Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
grazie a tutti dei consigli... mah io la sento pesantuccia cioè io ho messo la corona doppia eliminando la tripla, cambiato il movimento centrale, cambiato il pacco pignoni e i dischi, i cerchi, il trittico con un bel wcs... eppure sta bici mi sembra pesare ancora, certo pesa meno di prima, ma io la sento ancora sui 12 kg, non ho possibilità di pesarla con precisione. Ok la taglia è L ... ma caspita mi sembra che nonostante tutto non si alleggerisca mai sta bici, e ne ho spesi dietro di soldi!

Il mio è solo un parere puramente soggettivo, non è che per caso "senti" la Epic pesante perchè hai spinto troppo sulla tua preparazione fisica? Voglio dire che potresti essere in una fase di sovrallenamento al punto da sentirti stanco e imputare il problema ad un peso "eccessivo" della bici dopo tutte le customizzazioni fatte?

Prendila con le pinze, il mio è solo un parere soggettivo...

P.S. Hai mica una Epic 29er? Non lo ricordo...
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
grazie a tutti dei consigli... mah io la sento pesantuccia cioè io ho messo la corona doppia eliminando la tripla, cambiato il movimento centrale, cambiato il pacco pignoni e i dischi, i cerchi, il trittico con un bel wcs... eppure sta bici mi sembra pesare ancora, certo pesa meno di prima, ma io la sento ancora sui 12 kg, non ho possibilità di pesarla con precisione. Ok la taglia è L ... ma caspita mi sembra che nonostante tutto non si alleggerisca mai sta bici, e ne ho spesi dietro di soldi!

beh tieni conto che la comp non è la versione piu leggera, non mi ricordo il nome dell utente forse eliflap , aveva comprato la sworks taglia m e molto customizzata , con corone e pignoni leggeri , ruote altrettanto ed era poco sotto i 10 .
Certo un po di anni fa se avessero detto che una full ( da 29 ) sarebbe stata sotto i 10 non molti ci avrebbero creduto .

Credo cmq che quella world cup di kulhavy sia poco sotto i 10 kg taglia L, tieni conto che fa circa 1000 euro al kg alla fine per cui qualita prezzo è molto meglio la nostra eheheheh.


cambiando discorso ho trovato questo allarmante post , io non l'ho ancora controllato e sono oltre i 12 mesi ormai , mi vien voglia di andare giu e vedere .......per ora toccatina !

http://forums.mtbr.com/specialized/chain-stay-cracked-11-epic-comp-29er-762556.html
 

AllMountain

Biker serius
2/4/11
192
0
0
Vicenza
Visita sito
Scusami.....non e' che voglia fare il bacchettone...ma credo che il tono del tuo intervento sia un po' sopra le righe....chi sei per giudicare in modo cosi poco garbato interventi di altri... e addirittura decidere che non sia il posto adatto...siamo per caso a casa tua? Per fortuna questo e' uno spazio libero dove ognuno puo esprimere liberamente le proprie idee con educazione e possibilmente nel rispetto del prossimo...

bye

Se ognuno scrive ciò che vuole questo diventa un BAR...
Se vuoi mi intrattengo nel raccontarti come ho pulito la catena l'altro sabato e, inoltre, ti racconto di quanto pesava la mia bici prima di lavarla dal fango.

Essendo tu in buona fede con questo intervento, prova a riflettere su quanto possa essere inutile l'intervento da me quotato.

Ciao!
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Se ognuno scrive ciò che vuole questo diventa un BAR...
Se vuoi mi intrattengo nel raccontarti come ho pulito la catena l'altro sabato e, inoltre, ti racconto di quanto pesava la mia bici prima di lavarla dal fango.

Essendo tu in buona fede con questo intervento, prova a riflettere su quanto possa essere inutile l'intervento da me quotato.

Ciao!

Nessuno ci obbliga o ti obbliga a leggere o rispondere ai post che secondo te ritieni inutili....daltronde in un forum del genere (per fortuna) spesso le cose dette sono anche inutili....ma va benissimo cosi.... non siamo mica ad un consiglio di amministrazione di una multinazionale....comunque non e' detto che raccontarci la tua esperienza di sgrassaggio di una catena non possa essere utile a qualcuno....a me sicuramente no...ma non per questo mi sentirei in diritto di intervenire con modi poco...come dire...rispettosi?...sia ci si trovi in uno spazio come questo... o in un bar....

bye
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
grazie a tutti dei consigli... mah io la sento pesantuccia cioè io ho messo la corona doppia eliminando la tripla, cambiato il movimento centrale, cambiato il pacco pignoni e i dischi, i cerchi, il trittico con un bel wcs... eppure sta bici mi sembra pesare ancora, certo pesa meno di prima, ma io la sento ancora sui 12 kg, non ho possibilità di pesarla con precisione. Ok la taglia è L ... ma caspita mi sembra che nonostante tutto non si alleggerisca mai sta bici, e ne ho spesi dietro di soldi!


Per raggiungere dei risultati rilevanti con nuna full di alluminio bisogna intervenire abbastanza decisamente su certi componenti....perche togliere 50 grammi su un pacco pignoni cambiando l'originali per esempio con un xt pochi vantagi porta...se ci metti uno sram xx togli in un sol colpo 150 gr ma anche l'allegerimento del portafogli non e' da meno, cambiare le ruote originali con le crosstrail porta un vantaggio di peso di circa 150 gr se metti delle ruote custom da 1300 togli in un sol colpo 500 gr....con una spesa minimo del doppio pero'... con il trittico se non vai su prodotto in carbonio ni nicchia poco risolvi...purtroppo di soldi se vuoi una bici light partendo da una full di 12 kg e rotti.... troppi c'e' da sborsarne...infatti io mi sono ripromesso di spenderci le ultime 200 euro per arrivare ad 11 kg e poi basta, perche oltre questo limite la proporzione spesa resa e' troppo a mio sfavore
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
grazie a tutti dei consigli... mah io la sento pesantuccia cioè io ho messo la corona doppia eliminando la tripla, cambiato il movimento centrale, cambiato il pacco pignoni e i dischi, i cerchi, il trittico con un bel wcs... eppure sta bici mi sembra pesare ancora, certo pesa meno di prima, ma io la sento ancora sui 12 kg, non ho possibilità di pesarla con precisione. Ok la taglia è L ... ma caspita mi sembra che nonostante tutto non si alleggerisca mai sta bici, e ne ho spesi dietro di soldi!
Quindi hai fatto molti upgrade..unendomi a Nexuspolaris la domanda è ma è '29 o '26?e che upgrade hai fatto?per esempio messo xt o xx?Se fosse una '26 sono sicuro che pesa meno di 12kg..perché una epic comp alu in taglia m peserà sui 12,5 più o meno.. quindi una '26 anche solo di base peserebbe di meno. Se è una '26 saremo sui 11kg, se non dico una castroneria, mentre se fosse una '29 secondo me siamo 11 alti. Detto questo per un consiglio più specifico credo dovresti postare, a parte le caratteristiche degli upgrade che hai fatto (con relativo peso se lo sai), il peso che la tua biga ha esattamente ora.
Detto ciò come ti avevo detto e come ha fatto giustamente notare Windbike il miglioramento più sensibile lo avresti con ruote più leggere, più performanti e più rigide, che influirebbero non solo sul peso ma anche sul comportamento di tutta la biga. Stai tranquillo che se hai '26 puoi scendere anche a 1350-1400gr a coppia di ruota senza problemi. Se fosse una '29, io per esempio ho appena preso una coppia da 1580circa, la devo ancora pesare bene, ma rispetto a preoccupazioni varie sull'affidabilità il mio meccanico ed un ragazzo che conosco, che ha dei cerchi che hanno un peso simile, mi hanno assicurato di non preoccuparmi e che non hanno mai avuto nessun tipo di problema..capisco che avendo comprato da poco i cerchi nuovi, investire nuovamente nei cerchi non è il massimo..ma magari potresti prendere in considerazione che quelle che hai ora le tieni per gli allenamenti/escursioni e quelli nuovi per le gare, oppure se sono nuovi li rivendi.
Comunque IMHO ogni singolo euro speso nei cerchi, li vale tutti e vale decisamente la grossa spesa
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
grazie a tutti dei consigli... mah io la sento pesantuccia cioè io ho messo la corona doppia eliminando la tripla, cambiato il movimento centrale, cambiato il pacco pignoni e i dischi, i cerchi, il trittico con un bel wcs... eppure sta bici mi sembra pesare ancora, certo pesa meno di prima, ma io la sento ancora sui 12 kg, non ho possibilità di pesarla con precisione. Ok la taglia è L ... ma caspita mi sembra che nonostante tutto non si alleggerisca mai sta bici, e ne ho spesi dietro di soldi!

Ciao Simone, ci siamo già conosciuti tramite forum tempo fa...
Io sulla mia expert M5 26'' ho cambiato poche cose, però ho messo le ruote shimano XT con copertoni fast track s'works (480 grammi) latticizzati e ne sento un gran giovamento. Penso che per sentirla leggera devi avere ruote e masse rotanti moooolto leggere. Allegerire cambiando il trittico lo sentirai poco sul comportamento dinamico della bici. Inoltre penso che la bici sembra pesante da rilanciare perche un minimo la epic assorbe sempre e non sarà mai torsionalmete rigida come una front.
Probabilmente dipende da come pedali, se sei iperallenato e pedali tutto scatti e rilanci, probabilmente una front si addice meglio a te, se invece come me sei uno scoppiato e vuoi una bici scorrevole perchè le gambe per rilanciare non le hai, la full è meglio. Certo ora ci sono anche le 29''.....
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
grazie a tutti dei consigli... mah io la sento pesantuccia cioè io ho messo la corona doppia eliminando la tripla, cambiato il movimento centrale, cambiato il pacco pignoni e i dischi, i cerchi, il trittico con un bel wcs... eppure sta bici mi sembra pesare ancora, certo pesa meno di prima, ma io la sento ancora sui 12 kg, non ho possibilità di pesarla con precisione. Ok la taglia è L ... ma caspita mi sembra che nonostante tutto non si alleggerisca mai sta bici, e ne ho spesi dietro di soldi!

Ciao Simone, ci siamo già conosciuti tramite forum tempo fa...
Io sulla mia expert M5 26'' ho cambiato poche cose, però ho messo le ruote shimano XT con copertoni fast track s'works (480 grammi) latticizzati e ne sento un gran giovamento. Penso che per sentirla leggera devi avere ruote e masse rotanti moooolto leggere. Allegerire cambiando il trittico lo sentirai poco sul comportamento dinamico della bici. Inoltre penso che la bici sembra pesante da rilanciare perche un minimo la epic assorbe sempre e non sarà mai torsionalmete rigida come una front.
Probabilmente dipende da come pedali, se sei iperallenato e pedali tutto scatti e rilanci, probabilmente una front si addice meglio a te, se invece come me sei uno scoppiato e vuoi una bici scorrevole perchè le gambe per rilanciare non le hai, la full è meglio. Certo ora ci sono anche le 29''.....
Come Simone gia sa, io ho la vostra stessa carretta, Epic comp 26 '10...
-Peso originale 12,2 kg senza pedali.
-Portata a 11,95 kg sostituendo ruote, guarnitura, cassetta, catena e inclusi pedali xt (da 350gr). Le ruote originali pesano oltre 2 kg, pesate personalmente.
-Ora pesa 12,5 kg, perchè ho messo il telescopico.

Purtroppo, sebbene la consideri un gran mezzo, la nostra versione ha un montaggio entry level. Un bel upgrade di peso sarebbe un gruppo nuovo, magari un xtr o un x0, ruote tipo crossmax, gomme leggere. Rimane il fatto che:
- il telaio non è leggero,
- è una full,
- ed è una Epic, la meno leggera tra le full.

Personalmente credo che se l'obiettivo è il peso, questa base di partenza sia proprio sbagliata, sia come telaio, che come montaggio...
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Come Simone gia sa, io ho la vostra stessa carretta, Epic comp 26 '10...
-Peso originale 12,2 kg senza pedali.
-Portata a 11,95 kg sostituendo ruote, guarnitura, cassetta, catena e inclusi pedali xt (da 350gr). Le ruote originali pesano oltre 2 kg, pesate personalmente.
-Ora pesa 12,5 kg, perchè ho messo il telescopico.

Purtroppo, sebbene la consideri un gran mezzo, la nostra versione ha un montaggio entry level. Un bel upgrade di peso sarebbe un gruppo nuovo, magari un xtr o un x0, ruote tipo crossmax, gomme leggere. Rimane il fatto che:
- il telaio non è leggero,
- è una full,
- ed è una Epic, la meno leggera tra le full.

Personalmente credo che se l'obiettivo è il peso, questa base di partenza sia proprio sbagliata, sia come telaio, che come montaggio...


Sono d'accordo...se si vuole una full ligth non si puo partire da una epic in alluminio comp....perche troppa strada (e soldoni) c'e da fare per arrivare ad un peso soto gli 11 kg....che poi non e' da considerarsi un peso ligth...diciamo accettabile e aggiungo che non sarebbe nemmeno economicamente sensato....a quel punto converrebbe prendere modelli superiori carbon
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.683
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Dimenticavo...
Io sono contentissimo della mia Epic, ma non guardo il cronometro in salita...

Io un po' il cronometro lo guardo, ma guardo anche molto il mal di schiena. Quando sono passato alla epic due anni fa inizialmente mi sembrava molto meno scattante della front. Probabilmente è perchè non è così rigida come una front (quando provo a fare due pedalate con la front la differenza si sente, eccome, e non giustificata dal fatto che la mia front pesa 1 kg in meno della mia epic). Però, guardando il cronometro, con la epic faccio i miei soliti giro nello stesso tempo, se non inferiore, di quello che ci mettevo con la front. Probabilmente, per come pedalo io, è molto più redditizzio avere la pedalata fluida assicurata dalla full. Dico questo perchè, probabilmente anche riuscendola a portare a 10 kg, probabilmente risulterebbe, a sensazione, meno scattante e pronta ai rilanci di una front di pari peso che monta le stesse ruote... però parlo a sensazione, se volete prestarmi una epic da 10 kg per fare la prova vi do il mio indirizzo, non so però se poi ve rendo!!!!

P.S.: avete provato ad usarla con il Brain completamente aperto? Io si, e la sensazione era di non riuscire completamente a rilanciare ed accellerarla. Una sensazione all'ennesima potenza di quella che ho provato passando da front a epic. Però è sensazione, non ho fatto prove cronometrate e non ho intenzione di farle. Sarebbe bello provare anche lo stesso modello in carbonio, magari è ancora più rigido torsionalmente e quindi un po' più scattante.
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
Io un po' il cronometro lo guardo, ma guardo anche molto il mal di schiena. Quando sono passato alla epic due anni fa inizialmente mi sembrava molto meno scattante della front. Probabilmente è perchè non è così rigida come una front (quando provo a fare due pedalate con la front la differenza si sente, eccome, e non giustificata dal fatto che la mia front pesa 1 kg in meno della mia epic). Però, guardando il cronometro, con la epic faccio i miei soliti giro nello stesso tempo, se non inferiore, di quello che ci mettevo con la front. Probabilmente, per come pedalo io, è molto più redditizzio avere la pedalata fluida assicurata dalla full. Dico questo perchè, probabilmente anche riuscendola a portare a 10 kg, probabilmente risulterebbe, a sensazione, meno scattante e pronta ai rilanci di una front di pari peso che monta le stesse ruote... però parlo a sensazione, se volete prestarmi una epic da 10 kg per fare la prova vi do il mio indirizzo, non so però se poi ve rendo!!!!

P.S.: avete provato ad usarla con il Brain completamente aperto? Io si, e la sensazione era di non riuscire completamente a rilanciare ed accellerarla. Una sensazione all'ennesima potenza di quella che ho provato passando da front a epic. Però è sensazione, non ho fatto prove cronometrate e non ho intenzione di farle. Sarebbe bello provare anche lo stesso modello in carbonio, magari è ancora più rigido torsionalmente e quindi un po' più scattante.
Concordo sul fatto che la front sia più scattante e leggera, ma bisogna anche fare un discorso complessivo.. in discesa e nelle salite anche quelle non super sconnesse ti da quel grip in più. quella stabilità che la font a parità di manico, tecnica e forma fisica non ti potrà mai dare. Come per ogni cosa, come per il discorso '26-'29 ha i suoi lati positivi e negativi, a quel punto sta ad ognuno verificare cosa sia più adatto a lui per le sue esigenze. Per es. io ritengo che una full sia più adatta a quello che cerco/ho bisogno e che in linea generale per la maggior parte di noi una full è più adatta di una front. Poi ora con le front da '29 molti ritengono che il divario tra front e full si sia ridotto. Non ho ancora avuto modo di provare una front da '29, ma io la epic seppur da '29 la trovo perfetta.
Altra idea che posso dare è piuttosto che fare ulteriori upgrade hai pensato di affidarti a qualcuno che ti segua e che ti faccia un allenamento personalizzato?
In linea generale comunque rimango dell'idea che la soluzione migliore sia cambiare i cerchi
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
io ho cambiato le ruote , pero ho messo delle gomme bastanza spesse , e il reggi telescopico , cmq confermo che cambiare le ruote cambia abbastanza le cose anche se con le mie ho risparmiato solo 250 gr, perche non ho preso crest , ma flow .
Le ho prese anche per variare un po il tipo di gomme , sulle vecchie ruote ho messo una coppia scorrevole e sulle nuove delle gomme per tutte le condizioni .
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
io ho cambiato le ruote , pero ho messo delle gomme bastanza spesse , e il reggi telescopico , cmq confermo che cambiare le ruote cambia abbastanza le cose anche se con le mie ho risparmiato solo 250 gr, perche non ho preso crest , ma flow .
Le ho prese anche per variare un po il tipo di gomme , sulle vecchie ruote ho messo una coppia scorrevole e sulle nuove delle gomme per tutte le condizioni .

Sarà il passo che farò anche io, cambiare ruote e prenderne un paio solo per le gare, non troppo leggere perchè vado sempre giù deciso, quindi resistenti ma più leggere di quelle di primo montaggio.

O.T. Doc ci si trova in coppa Piemonte??? La prima gara è a Candia Canavese... Merita tantissimo!!!! :prost:
 

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
coppa piemonteeeeee ? come spettatore magari ... Cmq dai non sono in forma ma in forme e non amo le gare ma le escursioni ( si dice così quando uno è scarso ) . Cmq ti ringrazio per l'invito.
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
coppa piemonteeeeee ? come spettatore magari ... Cmq dai non sono in forma ma in forme e non amo le gare ma le escursioni ( si dice così quando uno è scarso ) . Cmq ti ringrazio per l'invito.

Dai! :-) Prima o poi ci dovremo incontrare... Sappi che in questa parte di Liguria i sentieri da farti esplorare come "escursionista" non mi mancano, quindi se non in coppa Piemonte almeno qui al mare ci si potrà incontrare :prost:
 

andrea0480

Biker serius
22/8/11
214
0
0
44
rivarolo canavese
Visita sito
Sarà il passo che farò anche io, cambiare ruote e prenderne un paio solo per le gare, non troppo leggere perchè vado sempre giù deciso, quindi resistenti ma più leggere di quelle di primo montaggio.

O.T. Doc ci si trova in coppa Piemonte??? La prima gara è a Candia Canavese... Merita tantissimo!!!! :prost:
OT Candia è bellissima come gara. L'ho provata 3 settimane fa e in certi punti devono ancora lavorarci parecchio però
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
ciao..dunque sulla epic in arrivo ho fatto montare la 22 davanti, lasciando il 38..il meccanico mi ha detto si può e che non dovrebbero esserci problemi..voi che ne pensate?come deragliatore anteriore ho x9 (upgrade dall'x7 di serie).. è sufficiente o devo passare a x0 affinché mi regga il 22-38 e non mi cada la catena :nunsacci:?Ho letto diversi post, ma non mi è chiaro il passaggio sopra. Quali sono le vostre impressioni d'uso del 38-22?devo stare particolarmente attento quando salgo e scendo?
Contando che dovrebbe essere doppia nativa..
Thanks :celopiùg:

ps qualora foste a conoscenza di un topic specifico, mi postereste il link?grazie
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ho letto tutti i vostri consigli. Mah sui cerchi sinceramente ho i crosstrail e vi assicuro che non sono leggerissimi, pesano come gli xt, ma sono ottimi cerchi, hanno i mozzi molto resistenti, sono sui 1700 grammi che non è tantissimo sinceramente per degli ust tubeless. Comunque ora ho preso una forcella nuova, magura durin sl che spero mi arrivi presto... pesa sui 1430 g. la fox è sui 1690. E poi non ha il blocco al manubrio che mi serve proprio. Poi ora metto su delle geax saguaro. per ora mi fermerò qui e poi si vedrà. postero presto foto. Domanda sul montaggio forcella: secondo voi montarla sarà un problema? a vi linko una foto della mia epic cosi capite il montaggio.
http://imageshack.us/photo/my-images/440/p3130024c.jpg/
 

elflaca

Biker serius
18/11/10
189
11
0
rdp
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire air428
ho letto tutti i vostri consigli. Mah sui cerchi sinceramente ho i crosstrail e vi assicuro che non sono leggerissimi, pesano come gli xt, ma sono ottimi cerchi, hanno i mozzi molto resistenti, sono sui 1700 grammi che non è tantissimo sinceramente per degli ust tubeless. Comunque ora ho preso una forcella nuova, magura durin sl che spero mi arrivi presto... pesa sui 1430 g. la fox è sui 1690. E poi non ha il blocco al manubrio che mi serve proprio. Poi ora metto su delle geax saguaro. per ora mi fermerò qui e poi si vedrà. postero presto foto. Domanda sul montaggio forcella: secondo voi montarla sarà un problema? a vi linko una foto della mia epic cosi capite il montaggio.
[url]http://imageshack.us/photo/my-images/440/p3130024c.jpg/[/URL]


ciao ho letto che non sei soddisfatto del peso della tua epic....è sicuramente una pecca da sopportare per una grande bici. io ne possiedo una da circa 6 mesi e piano piano ho iniziato a cambiare qualche pezzo qua e la. manubrio (kcnc flat da 60) manopole ritchey, pedali exustar con asse in titanio ( solo cambiando i vecchi pd 520 ho tolto se non ricordo male quasi 200g) e ultimo acquisto collarino reggisella carbon ti (rispetto all'originale 40g. in -).
ora mi appresto a montare dischi ashima (sui quali il risparmio è poco però 15g) e copertoni racing ralph e nobby nic più leggeri dei pur ottimi Specialized fast track e the captain.
Sto seriamente pensando all' acquisto di questa coppia di ruote:

http://www.actionsports.de/gb/Wheel...pim-CX-Ray-disc-1350g-Laufradsatz::28249.html

la spesa è importante sicuramente ma è sulle ruote che bisogna agire per allegerire....il mio obiettivo è scendere anche di poco sotto i 10 kg con una Epic non è affatto facile e sicuramente dispendioso ahimè:nunsacci:

poi per ultimo quando il conto in banca lo permetterà reggisella e sella sono componenti che sulla mia arrivano a quasi 600g quindi bisognerà cambiare qualcosa ma tutto a suo tempo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo