specialized stumpjumper fsr 2008-2009

quanti di voi ruotano il pomello del fox triad in che senso

  • ambo i lati

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Sistema che inibisce la forcella fino a che non riceve un urto da sbloccarla. Si usa solitamente maggiormente sugli ammo per inibire il bobbing del carro. Il Brain è un esempio "particolare" di piattaforma stabile. E qua che intervenga Billo che lo usa da almeno un paio di mesi... :cucù:

anni! avevo una epic!
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
la vera piattaforma stabile nelle fox erano le fork con X (f100X), la differenza tra 120rlc (billo) e 120rl (bytesoft) è che nella rlc si regola soglia di sblocco (manualmente) ed ha pure registro compressione, la rl no. Nel sistema brain si blocca e sblocca da solo, l'intervento manuale serve a regolarne la sensibilità........capperi ma queste cose le sapete:prost:
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
triad o brain?
si il brain è meno granitico di quello della epic.
a mio parere è dovuto al diverso posizionamento dell'ammo, però ammetto che è meno reattivo/granitico.
però finora mai un problema di scompostezza o errato funzionamento.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
ueee!!! manco un gg e mi ritrovo 2 pagine da leggere? Bene bene!
Per quanto riguarda il discorso del fondo corsa, il consiglio di poterlo raggiungere un paio di volte in un'uscita "hard" non è tassativo, indica solo che la taratura è un pelino soft ma secondo mè ok...
Peso 71 Kg, ho il registro della compressione tutto aperto, 70 psi di pressione aria e nonostante ciò non arrivo a tamponare. :nunsacci:

Il discorso del dumping, va adeguato quando si varia la pressione dell'aria semplicemente perchè quest'ultima fa da molla quindi più pressione = più resistenza alla compressione ma anche più velocità nel ritorno e vice versa.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
triad o brain?
si il brain è meno granitico di quello della epic.
a mio parere è dovuto al diverso posizionamento dell'ammo, però ammetto che è meno reattivo/granitico.
però finora mai un problema di scompostezza o errato funzionamento.
I vari sivende contattati prima dell'aquisto hanno tutti detto che il Brain della Epic è tarato in modo diverso rispetto quello della Stump. Per semplificare uno di loro (competente) mi disse che il tutto chiuso della Stump. corrisponde + o - al tutto aperto della Epic...
Altra notizia dalle stesse fonti di prima è che quest'anno specy sul suo ammo ha lavorato molto sulla diminuzione del tempo di intervento sblocco-blocco.
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
qui non è questione di portaborraccia sono i telai che sono canati....
Qui bisogna fare qualcosa bisogna scrivere una bella lettera a specialized!
CHI LO FA?
Hei Raga, stasera sono andato dal mio concessionario, gli ho fatto notare la storia di questi telai, che se andiamo a montare il porta borraccia su una taglia M la borraccia batte contro l'ammo.
Non ci credeva, ha preso un portaborraccia e ha provato a metterlo nella expert taglia M che aveva in vetrina.
Quando si è accorto dell'inconveniente ha scosso il capo ed ha replicato con un "No Comment", ha poi aggiunto: bisognerà di a Specialized di dare a corredo della bici un Camelback.
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Hei Raga, stasera sono andato dal mio concessionario, gli ho fatto notare la storia di questi telai, che se andiamo a montare il porta borraccia su una taglia M la borraccia batte contro l'ammo.
Non ci credeva, ha preso un portaborraccia e ha provato a metterlo nella expert taglia M che aveva in vetrina.
Quando si è accorto dell'inconveniente ha scosso il capo ed ha replicato con un "No Comment", ha poi aggiunto: bisognerà di a Specialized di dare a corredo della bici un Camelback.
Ho appena inviato a Specialized la seguente e-mail:
Spett.le Specialized
Sono il possessore di una Stupjumper FSR Comp ’08, vorrei farvi notare una cosa che sicuramente ne siete già al corrente, ma vorrei sapere come si può risolvere.
Il problema che voglio porvi è che nella taglia M se andiamo a montare un portaborraccia e inseriamo poi la borraccia, quest’ultima va a battere nell’ammortizzatore.
Nella taglia L le cose migliorano un po’, comunque rimane sempre difficoltoso azionare la leva per cambiare posizione da pro pedal ad open.
Ve ne sarei grato se poteste inviarmi una soluzione al mio quesito.
Sicuro di una vostra risposta, Vi ringrazio anticipatamente.
Distinti Saluti


Vediamo un pò cosa dicono.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
non so se F sta per Float, io ho una f120 rlc, perchè Byte?

no la f non sta x float la float è a molla e ha escursione 140.
la expert come la comp monta si una serie f ma la comp ha la rl che sta x rebounr lookout e la expert la rlc che sta x rebound llockout compression che inoltre ha il sistema di regolazione della soglia di assorbimento....
il che è molto diverso del sistema brain....ma di questo ne abbiamo parlato moltissime volte...
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
x quanto riguarda il discorso fondocorsa secondo me non è giusto il fatto che un paio di volte a uscita non fa male, io non ne ho mai sentiti anche con la pressione a 65psi e peso 92kg,non pensate che evito gli ostacoli anzi ho in garage una collezzione di mozzi e cerchi devastati..., però ho notato che la fox lavora benissimo con il rebound molto aperto,cioè si mangia tutto velocemente e copia bene,è sempre pronta lo tengo a 3 scatti dal tutto aperto.
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
no la f non sta x float la float è a molla e ha escursione 140.
la expert come la comp monta si una serie f ma la comp ha la rl che sta x rebounr lookout e la expert la rlc che sta x rebound llockout compression che inoltre ha il sistema di regolazione della soglia di assorbimento....
il che è molto diverso del sistema brain....ma di questo ne abbiamo parlato moltissime volte...

Comunque nelle caratteristiche tecniche della Comp nel sito ufficiale della Specy c'è scritto, a Forcella: "Fox Float 120 RL, 120mm travel, rebound/compression adjust, lock out, alloy steerer"
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?spid=33436
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Ho appena inviato a Specialized la seguente e-mail:
Spett.le Specialized
Sono il possessore di una Stupjumper FSR Comp ’08, vorrei farvi notare una cosa che sicuramente ne siete già al corrente, ma vorrei sapere come si può risolvere.
Il problema che voglio porvi è che nella taglia M se andiamo a montare un portaborraccia e inseriamo poi la borraccia, quest’ultima va a battere nell’ammortizzatore.
Nella taglia L le cose migliorano un po’, comunque rimane sempre difficoltoso azionare la leva per cambiare posizione da pro pedal ad open.
Ve ne sarei grato se poteste inviarmi una soluzione al mio quesito.
Sicuro di una vostra risposta, Vi ringrazio anticipatamente.
Distinti Saluti


Vediamo un pò cosa dicono.

sei stato un grande a scrivere vedrai che x me un portaborraccia prima o poi lo devono fare e anzi lo dovrebbero dare in dotazione hai possessori gratuitamente....
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ho appena inviato a Specialized la seguente e-mail:
Spett.le Specialized
Sono il possessore di una Stupjumper FSR Comp ’08, vorrei farvi notare una cosa che sicuramente ne siete già al corrente, ma vorrei sapere come si può risolvere.
Il problema che voglio porvi è che nella taglia M se andiamo a montare un portaborraccia e inseriamo poi la borraccia, quest’ultima va a battere nell’ammortizzatore.
Nella taglia L le cose migliorano un po’, comunque rimane sempre difficoltoso azionare la leva per cambiare posizione da pro pedal ad open.
Ve ne sarei grato se poteste inviarmi una soluzione al mio quesito.
Sicuro di una vostra risposta, Vi ringrazio anticipatamente.
Distinti Saluti


Vediamo un pò cosa dicono.
Hai fatto cosa giusta! Potevi allegare le mie foto di qualche post sopra...
Tienici aggiornati.
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
Hai fatto cosa giusta! Potevi allegare le mie foto di qualche post sopra...
Tienici aggiornati.
E' vero potevo allegarle, non c'ho pensato.
Mi hanno risposto:
You will need to contact Italian distribution directly for assistance.

SPECIALIZED ITALIA, S.R.L.
Piazzale Brescia #8
20149 Milano
Italy
Tel: +39 02 4814495
Fax: +39 02 4819114


Ho guardato anche sulle pagine bianche, ma non ho trovato un indirizzo e-mail per il distributore italiano, domani mattina gli telefono.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
E' vero potevo allegarle, non c'ho pensato.
Mi hanno risposto:
You will need to contact Italian distribution directly for assistance.

SPECIALIZED ITALIA, S.R.L.
Piazzale Brescia #8
20149 Milano
Italy
Tel: +39 02 4814495
Fax: +39 02 4819114


Ho guardato anche sulle pagine bianche, ma non ho trovato un indirizzo e-mail per il distributore italiano, domani mattina gli telefono.


In effetti da nessuna parte è riportata la loro e-mail.
Tra l'altro il portaborraccia delle mie foto E' IL LORO mod. 2008.
Un Camel Back a testa e la questione si risolve... ;-)
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.699
30
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
poi io ho provato anche questo della serie 2008 ed eera ancora un 3 millimetri preziosi in avanti.


specifico che era come quello bianco xche il modello finto carbone è diverso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo