valvolare da Nmila euro con contatti in platino viene fabbricato in China, vi ricorda qualcosa??!! Fa parte del divertimento anche questo.
 

absolutebeginner

Biker popularis
8/7/12
94
0
0
Monteriggioni
Visita sito
Mah che dire ragazzi...Ho seguito i vostri post su Specialized, a me ogni giorno che pedalo mi vengono sempre più dubbi. Io ho comprato da un mese la SJ comp carbon 2012 da un noto negozio di Terni che vende on-line. La bici di listino costava 3.200 o giù di li...L'ho presa a 2.300 euro. E già questo fa un po' riflettere (-30%). Da assoluto principiante mi sono "buttato" perchè alla fine passavo i giorni sul mercatino a cercare di individuare quello che poteva fare al caso mio.
Ci sono molte cosse che mi fanno storcere il naso: il famoso perno passante che non c'è, ormai anche le bici della COOP lo hanno. Il freno anteriore che raglia/fischia. Quello posteriore che non è per nulla eccelso come potenza. Il sistema di sospensioni che comunque bobba di brutto !

Io sono piuttosto pesante (90 kg) e forse non è la bici più adatta a me...
Oggi sono andato con amici in una sorta di bike park, ma attenzione, ho passato più tempo a spingere la bici che in sella per paura di cadere. La bici mi si è impuntata in un avvallamento pronunciato e adesso il cerchio anteriore svergola !
Ma che roba è???? Di cartone ???
Insomma dai...Robetta.
Oggi sono deluso e amareggiato...

Enrico
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Mah....io ci faccio bp da un mese ogni giorno e ti assicuro che se scendi a spingere nn è per la bici se nn in rari casi....( non voglio essere scortese ma è la verità...)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo