specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
:paur:......abito in un piccolo paesino a 2 passi da prato....ci sono 4 strade ...quando nevica ..le chiudono....
l'anno scorso, esattamente il 17 dicembre, venne una nevicata che blocco' tutto il paese, lavoro a 20km da casa, mi tocco' lasciare l'auto al lavoro, e tornare a piedi...dalle 17:00 , fino alle 20 sotto la neve .....speriamo che non si creino disagi ....non siamo abituati a questi climi un po' bizzarri....non abbiamo ne i mezzi, ne il carattere x poter affrontare cose del genere....:medita:

Beh, io sono in Val d'Aosta a sciare per cui se viene giù un bel botto di neve che mi blocca qua per un paio di settimane nn potro andare al lavoro e continuare a surfare alla grande...

CHE SFIGAAAA!!! :smile:

@g0ldr4k3: io sono sempre uscito con la neve con le gomme originali... :-)
 

Allegati

  • 30012012395.jpg
    30012012395.jpg
    60,1 KB · Visite: 26
  • 29-12-2011 [800x600].jpg
    29-12-2011 [800x600].jpg
    54,9 KB · Visite: 21
  • Montepastore 28-11-2010.jpg
    Montepastore 28-11-2010.jpg
    58,9 KB · Visite: 29

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Beh, io sono in Val d'Aosta a sciare per cui se viene giù un bel botto di neve che mi blocca qua per un paio di settimane nn potro andare al lavoro e continuare a surfare alla grande...

CHE SFIGAAAA!!! :smile:

@g0ldr4k3: io sono sempre uscito con la neve con le gomme originali... :-)

:celopiùg:bella tcsh! goditi la vacanza! e il fresco, che questa estate fara' 50°c!!:smile::smile:

qui la situazione e': 3°, con forte vento (domani prevedono -10°), se domani sera dovesse nevicare, mercoledi' prendo ferie, e mi faccio una ''pedalata bianca''!!(ovviamente in pantaloncini...)
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
ragazzi posto qui perchè nella sezione sospensioni non mi si è filato nessuno :arrabbiat:e vorrei un vostro parere:
l’ammortizzatore Fox Triad della mia Stumpjumper FSR Comp 2010 ad oggi è stato utilizzato per circa 130 ore in 1 anno e mezzo.
Dopo l’ultima uscita di domenica scorsa ho notato che sullo stelo c’è un velo d’olio (a cui si attaccato dello sporco) e se ci passo il dito rimane leggermente unto. Non mi sembra nulla di particolarmente grave, però non credo neanche sia normale. A voi succede?
Secondo voi dopo quelle ore di utilizzo è necessario fare una bella revisione con cambio olio, guarnizioni ecc ecc? Ma lo posso fare io seguendo qualche video "didattico" e comprando da qualche parte il kit di guarnizioni (se esistono in commercio)?
Oppure lo devo spedire a Vittoria? ma lo devo spedire io o lo faccio spedire da un negozio che tratta specialized (nel mio caso Probike di Roma)?
Ho mooooolta paura dei tempi per averlo indietro, anche se con questo freddo non sarebbe terribile rimanere senza bici...
Generalmente quant'è il costo della revisione tra spedizione ed intervento?

Grazie
Alessandro
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
a proposito....come ti trovi con la bestiolina?

Mi trovo divinamente!

La velocità in discesa è cambiata rispetto alla front, ma soprattutto è cambiata la sicurezza con cui affronto percorsi che sarebbero stati complicati e che ora sono un divertimento...in più sto prendendo confidenza con la EVO molto più rapidamente di quanto pensavo. Adesso sta nevicando (purtroppo poco) e quindi domani la mia EVO per la prima volta toccherà il candido manto :sbavon:
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
ciao alieno, non ti so dire ogni quanto tempo (c'e' chi dice un annetto....ma boh) io pero' ho mandato il mio triad e altri da protone. non puoi fare tu il lavoro, devi per forza mandarlo. per il mio la garanzia l'ho mandata a friggersi quindi l'ho mandato da loro che ho gia provato lavorano in maniera eccellente. in una settimana piu o meno l'ho riavuto. sono bravi, veloci e alla fine non costano molto. prova a sentirli nella sezione dedicata, non risponde dopo 2 minuti ma rispondono sempre.

ciaociao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ciao alieno, non ti so dire ogni quanto tempo (c'e' chi dice un annetto....ma boh) io pero' ho mandato il mio triad e altri da protone. non puoi fare tu il lavoro, devi per forza mandarlo. per il mio la garanzia l'ho mandata a friggersi quindi l'ho mandato da loro che ho gia provato lavorano in maniera eccellente. in una settimana piu o meno l'ho riavuto. sono bravi, veloci e alla fine non costano molto. prova a sentirli nella sezione dedicata, non risponde dopo 2 minuti ma rispondono sempre.

ciaociao

Perché non puoi farlo da solo? se è esploso è un altro discorso, se ha bisogno di cambiare gli oring con un minimo di manualità può farlo da solo, il kit si trova su internet e su youtube ci sono vari tutorial, in teoria è uguale all'rp23 se non ricordo male.
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
ciao alieno, non ti so dire ogni quanto tempo (c'e' chi dice un annetto....ma boh) io pero' ho mandato il mio triad e altri da protone. non puoi fare tu il lavoro, devi per forza mandarlo. per il mio la garanzia l'ho mandata a friggersi quindi l'ho mandato da loro che ho gia provato lavorano in maniera eccellente. in una settimana piu o meno l'ho riavuto. sono bravi, veloci e alla fine non costano molto. prova a sentirli nella sezione dedicata, non risponde dopo 2 minuti ma rispondono sempre.

ciaociao

beh se sono bravi e veloci preferisco mandarlo da protone, anche se in effetti ho visto il video sulla sostituzione degli oring sull'rp23 e sembra effettivamente facile... ora provo a sentirli! Il mio non dovrebbe essere esploso, solo un leggero trafilaggio (spero..). Se lo mando da loro devo pensare io a smontarlo o devo rivolgermi al negozio?? E se lo faccio io cosa devo smontare esattamente?

grazieeeeee

Alessandro
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
beh, non ho molta esperienza su questo, forche e ammo non me li faccio mai da solo ma ho "chi di fiducia". ma fatti solo 2 conti: costo degli oring+spedizione, costo dei vari tipi di olio ed eventuale spedizione, RISCHIO nel non averlo mai fatto..... conviene davvero il fai da te? non lo so...io ho scelto un'altra via :D
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
beh, non ho molta esperienza su questo, forche e ammo non me li faccio mai da solo ma ho "chi di fiducia". ma fatti solo 2 conti: costo degli oring+spedizione, costo dei vari tipi di olio ed eventuale spedizione, RISCHIO nel non averlo mai fatto..... conviene davvero il fai da te? non lo so...io ho scelto un'altra via :D

il kit di revisione costa circa 20 euro se non ricordo male... Protone quanto? A me ha revisionato il mio RP2 un mio amico, onestamente non è niente di impossibile come lavoro, basta aver manualità e pazienza, certo lui fa il dentista e io il camionista :-)

Comunque Alieno se non sai neanche come si smonta l'ammo dalla bike forse è meglio che lo mandi da Protone.... ;-)
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
beh se sono bravi e veloci preferisco mandarlo da protone, anche se in effetti ho visto il video sulla sostituzione degli oring sull'rp23 e sembra effettivamente facile... ora provo a sentirli! Il mio non dovrebbe essere esploso, solo un leggero trafilaggio (spero..). Se lo mando da loro devo pensare io a smontarlo o devo rivolgermi al negozio?? E se lo faccio io cosa devo smontare esattamente?

grazieeeeee

Alessandro
Comprati il kit e aggiornati la parte aria.
Manda in manutenzione la parte idraulica quando avrai problemi.

PS: non ti si e' filato nessuno perche' aprire una discussione del genere quando l'argomento e' gia' stato trattato e ritrattano, forse non ha molto senso.
 

alieno73th

Biker superis
10/7/07
387
0
0
Roma
Visita sito
A cambiare solo gli oring ho visto che non è nulla di particolarmente difficile, non l'ho mai fatto ma dal video sembra fattibilissimo, oltre a costare sensibilmente meno che farselo fare da protone. Il mio dubbio è che magari dopo 1 anno e mezzo possa essere necessario sostituire anche l'olio e lì si che non ho proprio idea... per cui pensavo mando tutto a protone, spenderò un pò, però almeno sono tranquillo che per un altro anno e mezzo il triad non lo tocco più sia come idraulica che guarnizioni. Oppure secondo voi dopo 1 anno e mezzo basta solo cambiare guarnizioni e si può andare avanti così a lungo? Cioè voi come fate??
Cmq ho scritto una mail a protone per avere un pò di info e poi decido il da farsi...

grazie

Alessandro
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
A cambiare solo gli oring ho visto che non è nulla di particolarmente difficile, non l'ho mai fatto ma dal video sembra fattibilissimo, oltre a costare sensibilmente meno che farselo fare da protone. Il mio dubbio è che magari dopo 1 anno e mezzo possa essere necessario sostituire anche l'olio e lì si che non ho proprio idea... per cui pensavo mando tutto a protone, spenderò un pò, però almeno sono tranquillo che per un altro anno e mezzo il triad non lo tocco più sia come idraulica che guarnizioni. Oppure secondo voi dopo 1 anno e mezzo basta solo cambiare guarnizioni e si può andare avanti così a lungo? Cioè voi come fate??
Cmq ho scritto una mail a protone per avere un pò di info e poi decido il da farsi...

grazie

Alessandro
La mia ha 2 anni ed ho solo cambiato (io) la parte aria.
Poi' l'ho aperto altre volte per pulrlo e sostiture il float fluid.
Quando servira' intervenire sulla parte olio, seguiro' il topic di Cybern.
 

giovanni1985

Biker tremendus
23/3/09
1.103
4
0
treviso & Bologna
Visita sito
Bike
Transition
A cambiare solo gli oring ho visto che non è nulla di particolarmente difficile, non l'ho mai fatto ma dal video sembra fattibilissimo, oltre a costare sensibilmente meno che farselo fare da protone. Il mio dubbio è che magari dopo 1 anno e mezzo possa essere necessario sostituire anche l'olio e lì si che non ho proprio idea... per cui pensavo mando tutto a protone, spenderò un pò, però almeno sono tranquillo che per un altro anno e mezzo il triad non lo tocco più sia come idraulica che guarnizioni. Oppure secondo voi dopo 1 anno e mezzo basta solo cambiare guarnizioni e si può andare avanti così a lungo? Cioè voi come fate??
Cmq ho scritto una mail a protone per avere un pò di info e poi decido il da farsi...

grazie

Alessandro

ciao, quando protone ti dice qualcosa, magari fai sapere prezzi e tempi??grazie
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mi trovo divinamente!

La velocità in discesa è cambiata rispetto alla front, ma soprattutto è cambiata la sicurezza con cui affronto percorsi che sarebbero stati complicati e che ora sono un divertimento...in più sto prendendo confidenza con la EVO molto più rapidamente di quanto pensavo. Adesso sta nevicando (purtroppo poco) e quindi domani la mia EVO per la prima volta toccherà il candido manto :sbavon:

infatti, e' incredibile come si prende confidenza gia' da subito, tempo fa' feci un percorso in cui ci sono dei tratti dove facevo a piedi...
ebbene si', li feci tranquillamente senza nemmeno accorgermene...:celopiùg:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5338450 ha scritto:
in teoria è uguale all'rp23 se non ricordo male.

identico...:cucù:
comunque, ''alieno'', l'olio ce' su tutti gli ammo, e' una lubrificazione , il problema e' quando ce' ne' troppo e anche da esteso filtra dal raschietto.., ma nel tuo caso e' una cosa normale mi sembra di aver capito......
basta che tu segua le istruzioni x cambiare i particolari, ed il gioco e' fatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo