specialized stumpjumper fsr comp - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
io ho la sella a livello con il manubrio.. solo che leggendo sul forum "la corretta posizione in sella" ho letto che ci deve essere una differenza di circa 5 cm tra sella e manubrio.
ma ora mi viene un dubbio... non è che queste "regole" volgono solo per mtb con altre geometrie?
Funziona cosi'.
Se fai XC, magari spinto, hai bisogno di una posizione in sella distesa, in modo da vincere l'aria, che come ovvio e' un problema. Ci sarebbe poi un discorso sulla miglior resa muscolare ma non mi pare il caso ...
Piu' il telaio si sposta verso l'AM, o in sostanza, percororsi dove s'incontrano pendenze (discese) significative e meglio e' avere un manubrio alto, cosi' da evitare di ribaltarsi.
Peraltro, piu' le bici sono orientate alla discesa e maggiori sono le escursioni delle forcelle e questo inevitabilmente alza il manubrio.
Morale .. sula SJ direi che sella e manubrio alla stessa altezza, indicano una taglia azzeccata.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Peraltro, piu' le bici sono orientate alla discesa e maggiori sono le escursioni delle forcelle e questo inevitabilmente alza il manubrio.


direi che il succo del discorso alla fine sta qua, perché se si guarda la cosa da un punto di vista biomeccanico le enduro e le AM non sono proprio il top per pedalare in salita.
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Mòlle;5320787 ha scritto:
direi che il succo del discorso alla fine sta qua, perché se si guarda la cosa da un punto di vista biomeccanico le enduro e le AM non sono proprio il top per pedalare in salita.

A chi lo dici...
Il passaggio da ht a full, sempre di SJ, fatto oramai da circa otto mesi con non so quante uscite e chilometri, ma abbastanza direi, ancora lo sento in salita. Sabato scorso ho rifatto un percorcorso che avevo fatto tempo addietro con la ht e in salita qualche moccolo l'ho tirato giù, sabato, quando lo feci con la ht no. Secondo me debbo rivedere qualche cosa nell'altezza e nella posizione della sella...
Comunque non tornerei mai e poi mai indietro all'ht.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
A chi lo dici...
Il passaggio da ht a full, sempre di SJ, fatto oramai da circa otto mesi con non so quante uscite e chilometri, ma abbastanza direi, ancora lo sento in salita. Sabato scorso ho rifatto un percorcorso che avevo fatto tempo addietro con la ht e in salita qualche moccolo l'ho tirato giù, sabato, quando lo feci con la ht no. Secondo me debbo rivedere qualche cosa nell'altezza e nella posizione della sella...
Comunque non tornerei mai e poi mai indietro all'ht.

Rivedi l'altezza, però secondo me dovresti dimenticarti il cronometro a casa!

Io dalla Epic alla SJ ho tirato dei bei moccoli le prime salite, poi visto il divertimento generale enormemente superiore nn ci ho più fatto caso!

Dalla SJ alla Nomad nn ho neppure tirato dei moccoli nelle salite... :-)

:-)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Morale .. sula SJ direi che sella e manubrio alla stessa altezza, indicano una taglia azzeccata.

mi conforti, :celopiùg:...ho giusto giusto poco piu' di un cm in altezza sella rispetto al manubrio.....mi sembra di essere in poltrona..:smile:
piu' o meno e' equilibrata come quella di tcsh...
se, appunto ''tcsh '' avesse preso la L, si sarebbe ritrovato 2cm piu' basso rispetto al manubrio...ed e' alto 180cm ( se ben mi ricordo..) ....
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
mi conforti, :celopiùg:...ho giusto giusto poco piu' di un cm in altezza sella rispetto al manubrio.....mi sembra di essere in poltrona..:smile:
piu' o meno e' equilibrata come quella di tcsh...
se, appunto ''tcsh '' avesse preso la L, si sarebbe ritrovato 2cm piu' basso rispetto al manubrio...ed e' alto 180cm ( se ben mi ricordo..) ....

Si, ricordi bene, ma ho spesso scritto che l'altezza è un dato che conta poco, io sono un pò "deforme" per cui...

:-)
 

Ericw

Biker popularis
28/9/10
69
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
info adattatori avid ...
sto sostituendo il disco anteriore da 180 con uno da 200 ma guardando il distanziale che mi han venduto c'è scritto 203.... secondo voi è compatibile o semplicemente il sivende ha preso un abbaglio?

grassie!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
info adattatori avid ...
sto sostituendo il disco anteriore da 180 con uno da 200 ma guardando il distanziale che mi han venduto c'è scritto 203.... secondo voi è compatibile o semplicemente il sivende ha preso un abbaglio?

grassie!

Penso che i dischi da 200 siano alla fine 203...

Io l'ho cambiato e nn ho avuto problemi in merito.

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mòlle;5321448 ha scritto:
il disco c'entra ma la pinza non lo morderà a sufficienza.

dici? per 1,5mm di differenza può dare un problema del genere?

Io quando ho upgradato da 180 a 200 nn ci ho nemmeno guardato... :-)

Sul Nomad al posteriore downgraderò da 200 a 180 invece....

Prendilo te il telaio di Amedeo, poi gli monti tutta la roba che hai sulla Enduro ed il telaio della tua Enduro lo vendi a Wally....

:-)
 

Ericw

Biker popularis
28/9/10
69
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
e il problema è che avid l'anno scorso faceva 185 e 203 ... quest'anno si è uniformata agli altri e fa 180 e 200.... non vorrei mi avesse dato adattatore dell'anno scorso e non sia compatibile col 200
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
dici? per 1,5mm di differenza può dare un problema del genere?

Io quando ho upgradato da 180 a 200 nn ci ho nemmeno guardato... :-)

Sul Nomad al posteriore downgraderò da 200 a 180 invece....

Prendilo te il telaio di Amedeo, poi gli monti tutta la roba che hai sulla Enduro ed il telaio della tua Enduro lo vendi a Wally....

:-)

dipende da quanto offre wally...
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Rivedi l'altezza, però secondo me dovresti dimenticarti il cronometro a casa!

Mai avuto il problema di quanto tempo ci impiego a fare un giro ma come lo faccio. I cronometri lasciamoli ai fissati. Se riesco in questi giorni mi metto lì a cercare di regolare ben benino il tutto. Comunque ribadisco che mi sta dando delle soiddisfazioni enorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo