specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
la nuke proof credo sia la più a buon mercato . ma prezzo bici o telaio?

Vero!!!la mega è anche bella!!in generale non ho intenzione di cambiare a breve la mia...ma vorrei avere qulcosa di piu endurizzato...anche rimanendo sui 150 in quanto mi piace pedalare anche molto e con dislivelli..ed è il terreno ideale della stump!!!i sto facendo dei pezzi a mio giudizio buoni...e quindi potrei portarmeli dietro in un eventuale telaio...sexondo me un 150/150 con possibilitá di mettere una buona 160 magari ad escursione variabile sarebbe il compromesso migliore...
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
Vero!!!la mega è anche bella!!in generale non ho intenzione di cambiare a breve la mia...ma vorrei avere qulcosa di piu endurizzato...anche rimanendo sui 150 in quanto mi piace pedalare anche molto e con dislivelli..ed è il terreno ideale della stump!!!i sto facendo dei pezzi a mio giudizio buoni...e quindi potrei portarmeli dietro in un eventuale telaio...sexondo me un 150/150 con possibilitá di mettere una buona 160 magari ad escursione variabile sarebbe il compromesso migliore...
giovanni di la verità....sai gia che 150/150 dovresti prendere :smile:
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
giovanni di la verità....sai gia che 150/150 dovresti prendere :smile:

Ehehe sei contento che è arrivata eh!!! sei nel topic della concorrenza!!...ma devo essere onesto la stump è proprio una gran bici non credo la sostutuirei con una rose a paritá di montaggio...( con le due modifichette fatte poi)sostituirla sarebbe un salto nel vuoto!!me la voglio godere ad ogni uscita!!!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
L'esperienza che stai facendo temo sia non poco gravata dall'incidente sulla tavola, e anche dalle altre scivolate.

Evidentemente quella bici pretende una guida piu' decisa ma la logica mi porta a pensare che se non si esagera si dovrebbe trarre vantaggio dalla maggior "solidita'" dall'insieme.

So che ci sono altri che usano le FA su bici da enduro (molle per esempio) ma, fossi in te, una tentativo con qualcosa di piu' estremo la farei.

Cambia l'anteriore.
Prova una bella gomma da ~1kg, con fianchi robusti che fanno flettere poco il battistarda e tasselli laterali che mordono...
La mia scelta cadrebbe su DHF o Onza ibex.

Io ho fatto uno scivolone tipo quello de tuo filmato ... andavo forse piu' veloce e mi e' partito l'anteriore seguito dal posteriore. Il tutto si e' risolto con una culata sul terreno.
Sebbene fosse anche colpa mia, dopo quella caduta, di quelle gomme non mi son piu' fidato.

Da quando son passato alle Onza ho ripreso fiducia e contando un filo di suggestione, mi son fatto l'idea che possa osare parecchio.
@tcsh .... allora, che mi dici sul cambiar gomma/gomme?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non mi sembra molto assimilabile alla covert. la covert è un monocross assistito mi pare questa direi sia un fulcro virtuale solo che al posto del link inferiore hanno messo l'eccentrico.
come estetica è una delle più belle del 2011. dicono andare molto bene k'unica come utilizzo trail il telaio è pesante. anche io la vedo bene con 36...

si ma nella mia considerazione non rileva tanto la classificazione del linkage sulla quale posso anche concordare con te, bensì il comportamento della sospensione in termini di curva di compressione...tale comportamento è assimilabile ai 2 sistemi che ho citato rendendoli (ai miei occhi) assai interessanti. :celopiùg:
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
si ma nella mia considerazione non rileva tanto la classificazione del linkage sulla quale posso anche concordare con te, bensì il comportamento della sospensione in termini di curva di compressione...tale comportamento è assimilabile ai 2 sistemi che ho citato rendendoli (ai miei occhi) assai interessanti. :celopiùg:

Posso chierti, vista l'immane superioritá in termini di conoscenza,:il-saggi:
da quel.che ho capito dalla recensione e dal tipo di meccanismo, arrivato ad una certa escursione l'eccenttico ruota un poco per diciamo cosi fornire ulteriore escursione al carro?sbaglio?
Se fosse cosi peró allora piu che una unica curva di conpressione, siano due magari molto.vicine , una prima il movimento dell'eccentrico e una dopo con un cambiamento di pendenza quando si muove l'eccentrico...cio.non toglie.che gli eventuali pezzi di.curva possano essere lineari..tutto.ció era per iniziare a capirci qualcosa di carri :omertà:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Posso chierti, vista l'immane superioritá in termini di conoscenza,:il-saggi:
da quel.che ho capito dalla recensione e dal tipo di meccanismo, arrivato ad una certa escursione l'eccenttico ruota un poco per diciamo cosi fornire ulteriore escursione al carro?sbaglio?
Se fosse cosi peró allora piu che una unica curva di conpressione, siano due magari molto.vicine , una prima il movimento dell'eccentrico e una dopo con un cambiamento di pendenza quando si muove l'eccentrico...cio.non toglie.che gli eventuali pezzi di.curva possano essere lineari..tutto.ció era per iniziare a capirci qualcosa di carri :omertà:

guarda...il concetto fondamentale da comprendere è il seguente: ogni sistema ha delle caratteristiche sue proprie che "tendono" ad un comportamento più o meno lineare in certi punti di curva come anche più o meno progressivo o regressivo in altri...questa analisi è comunque limitata al "solo" atteggiamento della sospensione che si muove "libera".
In realtà il sistema funziona (ovviamente) con l'ammortizzatore che ha a sua volta un sua propria curva di compressione (aria/molla/hv/bv/etc.), per cui ha senso fino ad un certo punto ragionare esclusivamente sulla sospensione dato che il funzionamento generale è dato dall'implementazione delle due curve, di cui una (quella dell'ammo) rimane sostanzialmente "misteriosa" visto che le factories non si premurano di fornircene le caratteristiche, che peraltro variano anche in funzione del tuning di ogni pezzo (duro/medio/morbido)...in buona sostanza il discorso è ingegneristicamente assai complicato per i profani come me e comunque per la stragrande maggioranza degli utilizzatori e difficilmente se ne esce vivi....la mia esperienza personale su un sistema monocross "tendenzialmente lineare" come quello del covert è di uno sfruttamento totale di tutta la corsa con la sensazione di disporre di un'escursione maggiore magari rispetto a quella di altri sistemi come ad esempio un horst che sulla carta possiede più millimetri ma che poi "on the run" mi appare "murato". :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
guarda...il concetto fondamentale da comprendere è il seguente: ogni sistema ha delle caratteristiche sue proprie che "tendono" ad un comportamento più o meno lineare in certi punti di curva come anche più o meno progressivo o regressivo in altri...questa analisi è comunque limitata al "solo" atteggiamento della sospensione che si muove "libera".
In realtà il sistema funziona (ovviamente) con l'ammortizzatore che ha a sua volta un sua propria curva di compressione (aria/molla/hv/bv/etc.), per cui ha senso fino ad un certo punto ragionare esclusivamente sulla sospensione dato che il funzionamento generale è dato dall'implementazione delle due curve, di cui una (quella dell'ammo) rimane sostanzialmente "misteriosa" visto che le factories non si premurano di fornircene le caratteristiche, che peraltro variano anche in funzione del tuning di ogni pezzo (duro/medio/morbido)...in buona sostanza il discorso è ingegneristicamente assai complicato per i profani come me e comunque per la stragrande maggioranza degli utilizzatori e difficilmente se ne esce vivi....la mia esperienza personale su un sistema monocross "tendenzialmente lineare" come quello del covert è di uno sfruttamento totale di tutta la corsa con la sensazione di disporre di un'escursione maggiore magari rispetto a quella di altri sistemi come ad esempio un horst che sulla carta possiede più millimetri ma che poi "on the run" mi appare "murato". :celopiùg:

Intanto grazie per alcuni chiarimenti!!! immagino ci siano diversi fattori in.gioco...e che ogni sitema abbia i suoi pro e contro....meglio che mi.metta ad investigare su questi piuttosto che sull'efettiva curva di risposta eheheh!!grazie
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
@tcsh .... allora, che mi dici sul cambiar gomma/gomme?

Ti dico che ieri sera sono passato dal garage del mio amico che fa DH e che mi ha venduto il Nomad; parlando dell'impostazione di guida, dei materiali, di questo e di quell'altro, sono uscito dopo 2 ore e 20€ in meno con:
Maxxis Minion DHf 2,5" Supertacky NUOVO
Maxxis High Roller UST\LUST 2,35" quasi alla frutta
Comando cambio 9V Shimato XT in quanto sul Nomad l'aveva scassato ed aveva montato un SLX

Stasera monto il tutto, però vedi, ci sono delle considerazioni importanti da fare:
LUI va a manetta anche con le Fat Albert, che ha ora all'anteriore della sua Nomad-C
LUI sulla e-Commencal da DH utilizza la Minion DHf 60 in quanto la Supertacky è veramente esagerata...

Fai un pò te, monto sul Nomad delle gomme che nemmeno usa lui per fare GARE di DH, per me questa è pura follia....

Mòlle;5535333 ha scritto:

Grazie! Stamattina mia moglie mi ha detto che compio 16 anni, riflettendoci su nn sono sicuro che sia stato un complimento!!! :smile:

Bye :-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Posso chierti, vista l'immane superioritá in termini di conoscenza,:il-saggi:
da quel.che ho capito dalla recensione e dal tipo di meccanismo, arrivato ad una certa escursione l'eccenttico ruota un poco per diciamo cosi fornire ulteriore escursione al carro?sbaglio?
Se fosse cosi peró allora piu che una unica curva di conpressione, siano due magari molto.vicine , una prima il movimento dell'eccentrico e una dopo con un cambiamento di pendenza quando si muove l'eccentrico...cio.non toglie.che gli eventuali pezzi di.curva possano essere lineari..tutto.ció era per iniziare a capirci qualcosa di carri :omertà:
Ma di che sistema state parlando? Vi ho quasi persi.
Dato che comunque parlate di curve di compressione, non dimenticate che c'e' anche il movimento relativo del pacco pignoni rispetto alle corone, cosa che influisce pesantemente sull'assorbimento in salita, oscillazioni in pedalata, comportamento del sistama quando si frena ....
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Ma di che sistema state parlando? Vi ho quasi persi.
Dato che comunque parlate di curve di compressione, non dimenticate che c'e' anche il movimento relativo del pacco pignoni rispetto alle corone, cosa che influisce pesantemente sull'assorbimento in salita, oscillazioni in pedalata, comportamento del sistama quando si frena ....

Bene!!!a qesto.punto sono alla.frutta io!!!eheheh stavamo.parlando del sistema eccentrico.dell sb66 da quel.che si legge...siccome.ne passerá un po prima.di cambiare biga avró tempo per.sfondarmi testa e altro sul migliore sistema di carro per.l'uso che vorrei farne...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
  • Mi piace
Reactions: giovanni1985

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
a tutti per gli auguri: 46 anni e nn sentirli... haemmm, sentirli un pò va! :-)

Dai che è venerdì, domani Stumpy che faccio un giro sereno :-)

Buon weekend!
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
Ciao ragazzi!!!torno un attimo in OT, sempre per il furto subito dal mio negoziante gli "amici" stanno facendo una sorta di colletta...andando a prendere tutti qualcosa per aiutarlo piu che dal.punto di vista economico dal punto di visa del morale ad andare avanti!!! ( contate che è aperto da 2 anni ed era in pieno avviamento...non navigava nell'oro poi visti i tempi..)quindi una bella batosta!!!
Tornando alle cose pratiche non sapendo cosa prendere pensavo finalemnte di farmi le 5.10 ho un piedone 46 quindi chiedo a voi "fratelli" di bike...quale modello prendo per giri AM senza spd
1) five ten freerider ?
Pro: di certo.in 46 meno voluminose delle impact e forse piu "portabili"
-piu leggere e quindi piu pedalabili anche nei lunghi giri dolomitici
-personalmente piu belle
Contro: - meno robuste delle impact
2) five ten impact low
Pro : - a detta di tanti la scarpa migliore per "scendere"
Contro : - tanto pesante e voluminosa da farmi pensare che con un 46 non riuscirei nemmeno a sterzare...o forse riesxo a far girare la ruota davanti con le scarpe pedalando cosi da avere un supporto di due ruote motrici ehehehehehe cmq avete capito a cosa mi riferisco!
- pesanti e calde nei lunghi giri Am dove bisogna pedalare un.bel pó...


Detto ció non areabbiatevi ma ho letto tutte le.discussioni su queste scarpe "famoso tasto.cerca" volevo solo un consiglio.da voi che avete la stessa bike o quasi!!!
Grazie
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ciao ragazzi!!!torno un attimo in OT, sempre per il furto subito dal mio negoziante gli "amici" stanno facendo una sorta di colletta...andando a prendere tutti qualcosa per aiutarlo piu che dal.punto di vista economico dal punto di visa del morale ad andare avanti!!! ( contate che è aperto da 2 anni ed era in pieno avviamento...non navigava nell'oro poi visti i tempi..)quindi una bella batosta!!!
Tornando alle cose pratiche non sapendo cosa prendere pensavo finalemnte di farmi le 5.10 ho un piedone 46 quindi chiedo a voi "fratelli" di bike...quale modello prendo per giri AM senza spd
1) five ten freerider ?
Pro: di certo.in 46 meno voluminose delle impact e forse piu "portabili"
-piu leggere e quindi piu pedalabili anche nei lunghi giri dolomitici
-personalmente piu belle
Contro: - meno robuste delle impact
2) five ten impact low
Pro : - a detta di tanti la scarpa migliore per "scendere"
Contro : - tanto pesante e voluminosa da farmi pensare che con un 46 non riuscirei nemmeno a sterzare...o forse riesxo a far girare la ruota davanti con le scarpe pedalando cosi da avere un supporto di due ruote motrici ehehehehehe cmq avete capito a cosa mi riferisco!
- pesanti e calde nei lunghi giri Am dove bisogna pedalare un.bel pó...


Detto ció non areabbiatevi ma ho letto tutte le.discussioni su queste scarpe "famoso tasto.cerca" volevo solo un consiglio.da voi che avete la stessa bike o quasi!!!
Grazie

torno adesso dagli studi medici, sono tornato a farmi due lastre al costato, ieri tirai una starnuto che mi ha smosso di nuovo la costola rotta....praticamente ero paralizzato....
esito positivo...le costole sono ok....il problema e' che ci sono sempre dei microtraumi che fanno dolore....ne avro' x un'altro mesetto stando a quanto mi dice il medico....

x le scarpe, io uso le 5.10 impact low, (mi sembra che tempo fa' avevamo parlato di questo fatto...)
e ripeto, si', son parecchio ingombranti, ma ad oggi con 1100km all'attivo in 5 mesi, sono ancora come quando le comprai...cioe' nuove....basta una lavata e tornano ok....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo